Da lunedì via libera al delivery del cibo in Campania

Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha pubblicato un messaggio sul suo account Facebook in merito alla riapertura di di esercizi di ristorazione, cartolerie, librerie: “Ho appena firmato l’Ordinanza n.37 del 22 aprile 2020 che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVI...

Il calcio non riparte il 4 maggio: il ministro Spadafora ha preso tempo

Il calcio non riparte il 4 maggio. Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro tra il governo (il ministro Spadafora) e i rappresentanti della Figc. L’obiettivo della Federcalcio era di ottenere il sì agli allenamenti il 4 maggio nonostante i tanti pareri medici contrari. Ma che volete che siano i pareri dei medici di fronte al r...

Pechino ha un piano per riaprire lo sport (un po’ alla volta e non tutto)

Altro che fase-2, con centinaia di contagi e di morti ogni giorno. In Cina ci vanno coi piedi di piombo, e solo ora a Pechino l’amministrazione municipale per lo Sport ha presentato ieri un piano operativo per riaprire in sicurezza le palestre, i centri sportivi e le sale fitness della città. Lo scrive l’agenzia Xinhua. L’amminist...

Repubblica: il Napoli non teme la crisi grazie al tesoretto di 142 milioni

La “formica” De Laurentiis guarda le “cicale” del calcio italiano affannarsi per far tornare i conti in piena emergenza pandemica, con la tranquillità di un tesoretto da 142 milioni di utili “messi da parte con oculatezza negli ultimi anni”. Repubblica elogia i conti in regola del Napoli, “frutto della gestione qualche vo...

Cibo a domicilio in Campania, De Luca dice sì (anche alle librerie)

Il governatore De Luca alla fine ha acconsentito. Da lunedì anche in Campania sarà possibile, a ristoranti e pizzerie, riaprire solo per le consegne di cibo a domicilio. La decisione è stata presa ieri sera, scrive Repubblica Napoli, dopo una lunga riunione della task force regionale anti-coronavirus. I dati del contagio sono in decres...

Israele dice addio alla privacy, la paura del virus è più forte 

In Israele la paura del contagio da virus supera le preoccupazioni relative alla privacy. La popolazione è sottoposta ad un monitoraggio pari a quello un tempo riservato ai sospetti terroristi. E senza proteste di sorta. A parte quelle di un ristretto gruppo di esperti di privacy e qualche organizzazione non governativa per i diritti civ...

Corsport: Gattuso ha chiesto a De Laurentiis di prolungare il contratto di Zielinski

Zielinski è diventato una delle pedine fondamentali del gioco di Gattuso, proprio per questo, secondo quanto riporta oggi il Corriere dello Sport, il tecnico avrebbe chiesto alla società di blindare il polacco con il rinnovo immediato del contratto per evitare che il prossimo mercato possa giocargli brutti scherzi “Gattuso a De Laure...

Le dichiarazioni di Feltri fanno capo ad una propaganda che parte da Lombroso

Il giochino di Feltri è storia vecchia ed ha un precedente preoccupante risalente ai tempi dell’Unità di Italia. Un tale studioso veronese, Lombroso per giustificare la carneficina perpetuata al Sud durante le fasi dell’Unità di Italia, dichiarò che i meridionali biologicamente risultavano essere inferiori, poiché lo studio da lu...

Cormezz: la cura Ascierto a Brescia risolutiva per 77 pazienti su 100

I risultati della “cura Ascierto” nel Covid Hospital di Brescia evidenziano che la cura funziona, come riporta oggi il Corriere del Mezzogiorno. Ha riportarlo Nicola Latronico dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione e portavoce dello studio su 100 malati Complessivamente, a 10 giorni, la condizione respiratoria è miglio...

Gazzetta: Il Napoli allestisce una zona colloqui a Castel Volturno

Per la ripresa il Napoli non problemi logistici potendo contare dell’Hotel nel centro sportivo di Castel Volturno per l’isolamento dei giocatori, ma resta da risolvere tutta una serie di problemi logistici, come riporta oggi la Gazzetta dello Sport. Saranno infatti circa 50 le persone isolate in un primo momento, ma non tutte potranno...

Ranieri: “Non è etico scavalcare i cittadini, i tamponi servono a loro”

I tamponi servono ai cittadini, i calciatori non possono scavalcarli, “non è etico”. Per Claudio Ranieri non è proprio il caso che il campionato riparta, “ci sono troppi morti, troppi contagiati”. Il tecnico della Sampdoria in un’intervista al Corriere della Sera invoca “prudenza”, e “giustizia sociale”: “Nessuno sa ...

Spadafora: «Studieremo un programma per far riprendere gli allenamenti il 4 maggio»

Il ministro Spadafora ha risposto al questione time al Senato sulla riapertura dello sport e del calcio il 4 maggio. «I media si stanno concentrando sul calcio, sulla ripresa o meno dei campionati, ma lo sport non è solo il calcio e il calcio non è solo la Serie A». Ha annunciato l’incontro delle 12 con la Figc. «C’è la necessit...

Gazzetta: Mertens e Callejon in scadenza, ecco le raccomandazioni della Fifa

Si aspetta ancora di capire se e quando i campionati verranno portati a termine, una cosa sola è certa, si sforerà sicuramente dalla data del 30 giugno, termine dei contratti dei calciatori. Sorge così il problema dei giocatori in scadenza, come spiega oggi la Gazzetta dello Sport, e tra questi ci sono anche Mertens e Callejon del Napo...

Cosa succede se un calciatore viene trovato positivo

Oggi il ministro Spadafora potrebbe chiedere un approfondimento di indagine sul protocollo. La prima versione non ha convinto, al punto che il medico Tavana – in quota Figc – ha rassegnato le proprie dimissioni. La Gazzetta riporta una dichiarazione del medico sociale del Lecce Giuseppe Palaia. Bisogna riprendere quando il rischio è ...

Repubblica: per il Napoli si apre la clamorosa possibilità di accesso alla Champions

Tra oggi e domani si deciderà il futuro del calcio italiano. Oggi, infatti, il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, si pronuncerà sulla ripresa degli allenamenti. Mentre domani ci sarà l’esecutivo dell’Uefa, che ieri ha raccomandato alle federazioni di chiudere i tornei ma valuta anche soluzioni alternative per le iscrizioni a...

Repubblica: Lotito spinge in Lega per avere un suo medico in commissione Figc

Ieri, in Assemblea di Lega Serie A, ci sono stati momenti di tensione per la nomina del sostituto del dottor Tavana. Il medico sociale del Torino si è dimesso due giorni fa dall’incarico di rappresentante della Serie A in commissione Figc. Repubblica scrive che per sostituirlo l’amministratore delegato della Lega, De Siervo, aveva pr...

CorSport: i presidenti infuriati contro Sky (De Laurentiis tra i più infiammati)

Il Corriere dello Sport racconta un retroscena del momento in cui, ieri, durante l’Assemblea di Lega, è stata aperta la lettera con cui Sky chiede uno sconto ai club. Pare che, oltre a Cairo, uno dei più “infiammati” contro l’emittente sia stato il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. E anche Lotito. “Quando ieri, in ...

Oggi Spadafora rinvierà di due settimane, dal 4 maggio solo allenamenti individuali

Spetterà al Governo, oggi, prendere l’ultima decisione sulla ripresa degli allenamenti il 4 maggio. Le istituzioni dello sport si riuniranno in videoconferenza. Il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora dovrà esprimersi sul protocollo Figc e sulla ripartenza. Scrive il Corriere della sera che sono esigue le chance che il ministro de...

Sky chiede uno sconto. Cairo: “Non esiste”. E tutta la Serie A ritrova l’unità

Ieri la Lega Serie A è uscita dall’assemblea compatta per il sì alla ripresa. All’improvviso sono state cancellate tutte le tensioni interne tra presidenti e schieramenti e si è trovata una linea comune. A spingere in questa direzione è stata la necessità di blindare i diritti tv. Se a decidere di fermarsi fossero i club, le tv p...

Dialogo tra Montalbano e Catarella sul 4 maggio

Erino tri o tettares iurna che il cieli eri stracqua e faciva acquolilla bona per i campora: ma forsi eri meliora per omnes pirchia almina non si pinsava alla playa e alli gita fora purta. Muntilbano eri a casi su e pinsava che macari quanno chiuvivi Marinelle pariva nu quatra dell’Otticenta con chella sturmma end drunga che faciva tant...

L’Olanda ferma lo sport (quindi anche il calcio) fino al 1° settembre

L’Olanda ferma lo sport fino al prossimo 1° settembre. Lo ha annunciato oggi in conferenza stampa il primo ministri Rutte noto in Italia per avversato il nostro Paese sulle misure economiche da prendere in Europa. L’Olanda è tra quei Paesi che inizialmente hanno sottovalutato la pandemia. Adesso c’è preoccupazione, la curva dei c...

Il Vincenza in apprensione per il giovane Bolzon

Ancora brutte notizie purtroppo in queste ore. Come riporta la Gazzetta dello Sport il Vicenza, club che milita nel girone B del campionato di Serie C, è in ansia in queste ore per la vita di Eduardo Bolzon, difensore della nostra Under 17 La società ha infatti comunicato che ieri “è stato colpito da un’emorragia cerebrale e sta or...

Senza Internet non saremmo sopravvissuti

Qualcuno ha scritto – a ragione – che, se in questi giorni di isolamento forzato non riusciamo ad imparare nulla, come singoli e come comunità, allora è inutile incolpare l’ambiente circostante o l’amaro destino: il problema è piuttosto la nostra profonda mancanza di disciplina. Ho provato, dunque, a enumerare qualche punto di ...

Conte ha illustrato al Senato i cinque punti della “fase 2”

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha parlato al Senato di quelli che saranno i punti fondamentali della cosiddetta Fase 2: Mantenere il distanziamento sociale fino al vaccino Rafforzare le reti sanitarie sul territorio Incrementare i Covid-Hospital per ridurre rischio contagi nelle strutture Uso corretto dei test, tamponi e sie...

SportMediaset: Sarri alla Juve “Prendiamo anche Mertens”

Sempre più incerto il futuro di Mertens al Napoli. Sono passate poche settimane dall’incontro con il presidente De Laurentiis che aveva fatto intendere che il belga avrebbe certamente firmato il rinnovo e, non solo, non è arrivata la firma, ma si comincia a parlare insistentemente di un suo passaggio all’Inter. Secondo quanto riport...

L’Europa unita esiste, ovunque si starnurtisce nel gomito

L’Europa unita esiste, ovunque si starnurtisce nel gomito. Allora, se vi può interessare, da Germania, Francia e Spagna, amici mi informano che il sistema di starnuto antivirus italiano è stato molto apprezzato e tutti sono grati all’Italia… Anche dalla Gran Bretagna segnalano di aver fatta propria questa abitudine e sono grati al...

Regione Campania, da domani al via la distribuzione delle mascherine

Lo aveva promesso il presidente De Luca, che lo aveva annunciato nel corso dell’ultima conferenza sui social, adesso arrivano le date ufficiali. Partirà, infatti, da domani la distribuzione delle mascherine nel territorio campano. L’Unità di crisi della Campania ha comunicato il calendario per la consegna. Saranno 4 i milioni di ma...

Coronavirus Italia, secondo giorno di decremento dei positivi, oggi -528

La Protezione civile ha diramato i dati dell’epidemia di Covid-19 in Italia. Oggi i nuovi pazienti sono ancora in riduzione, per la seconda volta dopo ieri. 24 ore fa erano -40, oggi la cifra è molto più consistente, -528, con un decremento dello 0,49%. Il totale di positivi al momento è di 107.709. Calano anche i ricoverati con sint...

L’Oms suggerisce all’Uefa di fermare il calcio fino a dicembre 2021

Secondo quanto scrive il portale portoghese Veja, lo scorso 16 aprile Uefa e Oms avrebbero discusso, in videoconferenza, del futuro del calcio mondiale. Due ore e mezzo di conversazione durante la quale l’Organizzazione Mondiale della Sanità avrebbe manifestato l’idea di sospendere tutti i campionati fino alla fine del 2021. I toni d...

La Uefa raccomanda di portare a termine i campionati

La Uefa si è riunita in videoconferenza con le 55 Federazioni affiliate. Al termine dell’incontro ha diramato un comunicato in cui ribadisce la volontà di provare a chiudere i campionati. Tuttavia apre anche alla possibilità di avviare una discussione con chi non ci riuscirà. “Sono state presentate varie opzioni per il calendario ...

La Serie A si ripara dietro la decisione del governo. Così blinda i diritti tv

Qualcuno potrebbe chiedersi cosa possa essere mai successo in Serie A se nel giro di dodici ore si è passati da 7 club contrari alla ripresa del campionato a un documento unanime – 20 club su 20 – favorevole a tornare in campo qualora il governo desse il via libera. È successo che tiene banco la politica. Il documento è un passaggi...

Il Barcellona “dona” il nome del Camp Nou per la lotta al virus

L’ultimo baluardo dei no-logo potrebbe cadere a breve, ma a scopi umanitari. Il Barcellona venderà per la prima volta i diritti di denominazione del Camp Nou ad uno sponsor, e donerà il ricavato per la lotta contro il coronavirus. Lo stadio della Barca non ha mai avuto un altro nome da quando è stato inaugurato nel 1957. Ora la Fond...

NapoQuiz: Quanto sei tifoso del Napoli?

È giunto il momento del secondo appuntamento del NapoQuiz. Anche le domande di questa settimana sono state realizzate da Armando De Martino che ha deciso di mettere alla prova la vostra conoscenza del Napoli. Scopriamo insieme quanto siete davvero tifosi e quanto sapere della vostra squadra del cuore cimentandoci in queste 13 domande e p...

Il Guardian: è un pericolo il Djokovic no vax e propagatore di fake news?

Nel 2017 Novak Djokovic pensava che il suo gomito infortunato guarisse da solo, grazie alla medicina olistica. Non voleva operarsi, perché il numero 1 al mondo del tennis si dice contrario ideologicamente alla chirurgia.  Il suo rapporto con Andre Agassi, che all’epoca gli faceva da coach, finì anche per questo. Nel 2018, visto che i...

Sport Mediaset: il governo chiederà alla Figc un secondo protocollo

Sport Mediaste anticipa o forse prova a preveder le mosse del governo in vista dell’incontro di domani con la Federcalcio. Incontro in cui dovrebbe essere stabilita la data della ripresa degli allenamenti. Sport Mediaset scrive che il governo vuole prendere tempo e chiederà ai dodici componenti della commissione medico scientifica dell...

L’Assemblea Lega Serie A: “Unanimità a riprendere se il governo dà l’ok”

L’asssemblea della Lega Serie A si è riunita questa mattina e ha partorito un documento ufficiale votato all’unanimità. Ovviamente è un documento che non riflette gli schieramenti all’interno dell’assemblea, è un pro-orma. Se il governo darà l’ok, i club giocheranno. La battaglia, quella vera, si disputa dietro le quinte. S...

Rezza: De Luca ha ragione, va riconsiderata la mobilità tra zone più o meno colpite

“Col politicamente corretto abbiamo già dato ai tempi del dibattito dei ristoranti cinesi sì, ristoranti cinesi no. De Luca ha ragione, la mobilità tra zone ad alto contagio ed altre a bassa incidenza andrebbe riconsiderata”. L’epidemiologo Giovanni Rezza, direttore del dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto superiore...

In Florida Tom Brady fermato in un parco chiuso e invitato a tornare a casa

Il sindaco di Tampa Bay, Florida, ha rivelato in tv che tra i fermati per aver disatteso le norme sul coronavirus c’è la star del football americano Tom Brady che ha recentemente annunciato – dopo vent’anni nei Patriots e sei Super Bowl vinti – il suo passaggio ai Tampa Bay Buccaneers. Brady è stato sorpreso mentre si stava alle...

In Cina torna la paura. Due nuovi focolai provocati dai rientri da Russia e Usa

In Cina scatta di nuovo la paura del virus. Il Corriere della Sera scrive di due nuovi focolai, uno a Suifenhee, l’altro ad Harbin. I contagi, rispettivamente 400 e 40, sarebbero stati provocati da persone rientrate da Russia e Usa. Suifenhe si trova al confine con la Russia. E’ poco più di un paesone, scrive il quotidiano, con cento...

Stasera a Porta a Porta il “duello” tra De Luca e Fontana

Puntata scoppiettante di Porta a Porta in programma questa sera dalle 23.50 su Raiuno. Bruno Vespa ha invitato i governatori della Campania e della Lombardia che sono stati protagonisti della dialettica politica degli ultimi giorni. Con Vincenzo De Luca che ha annunciato la chiusura della Campania nel caso in cui la Lombardia apra e invec...

CorSport: Higuain (e il fratello Nicolas) giocano a braccio di ferro con la Juventus?

Gonzalo Higuain ha fatto sapere di non voler tornare a Torino. Per ora solo con indiscrezioni informali a qualche compagno, non alla società, ma l’intenzione ci sarebbe. Le motivazioni sono la paura del virus, la delicata situazione familiare, con la mamma malata, e l’incertezza del suo futuro alla Juve. Ma, secondo quanto scrive il ...

CorSport: la Juve spinge per ritardare il più possibile la ripresa degli allenamenti

La Juve starebbe spingendo per ritardare il più possibile la ripresa degli allenamenti. Anche senza aderire formalmente e apertamente al fronte del no al ritorno in campo. Lo scrive il Corriere dello Sport. Il problema è il ritorno dei calciatori bianconeri che sono ancora all’estero. Il loro rientro è complicato dall’assenza di vo...

Conte frena le Regioni: troppo facile dire “apriamo tutto”, è da irresponsabili

Un piano nazionale, che scopriremo entro la fine di questa settimana. Altro che “apriamo tutto”, le Regioni che vogliono scattare prima del tempo se ne facciano una ragione: il Presidente del Consiglio non ammette false partenze. Si va tutti assieme, e soprattutto – spoiler – si va piano piano. Giuseppe Conte affida a Facebook l...

Pedullà: Milik ha dato la sua disponibilità alla Juve

Nonostante i numerosi tentativi il Napoli non riesce ad incassare il rinnovo di Milik, tutto lascia pensare che l’attaccante polacco sia deciso a cambiare aria, come scrive Alfredo Pedullà. L’esperto di calciomercato, sottolinea il fatto che Arkadius piace molto a Sarri e questo potrebbe favorire il suo passaggio alla Juve “L’at...

Corsport: Il Napoli ha offerto 4 milioni per il rinnovo a Milik

Il futuro di Milik ai raggi X del Corriere dello Sport di oggi. Il polacco ha il contratto in scadenza nel 2021 e per questo il Napoli ha offerto 4 milioni per il rinnovo, ma c’è l’incognita del rinnovo di Mertens che potrebbe cambiare le prospettive Il Napoli gli ha offerto il rinnovo su cifre rispettabili, come possono essere quatt...

Gazzetta: salgono le quotazioni di Mertens all’Inter

Le quotazioni di Mertens all’Inter risalgono all’improvviso, scrive la Gazzetta dello Sport. Il club nerazzurro vuole accaparrarsi uno svincolato per rinforzare e completare l’attacco. I due nomi nel mirino sono Giroud e Mertens, ma è da escludere che l’idea sia di tesserarli entrambi. “Hanno pretese economiche importanti, legi...

Coronavirus, dati della Campania: 61 positivi su 2.458 tamponi

La Regione Campania ha reso noto il bollettino relativo ai contagi di coronavirus registrati del 20 aprile   – Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 767 tamponi di cui 17 risultati positivi; – Ospedale Ruggi di Salerno:  sono stati esaminati 484 tamponi di cui 12 positivi; – Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono st...

I calciatori: «non vogliamo corsie preferenziali per i tamponi»

Potrebbe essere definito un sì che somiglia a un no. Un sì condizionato, con condizioni che – se dovesse essere rispettato il dettato – sarebbero molto difficilmente rispettabili. Quindi o si riveleranno condizioni di facciata (ipotesi più accreditata), oppure il sì va archiviata alla voce “mossa tattica”. Stiamo parlando dei ...

La pandemia salva i dopati: gli squalificati nel 2020 andranno ai Giochi del 2021

E’ lo stesso tranello burocratico che c’è dietro il caso contratti in scadenza nel calcio: per “30 giugno” si intende la data effettiva o un più generico “fine stagione”? E così anche per le squalifiche per doping: sono temporali, o valgono gli eventi? L’inghippo che potrebbe salvare i dopati conclamati nasce con lo spost...

Science: non solo i polmoni, il coronavirus colpisce attaccando tutti gli organi

I polmoni, ovviamente, ma anche occhi, cuore, cervello, fegato, reni, intestino, il naso. Il coronavirus che ha chiuso mezzo mondo dentro casa, diventato tristemente famoso per le complicanze polmonari della Covid-19 (la malattia che innesca negli esseri umani), è in realtà responsabile di molteplici effetti anche molto gravi su svariat...

“Il virus non è meno aggressivo, è cresciuta l’esperienza dei medici”

Nella conferenza stampa della Protezione civile, insieme ad Angelo Borrelli, oggi era presente Luca Richeldi, direttore dell’Unità di pneumologia del Policlinico Gemelli di Roma e membro del Comitato tecnico scientifico che coadiuva il Governo. “Non sorprende che la Lombardia e il Piemonte abbiano una circolazione maggiore del virus ...

In Italia per la prima volta diminuiscono i positivi (-20)

Il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, ha fornito i dati dell’epidemia di Covid-19 in Italia. Oggi si è svolta infatti la conferenza stampa, che da questa settimana si terrà soltanto il lunedì ed il giovedì. I casi attuali sono 108.237. Il totale dei casi dall’inizio dell’epidemia è di 181.228 (+2256). I casi attuali...

Montagliani (Fifa): “Nel 2020 non ci saranno partite col pubblico”

Victor Montagliani, Il presidente della Concacaf e vicepresidente della FIFA, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di ‘GR Parlamento’, sugli ultimi sviluppi del calcio, alcuni che interessano molto da vicino il Napoli “Personalmente non vedo nel 2020 partite con pubblico. Per quest’anno credo sia molto difficile ma va...

Giovani, ricchi e fragili: col virus raddoppiano i calciatori in depressione

Giovani, in buona percentuale ricchi, ma fragili: la pandemia, e lo stop dei campionati, ha mandato in depressione il doppio dei giocatori che normalmente soffrono di questo tipo di disturbi. In linea evidentemente con il resto della popolazione mondiale, che però non viene “studiata”, almeno non con l’attenzione che invece ha dedi...

Diaconale contro Malagò: “Dovrebbe preoccuparsi di far ripartire lo sport”

Il portavoce della Lazio, Arturo Diaconale, ha parlato a Radio Punto Nuovo. “Alcuni vogliono evitare la retrocessione, è giusto, ma non si capisce perché l’interesse loro debba condizionare l’interesse collettivo nel non finire a rotoli interrompendo il campionato e facendo saltare bilanci di parecchie società. Bisogna cominciare...

Lo stadio termometro della pandemia: ci aspettano due anni di partite a porte chiuse

Lo stadio termometro della pandemia: il vero ritorno alla normalità sarà completo quando vedremo uno stadio di calcio gremito. E secondo gli esperti potrebbe volerci almeno un anno e mezzo. Insomma il calcio a porte chiuse, quello che per molti non ha senso di esistere, diventerà la normalità. Una normalità che secondo il Paìs coste...

“La febbre del cemento”: la ferocia del capitalismo raccontata dal cinema tedesco

Tra le cinematografie emergenti merita un posto al sole anche quella tedesca. Lo conferma l’ultima produzione Netflix “La febbre del cemento (Betonrausch)”, ultima creatura del giovane regista alemanno quarantenne Cüneyt Kaya, di chiara origine turca. I nuovi cineasti hanno uno sguardo diverso per dettagliare le derive del sistema ...

Djokovic no-vax: se mi obbligano a vaccinarmi potrei non riprendere a giocare

Il numero 1 al mondo dei no-vax. Mentre l’intera comunità scientifica internazionale è alla spasmodica ricerca di un vaccino per la Covid-19, Novak Djokovic ammette candidamente che lui non vorrebbe essere costretto a vaccinarsi per viaggiare. Tanto che potrebbe non scendere più in campo, a queste condizioni. Il tennista numero 1 del...

Acerbi: “Non credo che stare tre mesi in ritiro sia la soluzione più opportuna”

Il difensore della Lazio, Francesco Acerbi, ha parlato a Radio Anch’io Sport. “È dura stare fermi chiusi in casa, ma è importante tornare presto alla normalità. Come Assocalciatori puntiamo alla ripresa ma solo con la massima sicurezza e con le giuste precauzioni”. Sul maxiritiro: “Non credo che stare 3 mesi in ritiro sia la so...