Serie A “mangiallenatori”: siamo a 11 in stagione, c’è anche Ancelotti

Ma gli allenatori italiani non erano i migliori del mondo? Non la pensano evidentemente così i presidenti italiani, che sono tornati alla vecchia moda dell’esonero compulsivo. Cellino sta proprio in queste ore procedendo con l’undicesimo cambio di panchina in serie A, dopo appena 22 giornate. Un record europeo: La Ligue1 francese è ...

CorMez: dopo la sconfitta con la Fiorentina lo spogliatoio ha deciso la svolta

E’ stata la sconfitta contro la Fiorentina lo spartiacque per il Napoli. Soprattutto per uscire dalla crisi. Lo scrive il Corriere del Mezzogiorno. Quella notte, nello spogliatoio, il Napoli ha deciso di assumersi le sue responsabilità e di dare una svolta al brutto momento. “Per uscire dal tunnel della crisi, il Napoli ha dovuto ass...

La raccolta differenziata a Napoli non funziona

La raccolta differenziata a Napoli non decolla. Anzi resta a terra, troppa. A dicembre è ferma al 30 per cento, secondo i calcoli elaborati da Asia. Peggio di dicembre, solo agosto: quando la raccolta era scesa al 27,2. Repubblica Napoli tira le somme di un disastro ambientale all’orgine: il 2019 si chiude con una differenziata all’...

Gazzetta: Bartomeu convoca Abidal, il direttore sportivo potrebbe rischiare il posto

La Gazzetta dello Sport irporta le ultime evoluzioni in casa Barcellona dopo le critiche sollevate da Messi Secondo l’emittente catalana RAC1, il presidente Bartomeu, dopo la crisi diplomatica scoppiata ieri sera tra Leo Messi ed Eric Abidal, ha deciso di convocare il direttore sportivo blaugrana per una riunione d’urgenza. Secondo qu...

CorMez: il Napoli è risalito grazie al ritorno allo stadio dei gruppi organizzati

La svolta nell’andamento della stagione del Napoli e l’inizio delle vittorie sul campo è coincisa con il ritorno al San Paolo dei gruppi organizzati, scrive il Corriere del Mezzogiorno. Le quattro sconfitte incassate dalla squadra tra dicembre e gennaio sono state anche conseguenza dell’assenza dei tifosi. “Gli azzurri sono croll...

CorMez: allenamenti duri con Gattuso, qualcuno ha vomitato in allenamento

La partecipazione corale alla fase difensiva, che Gattuso ha chiesto al Napoli, richiede un grande sforzo fisico. Per questo gli allenamenti, con il tecnico, sono durissimi. Tanto da aver portato qualche giocatore del Napoli a vomitare in allenamento. Lo racconta il Corriere del Mezzogiorno. “Il Napoli di Ancelotti copriva il campo acce...

Milik, l’esultanza ed il siparietto con Mertens, ecco cosa è accaduto

C’è un retroscena dietro l’esultanza di Milik ed il siparietto con Mertens, in occasione del primo gol del polacco. Lo svela il Corriere del Mezzogiorno.  “Fai gol alla prima palla toccata” queste le parole di Mertens a Milik, due attaccanti in competizione che si stimano molto. “Impossibile” aveva risposto Milik. “Se s...

Il Mattino: De Laurentiis vorrebbe vedere più in campo Lozano

Contro la Sampdoria il Napoli ha dimostrato carattere ed ha saputo riprendere una gara che aveva contribuito a complicare. Adesso comincia un periodo ricco di impegni, tra cui le due gare di Champions, ed è per questo che Gattuso dovrà dare fondo a tutta la rosa a disposizione. Anche Lozano, che si è visto davvero poco fino ad ora, dov...

Repubblica: il patto di spogliatoio per mettere da parte il passato

I due gol determinanti per la vittoria sulla Samp sono stati firmati da Mertens e Demme, ovvero il vecchio e il nuovo Napoli. Due fronti che non sono più contrapposti, scrive Repubblica Napoli. Viaggiano ormai insieme. “Il Napoli nuovo e quello vecchio spalla a spalla: non più separati in casa e riuniti almeno fino al termine della st...

Quanto corre il Napoli di Gattuso: un dato impressionante che surclassa Ancelotti

Corre il Napoli di Gattuso, lo fa con vigore e forza. Con la voglia di raggiungere l’Europa. Sono 112 i chilometri percorsi in media dagli azzurri. L’obiettivo è lì davanti agli occhi: a 32 punti c’è il Cagliari in Europa League, la prima vera conquista che vuole ottenere il Napoli. La zona Champions League diventa un piacevol...

CorSport – Mertens e rinnovo, il Napoli ci spera: ecco la situazione

Il rinnovo di Mertens è tra i pensieri che affollano la mente di Cristiano Giuntoli. Il Napoli ora spera di tenere il belga, offrendo un nuovo contratto. Rinnovo Mertens. Ci sono amori, attrazioni, sentimenti che ancora hanno un valore nel calcio. E’ il caso di Dries Mertens e il Napoli, come due amanti che hanno avuto qualche scara...

CorSport: Lobotka il più veloce del Napoli contro la Samp

Il Corriere dello Sport elogia Stanislav Lobotka e il modo in cui lo slovacco si è subito fatto spazio nel Napoli. Sistemato da Gattuso tra Elmas e Zielinski, contro la Samp Lobotka ha toccato 44 volte il pallone. “In 35 giocate ha completato con successo 28 passaggi, a qualche errore ha prontamente rimediato vincendo il successivo rim...

Gazzetta – Gattuso autore della rivoluzione, così ha cambiato il Napoli

E’ Gattuso l’autore della rivoluzione del Napoli. In due mesi il tecnico ha saputo rivoltare mentalmente e tatticamente una squadra spenta e senza idee. La vittoria con la Juventus, poi quella Sampdoria. Sono ‘solo’ due vittorie, tre con quella di Coppa Italia, ma a dare fiducia in questo momento sono il carattere e le idee. Il...

Gazzetta: l’energia di Gattuso ha scacciato le paure del Napoli

Il Napoli con due vittoria di fila in campionato intravede per la prima volta in questa stagione l’Europa. Non se ne parla per ora, ma il traguardo resta quello del quarto posto con la qualificazione in Champions, e tutto sembra ancora possibile adesso che è arrivato Gattuso, scrive la Gazzetta dello Sport Il suo avvento ha dato la sc...

Il Mattino: effetto Gattuso, già 31mila biglietti venduti per Napoli-Lecce

Il Mattino di oggi parla di “effetto Gattuso” per il Napoli e i tifosi Ha preso una squadra in difficoltà fisica e con evidenti problemi tattici e ora ha una squadra viva. Che insegue una rimonta che avrebbe del clamoroso ma a cui i tifosi credono. E credono sul serio. Lo dicono i risultati, ma anche i numeri, quelli dei biglietti ...

Bocca: Ranieri, raro caso di civiltà, tra i suoi passerà pure per fesso

Fabrizio Bocca sulle pagine di Repubblica ci tiene a ritornare sulle parole spese da Claudio Ranieri sul finale di Sampdoria-Napoli, parole che lui definisce un “raro segno di civiltà” in una società in cui fa notizia la polemica sollevata da Commisso contro la classe arbitrale le parole nottambule di Claudio Ranieri spariscono nel...