Su Repubblica un’intervista all’ex tennista Corrado Barazzutti. È stato numero 7 al mondo. Oggi, a 67 anni, allena Fabio Fognini. Da quasi vent’anni è capitano non giocatore della Nazionale di Coppa Davis. «Altro che cassintegrato, mi è stato sospeso lo stipendio: quindi è peggio, molto peggio». Parla del futuro del tennis. Pe...
Categoria: il Napolista

Altro che Svezia, il modello è il Nicaragua: per i pugili una spruzzata di disinfestante e via
In Italia il pezzo del giorno, della settimana, forse della pandemia, porta la firma di Stefano Semeraro sul Corriere dello Sport. Non è solo sport. C’è tutto: la povertà, l’ignoranza, la disperazione, il cinismo. Racconta un pezzo di vita. È una sineddoche, quel che in fondo dovrebbe essere il giornalismo: una sineddoche. Anche q...

Renzi: «Il calcio è un valore sociale e un business. Intollerabile il protagonismo di Spadafora»
Il Corriere dello Sport, con il direttore Ivan Zazzaroni, intervista Matteo Renzi. L’ex presidente del Consiglio si dice preoccupato del fatto che il pensiero che sta prendendo piede è che lo sport sia nemico della salute. «Lo trovo aberrante. Per anni abbiamo abbinato il concetto di wellness all’attività sportiva, alla fisicità e...

Il Giornale: il 64% degli italiani è contrario alla ripresa del calcio
La voglia di campionato non sembra essere in cima alle priorità degli italiani. Lo scrive Il Giornale, che chiama in causa un sondaggio secondo il quale il 64% della popolazione si è detto contrario ad un ritorno in campo della Serie A. “Secondo un sondaggio il 64% degli italiani si è detto contrario a un ritorno immediato alla norma...

Capello: «All’improvviso ti senti vecchio. A 74 anni tutto questo è come la campana dell’ultimo giro»
«All’improvviso ti senti vecchio. Tutto questo, per un uomo di 74 anni, è come il suono della campana dell’ultimo giro. Ti chiudi in casa, leggi, guardi la tv e pensi che la vita non sarà più la stessa». Fabio Capello racconta alla Gazzetta dello Sport, la paura del virus vissuta come appartenente ad un’età a rischio. E parla ...

Ascierto: «Troppa gente in giro che non rispetta le distanze. Sembra prevalere il rompete le righe»
«In Campania siamo stati bravi, abbiamo fatto enormi sacrifici: non vanifichiamoli. Non dobbiamo abbassare la guardia, restiamo a casa, continuiamo a fare attenzione, e tutto andrà bene». Sono le parole di Paolo Ascierto al Mattino. Il professore del Pascale ha avviato la sperimentazione del farmaco Tocilizumab, usato finora con risul...

Crisanti: «Una follia riaprire tutte le regioni insieme. Si va avanti a tentativi in modo dilettantesco»
«Una follia riaprire tutte le regioni insieme». La pensa così Andrea Crisanti, ordinario all’università di Padova e direttore del laboratorio di Microbiologia del Policlinico. Consigliere del governatore del Veneto, Luca Zaia, è stato tra i primi a comprendere il pericolo rappresentato dal virus e a non ridurlo ad una semplice infl...

Boniek: «In Polonia il calcio riparte il 29 maggio. Il vero problema sono le coppe europee»
La Stampa intervista Zibì Boniek, presidente della Federcalcio polacca. Il campionato, in Polonia, riprenderà il 29 maggio. Sarà il primo esperimento di convivenza tra calcio e virus. «Inutile dire che rischi quotidiani resteranno lo stesso, anche se stiamo lavorando per diminuirli. Non si può neanche chiudere tutto a chiave, sciogli...

Garanzini: “Spadafora ha gelato il calcio che credeva di essere più uguale degli altri”
Gigi Garanzini commenta così su La Stampa quel che è accaduto ieri sera. E cioè dapprima le parole di Conte per il via libera agli allenamenti dal 18 maggio (comunque non dal 4) e poi la correzione del ministro Spadafora che da Fazio ha detto che il protocollo Figc va rivisto. Ecco cosa scrive Garanzini: Dai e dai il calcio lo spiragli...

Gianni Maddaloni: «Senza sport, i bimbi di Scampia se li prende la camorra»
Bisogna salvare i bambini di Scampia. Prima che finiscano nelle mani della criminalità. E’ l’allarme che lancia Gianni Maddaloni, padre di Pino, olimpionico a Sydney 2000, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport. E’ il fondatore dello Star Judo Club di Scampia. Avverte che con le scuole e le palestre chiuse c’è il rischio c...

Le perplessità del Napoli: «Come si rispetta il distanziamento in allenamento?»
Su Repubblica Napoli gli otto rilievi mossi dal Napoli alla Commissione medico scientifica della Figc. Il medico sociale Raffaele Canonico li ha inviati, in mail, nei giorni scorsi, a Paolo Zeppilli. Il club di De Laurentiis vuole tornare in campo, ma con garanzie adeguate in termini di sicurezza. Innanzitutto il club chiede chiarezza sul...

Brusaferro: «Presto per dire se le scuole riapriranno a settembre. Ad oggi no ai campi estivi»
Su Repubblica un’intervista al presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro. Commenta la Fase 2 illustrata ieri dal Premier Conte. La definisce una ripartenza delicata, graduale, per non incorrere di nuovo in un picco epidemico. E parla della criticità del settore scuola. Delle motivazioni che inducono a rimandarn...

Lotito: «Se non si gioca più risparmio 4 mesi di stipendi, ma ragiono nell’interesse di 20 club»
Repubblica intervista il presidente della Lazio, Claudio Lotito. Ribadisce che se il campionato non ripartirà «si rischia di mandare a gambe all’aria il sistema» e aggiunge che «alcune società stanno preparando un documento condiviso per mettere a nudo i rischi effettivi che corrono». Dal suo canto, assicura di essere pronto a rip...

Spadafora: «Allenamenti di calcio il 18 maggio? Non lo sappiamo, il protocollo va rivisto»
Da Fazio è ospite il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora «Sono d’accordo con le misure, le abbiamo proposte noi. Dal 4 maggio ripresa attività sportiva e motoria nei parchi, l’allenamento degli atleti ritenuti dal Coni e dalle federazioni di rilevanza nazionali. Atleti che dovranno e dovrebbero fare gare. Parliamo di sport indi...

Conte: «Se si tornerà a giocare, si farà nelle condizioni di massima sicurezza»
Cosa ha detto Giuseppe Conte rispondendo alle domande dei giornalisti in conferenza stampa. Ha risposto sul calcio. Gli allenamenti del calcio ripartiranno il 18 maggio. Per gli sport individuali il 4 maggio. Quindi il calcio dovrà aspettare altre tre settimane per ripartire. Non ha sciolto la riserva sull’inizio dei campionati. «Sono...

Conte annuncia la fase 2: il calcio torna ad allenarsi il 18 maggio
Dal 4 maggio torna ad allenarsi lo sport individuale. Per lo sport di squadra il 18. Quindi il calcio riparte con gli allenamenti il 18 maggio. L’unico modo è rispettare la distanza. Gli esperti ci hanno detto che un contagio su quattro avviene in famiglia. Per non far risalire la curva, bisogna quindi rispettare la distanza. Se ami l...

Conte: “Concesse le visite ai parenti, ma non i party di famiglia”
Il Premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa di presentazione del nuovo DPCM per la fase due, ha specificato che riguardo agli spostamenti per andare a fare visita ai parenti, non daranno il via libera a riunioni di famiglia o party «Per quanto riguarda gli spostamenti all’interno delle regionale regole restano le stesse, viene so...

Conte: nessuna speculazione sulle mascherine, prezzo fissato a 0,50 euro
Il primo ministro Giuseppe Conte in conferenza stampa per illustrare come si svolgerà la fase due ponendo l’accento sul prezzo delle mascherine “Non volgiamo speculazioni sul mercato delle mascherine, per questo Arcuri provvederà a dare delle linee guide sui prezzi. Lasceremo un piccolo margine di guardano per i produttori, ma nessu...

Il governo ha deciso: il calcio torna ad allenarsi il 4 maggio. Ha vinto Gravina
È appena terminata ora la Cabina di regia tra Governo Enti locali sulla fase 2. Sta per cominciare la conferenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte . Ecco i principali provvedimenti. Il più importate per lo sport è certamente quello relativo al via libera il 4 maggio per gli allenamenti dei professionisti. Gravina ha così vin...

Repubblica: Johnson pronto a prolungare il lockdown
Repubblica parla questa sera del cambiamento radicale di Boris Johnson, il premier britannico guarito dal coronavirus e pronto a riprendere il suo posto da domani sembra infatti aver subito una metamorfosi da “falco” a “colomba”. Per lo meno sul coronavirus. Johnson ha citato Cicerone durante un consiglio dei ministri informal...

Repubblica: Kean come Balotelli, non rispetta le regole
Moise Kean come Balotelli è il paragone che propone Repubblica a proposito della multa per l’ex attaccante della Juventus, ora all’Everton di Liverpool. Il calciatore ha dato un bel party in casa con tanto di lap dance infischiandosene allegramente delle regole del distanziamento sociale imposte dal governo britannico causa Coronavir...

Di Marzio: si va verso la ripresa degli allenamenti il 4 maggio
Questa sera il Premier Conte presenterà al Paese la Fase 2. Secondo le prime indiscrezioni sul nuovo decreto, dal 4 maggio dovrebbe essere autorizzato il cibo da asporto. Dovrebbe anche essere consentita l’attività motoria, anche se solo in forma individuale. A meno che non si tratti di minori o di persone diversamente abili. Ci si po...

Locatelli: “Rinunciare al mare quest’estate? Non credo che dobbiamo essere drastici”
Lo ha detto Franco Locatelli, Il presidente del Consiglio superiore di sanità, Franco Locatelli ha parlato a “Mezz’ora in più”, su Rai3 della situazione dell’emergenza coronavirus in Italia “Abbiamo raggiunto un risultato importantissimo ora dobbiamo cercare di mantenere il più basso possibile il rischio ed evitare un nuovo ...

Protezione civile, forte calo nei decessi, tornano a salire gli attualmente positivi
La Protezione civile ha pubblicato il bollettino del giorno, contenente i dati sull’epidemia di Covid-19 in Italia. I positivi dall’inizio dell’epidemia sono 197.675, con un incremento di 2324 unità. Gli attualmente positivi sono 106.103. Dopo diversi giorni in cui si era registrato un decremento, la quota degli attualmente positiv...

Aspesi: «Tutti si interessano ai vecchi, che ipocrisia. Il vecchietto buono è un’invenzione»
Sull’Huffington Post una lunghissima intervista a Natalia Aspesi. Interviene nel dibattito sugli anziani. In un primo momento si era ventilata l’ipotesi che, con l’allentamento del lockdown, dovessero restare comunque a casa, per preservarne la salute. «Sinceramente mi chiedo perché a tutti interessino improvvisamente i ‘vecchi...

Il ministro della Sanità spagnolo: «Non posso dire se il calcio tornerà prima dell’estate»
Il ministro della Sanità spagnolo, Salvador Illa, ha parlato della possibilità che il campionato riprenda. Si è espresso in maniera molto cauta. “Non posso dire ora se il calcio professionistico sarà in grado di riavviare la sua attività prima dell’estate. Sarebbe sconsiderato da parte mia”. Ha dichiarato che è necessario asp...

Sondaggio Eurosport: è Ancelotti il miglior allenatore 1990-2020. In finale battuto Guardiola
In tempi di coronavirus ci si sbizzarrisce con sondaggi, classifiche, amarcord, proiezioni future, sfide impossibili. Eurosport ha lanciato un grande torneo: la sfida per il miglior allenatore tra il 1990 e il 2020. Tanti i partecipanti in un tabellone da tennis. In lizza, tra gli altri, Lippi, Sacchi, Mourinho, Trapattoni, Capello, Del B...

L’ultima mutazione del coronavirus, la più pericolosa: la protocollosi
Lunedì ho scoperto la più pericolosa mutazione del coronavirus. Il giorno prima un caro amico (classe ’36) era caduto, così l’ho accompagnato in un centro diagnostico per la radiografia. Segue la fredda cronaca. Entriamo. Ben distanziati. Guanti, mascherina. Nella sala due addette dietro il banco accettazione, una signora a parlare...

Osvaldo: una volta mi hanno quasi ucciso in un bar di Roma. Tornai con Totti e De Rossi a “sistemare”
Pablo Daniel Osvaldo, una volta, è stato quasi ucciso in un bar di Roma. Parola sua. L’ex attaccante giallorosso e della Nazionale ha raccontato l’episodio in un’intervista rilasciata in diretta social a TNT Sports riportata da Sport Mediaset: “Una volta ero in un bar di Roma e mi stavano quasi uccidendo. Poi chiesi a Totti e De ...

Se io fossi Vittorio Feltri
Il 25 aprile appena passato l’ho iniziato con la visione mattutina di quel film gioiello di Guerrieri del 1975, Salvo D’Acquisto, con Massimo Ranieri nella parte del carabiniere 23enne che si sacrificò per salvare dei civili che stavano per essere decimati, e Enrico Maria Salerno partigiano e un’Isa Danieli da impazzire. L’ideale...

«La medicina sportiva si occupa della salute, non del valore economico di uno sport»
Il Corriere dello Sport intervista Fabio Pigozzi, presidente del comitato tecnico scientifico della Federazione medico sportiva italiana, l’unica riconosciuta dal ministero della Salute. «La Federazione medico sportiva già all’inizio di aprile aveva stilato delle linee guida, distinguendo quelle che sono dirette alla ripresa dello s...

L’Olanda (che ha annullato la stagione) dice che anche la Premier non riaprirà
Loro hanno chiuso. Hanno cancellato la stagione, congelato la classifica a uso e consumo della qualificazione alle coppe europee e non assegnato il titolo. L’Olanda s’è fermata e ora guarda gli altri. Il presidente dell’associazione calcistica olandese, la KNVB, mette in dubbio che la Premier League riuscirà a concludere la stagio...

Mantovani: «Il virus ha smentito le conoscenze scientifiche. I guariti non sono protetti per sempre»
Ieri l’Oms ha dichiarato che concedere alle persone una patente di immunità non è possibile. Non ci sono prove che i guariti acquistino l’immunità dal virus. Sul tema si esprime l’immunologo Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Humanitas. Oggi il Corriere della Sera lo intervista. «Siamo di fronte a un virus che scomb...

Pulici: «Nel calcio di oggi si marca già col distanziamento sociale, nessuno ti sta più addosso»
Paolino Pulici, anche noto, grazie a Gianni Brera, come “Puliciclone”, si racconta a Repubblica alla vigilia del suo 70esimo compleanno. Lo storico calciatore del Torino oggi allena i bambini del Tritium a Trezzo sull’Adda. Parla del calcio. Dice che gli interessa solo quello dei bambini. «Quello dei ragazzini sì. Quell’altro mi...

Commisso: «Inevitabile correre il rischio di un nuovo positivo. Il calcio va aiutato a ripartire»
Sulla Gazzetta dello Sport una lunga intervista a Rocco Commisso, presidente della Fiorentina. Tra le altre cose affronta anche il tema della ripresa del campionato. Si dice favorevole a chiudere la stagione dal 16 giugno al 2 agosto. «Sono favorevole per queste date. Ma se si dovesse andare oltre il 2 agosto sarebbe un problema. Non dob...

Quando ricomincia la scuola (ovviamente nessuno lo sa)
Sulla Fase 2 le indiscrezioni si sprecano. Conosciamo la data orientativa in cui riapriranno i negozi, i bar e i ristoranti. Sappiamo in linea di massima come si organizzeranno le spiagge, che i bambini potranno uscire con i propri genitori, ma nessuno ci ha ancora detto quando e se riapriranno le scuole. Solo una certezza: per quest’an...

Il capo dei medici della Liga: «All’inizio sarà un calcio diverso, con meno contatti»
El Paìs intervista Rafael Ramos Cáceres, presidente dell’Associazione spagnola dei medici delle squadre di calcio, conosce il protocollo di prevenzione che LaLiga ha preparato per il ritorno del campionato. Consapevole allo stesso tempo delle incertezze e delle paure dei giocatori. Anche in Spagna non hanno sbrogliato la grande questi...

Gli ultras: “Rivedere la nostra maglia in campo è una vergogna di cui non vogliamo essere complici”
Sul Secolo XIX la protesta dei gruppi ultras alla ripresa del campionato. Un no corale, portato avanti soprattutto dai tifosi di Sampdoria, Genoa, Atalanta e Brescia. In prima linea ci sono le tifoserie rossoblucerchiate. Gli Ultras Tito Cucchiaroni dicono: “Senza tifosi non è calcio, è solo business, e noi diciamo no. Tutti noi ci si...

Dopo un chilometro, ho abbassato la mascherina. Noi runner i nuovi pirati della strada
Una mattina ci siamo svegliati, e siamo andati a correre. Da domani potrete anche voi. Abbiamo voluto testare in anteprima la nuova ordinanza di De Luca che riabilita l’attività motoria: di nuovo salutare consuetudine e non più reato contro l’umanità. La domenica è da sempre la giornata del “lungo”, dell’allenamento di fondo...

Carnevale: « Se fossi ancora calciatore avrei paura ad abbracciare un compagno»
Repubblica Napoli intervista Andrea Carnevale, ex azzurro da tempo punto di riferimento dello scouting dell’Udinese. «Ero allo stadio Friuli l’8 marzo, c’era Udinese-Fiorentina e poi abbiamo ricevuto la notizia della positività di tre giocatori viola. Ero in tribuna. Fortunatamente la partita era già a porte chiuse». Costretto a...

Brad Pitt imita il dottor Fauci e distrugge Trump (VIDEO)
Anthony Fauci, il direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases degli Stati Uniti nonché primo consigliere scientifico della Casa Bianca da anni, l’aveva detto: “Mi piacerebbe che fosse Brad Pitt a impersonarmi un giorno”. Ed ecco qua. Al Saturday Night Live, ieri sera, Brad Pitt s’è trasformato per qualche...

Feltri: “avete ragione voi, il Sud è un modello di ricchezza ed efficienza. Il Nord pullula di poveracci”
Feltri insiste. Su Libero torna ancora sulla questione Nord-Sud. Scrive: “Vorrei girare la frittata. Sono stato linciato perché ho dichiarato in tv che i meridionali hanno meno opportunità di lavoro rispetto ai settentrionali, quindi, dal punto di vista economico, sono inferiori ai settentrionali. Visti gli esiti della mia banale e ov...

Corsport: non è piaciuta la nomina di Orsato a rappresentante degli arbitri
Il mondo arbitrale – gestito da Nicchi – continua a produrre polemicbe. L’ultima – riportata dal Corriere dello Sport – riguarda la nomina, avvenuta venerdì, di Daniele Orsato a rappresentante degli arbitri in attività. Sostituisce Rocchi colpito da quella che il Corsport definisce una norma ad personam: cioè la decadenza del...

Via alle corse e alle passeggiate, anche per i bambini. Resta il distanziamento
Nella Fase 2 che tra stasera e domani sarà presentata dal Premier Conte dovrebbe essere concessa, agli italiani, anche la possibilità di uscire dalle proprie case e tornare a fare attività motoria. Anche per i bambini. Sul Corriere della Sera le regole per il ritorno alla vita all’aperto, tra passeggiate, allenamenti sportivi e apert...

La Stampa: la Juventus sogna Icardi, altrimenti c’è Milik che è considerato un affare
Il rapporto tra Higuain e la Juventus sembra destinato a interrompersi. Il club è alla ricerca di un nuovo centravanti. Stamattina ne scrive anche La Stampa. L’obiettivo numero uno è Mauro Icardi. La Stampa scrive che è deciso a lasciare Parigi ma estraneo ai piani dell’Inter che ne detiene il cartellino: l’ultima strategia, impo...

Un documento firmato da 17 medici di Serie A riaccende le polemiche sugli allenamenti
Sul Corriere dello Sport un documento inviato una settimana fa alla Figc da 17 medici sociali dei 20 club di Serie A (tranne quelli di Juve, Lazio e Genoa). E’ stato reso pubblico soltanto ieri ed ha riaperto la polemica sulla ripresa degli allenamenti. Nel documento i medici indicano le loro osservazioni al protocollo della Figc. Osser...

CorSport: in isolamento i giocatori che tornano dall’estero, sennò saranno arrestati
Il Protocollo che il Coni sta preparando con il supporto del Politecnico di Torino è quasi pronto. Domani sarà presentato al Governo. In base a quello, l’esecutivo deciderà come e quando riprendere lo sport in Italia. le valutazioni seguiranno il criterio dello scaglionamento per rischio. Cosa che non rappresenta una buona notizia pe...

Conte: «La scuola riaprirà a settembre. Ora i rischi di contagio sono troppo alti»
A poche ore dall’annuncio alla popolazione della Fase 2 previsto nelle prossime ore, il premier Giuseppe Conte ne indica alcuni punti in un’intervista a Repubblica. Soprattutto, indica la necessità di riaprire, anche se parzialmente, l’Italia. «Non possiamo protrarre oltre questo lockdown: rischiamo una compromissione troppo pesan...

Migliora il calciatore del Montpellier Sambia, respira da solo
Arrivano buone notizie da Montpellier. Junior Sambia, il calciatore francese di 23 anni, positivo al coronavirus, è uscito dal coma artificiale e adesso respira da solo. Ovviamente è ancora sotto osservazione, ma non ha bisogno di aiuti artificiali. Sambia in un primo momento era stato trovato negativo al covid-19 nonostante avesse prob...

Codesal l’arbitro di Italia 90: «Maradona mi disse che ero stato mandato dalla Fifa per derubarlo»
Diario As riporta alcune dichiarazioni rilasciate da Codesal l’arbitro della finale di Italia 90 tra Argentina e Germania. Assegnò un rigore inesistente a pochi minuti dalla fine. Il rigore decise quel Mondiale. Codesal dice: «Avrei potuto buttarlo fuori per aver insultato durante l’inno, ma ho capito e gestito la situazione. Avrei ...

Da lunedì si può correre. Attorno a casa, all’alba o di sera, e con la mascherina
E’ il primo segnale di vero disgelo, in Campania. Con una nuova ordinanza, in vigore dal 27 aprile, De Luca apre due finestre di libertà ai runner: da lunedì si può tornare a correre. Certo, solo “in prossimità della propria abitazione”. Certo, “con obbligo di distanziamento di almeno due metri da ogni altra persona- salvo che...

I dati della Protezione civile, calano i nuovi contagi, ma i morti sono 415
La Protezione civile ha pubblicato i dati odierni dell’epidemia di Covid-19 in Italia. I positivi, in Italia sono 195.351, con un incremento di 2357, ovvero 664 meno di ieri. Uno dei trend di crescita tra i più bassi dall’inizio dell’epidemia, dell’1,2%. Gli attuali positivi sono 105.847 attuali, con una diminuzione di 680 unità...

In Polonia il campionato riparte il 29 maggio
In Polonia il campionato di calcio riprenderà il 29 maggio. Naturalmente a porte chiuse. Lo ha annunciato il premier polacco, Mateusz Morawiecki. Sulla sua pagina Facebook ha fornito le date per la ripresa dell’attività sportiva. “Dal 4 maggio saranno aperti campi, dove saranno aperte sei persone. Il 29 maggio si svolgerà la prima...

Lo United spiega ai tifosi che «è finito il calciomercato folle»: addio Harry Kane
La sezione sportiva on line del Telegraph in apertura segnala la posizione del Manchester United che attraverso le parole del vice presidente esecutivo Woodward ha ammesso che la crisi del coronavirus probabilmente costringerà il club a frenare le loro spese quest’estate. Quindi addio alla cifra di 200 milioni per Harry Kane. Ma non è...

Damascelli: il dramma di Sambia dovrebbe far riflettere chi governa il paese e il calcio
Su Il Giornale, Tony Damascelli scrive di Junior Sambia, il centrocampista del Montpellier ricoverato in terapia intensiva per il coronavirus. Ha solo 23 anni, è intubato. Ma c’è anche un calciatore del Mattersburg, club austriaco di prima divisione, di cui non si conosce il nome ma si sa che è positivo. E il calcio, in Europa, anco...

Oms: nessuna prova che i guariti dal virus siano immuni
Non ci sono evidenze che chi è guarito dal Coronavirus risulti poi immune. Lo dichiara l’Organizzazione Mondiale della Sanità. In un documento appena pubblicato, l’agenzia chiarisce che non ci sono ancora prove scientifiche sul fatto che i guariti da Covid-19 siano protetti da una seconda infezione. “A questo punto della pandemia ...

“Il silenzio della palude”: il cinema spagnolo conia il thriller letterario
Tre giorni su Netflix ed è già cult per “Il silenzio della palude” un noir particolare – novela negra – che solo il nuovo cinema spagnolo può proporci. Valencia è una città che si autocompiace senza che nessuno se ne assuma la responsabilità: città cresciuta attorno ad un pantano (palude) pullula di anguille e canne dritte,...

Il Barcellona: dopo 60 giorni di stop è altissimo il rischio di infortuni per i calciatori
Il Barcellona sta pensando di non tornare a giocare. L’indiscrezione è stata pubblicata stamattina dal quotidiano sportivo catalano Sport. Su un altro quotidiano sportivo spagnolo, Diario As, ci sono invece le parole di Fran Soto capo dei preparatori atletici del club di Messi: “Se partiamo alla fine dei sessanta giorni di stop (sare...

Repubblica; “non è detto che le scuole riaprano a settembre”
Le scuole e gli asili restano fuori dalla Fase 2. E questo è noto. C’è il problema dei genitori che lavorano, non solo le mamme. Repubblica scrive che non solo non riapriranno in estate ma non è detto che possano farlo a settembre. Al ministero dell’Istruzione si è messa al lavoro la commissione che dovrà stilare le proposte. Due...

Nono giorno consecutivo in Cina senza decessi
Solo 49 pazienti affetti dal coronavirus in Cina su un totale di 838 versano in condizioni critiche: si tratta del bilancio più basso dalla fine di gennaio. Lo ha reso noto oggi la Commissione nazionale per la salute. Per la prima volta, inoltre, nessuno di questi casi si registra a Wuhan, la città epicentro del virus dove si contano an...

Repubblica: Gattuso può portare la pace tra De Laurentiis e la squadra
Il Napoli deve ancora discutere del taglio agli stipendi, ma per adesso in casa azzurro tiene ancora banco il problema delle multe che non ha trovato soluzione. Secondo quanto riporta oggi Repubblica potrebbe essere fondamentale la mediazione del tecnico che si sente sempre più parte del gruppo Il Napoli è pronto a ogni evenienza ed è ...

Repubblica anticipa come saranno le nostre vacanze
L’estate, il sole e il mare, punti fondamentali nell’immaginario degli italiani a casa che sperano e sognano di poter fare le vacanze quest’estate nonostante l’emergenza coronavirus non sarà superata. L’Istituto superiore della Sanità e il Governo stanno studiando anche questo e nei prossimi giorni si saprà di più, ma per ad...

Il Mattino: Gattuso aspetta un confronto con De Laurentiis per gli stipendi del suo staff
In casa Napoli non si è ancora discusso dei tagli agli stipendi, ma secondo quanto riporta il Mattino, Gattuso comincia ad essere preoccupato per i suoi collaboratori che hanno continuato a lavorare con lui per tutto il periodo della quarantena e che ancora non hanno avuto lo stipendio di marzo Gattuso attende di capire come si comporte...

Sambia in rianimazione può fermare la Ligue1? «La morte di un soldato non ferma una guerra»
L’Equipe intervista Frédéric Guerra il procuratore di Junior Sambia il calciatore di 23 anni del Montpellier che è in coma artificiale per il coronavirus. Guerra dice che i medici hanno avviato le procedure per provare a far uscire Sambia dal coma artificiale. Racconta che Junior è stato isolato con la sua ragazza a Montpellier dall...

Spari contro una sede Amazon nel torinese. È il quarto episodio in due mesi
Il Corriere Torino scrive che martedì sera c’è stato un attentato alla sede di Amazon di Torrazza Piemonte. Due colpi di arma da fuoco, probabilmente sparati da una carabina da caccia. Sono stati rivendicati con un post di poche righe comparso ieri su un sito di area anarchica. «Non è facile intimidire la più grande azienda del mo...

Fatto Quotidiano: l’attività fisica complice del coronavirus
Il Fatto Quotidiano riporta oggi i risultati di una ricerca condotta da tre ricercatori italiani Paolo Maria Matricardi, Università di Berlino; Roberto Walter Dal Negro, Centro di Farmaco-epidemiologia di Verona; Roberto Nisini, Immunologo dell’Iss, che ha cercato di produrre un modello per spiegare i diversi comportamenti del coronavi...

Prandelli: «E’ come se contassimo i morti mentre nella stanza accanto si organizza uno spettacolo»
Sul Secolo XIX un’intervista a Cesare Prandelli. Parla dell’emergenza sanitaria e di come bisognerebbe sfruttare questo momento di “rallentamento” per fare quello che in Italia si è sempre rimandato. «Dovremmo sfruttare questa fase di rallentamento per fare cose che rinviamo sempre: aggiustare le scuole, le strade. E investire s...

L’appello delle mamme che lavorano: «Nella Fase 2 chi si occuperà dei nostri figli?»
Il Governo progetta la Fase 2, tra riprese di attività economiche e parziale apertura del Paese. Ma senza la riapertura delle scuole. Chi aiuterà i 12 milioni di famiglie con 8,4 milioni di figli a carico in età scolastica? Il problema viene affrontato, oggi, dal Messaggero. Dal 4 maggio riapriranno gradualmente negozi, uffici e aziend...

Corsport: Ancelotti vuole Lozano e Allan, Kean contropartita per il Napoli
Il Napoli è in attesa di capire quale sarà il futuro di Mertens e Milik, ma con molte probabilità dovrà riorganizzare il reparto offensivo nella prossima stagione. Proprio per questo, secondo il Corriere dello Sport, potrebbe prendere strada la pista Kean legata alle mire di Ancelotti su Allan e Lozano “Dall’Inghilterra raccontan...

Il virus sta mutando (e anche molto) ma è un bene: per diffondersi meglio diventa meno cattivo
Secondo uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori cinesi dell’Università di Zhejiang su 11 pazienti, negli ultimi mesi il virus è mutato in 30 diversi ceppi. Alcuni dei più potenti avevano molti punti in comune con quelli diffusi in Europa, mentre i più deboli erano simili a quelli circolanti in alcune parti degli Stati Unit...

Sport: “Il Barcellona sta pensando di non giocare senza sicurezza al 100% per i calciatori”
Anche in Spagna, come nel resto dell’Europa, si continua a discutere della ripresa del calcio. Ieri il Ministro della Salute ha bloccato i tamponi indiscriminati per i calciatori e ha avvertito che la decisione spetta solo allo Stato non certo ai club. Club che avevano previsto per martedì i primi esami per poi riprendere gli allenamen...

Corsera: dal 4 maggio via libera a visite ad amici e parenti
Dopo più di un mese di quarantena c’è grande attesa per la fase 2. Ancora non si sanno con precisione le direttive che il Governo stabilirà nel prossimo Dpcm, ma trapelano ovviamente le prime indiscrezioni a riguardo. Tra queste il Corriere della Sera riporta quella relativa agli incontri con familiari e parenti che saranno autorizza...

La Asl Napoli 1: «Cibo da asporto, tutti con guanti e mascherina. Meglio il pagamento on line»
Da lunedì riparte in Campania il delivery per il cibo, in tanti sono in attesa, ma in tanti hanno comunque dubbi sul fatto che possa essere sicuro e non possa essere un mezzo di contagio. Il Mattino intervista oggi sul tema Lucia Marino, direttore dipartimento di prevenzione dell’Asl Napoli 1 Centro, che è chiamata a vigilare sul risp...

Tavecchio: «La Serie A costretta a giocare per i diritti tv. I club hanno già anticipato quei soldi alle banche»
Libero intervista l’ex presidente della Federcalcio, Carlo Tavecchio. «La Figc ha l’interesse di portare a termine i campionati per salvare il sistema che si poggia sui professionisti. La questione sanitaria va tenuta in considerazione, ma non si può sottovalutare l’indirizzo dell’Uefa che dice: “Prima finite i campionati”. ...

Coronavirus, cambia la statistica dei contagi, ad aprile più donne che uomini
Cala notevolmente il numero dei contagi da coronavirus in Italia, negli ultimi giorni il trend sembra essersi avviato verso un lento decremento. Ma, come riporta Repubblica, anche altri dati cambiano dall’inizio dell’epidemia nel nostro Paese, uno molto interessante riguarda il sesso delle persone contagiate la storia dell’epidemi...

Repubblica: Giovinco si aggiudica all’asta la “camiseta” di Diego per 55mila euro
E’ stato Sebastian Giovinco ad accaparrarsi il pezzo forte dell’asta di beneficenza promossa dalla fondazione Cannavaro-Ferrara. La maglia numero 10 di Diego Armando Maradona, messa all’asta da Ferrara è andata al suo procuratore, probabilmente, scrive Repubblica Napoli, perché chiesta dal calciatore. Ora è sua, per 55 mila euro....

Il Mattino: Per la fase 2 obbligo di mascherina solo nei luoghi chiusi
C’è stata ieri una lunga riunione tra il Premier Conte, Roberto Speranza, Dario Franceschini, Alfonso Bonafede, Teresa Bellanova e al commissario straordinario Domenico Arcuri per cercare di disegnare la cosiddetta fase 2. Nulla di certo ancora, dal momento che i numeri dei contagi non garantiscono nessuna certezza. Il Mattino mette i...

Repubblica: “Fabian non ha prezzo, per Gattuso e per il Napoli è intoccabile”
Giù le mani da Fabian Ruiz. E’ il succo della risposta che il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha dato alle grandi di Spagna che si sono fatte avanti per il giovane talento azzurro. Repubblica Napoli scrive che il patron non ha alcuna intenzione di cederlo. “Intoccabile. Nel vertice di mercato dello scorso inizio di feb...

Gli ultras non vogliono che si torni a giocare (non sono escluse manifestazioni non pacifiche)
Mentre i club discutono su come riprendere allenamenti e campionato si fa sempre più forte il fronte del no tra i tifosi, scrive Il Giornale. In tutta Europa cresce il grido della protesta tra gli ultras. “Con il mondo delle curve in prima fila sui social a urlare il no al ritorno del calcio giocato. E non sono escluse – qualora dal ...

Lega Serie A va allo scontro: “Se Sky e Dazn non pagano, si va in tribunale“
La Serie A ha deciso la linea da seguire con Sky e Dazn. Lo scrive il Corriere dello Sport. “Se le televisioni non rispetteranno la scadenza dell’ultima rata per i diritti tv, scatteranno le ingiunzioni di pagamento”. Lunedì, poco prima dell’Assemblea di Lega, Sky aveva inviato a via Rosellini una lettera in cui chiedeva uno scon...

Gazzetta: il prezzo di Umtiti scende, il Napoli ci prova (ma lui vuole restare a Barcellona)
Il Napoli sarebbe sulle tracce del difensore del Barcellona, Samuel Umtiti. Ieri lo aveva scritto il quotidiano spagnolo Sport. Oggi la Gazzetta dello Sport torna sull’argomento. Al Barça farebbe comodo cedere il suo calciatore, per alleggerire la rosa e il pesante monte stipendi. E uno dei più papabili per una vendita è proprio Umti...

Gravina ha il piano B: play-off e play-out per salvare la stagione
Domenica il Governo farà sapere al mondo del calcio cosa ha deciso per l’eventuale ripresa delle attività. Con ogni probabilità, scrive il Messaggero, si andrà nella direzione di acconsentire agli allenamenti solo individuali per due settimane. “Da Palazzo Chigi non hanno la minima intenzione di fissare altre date”. Per questo m...

Il calcio potrà allenarsi dal 18 maggio, resta la questione etica dei tamponi
Ieri il Comitato Tecnico Scientifico che coadiuva il Governo si è riunito per analizzare il Protocollo proposto dalla Figc. Nonostante la dichiarazione sibillina del presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, membro del Comitato, che ieri ha dichiarato di non aver ancora analizzato il documento. Il Messaggero scr...

Germania, il ministero del Lavoro: «i calciatori dovranno giocare con la mascherina»
La Germania potrebbe essere il primo Paese a tornare a giocare a calcio. Ma il progetto è accompagnato da forti perplessità. La Gazzetta ha pubblicato una serie di indicazioni previste tra cui una particolare: se un calciatore dovesse essere trovato positivo, non se ne farebbe menzione alla stampa. Nel pomeriggio è emersa un’altra no...

Aldo Masullo: «Napoli è solo rappresentazione»
Poche ore dopo la morte di Aldo Masullo, non possiamo non ricordarlo con l’intervista che nel 2016 concesse ad Antonio Gnoli per Repubblica. Ne riportiamo qualche brano. Il riso è importante in filosofia? “Lo è, come ci ha insegnato Bergson. Ma ancora più importante è il gioco. Qualunque cosa si faccia ha alla sua base il gioco si...

Calcio francese in controtendenza: l’11 maggio si parte con i test medici (e i tamponi)
In attesa di avere dal governo il via libera per tornare in campo, il calcio francese si prepara per la fase 2. Prendendo la strada opposta alla Spagna, che proprio in queste ore ha rinviato il programma di ripresa dopo l’intervento del ministro della Salute Salvador Illa che ha stoppato il movimento ricordando che i calciatori sono cit...

L’Olanda va oltre l’Uefa e chiude l’Eredivisie: Ajax primo senza titolo (partono i ricorsi)
Il primo campionato europeo a chiudere tutto causa pandemia è quello olandese. La KNVB, la federazione olandese, ha deciso di terminare anticipatamente l’Eredivisie, e tagliare il dibattito che altrove procede a strattoni: quando e come riprendere a giocare? La classifica finale resta congelata alla giornata 26: Ajax primo per differen...

I dati della Protezione civile, malati ancora in calo, 420 i morti (166 in Lombardia)
La Protezione civile ha diramato i dati relativi all’andamento del contagio in Italia. Il totale delle persone che hanno contratto dall’inizio dell’epidemia è di 192.994. Con un incremento, rispetto a ieri, di 3.021 nuovi casi. Il numero totale di cittadini attualmente positivi è 106.527, con un decremento di 321 assistiti rispe...

Gli USA stanno perdendo la guerra: “più morti che in 10 anni di Vietnam”
Le cifre se ne stanno lì, impietose, su una scala che sale verso un picco simbolico che per gli americani è una sconfitta solenne: i 58.000 morti della guerra del Vietnam. La Covid-19 per ora ha fatto, sul territorio USA, più di 47.000 vittime in un paio di mesi e tutte le proiezioni danno per spacciate altre migliaia di cittadini. La ...

Di Marzio: il Chelsea blinda Giroud, ma non abbandona la pista Mertens
Secondo quanto scrive Gianluca Di Marzio, il Chelsea ha esercitato l’opzione di rinnovo per Olivier Giroud. Il francese resta sotto contratto con i Blues fino al 2021. Questo complica i piani dell’Inter, che lo avevano come primo obiettivo di mercato, dopo averci provato già nel mercato di gennaio. L’unica carta, secondo Di Marzio,...

La FIFA aiuta il calcio in crisi: 150 milioni di dollari a 211 federazioni
150 milioni di dollari, suddivisi per 211 federazioni, fanno poco più di mezzo milione ad associazione. La Fifa l’ha chiamato programma “Forward 2.0”, immediatamente ribattezzato “piano Marshall” dalla stampa, ed è un anticipo di fondi che il governo mondiale del calcio ha cominciato a distribuire alle singole federazioni sott...

L’Oms lancia progetto globale per il vaccino: «Nessuno è salvo se non sono tutti salvi»
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un’iniziativa globale “storica”, che riunisce molti paesi, tra cui Italia, Francia e Germania. L’intento è quello di accelerare la produzione di vaccini, trattamenti e test contro il coronavirus e garantire un accesso equo ad essi. Il capo dell’Oms, Ghebreyesus l’ha così ...

In Spagna il ministero della Salute ferma il calcio: «rispetti le regole per i tamponi, come tutti»
Avevano ragioni i calciatori spagnoli. La Liga aveva fatto il passo più lungo della gamba, in nome di una pretesa di potere che in realtà non è basato sul nulla. È vero che il calcio è un’industria. Ma essere un’industria non ti autorizza scavalcare le leggi di uno Stato. È un principio elementare che il calcio e i suoi laudator...

Gary Hoffman è il nuovo presidente della Premier League
La Premier League ha un nuovo presidente. E’ Gary Hoffman, eletto oggi all’unanimità in videoconferenza. Dal 1° giugno sostituirà il presidente ad interim Claudia Arney. Hoffman è attualmente presidente di Monzo Bank Limited, Hastings Group Holdings plc e Coventry Building Society. Prima di ricoprire il nuovo incarico, lascerà ...

Collina: «Il Var è irreversibile. Se gli arbitri sbagliano devono ammetterlo»
A Tutti Convocati, su Radio 24, ha parlato il capo degli arbitri Fifa, Pierluigi Collina, membro dell’Ifab. «L’Ifab lavora tutto l’anno, valuta, studia, dibatte per poi arrivare ad una sintesi con novità regolamentari. Le commissioni che lavorano ne sanno di calcio, capi tecnici ed esperti come ex calciatori tipo Figo. Sorrido ...

De Luca: “La malattia dell’Italia è la palude burocratica”
Il presidente della Regione Campania De Luca nel corso della conferenza stampa per illustrare il momento dell’emergenza sanitaria e della fase due, ha parlato anche del problema italiano relativo all’eccessiva burocraticizzazione Vi anticipo che per la politica siamo già nella Fase 2, siamo nel pieno del chiacchierificio nazionale, h...

De Luca: “Domani modificheremo gli orari per il delivery del cibo”
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha parlato sui social della situazione delle riaperture nella nostra regione in particolare relativamente al delivery del cibo che aveva sollevato alcune polemiche sugli orari dopo l’ordinanza Da lunedì riaprono le librerie, la mattina apriranno bar e pasticcerie mentre nel pomerigg...

De Luca: “Andamento dei contagi positivo, possiamo pensare a riaprire”
Il presidente della Regione Campania De Luca in conferenza stampa In relazione alla fase due, non perderemo un minuto di tempo se la situazione sarà tranquilla, altrimenti non ascolteremo nessuna pressione, ma faremo quello che sarà necessario per tutelare la vita dei nostri familiari. Abbiamo verificato cosa è successo negli ultimi 10...

De Luca: “Non partiremo con i test sierologici prima di avere la validazione dell’Iss”
Il Presidente della Regione Campania De Luca in conferenza stampa per discutere della fase 2 La fase due significa riaprire le attività ordinarie degli ospedali avendo realizzato ospedali dedicati al covid. Grazie a Dio c’è una pressione molto minore sulle terapie intensive, abbiamo realizzato reparti completamente dedicati al covid e...

Brusaferro: «Il Comitato tecnico scientifico non ha ancora affrontato il problema calcio»
Questa mattina si è tenuto il punto settimanale sull’epidemia dell’Istituto Superiore di Sanità. A parlare alla stampa è stato, come di consueto, il presidente dell’Istituto, Silvio Brusaferro. Accanto a lui anche il direttore delle Malattie Infettive, Giovanni Rezza, che ha evidenziato che nel calcio non esiste il rischio zero. ...