Lo strano caso del Manchester United: il virus ha guarito l’odio dei tifosi

Sono passati appena due mesi e mezzo da quando i tifosi del Manchester United danneggiarono la casa del vicepresidente esecutivo Ed Woodward, l’uomo che accusavano di essere il burattino della proprietà, la famiglia Glazer. L’Old Trafford era ormai preda dell’odio: i cori con le minacce di morte erano ormai la colonna sonora dei ma...

Anche la Francia chiude il calcio (in Italia griderebbero al gomblotto)

Sta parlando il primo ministro francese Edouard Philippe. Stamattina abbiamo riportato l’anticipazione de l’Equipe sulla possibilità che oggi il governo ponesse fine alla stagione calcistica. Il primo ministro non ha ancora parlato di calcio ma sia Rmc sia il giornalista de L’Equipe Bertrand Latour annunciano che la stagione è ter...

Genova ha di nuovo il suo ponte. Posizionata l’ultima campata del Morandi

Genova ha di nuovo il suo ponte. Il nuovo Ponte Morandi. A 309 giorni dall’inizio dei lavori, le due sponde del Torrente Polcevera tornano ad essere unite. Oggi è stata posizionata l’ultima campata. Pioveva, proprio come il 14 agosto 2018, quando il viadotto crollò trascinando con sé 43 persone, 43 vittime. Questa mattina erano pre...

Calciomercato Cavani, la Radio Ufficiale: “Nel futuro Napoli o Atletico Madrid”

Voci di calciomercato intorno ad Edinson Cavani con la Radio ufficiale che mette il Napoli ancora in corsa per l’attaccante del PSG. A fine stagione, quando finirà, Edinson Cavani ed il Psg si diranno addio. Oramai è chiara la volontà del calciatore di lasciare il club francese, così come della società di lasciarlo partire. A genna...

«Fermiamo il Palio di Siena. Destiniamo i soldi alle famiglie che ne hanno bisogno»

Sul Corriere Fiorentino l’appello di un contradaiolo senese: Vincenzo Bencini. Imprenditore della contea del Bruco, ha chiesto al Comune di non disputare il Palio, quest’anno, e di devolvere i soldi che normalmente l’amministrazione destina alla manifestazione (900mila euro) in beneficenza. Alle famiglie in difficoltà. «Faccio un ...

Di Natale: «Non ho avuto il coraggio di giocare nel Napoli»

Perché non hai mai voluto giocare nel Napoli? È la domanda che hanno posto ad Antonio  Di Natale nel corso di un’intervista a Sky Sport. L’ex calciatore ha risposto con sincerità ricordando il suo amore per la città “Sono andato via a 13 anni. È una città bellissima, quando posso ci torno volentieri. Da napoletano per me sar...

De Luca: “Non siamo tornati alla normalità, ecco le regole da seguire”

Il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca dopo l’allarma lanciato ieri ribadisce: “Non siamo tornati alla normalità”. I video e le foto del lungomare di Napoli invaso da persone che passeggiano e fanno jogging senza mascherine e distanziamento social hanno fatto il giro del web. Anche il governatore Vincenzo De Luca...

«Il virus non è battuto, ma adesso abbiamo cure che funzionano»

Il Mattino oggi ha intervistato Giuseppe Fiorentino, pneumologo, riabilitatore cardiopolmonare del Monaldi, uno dei principali protagonisti del Cotugno in questa emergenza coronavirus in Campania. Il professore ha illustrato il fatto che non abbiamo battuto il virus, ma per fortuna abbiamo imparato a curarlo ed è questo il motivo per cui...

L’Argentina ferma il calcio fino a febbraio (Maradona dribbla la retrocessione)

L’Argentina “spegne” il calcio. Lo ha deciso ufficialmente il Comitato Esecutivo dell’AFA, tentando di parare i colpi che la pandemia ha inferto al sistema, in un momento in cui il Paese è vicinissimo al default finanziario, il secondo in meno di vent’anni dopo quello del 2001. Molti club sono riusciti a malapena a pagare gli s...

Giulini: «Inutile riprendere gli allenamenti se non vengono chiarite regole e date»

Il Corriere dello Sport intervista il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini. È a favore della ripresa del campionato. Lo meritano i tifosi, dice. Racconta come ha fatto la Lega Serie A a compattarsi sulla decisione di votare per la ripresa del calcio. «L’unità della Lega nasce dalla necessità di maggiore professionalità nella g...

Crisanti: «L’app Immuni non serve a niente se non possono fare tamponi a tutti»

Già ieri, in un’intervista a Il Giornale, Andrea Crisanti, microbiologo e consigliere del governatore del Veneto, Luca Zaia, si era schierato contro la riapertura. Oggi ribadisce il concetto a Repubblica. «I numeri sono uguali ai giorni del lockdown». Non ci si può basare sul fatto che le terapie intensive sono più vuote, spiega. ...

La Germania riapre, e i tassi di contagio e di mortalità risalgono

Le porte socchiuse, e il virus lì fuori. In Germania, il Paese dove la gestione della pandemia è rimasta in un lodevole equilibrio tra sistema sanitario non al collasso, strategie di contenimento, e libertà concesse ai cittadini, torna a correre il contagio. Lo dicono i dati diffusi dal Robert Koch Institute (RKI), secondo i quali il t...