L’Argentina ferma il calcio fino a febbraio (Maradona dribbla la retrocessione)

L’Argentina “spegne” il calcio. Lo ha deciso ufficialmente il Comitato Esecutivo dell’AFA, tentando di parare i colpi che la pandemia ha inferto al sistema, in un momento in cui il Paese è vicinissimo al default finanziario, il secondo in meno di vent’anni dopo quello del 2001. Molti club sono riusciti a malapena a pagare gli s...

Giulini: «Inutile riprendere gli allenamenti se non vengono chiarite regole e date»

Il Corriere dello Sport intervista il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini. È a favore della ripresa del campionato. Lo meritano i tifosi, dice. Racconta come ha fatto la Lega Serie A a compattarsi sulla decisione di votare per la ripresa del calcio. «L’unità della Lega nasce dalla necessità di maggiore professionalità nella g...

Crisanti: «L’app Immuni non serve a niente se non possono fare tamponi a tutti»

Già ieri, in un’intervista a Il Giornale, Andrea Crisanti, microbiologo e consigliere del governatore del Veneto, Luca Zaia, si era schierato contro la riapertura. Oggi ribadisce il concetto a Repubblica. «I numeri sono uguali ai giorni del lockdown». Non ci si può basare sul fatto che le terapie intensive sono più vuote, spiega. ...

La Germania riapre, e i tassi di contagio e di mortalità risalgono

Le porte socchiuse, e il virus lì fuori. In Germania, il Paese dove la gestione della pandemia è rimasta in un lodevole equilibrio tra sistema sanitario non al collasso, strategie di contenimento, e libertà concesse ai cittadini, torna a correre il contagio. Lo dicono i dati diffusi dal Robert Koch Institute (RKI), secondo i quali il t...

L’Equipe: il governo francese verso il no al calcio, la Ligue1 tornerà ad agosto?

La Francia si aggiungerà all’Olanda e all’Argentina? Senza dimenticare il Belgio che per primo annunciò lo stop al campionato prima di fare una mezza retromarcia a causa delle minacce della Uefa. L’Equipe ricorda che oggi ci sarà l’atteso discorso del primo ministro Édouard Philippe che presenterà il suo piano per la Fase 2. ...

Ecco il protocollo “da guerra chimica” della Bundesliga

“Un manuale per combattere una guerra chimica”. Così El Pais definisce il documento di 41 pagine elaborato dagli esperti della DFL, la Federcalcio tedesca per riavviare la Bundesliga “in sicurezza”, già probabilmente il 9 maggio. Il quotidiano spagnolo ha letto il protocollo sul quale si basa la (possibile) prima riapertura del ...

Aggiornamento Call of Duty: orario e novità dell’update

Il 28 aprile 2020 ci sarà un aggiornamento da 15 GB di Call of Duty: Modern Warfare con orario previsto alle 19.00 in Italia. Cinquanta milioni di giocatori in tutto il mondo, Call of Duty è sicuramente un fenomeno dilagante nel mondo del gaming. Con l’introduzione della modalità battle royale il gioco di Infinity Ward è cresciut...

Tokyo 2020 potrebbe saltare anche nel 2021: per gli esperti Olimpiadi a rischio

Tokyo 2020 potrebbe non essere nemmeno 2021.  A meno che la comunità internazionali non trovi un vaccino per la Covid-19. Secondo il capo della Japan Medical Association (JMA) Yoshitake Yokokura, infatti “sarà difficile tenere le Olimpiadi il prossimo anno. L’epidemia non si limita solo al Giappone, è un problema mondiale”. Yoko...

Vaccino coronavirus – Da Oxford: “Pronto entro settembre”

Milioni di dosi di vaccino per il coronavirus pronte entro settembre è l’annuncio fatto dai ricercatori dell’università di Oxford. Il team internazionale di scienziati di Oxford ha fatto sapere che il vaccino per il coronavirus potrà essere pronto entro settembre. Milioni di dosi potranno essere messe a disposizione dell’uomo ...

Francia, insegnanti e genitori contro Macron: “Irresponsabile riaprire le scuole”

La Francia si appresta a riaprire le scuole ma è già polemica. Il 13 aprile scorso Macron ha annunciato che gli istituti riapriranno l’11 maggio. E già allora sono partite le critiche, tanto che il ministro dell’Istruzione Blanquer è stato costretto a chiarire che si rientrerà a scaglioni, in tre settimane e con classi formate da...

Il Messaggero: “La Juve non si è esposta ma non vuole giocare (come l’Inter)”

Nel consueto pezzo politico – ormai giornali e sezioni sportive hanno il pastone politico di giornata più eventuali retroscena, proprio come per la politica – il Messaggero si sofferma sul ruolo di Juventus e Inter che si starebbero muovendo contro la ripresa del campionato. Ma senza esporsi. Ecco cosa scrive il quotidiano romano di ...

Napoli, De Laurentiis: “Ho comprato io la maglia di Mertens!”

Aurelio De Laurentiis compra la maglia di  Mertens per 15000 mila euro. L’asta benefica della fondazione Cannavaro-Ferrara ha raccolto oltre 100mila euro. NAPOLI.  La fondazione Cannavaro Ferrara ha fatto le cose in grande per aiutare Napoli durante l’emergenza Coronavirus. Le maglie dei campioni azzurri hanno racconto grosse som...

De Laurentiis si aggiudica all’asta la maglia di Mertens (battendo Hamsik)

Aurelio De Laurentiis si aggiudica all’asta della Fondazione Cannavaro-Ferrara la maglia messa in palo da Dries Mertens. Lo fa battendo la concorrenza dello stesso belga e di Hamsik, racconta il Corriere dello Sport. “L’ex capitano ha provato fino alla fine a mettere le mani su un pezzo di storia firmato dall’uomo capace di agganc...

Perché il Comitato tecnico scientifico ha bocciato il Protocollo Figc

Nella riunione di ieri, il Comitato tecnico scientifico ha bocciato il protocollo Figc. Servono ulteriori integrazioni. I dubbi principali riguardano l’impossibilità di gestire in sicurezza i gruppi squadra, scrive la Gazzetta dello Sport. “C’è un punto di scetticismo sottolineato in rosso: i numeri del cosiddetto gruppo squadra...