Il Secolo XIX intervista il ct azzurro Davide Cassani, che è anche responsabile di tutte le Nazionali italiane di ciclismo. Lancia un appello affinché sia concesso ai ciclisti di tornare in sella alle bici il prossimo 4 maggio. Con le dovute precauzioni, naturalmente. «Una semplice richiesta a chi siede nella stanza dei bottoni, perch...
Categoria: il Napolista

Anche in Spagna i calciatori contrari alla ripresa: «No a corsie privilegiate per i tamponi»
Gratta gratta, emerge che ovunque l’idea di riprendere a giocare a calcio provoca inquietudine e alimenta polemiche. Tranne in Germania per certi versi. Lì la decisione definitiva sarà presa a fine mese e comunque hanno stabilito che l’eventuale positività di un calciatore della Bundesliga non sarà comunicata alla stampa. Oggi El ...

La Fase 2 dei bambini avrà regole a seconda della fascia di età: «Sono meno colpiti ma contagiosi»
Sul Giornale le parole di Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria e direttore di Pediatria generale e malattie infettive all’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Fa parte del Comitato tecnico scientifico che aiuta il Governo e si esprime su come potrà essere la Fase 2 per bambini e ragazzi. «Bisogna adottare tutta ...

Bennato: «Un tempo cenavo con Maradona, adesso mi diverto con Mertens»
La Gazzetta dello Sport intervista Edoardo Bennato. Il cantautore napoletano ha appena composto una canzone, con il fratello Eugenio, i cui proventi andranno all’Ospedale dei Colli di Napoli. Si intitola “La realtà non può essere questa”. Si lascia andare ai ricordi e ne tira fuori uno su Maradona, legato ai tempi di “Notti magi...

Cellino: «Ho votato sì alla ripresa per non mettermi di traverso, ma la data del 4 maggio è una follia»
Il presidente del Brescia, Massimo Cellino, è intervenuto a Radio Sportiva. Ha dichiarato di non condividere “il messaggio arrogante”della Lega. Una forzatura della ripresa per un campionato già falsato. «Sembra che io non voglia giocare perché sono ultimo in classifica e non voglio retrocedere, ma il messaggio arrogante uscito da...

CorSport: la Juventus pensa a un escamotage per il rientro degli otto stranieri, e c’è il caso Higuain
Sono ancora otto i calciatori della Juventus che devono rientrare dall’estero. Ma, secondo quanto scrive il Corriere dello Sport, qualcosa starebbe per muoversi. “Ad inizio della prossima settimana, segnatamente tra martedì e mercoledì, potrebbero iniziare ad atterrare i voli di ritorno. La scansione prevederebbe prima gli europei ...

Il virologo Pregliasco: sfalsiamo il calendario, così che ogni squadra giochi ogni 14 giorni
Il Ministero della Salute sta valutando il protocollo della Figc che ha fatto tanto discutere nelle ultime ore. La domanda più importante, su cui si sono scatenati anche litigi tra medici è: cosa succede se, dopo la ripresa, si verifica un altro caso di positività trai calciatori? Quarantena? Di quanto? Una domanda fondamentale, scrive...

Per l’Inail i calciatori sono ad alto rischio (come medici e infermieri)
Ieri l’Inail ha pubblicato le tabelle delle categorie più a rischio per il Covid-19. I calciatori, scrive il Corriere dello Sport, sono stati considerati a massimo rischio. Equiparati a medici e infermieri. La notizia è arrivata proprio quando la decisione sulla riapertura del calcio arriva al rush finale. Il protocollo Figc è all’...

Feltri fa dietrofront: “Non mi riferivo alle qualità morali del sud ma al portafoglio”
Vittorio Feltri dopo la bufera nata dalle sue dichiarazione sul sud e i meridionali “Ritengo quelli del Sud inferiori” il direttore di Libero risponde oggi ad un lettore e spiega “Nel dire in tv ospite di Mario Giordano (Fuori dal coro), che i meridionali sono inferiori ai settentrionali non mi riferivo affatto alle loro qualità mo...

Libero e Corsport contro il medico Casasco: voleva far ripartire le piccole imprese ma il calcio no
Libero oggi si dedica al cosiddetto partito degli anti-calcio: da Spadafora a Malagò al medico Casasco (presidente dei medici sportivi). E si sofferma proprio su di lui (oggi beccato anche dal direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni). Libero riporta la sua frase: «Troppi rischi nel riprendere a giugno». E aggiunge: Il medico ...

CorSport: la Roma vuole Mertens e gli offre un triennale da 3,5 milioni più bonus
Secondo quanto scrive il Corriere dello Sport, la Roma avrebbe avviato recentemente un sondaggio per Dries Mertens. Il belga, dal canto suo, avrebbe risposto con un sorriso sardonico. E’ forte di altre offerte, compresa quella di De Laurentiis, che prima del blocco da Covid-19, lo aveva quasi convinto a firmare il rinnovo. “È storia ...

Zeman: «Insigne è l’ultima bandiera. Il più forte calciatore italiano»
Il Corriere dello Sport intervista Zdenek Zeman. Un grande viaggio a ritroso nel tempo, nella sua vita e nei suoi affetti. Parla anche della situazione che stiamo vivendo oggi, e di come vede il futuro. Si dice preoccupato. «C’è un futuro che non si può immaginare, soprattutto per i ragazzi. Ma ho il sospetto che quando si riaprirà,...

Bundesliga: se un giocatore sarà trovato positivo, non sarà comunicato alla stampa
La Gazzetta dello sport entra nel merito del documento approvato per far ripartire la Bundesliga. Probabile ripresa del campionato: il 9 maggio. Ricordiamo che tutto sarà deciso a fine mese dalla conferenza Stato-Regioni. Niente bambini Foto di squadra vietate, niente bambini all’ingresso in campo, misure igieniche e distanze rigorose....

«L’aria condizionata è pericolosa, trasmette il virus. Va vietata nei luoghi pubblici»
Il Governo studia il piano per la Fase 2. Bar e ristoranti dovrebbero riaprire il 18 maggio ma solo all’aperto, perché non potranno utilizzare l’aria condizionata. Un problema che riguarderebbe naturalmente anche gli uffici. Lo scrive La Stampa. “Studi recenti avrebbero infatti convinto gli scienziati del Cts a chiedere al governo ...

Delivery, a Napoli lunedì riapriranno 2 locali su 10. E nasce la chat Whatsapp: “Io non apro”
Le polemiche sul delivery non si placano. Il Mattino scrive che, a riaprire per la consegna di cibo a domicilio, da lunedì, saranno soltanto due locali su dieci. Confcommercio e Confesercenti stimano un 20% soltanto di ripartenze a causa delle «forti limitazioni imposte dalla Regione» nell’ordinanza emessa. Il presidente di Confeserc...

Bundesliga pronta a ripartire il 9 maggio. Gli ultras contrari. Deciderà la Merkel
Mentre in Italia il mondo del calcio continua a litigare sui tempi e i modi per riprendere allenamenti e campionato, in Germania il fronte della ripartenza è compatto. Pronti a ripartire il 9, anche se a decidere deve essere la politica. Il presidente della Lega calcio tedesca, Christian Seifert, ieri ha dichiarato: «La Bundesliga è pr...

Gazzetta: Napoli-Zielinski, accordo congelato. De Laurentiis non cede sui danni all’immagine
La Gazzetta dello Sport racconta di un De Laurentiis irremovibile nella volontà di andare avanti con la causa per i danni all’immagine del Napoli provocati dall’ammutinamento del 5 novembre. E porta come prova la trattativa, arenata, per il rinnovo di Piotr Zielinski. Ne racconta un retroscena. A gennaio, nella sede della Filmauro a ...

Il sindaco di Liverpool: «Qui 1.200 contagi e 250 morti. Colpa di Liverpool-Atletico?»
In Inghilterra non si ferma il dibattito sul match di Champions tra Liverpool e Atletico Madrid giocato l’11 marzo a porte aperte. Oggi è intervenuto il sindaco laburista di Liverpool: Steve Rotheram. Ha chiesto l’apertura di un’indagine per stabilire il ruolo di Liverpool-Atletico Madrid nella diffusione locale del coronavirus. Il...

Gli ultras dell’Atalanta contro Gravina: «Giocate per la gente? E allora fatelo gratis»
Comunicato degli ultras dell’Atalanta contro il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina: “Certo perché a te, alla Lega calcio ed a tutti gli affaristi che lucrano da sempre sulla passione della gente interessa solo lo sport e il bene degli italiani…il loro futuro e la rinascita… E quello che stiamo vivendo? I migliaia di mo...

SportMediaset: “La Federcalcio proroga la chiusura del campionato al 2 agosto”
Sportmediaset riporta che si è appena conclusa la riunione tra le componenti della Federcalcio sull’emergenza coronavirus. Il presidente federale Gabriele Gravina adotterà una delibera che estenda al 2 agosto i termini per la conclusione della stagione sportiva 2019-2020, fino ad ora previsti per il 30 giugno. Questo, in attesa...

Petagna: “Napoli occasione unica, non vedo l’ora”
Andrea Petagna, il prossimo attaccante del Napoli, già acquistato nel mercato di gennaio, ma ancora alla SPAL fino al termine di questo campionato, ha parlato ai microfoni di Sky Sport. Si inizia con la sua iniziativa benefica: “Abbiamo fatto partire l’iniziativa “Non lasciamo indietro nessuno” che ci hanno consentito di donare 5...

Il vaccino per il coronavirus si farà rapidamente perché potrà saltare la burocrazia
Focus sul vaccino per il coronavirus la cui sperimentazione è partita ieri in Inghilterra, pubblicato da Repubblica che evidenzia l’eccezionalità del lavoro e della rapidità con le parole dell’immunologo italiano Giacomo Gorini, che fa parte dei 110 scienziati dello Jenner che sperimentano il vaccino in collaborazione con il labora...

Locatelli: “5 vaccini in fase di avanzato sviluppo. No a riapertura scuole e spostamenti tra regioni”
Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, ha affiancato il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, nella conferenza stampa di oggi. “L’indice di contagiosità, il famoso R con zero, è oggi tra lo 0,5 e lo 0,7, tenendo conto delle differenze regionali”. Locatelli ha parlato degli studi valutati finor...

“La sera di Liverpool-Atletico Madrid il governo non ci ha protetti, lasciandoci liberi di infettarci”
L’11 marzo tremila tifosi dell’Atletico lasciarono Madrid ormai in lockdown e viaggiarono attraverso l’Europa per passare a Liverpool gli ultimi tre giorni di “libertà” che la miopia dei governi ancora concedeva loro. In 52.000 si accalcarono ad Anfield per una partita di Champions League tenuta a porte spalancate dall’ignavi...

Locatelli: “Non credo proprio che il pallone possa essere una fonte di contagio”
Accanto al capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, oggi, in conferenza stampa era presente Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità. Ha risposto ad una domanda sulla potenzialità di contagio del pallone, cosa che secondo Repubblica preoccuperebbe il Governo. “Non credo che la sfera di cuoio possa rappresen...

I dati della Protezione civile: in Lombardia ricoveri dimezzati. -851 positivi in Italia
La Protezione civile ha pubblicato i dati dell’epidemia di Covid-19 in Italia. I positivi sono attualmente 106.848. Il numero registra ancora una diminuzione, consistente, rispetto a ieri, pari a -851. Il numero di casi totali, dall’inizio dell’epidemia, è di 189.973, con un incremento di 2646 unità. Continuano a crescere i guari...

Senza il coraggio di rinnovare, De Laurentiis rischia di far impantanare il Napoli
Milik Ho iniziato a pormi qualche domanda dopo aver letto l’articolo di un mio collega e amico, Alessandro Cappelli, su Rivista Undici. Si parla di Milik, del fatto che il Napoli pare abbia deciso di vendere il centravanti polacco, e che lo stesso Milik abbia deciso di andare via. Si parla del fatto che il Napoli pare sia orientato a tr...

Repubblica: la fuga dalla Lombardia al Sud è avvenuta il 23 febbraio
Repubblica smentisce oggi la cosiddetta fuga verso il Sud del 7 marzo. Si è sempre considerato che la sera in cui il Governo decise di blindare la Lombardia per l’emergenza coronavirus, in massa fossero scappati prendendo d’assalto i treni. Secondo i dati evidenziati invece dalla svizzera Teralytics, si evince che in quella giornata ...

Gori: “I contagiati nella provincia di Bergamo sono 4-500mila. La Fase 2 non si può improvvisare”
Il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Tg 24. “Nell’ultima settimana di febbraio non solo Bergamo, ma anche Milano, Verona, Treviso, Bologna, Torino e tutte le città del nord Italia hanno detto ‘noi non ci fermiamo’. Ma eravamo in possesso di informazioni che ci dicevano che c’era un focol...

Il reportage neorealista del NYT: altro che modello Sud, è una crisi da guerra mondiale
“Gli italiani del sud stanno combattendo una guerra su due fronti, affrontando sia il virus sia una crescente carneficina economica, che non si vedeva dal periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale”. Il meridione e la sua economia sommersa, il lavoro nero e la disoccupazione, la sanità distrutta dalla lottizzazion...

Salvini: “Le parole di Feltri? Mi sono sembrate una cazzata”
Matteo Salvini prende posizione nell’affaire Feltri. Il leader della Lega è intervenuto ai microfoni di Radio Crc dichiarandosi in disaccordo con le dichiarazioni del direttore di Libero sui meridionali. “A me è sembrata una cazzata. Sono in disaccordo. Esistono distanze nel Paese, ma tra chi vive in quartieri ricchi e con servizi e...

Sibilia: «Fin quando ci sarà anche l’ultima possibilità di giocare, cercherò di ottenerla»
Il presidente della LND e vicepresidente vicario della FIGC, Cosimo Sibilia, ha parlato a Radio Punto Nuovo dell’impatto del Coronavirus sul mondo del calcio minore «Adesso dobbiamo fare il punto della situazione su ciò che è accaduto ieri con il ministro Spadafora. Stiamo discutendo per capire quando iniziare gli allenamenti, ma la ...

Condò: “Serie A? Serve un amministratore delegato di Lega che prenda decisioni per tutti”
Il giornalista Paolo Condò è intervenuto ai microfoni di TMW Radio per parlare del momento del calcio italiano e della battaglia che si sta disputando per la ripresa del campionato “Come succede nelle leghe americane, serve un amministratore delegato di Lega che abbia la capacità di prendere delle decisioni per tutti. Fino a quando...

L’Europa è un enorme Trivulzio: “La metà dei morti europei è nelle case di cura”
L’Europa devastata dal coronavirus è un enorme Pio Albergo Trivulzio. Secondo il direttore regionale dell’Oms Europa, Hans Kluge, quasi la metà delle persone morte di Covid-19 in Europa era residente di una casa di cura: “Il quadro su queste strutture è profondamente preoccupante. È una tragedia inimmaginabile”, ha detto. Que...

Dialogo tra Montalbano e Catarella sulle pizze da asporto
N’ata matine nel su officia firmanna carta e spustanna pattuglia pe omnia Vigate pe cuntrullari che niuna vicchiareddre e niuna picciottazza potivano farisi na passiata paisi paisi pirchia ci stavi la quarantina fitusa. In gira si vidivana sula animalia sirvaggia e in mari da Marinelle i dilfina ballavana la tirantilla. Intanta iddo, Mu...

La Uefa sblocca i 70 milioni relativi alle competizioni europee per i club
La Uefa ha deciso di sbloccare in anticipo i pagamenti relativi alle competizioni europee per i club. Lo riporta la Gazzetta dello Sport secondo cui la decisione sarebbe arrivata per compensare il momento di difficoltà che molte società stanno vivendo per lo stop causato dall’emergenza sanitaria. I 70 milioni che sarebbero dovuti arri...

Malagò sulla ripresa del calcio: “Non è un caso che gli altri spot abbiano preso decisioni diverse”:
Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha rilasciato poche dichiarazioni a Tgcom sulla questione della ripresa del calcio ribadendo la sua posizione “È chiaro che non è possibile generalizzare tutto tra sport individuali e collettivi e calendari diversi, è un discorso chirurgico che va affrontato in un modo di profonda conoscenza de...

Libero, Fontana contro il piano segreto: “Sono rivelazioni gravissime”
Al centro della polemica per il disastroso conto di morti e contagi in Lombardia, Luciano Fontana, come riporta oggi Libero, si difende contrattaccando il Governo riguardo al cosiddetto piano segreto di cui tutti sarebbero stati tenuti all’oscuro. «Il governo era al corrente dei rischi ma li ha tenuti per sé, l’ha dichiarato il dir...

La Uefa: la classifica dei campionati in base alle medie voto (Verona in Europa League)
L’Equipe aveva anticipato la linea morbida dell’Uefa. Addio ultimatum. Adesso l’associazione presieduta da Ceferin prende in considerazione l’ipotesi che i campionati possano non concludersi. Proprio in queste ore il dibattito cresce di intensità nel Regno Unito dove i club cominciano a chiedersi se ci siano le condizioni per rip...

Ritiri e test, in Spagna i giocatori sono preoccupati e scrivono al governo
Le due settimane di ritiro blindato, e poi i test per tornare in campo, non piacciono ai giocatori spagnoli. La soluzione trovata da Liga, la Federcalcio e il Consiglio sportivo superiore (CSD) per portare a termine la stagione interrotta dall’emergenza sanitaria, esattamente come in Italia, scatena il dibattito sul protocollo. Ma sono ...

Repubblica: Insigne “conferma” Gattuso, un asse di cemento armato
Il 30 aprile scade la clausola che permetterebbe a Gattuso di liberarsi. Ma il tecnico non la sfrutterà, lasciando a De Laurentiis l’iniziativa per disegnare il prossimo futuro del tecnico sulla panchina del Napoli. Lo scrive Repubblica, che incatena la permanenza dell’allenatore con quella di Insigne. Il capitano, infatti, “separ...

Andare su Just Eat e scoprire che solo in Campania ci sono orari per il delivery
Pizza sì, ma libertà di pizza. Si potrebbe riassumere così il dibattito sollevato oggi dopo l’ordinanza della Regione Campania, firmata da De Luca, che da lunedì da il via libera al delivery del cibo con degli orari ben precisi. La nostra Regione era rimasta l’unica in Italia a non consentire la consegna di cibo a domicilio durant...

Tarro: “Lo sport può ripartire, anche gli sport di squadra”
Il Professor Giulio Filippo Tarro, virologo, è intervenuto a Radio Marte per parlare della situazione dell’emergenza coronavirus “In Danimarca sono già tornati a scuola e in altre parti d’Europa sono già alla ‘Fase 2’. Il virus è lo stesso. C’è una ricerca israeliana sul Coronavirus che indica di isolare gli anziani ...

«I veri meridionali non si offendono per Feltri. Siamo persone serie e laboriose»
Su Libero, il commento di Nicola Apollonio. Si inserisce nel dibattito Nord-Sud in cui Vittorio Feltri ha messo il carico da 90 e spinge a distinguere i meridionali da chi si è scagliato contro il direttore del quotidiano. Parla ai meridionali da meridionale, dice. I meridionali non sono quelli che hanno vomitato odio contro Feltri, scri...

Tuttosport: Milik è intrigato dall’idea di ritrovare Sarri a Torino
Tuttosport torna ancora oggi sulla questione che tiene banco tra la Juve e Milik, l’attaccante polacco del Napoli è più che tentato dall’ipotesi Torino dove ritroverebbe due amici “La caccia a un nove Under 30 continua e Arkadiusz Milik resta uno dei più quotati per la Juventus del futuro. I bianconeri, come è filtrato da fonti...

Metro, bus, taxi, treni e aerei, ecco come viaggeremo nella fase 2
Mascherine fisse, niente controllo a bordo dei biglietti, magari fasce orarie per evitare le ore di punta. E poi ancora: marker sui posti da non occupare, termoscanner, entrate e uscite separate. Sono le misure di utilizzo del trasporto pubblico nella cosiddetta fase 2, previste in una bozza di lavoro del ministero delle Infrastrutture e...

Carminati: «Rischio infortuni muscolari se si tornerà a giocare dopo tre settimane di allenamento»
La Gazzetta dello Sport intervista Ivan Carminati, preparatore atletico dello Zenit San Pietroburgo. Parla dei problemi che il calcio si troverà di fronte quando si ritornerà a giocare. «Il rischio di infortuni, soprattutto se per esigenze di tv si tornerà alle partite dopo tre settimane di allenamento. Mi sembra utile, quindi, l’id...

Gli Stati Uniti stanno lavorando a quattro vaccini
Quattro vaccini e cinque medicine in sviluppo. Quasi un miliardo e mezzo di dollari investiti dal governo federale praticamente da un giorno all’altro. E una tabella che prende forma: a settembre-ottobre la terapia; dopo gennaio 2021, non prima, l’antidoto anti-Covid 19. Ecco che cosa si muove nel più grande istituto di ricerca degli...

CorSport: la Serie A è inamovibile, niente sconti né dilazioni a Sky (almeno per ora)
La lettera inviata da Sky alla Lega Serie A poco prima dell’Assemblea di Lega di martedì ha rotto definitivamente ogni dialogo tra l’emittente e i club. Lo scrive il Corriere dello Sport. Il quotidiano non esclude che nelle ultime ore ci siano stati contatti informali tra le parti, “ma solo per ribadire le proprie posizioni”. Che...

Anche “l’industria” Nba non sa quando riaprirà. E i giocatori dettano i tempi
Un mese e mezzo dopo l’ultima partita di NBA, non si sa se e quando il campionato di basket americano ripartirà. Lo sport è fermo ovunque, non solo in Italia. Anche se il dibattito e la corsa alle soluzioni per tornare in campo vengono vissuti con diversi gradi di struggimento. L’NBA è un’industria (per usare un termine tanto car...

Il Mattino: slitta l’apertura dell’ospedale di Ponticelli (forse a lunedì)
Il Covid center di Napoli est, sorto accanto all’Ospedale del Mare di Ponticelli, avrebbe dovuto aprire oggi. Invece slitta tutto a lunedì. Probabilmente a lunedì, scrive il Mattino. Il problema resta quello annunciato nei giorni scorsi: mancano medici e tecnici. Il problema degli infermieri e degli operatori socio-sanitari è stato ...

Il cricket si ribella al divieto di sputare sulla pallina
Sputare sulla pallina, in un momento in cui bisogna stare a distanza di sicurezza con le mascherine per evitare il contagio da coronavirus, non è ammissibile. Anzi è proprio vietato. E per il cricket è un grosso problema. Molto più che nel calcio, dove i portieri non potranno aumentare la presa dei guantoni sputandoci su. Questione di...

«Solo la partita allena la partita. Il calcio con distanziamento sociale non è vero allenamento»
Il Corriere dello Sport intervista Giovanni Brignardello, capo dello staff di preparatori atletici dell’Udinese. Parla delle problematiche fisiche, psicologiche e sociali che si troveranno ad affrontare i calciatori quando riprenderanno gli allenamenti. All’inizio, dice, si faranno allenamenti di calcio simulato. «Nello scenario che ...

I dubbi e il dibattito sulle mascherine distribuite dalla Regione Campania
È partita in questi giorni la distribuzione delle mascherine da parte della Regione Campania e, secondo quanto riporta oggi il Mattino, gli esperti le giudicano«lontano dagli standard dei prodotti sanitari ma potenzialmente in linea con la fase due». Si andrà avanti con le consegne fino al 2 maggio: Palazzo Santa Lucia ha garantito...

Damascelli: il parlatorio del “carcere” di Castel Volturno è roba da film
Su Il Giornale, Tony Damascelli si sofferma sull’idea avuta da De Laurentiis. Quella di istituire un parlatorio a Castel Volturno. Una cosa tipo quelle che si vedono nelle carceri o nei film americani, tanto vicini al cinema del presidente del Napoli. “Mancano soltanto la guardia carceraria che segna il tempo del colloquio e anche il ...

Merkel ai tedeschi: non rilassatevi, siamo solo all’inizio della pandemia
“Tedeschi, non rilassatevi. Siamo solo all’inizio”. In Germania la pandemia è arrivata senza tsunami, le cifre sono realistiche, e il sistema ha tenuto nonostante i circa 150.000 casi (e quasi 5.000 vittime), la riapertura graduale è già in marcia. Tanto che il campionato di calcio potrebbe ripartire già il 9 maggio. Ma Angela M...

Il piano del governo per la Fase 2: bar e ristoranti dal 18 maggio, jogging dal 4
Ieri la task force di Vittorio Colao ha presentato al Premier Conte, alle parti sociali e agli enti locali un documento che contiene una bozza di programmazione della Fase 2. Cinque pagine, scrive Repubblica, in cui è tracciata una linea per la ripartenza. Colao ha presentato due bozze, una per la riapertura il 27 aprile ed una per il 4 ...

Altro che fase-2, per il FT i morti in Gran Bretagna sono oltre 40.000
I morti in casa. Quelli nelle residenze per anziani. Il conto che non torna. La Gran Bretagna come l’Italia, come probabilmente molti dei Paesi più colpiti dalla pandemia: le cifre che si allargano, le statistiche che non tengono più, la verità dei numeri che si fa breccia piano piano. Nel Regno Unito i 18.000 morti “ufficiali” s...

Atripaldi (Cotugno): «Dallo Zooprofilattico mai arrivati i campioni per la certificazione dei tamponi»
Repubblica Napoli intervista oggi Luigi Atripaldi, direttore Unità operativa complessa di Microbiologia e virologia dell’ospedale Cotugno su diversi temi tra cui quello dei tamponi e dei laboratori autorizzati in Campania a farli. Atripaldi commenta la nomina del direttore dello Zooprofilattico Limone a coordinatore del Piano regiona...

Ristoratori e pizzaioli contro gli orari per l’asporto
È arrivata ieri l’ordinanza della Regione Campania per la riapertura da lunedì 27 delle attività legate alla ristorazione, ma è già polemica. La Campania era l’unica Regione a non aver consentito il delivery del cibo, ma per molti è una “vittoria di Pirro” dal momento che la Campania ha imposto orari rigidi riguardo alle c...

L’Istat dice che l’Italia ha contato 10mila morti in meno (7mila in Lombardia)
Che i numeri dei morti ufficiali da Covid-19 non fossero esaustivi lo hanno ripetuto in tanti, più volte. Oggi la conferma arriva da Repubblica, che scrive dello studio prodotto ieri da un gruppo interdisciplinare di scienziati e basato sui dati Istat. Dal confronto dei numeri mancherebbero all’appello 10mila morti, di cui 7mila nella ...

Gazzetta: De Laurentiis ha rifiutato Jovic e Rakitic per Fabian Ruiz
La volontà di De Laurentiis di tenere stretto Fabian Ruiz non è mai venuta meno, come conferma oggi la Gazzetta dello Sport, riportando delle tentazioni arrivate dalla Spagna. Real Madrid e Barcellona infatti avrebbero offerto Jovic e Rakitic per uno scambio, ma il presidente del Napoli avrebbe rifiutato “Da Madrid hanno sdoganato Jo...

Repubblica: il Napoli sospende il suo protocollo sanitario in attesa della decisione di Spadafora
Dopo il nulla di fatto della riunione di ieri del mondo del calcio, anche il Napoli è costretto ad una battuta di arresto. Tutto rimandato alla fine della settimana, quando il ministro dello Sport Spadafora scioglierà il nodo della data in cui far ripartire gli allenamenti. Repubblica Napoli scrive: “La data del 4 maggio rischia di sl...

La Uefa gela i desideri Champions del Napoli: valgono le classifiche in corso
Niente Champions per il Napoli. Abbiamo riportato la notizia fornita da L’Equipe. La Uefa ha ammorbidito la propria posizione nei confronti dei Paesi che non riuscissero a terminare i propri campionati. E ha stabilito – lo comunicherà oggi – che l’accesso alle coppe europee non avverrebbe in base al ranking ma in base alla classi...

Il Mattino: «I calciatori si dovrebbero ribellare e rifiutarsi di giocare»
Francesco De Luca sulle pagine del Mattino ha intervistato il dottor Juan Antonio Corbalan, cardiologo spagnolo ed ex campione di basket, sulla decisione di riprendere lo sport. Lo sport prova a ripartire e in particolare c’è grande fermento da parte delle più grandi leghe calcistiche europee. La sua opinione da medico ed ex atleta? ...

Anche in Inghilterra dubbi sul doppio standard dei tamponi. Spunta l’ipotesi stop alla Premier
A parte la Germania che ha fissato al 9 maggio il ritorno della Bundesliga, in tutta Europa si discute del ritorno del calcio. E non c’è affatto concordanza di vedute. Persino in Gran Bretagna adesso si affaccia l’ipotesi che la Premier possa non ripartire. Ne ha scritto il Guardian oggi riportato dal Corriere dello Sport. E le temat...

Il mondo del calcio si gioca il jolly: per ogni tampone ai calciatori, 5 donati ai cittadini
Sul Corriere dello Sport il piano della Serie A per i tamponi da effettuare sui tesserati dei club. Una strategia per superare la questione etica: se non ci sono abbastanza tamponi per la cittadinanza, come si può pensare di farli ai calciatori in così ingente quantità? Così, nella riunione in videoconferenza di ieri, Gravina ha sotto...

Il Messaggero: “Nella migliore delle ipotesi, Serie A non prima del 10 giugno”
Il Governo non ha ancora preso una decisione sulla ripresa del calcio. Il Ministro Spadafora ieri ha infatti rimandato al decisione dopo il confronto con il Ministro della Salute e dopo aver avuto la possibilità di leggere anche il protocollo che gli invierà domani il presidente del Coni, Giovanni Malagò. Ciò che è sicuro, ricorda ...

CorSport: la lite tra Figc e medici sportivi sui tamponi in caso di calciatore positivo
Alla fine, ieri, nella riunione che ha visto riunito tutto il mondo del calcio con il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, non si è deciso niente sul futuro degli allenamenti e del campionato. Nessuna data. Il ministro ha preso altro tempo per decidere. Ma nel corso della riunione si è avuto uno scontro tra medici, racconta il Corri...

L’Equipe: “la Uefa non esclude lo stop dei campionati. Varrà la classifica in corso”
“La Uefa rivede i suoi piani”. È questo il titolo di prima pagina de L’Equipe. Seguito all’interno da “L’Europa non esclude niente”. Il quotidiano sportivo francese racconta che l’organizzazione diretta da Ceferin ha cambiato toni rispetto alla reazione avuta qualche settimana fa quando il Belgio annunciò che il campiona...

La ministra francese Maracineau: «Lo sport non è prioritario, il Tour annullato non è un tragedia»
In Italia i giornalisti, gli opinionisti che vivono di sport, gli aspiranti opinion leader, stanno progressivamente alzando la voce. Negli ultimi giorni sono sempre più insistenti gli attacchi al governo reo di non comprendere l’imprescindibilità del calcio nelle nostre vite. Il tormentone è: “il calcio è un’industria, quindi de...

Coronavirus, in Campania 53 positivi nelle ultime 24 ore
L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati: – Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 715 tamponi di cui 30 risultati positivi; – Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 233 tamponi di cui nessuno risultato positivo;– Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono stati e...

La polizia tedesca contraria alla ripresa della Bundesliga, anche a porte chiuse
Il sindacato della polizia tedesca (GdP) dubita che abbia senso continuare la stagione della Bundesliga durante la pandemia di coronavirus. Secondo quanto riportato alla Dpa dal vicepresidente del GdP Jörg Radek giocare a porte chiuse comporterebbe solo dei rischi ”Anche senza un’epidemia, il calcio richiede un intenso dispiegamento ...

Pulici: «Messi mi confessò che si è ispirato al mio pallonetto a Zoff. Glielo mostrò Guardiola»
Lunedì prossimo – 27 aprile – Paolino Pulici compirà settant’anni. Da giorni La Stampa sta pubblicizzando un libro su di lui. Oggi il quotidiano torinese lo intervista e lui regala una chicca che riguarda Messi e Guardiola. Racconta che faceva i 100 metri in 10,5 secondi e che l’Inter lo scartò perché era troppo veloce. Dice: ...

L’Ordine dei giornalisti contro Feltri “rischia di travolgere l’immagine della categoria”
L’Ordina dei giornalisti si mobilita contro Vittorio Feltri, dopo le parole rivolte al Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il presidente dell’CNOG Carlo Verna ha dichiarato “Il caso che riguarda l’iscritto Vittorio Feltri va molto oltre le competenze che la legge ha demandato ai Consigli di disciplina territoriali. Il presidente...

Francia, uno studio dimostrerebbe che la nicotina protegge dal coronavirus
I ricercatori e l’apparato medico scientifico dell’ospedale La Pitié-Salpêtrière a Parigi stanno per pubblicare uno studio che attesterebbe che la nicotina agisce da scudo contro il contagio da coronavirus. Lo studio stravolgerebbe, dunque, le affermazioni di qualche settimana fa dell’OMS che indicavano nei fumatori i pazien...

I dati della Protezione civile, calano ancora ricoveri e positivi. Record di guariti
La Protezione civile ha pubblicato i dati del bollettino di oggi. Il totale delle persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’epidemia è di 187.327, con un incremento, nelle ultime 24 ore, di 3.370. Per quanto riguarda gli attualmente positivi, per il terzo giorno di seguito si registra un decremento di 10 assistiti rispett...

Totti: al San Paolo mi hanno applaudito come Maradona, mi sono sentito un santone
L’amore per Napoli è sbocciato quasi per contraccambio, quando Totti era già nella fase “campione di tutti”. Non più solo il simbolo della Roma, ma del calcio, da applaudire a prescindere. E così fu, anche al San Paolo. L’ex capitano giallorosso non l’ha dimenticato e l’ha raccontato durante una diretta su Instagram con S...

Gazzetta: Sportiello torna positivo al terzo tampone
Sportiello torna ad essere positivo. È quello che riporta oggi la Gazzetta dello Sport, secondo cui al terzo tampone il risultato è nuovamente positivo al coronavirus per il portiere dell’Atalanta. Il calciatore era stato sottoposto al primo il 24 marzo e risultato positivo, poi al secondo tampone si era dimostrato negativo, con quest...

Ozil ci ripensa: ok al taglio stipendio ma vuole sapere dove finiranno i soldi
Mezut Ozil ci ripensa. Dopo aver detto no al taglio dello stipendio del 12,5%, il calciatore dell’Arsenal fa dietrofront. Accetta, ma ad una condizione. Vuole sapere dove finiranno i soldi del taglio. Il procuratore del centrocampista, Erkut Sogut, aveva spiegato le motivazioni del suo assistito. “Il club potrebbe ancora riuscire ad o...

Boccia: «Dal 4 maggio non c’è il ritorno al passato. Per la vita sociale ci vuole cautela»
Su Repubblica un’intervista al Ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia. Parla della Fase 2, quella di convivenza con il virus ma di progressive riaperture, che dovrebbe iniziare il 4 maggio. «L’Italia riparte gradualmente dal 4 maggio. Attenzione, però: ripartono settori dell’apparato produttivo che adotteranno le line...

Il presidente giornalisti a De Magistris: “Chiedo scusa per Feltri. Amo Napoli e Milano”
Ha fatto indignare più di una persona Vittorio Feltri con le parole proferite nei confronti del Sud e dei meridionali prima in televisione e oggi su Twitter Mi pare del tutto evidente che il Sud e la sua gente siano economicamente inferiori rispetto al Nord. Chi non lo riconosce è in malafede. L’antropologia non c’entra con il port...

Sportmediaset: Milik batte Icardi nelle preferenze della Juve
Sono giorni che si rincorrono indiscrezioni che vorrebbero il futuro di Milik non solo lontano dal Napoli, ma addirittura alla Juventus. Il rinnovo con il club azzurro non è mai stato firmato complice la clausola rescissoria considerata troppo alta dall’attaccante polacco, e in questi giorni la Juve avrebbero preso in considerazione in...

Federer: un unico tennis per uomini e donne, è tempo di unire ATP e WTA
Un solo tennis per uomini e donne. Non sul campo ma almeno come organi di governo. Unire ATP e WTA, la rivoluzione di Roger Federer. Il campione svizzero dice che “ora è il momento”, mentre il tennis come tutti gli altri sport è bloccato nel limbo dalla pandemia: “Possiamo uscirne con due istituzioni indebolite o con un corpo più...

L’ONU: In arrivo carestie di proporzioni bibliche: un miliardo di persone sull’orlo della fame
Nel giro di pochi mesi il mondo si troverà ad affrontare una serie di carestie di “proporzioni bibliche”. La previsione apocalittica è delle Nazioni Unite, che ha tradotto un’immagine forte un dato pesantissimo: la pandemia di coronavirus spingerà altri 130 milioni di persone sull’orlo della fame. Secondo l’ONU le carestie ne...

Tracce di coronavirus negli scarichi, Lucentini chiarisce “Nessun pericolo”
La misurazione del materiale genetico del coronavirus nelle acque di scarico potrebbe essere utilizzata come spia per rilevare eventuali focolai. Lo ha dichiarato il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro a seguito di quanto emerso da una ricerca condotta a Roma e Milano dal Dipartimento Ambiente e Salute dell’Istituto Superiore di S...

Zeman: “Non penso che il calcio possa riprendere”
L’ex allenatore Zdenek Zeman, ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli sulla possibile ripresa del calcio: “Sono pessimista su una possibile ripartenza. Credo che questo virus abbia fatto danni e ne farà ancora. La cosa più importante è la salute”. Sull’assegnazione Scudetto? “Si possono fare tante ipotesi, per me...

Spagna, Ministro dello Sport: “La ripresa del calcio dipenderà dal Ministro della Salute”
Anche in Spagna si affronta la questione della ripresa del calcio e anche in questo caso non si riesce ad arrivare ad una decisione, ma toccherà attendere gli sviluppi della situazione sanitaria. Come ha dichiarato oggi il ministro spagnolo della Cultura e dello Sport Josè Manuel Rodriguez Uribes a radio Cope, la ripresa dello sport ago...

I “pirati” sauditi comprano il Newcastle, e la tv chiede di bloccare tutto
Arabia Saudita, Qatar, l’Inghilterra, il mercato mondiale dei diritti tv e della pirateria. E al centro il Newcastle United. L’offerta da 300 milioni di sterline da parte del fondo sovrano saudita per acquisire il controllo dell’80% della squadra è diventato un affare politico internazionale. beIN Sports, uno dei principali broadca...

Repubblica: De Laurentiis non vuole aprire contenziosi con la squadra per gli stipendi
Nessuna preoccupazione per il Napoli, scrive l’edizione online di Repubblica che, nonostante l’emergenza coronavirus e lo stop, sa di poter contare su un tesoretto di circa 142 milioni, motivo per cui non ha intenzione di intavolare un contenzioso con la squadra per gli stipendi “Il Napoli sembra invece avere le idee molto chiare su...

Spadafora: «La decisione sugli allenamenti dopo aver sentito il ministro Speranza»
Si è concluso senza nessun esito il super vertice del mondo del calcio dal ministro dello sport Vincenzo Spadafora Nel comunicato finale ha rinviato ogni decisione sulla ripresa degli allenamenti a un’analisi del comitato tecnico scientifico. “Ringrazio tutti i partecipanti alla riunione: ho ascoltato con grande attenzione le diverse...

Da lunedì via libera al delivery del cibo in Campania
Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha pubblicato un messaggio sul suo account Facebook in merito alla riapertura di di esercizi di ristorazione, cartolerie, librerie: “Ho appena firmato l’Ordinanza n.37 del 22 aprile 2020 che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVI...

Il calcio non riparte il 4 maggio: il ministro Spadafora ha preso tempo
Il calcio non riparte il 4 maggio. Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro tra il governo (il ministro Spadafora) e i rappresentanti della Figc. L’obiettivo della Federcalcio era di ottenere il sì agli allenamenti il 4 maggio nonostante i tanti pareri medici contrari. Ma che volete che siano i pareri dei medici di fronte al r...

Pechino ha un piano per riaprire lo sport (un po’ alla volta e non tutto)
Altro che fase-2, con centinaia di contagi e di morti ogni giorno. In Cina ci vanno coi piedi di piombo, e solo ora a Pechino l’amministrazione municipale per lo Sport ha presentato ieri un piano operativo per riaprire in sicurezza le palestre, i centri sportivi e le sale fitness della città. Lo scrive l’agenzia Xinhua. L’amminist...

Repubblica: il Napoli non teme la crisi grazie al tesoretto di 142 milioni
La “formica” De Laurentiis guarda le “cicale” del calcio italiano affannarsi per far tornare i conti in piena emergenza pandemica, con la tranquillità di un tesoretto da 142 milioni di utili “messi da parte con oculatezza negli ultimi anni”. Repubblica elogia i conti in regola del Napoli, “frutto della gestione qualche vo...

Rcs cambia la pubblicità su Mussolini. Tutte le modifiche per renderlo meno Corriere di Salò
Rcs ha cambiato la pubblicità degli inserti sul ventennio di Mussolini, inserti che saranno in vendita a partire dal 24 aprile il giorno prima della festa della Liberazione. Nei giorni scorsi c’era stata una lettera del comitato di redazione del Corriere della Sera al direttore, lettera – pubblicata dal giornale on line Professione r...

Cibo a domicilio in Campania, De Luca dice sì (anche alle librerie)
Il governatore De Luca alla fine ha acconsentito. Da lunedì anche in Campania sarà possibile, a ristoranti e pizzerie, riaprire solo per le consegne di cibo a domicilio. La decisione è stata presa ieri sera, scrive Repubblica Napoli, dopo una lunga riunione della task force regionale anti-coronavirus. I dati del contagio sono in decres...

Lippi a Sportmediaset: “Bisogna concludere la stagione, anche giocando ad agosto”
L’ex allenatore di Napoli e soprattuto della Juventus, Marcello Lippi, ha parlato a Sportmediaset sulla questione della ripresa del calcio “Secondo me va fatto di tutto per concludere la stagione, anche con sacrifici come giocare ad agosto o a porte chiuse. O anche ripartendo a settembre per poi iniziare la nuova stagione seguendo l...

Israele dice addio alla privacy, la paura del virus è più forte
In Israele la paura del contagio da virus supera le preoccupazioni relative alla privacy. La popolazione è sottoposta ad un monitoraggio pari a quello un tempo riservato ai sospetti terroristi. E senza proteste di sorta. A parte quelle di un ristretto gruppo di esperti di privacy e qualche organizzazione non governativa per i diritti civ...

Corsport: Gattuso ha chiesto a De Laurentiis di prolungare il contratto di Zielinski
Zielinski è diventato una delle pedine fondamentali del gioco di Gattuso, proprio per questo, secondo quanto riporta oggi il Corriere dello Sport, il tecnico avrebbe chiesto alla società di blindare il polacco con il rinnovo immediato del contratto per evitare che il prossimo mercato possa giocargli brutti scherzi “Gattuso a De Laure...