La lotta di classe nel calcio è Boca-River

Appuntamento con la storia Per gli appassionati di calcio napoletani, è quasi un peccato che oggi si giochi Genoa-Napoli. Anzi, senza quasi. Perché mezz’ora dopo il calcio d’inizio a Marassi, inizierà una delle partite più importanti degli ultimi dieci-quindici anni, in Europa. Probabilmente, la più importante di ogni tempo in Su...

Gramellini fa la morale a Mourinho e non cita mai gli insulti

Come il ministro Centinaio Massimo Gramellini. Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. È il miglior paradigma dello stato del giornalismo italiano. Prende carta e penna – con 24 ore di ritardo, i pensieri solenni vanno lasciati sedimentare – per dire la sua su Mourinho e il suo gesto allo stadio della Juventus. Per quei tre che no...

Il Fatto: Supercoppa in Arabia Saudita, fatturato batte etica

Dopo un omicidio politico Il Fatto Quotidiano in edicola questa mattina racconta una storia ricca di retroscena sulla Supercoppa Italiana. Il match tra Juventus e Milan si giocherà a Gedda, in Arabia Saudita. E qui si pone un problema etico abbastanza serio, dato che da quelle parti si è recentemente consumato un omicidio politico, è s...

Ha ragione Ancelotti: è ora di cambiare

Se Carlo Ancelotti assolve José Mourinho, allora indosso il cilicio, di breriana memoria, del frate flagellante e lo seguo in processione. Però resto convinto che un professionista debba evitare, nei limiti del possibile, di battibeccare con i tifosi soprattutto dentro o a ridosso dell’incendio di una partita. Anche l’ironia, come a...

Genoa-Napoli, il totoformazione: Zielinski, Rog e Milik titolari?

Le ipotesi dei giornali Genoa-Napoli, quattro giorni dopo Napoli-Psg e con Dries Mertens dolorante alla spalla (anche se Ancelotti ha annunciato il recupero del belga). Insomma, una possibile occasione per chi ha giocato meno nell’ultimo periodo, per un nuovo episodio della serie “Il Napoli e il turn over”. Una produzione di Carlo A...

Ponte Morandi: il giallo delle telefonate pre-crollo di Autostrade

Una ricca rassegna stampa, quella di oggi. Partiamo dalle novità relative alle indagini che ancora una volta ci arrivano da Il Secolo XIX (riprese da La Stampa). Il quotidiano genovese racconta di una svolta arrivata nel tardo pomeriggio di giovedì, quando alla Guardia di Finanza è arrivata una segnalazione “interna, circostanziata e...

La Uefa sta pensando al Var dagli ottavi di questa Champions

Possibile svolta La Gazzetta dello Sport riprende la Bbc e anticipa la possibile svolta Uefa in materia di Var. Il supporto tecnologico agli arbitri potrebbe essere introdotto già quest’anno in Champions League, a partire dalla fase ad eliminazione diretta. In questo modo, ci sarebbe un anticipo di qualche mese rispetto alle intenzioni...