Hamsik è un uomo. E quindi è tutto e l’opposto di tutto

Il penultimo dell’epoca Mazzarri Oggi mi prendo una pausa dalle foto. Ieri in radiocronaca (non ho potuto vedere il secondo tempo, ma non potevo perderlo), all’uscita di Hamsik ho sentito dire che anche (se non ricordo male) Insigne, Callejon e Koulibaly lo stavano accompagnando con gli applausi fuori dal campo, al che ho pensato: ma ...

Wang Janlin, il nuovo presidente di Hamsik, è il 18esimo uomo più ricco del mondo

Gli interessi di Wang Jianlin Da un produttore cinematografico al più grande gestore di sale cinematografiche del mondo. Chissà che Aurelio De Laurentiis non utilizzi Marek Hamsik come testa di ponte per i suoi interessi cinematografici in Cina. Già, perché Wang Jianlin, presidente del Dalian Yifang Zuqiu Julebu che nell’ultimo mer...

“Noi siamo il Napoli”. Ed è proprio il napolicentrismo il problema

Il pubblico più bello del mondo Il pubblico più bello del mondo. Lo stadio più caldo del mondo. Il panorama più bello del mondo. La città più bella del mondo. Il cibo più buono del mondo. Potrei già chiudere qui, fermarmi, sorriderci su. Invece credo che sia necessario riflettere su come la visione napoletanocentrica sia diventata...

Ancelotti zittisce le bargiggiate varie su di lui

Prologo Alle spalle la disfatta di Milano, in cui Ancelotti ha mostrato tutti i suoi limiti, la squadra è passata dagli applausi della gara con la Lazio ai pomodori maturi da lanciare al pullman, la società assente ed interessata solo al lucro, il maltempo, le mezze stagioni ed il Twix che non ha più il sapore di una volta e tutta un...

La Gazzetta titola: “Hamsik se la squaglia”

Un titolo non proprio felice Un titolo non proprio felice della Gazzetta dello Sport in prima pagina. «Napoli quaglia: – 9 ma Hamsik se la squaglia». Titolo che non poggia su alcun articolo. Nel senso che all’interno questo concetto non è espresso. Se non nell’editoriale a firma Sebastiano Vernazza. In cui scrive: Il Napoli è ...

Lo ha detto Ancelotti ieri sera: sta nascendo il Napoli di Fabian Ruiz

La partita con la Lazio È morto il re, evviva il re. Con Hamsik che parte per la Cina, nasce il Napoli di Fabian Ruiz. Lo spagnolo ha fatto la differenza da mezzala destra, ruolo dove può convergere e tirare con il sinistro. Può fare bene dall’altro lato, da interno sinistro, dove può verticalizzare di più per l’esterno di attacc...

La nostra memoria è piena di Hamsik

Non sapevano cosa stavano applaudendo Il Napoli batte facilmente la Sampdoria per 3 a 0, ma non è questo il punto. Il punto è che non sapevamo che sarebbe stata l’ultima partita di Hamsik. Il primo gol lo segna Milik su bel passaggio di Callejón che aveva ricevuto da Hamsik un lancio perfetto, ma non è questo il punto. Il punto è c...

Hamsik e Napoli: un addio perfetto che apre le porte del futuro

Spiazzata la Napoli che non esiste L’addio di Marek Hamsik al Napoli sta monopolizzando il dibattito calcistico cittadino. Il cuore di Napoli, il presunto cor’e Napule (presunto, “Napoli non esiste” ha magistralmente scritto Raniero Virgilio) è rimasto spiazzato. In meno di ventimila allo stadio per una squadra seconda in classif...