La Protezione civile ha pubblicato i dati odierni relativi all’epidemia di Covid-19 in Italia. I casi totali sono 203.591, con un incremento di 2.086 (+1%). Gli attualmente positivi sono 104.657. Il numero è in diminuzione di 548 unità. I guariti dall’inizio dell’emergenza sono 71.252 (+2.311). Anche oggi si registrano 323 morti, ...
Categoria: il Napolista

Per Espn e Telegraph, giocatori e allenatori non vogliono riprendere la Premier (ma non lo dicono)
Il Telegraph riporta oggi l’ennesima puntata del dibattito in Inghilterra sulla ripresa della Premier Un certo numero di allenatori della Premier League è diffidente nei confronti della possibilità di essere costretti a tornare a giocare a calcio a causa dei rischi che corrono i giocatori e staff. Secondo il Telegraph, questa ...

Il presidente del Lione propone i playoff per assegnare il titolo in Ligue 1
Nonostante la decisione annunciata ieri dal Governo francese di dire stop al campionato di calcio, non tutti i club si sono arresi. Il presidente del Lione Jean-Michel Aulas infatti ritiene che la stagione in corso debba in qualche modo essere conclusa e ha detto “Ho letto ciò che ha detto la UEFA. La Federazione vuole che le competi...

La Premier pensa al tunnel sanificatore per i tifosi nella prossima stagione
Dopo lo stop annunciato in Francia e Olanda e quello atteso probabilmente anche per l’Italia, la Premier invece non si arrende e continua a pensare a possibili soluzioni per giocare. Al momento il progetto prevede la conclusione del torneo con lo svolgimento delle partite a porte chiuse ed in diretta tv, ma si comincia a pensare anche a...

Il viceministro alla Salute Sileri: «Anche gli amici tra gli affetti stabili, come i fidanzati»
Non più solo compagni, conviventi e fidanzati. Tra i “congiunti”, o “affetti stabili”, come li vogliate chiamare, ai quali si potrà far visita dal 4 maggio, sono compresi anche gli amici. Lo ha chiarito il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri a Radio Rai1. «Anche un’amicizia può essere un affetto stabile, come un fidan...

NYT: il bilancio delle vittime negli States è maggiore di quello riportato dai dati ufficiali
Il New York Times riporta oggi che tutto il mondo è paese alla fine e anche negli Stati Uniti c’è da fare i conti con i report dei decessi per coronavirus che, in alcuni stati americani più colpiti dal virus, sarebbero in realtà molto maggiori di quelli in un primo tempo stimati Si tratta di 9.000 morti in più rispetto a quanto rip...

Azzolina: «Maturità al via il 17 giugno. L’esame orale non sarà una tesina»
L’esame di maturità si terrà il 17 giugno. Lo ha dichiarato il ministro all’Istruzione, Lucia Azzolina, a Skuola.net. «L’esame orale partirà da un argomento che non sarà una tesina ma un argomento scelto con i loro professori. Si parte da un argomento di indirizzo. L’esame di stato non è un interrogatorio, ma l’apice di un...

Svizzera, via agli allenamenti l’11 maggio. Il campionato riparte (forse) l’8 giugno
Il Consiglio federale svizzero allenta le misure restrittive per contrastare il coronavirus. Dall’11 maggio riapriranno negozi, ristoranti, mercati, musei, biblioteche e scuole elementari e medie. Torneranno a circolare regolarmente anche i mezzi pubblici e saranno allentate le restrizioni all’entrata nel Paese. Non solo. Dall’11 ma...

Cobolli Gigli: «Ho sgridato Buffon per aver abbracciato Dybala, dovremo limitare le reazioni emotive»
A Radio Punto Nuovo è intervenuto l’ex presidente della Juventus, Giovanni Cobolli Gigli. «I giocatori controllati periodicamente con tamponi, sarebbero meno esposti di persone che vanno a lavorare prendendo mezzi pubblici. E’ giusto che lo sport riparta in massima sicurezza, il problema è lo stadio. Non capisco questi tentennament...

Il viceministro della Salute Sileri: «Mi sembra inverosimile che il calcio riprenda»
Non bastava la doccia ghiacciata del ministro di Spadafora al mondo del calcio. Questa mattina il ministro dello Sport ha parlato di “sentiero per la ripresa sempre più stretto”. A”Un giorno da pecora”, su Rai Radio 1, è intervenuto anche il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri. Anche lui molto poco ottimista per la ripre...

Gravina: «Quanto oscurantismo verso il calcio»
Il presidente della Figc Gabriele Gravina ha parlato a Canale Europa commentando le dichiarazioni di questa mattina del ministro dello Sport Spadafora. «Non ho l’esigenza di difendere un principio se non è radicato ed ispirato alla tutela della salute dei nostri atleti e degli addetti ai lavori. Abbiamo posto in primo piano questo, co...

Tommasi: «Disponibili a giocare con ok scienziati»
A Tutti convocati, su Radio24, ha parlato Damiano Tommasi, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori. «Sappiamo che il cosiddetto ‘rischio zero’ non ci sarà in tempi brevi, quindi qual è il rischio calcolato per ripartire? Ci sarà possibilità di valutarlo, ma è una responsabilità che deve prendersi anche chi mette in c...

«Ponte Morandi? Non c’è motivo di fare festa. La ferita non si rimarginerà senza verità e giustizia»
Repubblica Genova intervista Egle Possetti, portavoce del comitato dei familiari delle vittime del Ponte Morandi. Nel crollo del 14 agosto 2018 perse la sorella e due nipoti, entrambi minorenni. Ieri il viadotto che unisce le due rive del Polcevera è stato completato, ma lei, come molti genovesi, non ha voglia di fare festa. «Non vediam...

Rizzoli: «Screzi tra Rocchi e Orsato? Tutte sciocchezze. Cambio inevitabile»
Il Corriere Bologna intervista il designatore degli arbitri di Serie A, Nicola Rizzoli. Parla dell’incertezza sulla ripresa di allenamenti e campionati, della necessità di aspettare il responso di governo e scienziati. Ma anche dell’emergenza sanitaria in generale. «Questa emergenza colpisce tutti. Una volta passata dovremo rivedere...

«Il calcio italiano è gattopardesco: cambiano presidenti e dirigenti, ma rimane tutto uguale»
Sul Giornale un’intervista a Claudio Gentile, ex calciatore della Juve, uno dei protagonisti del Mondiale di Spagna del 1982. Un campione del mondo sparito dalla scena dal 2006, nonostante la vittoria dell’Europeo con l’Under 21 e la conquista del bronzo olimpico ad Atene. Dice di non essere meravigliato delle lotte interne al mondo...

Il secondo scudetto fu “the last dance” del Napoli di Maradona
Oggi sono trent’anni dal secondo e ultimo scudetto vinto dal Napoli. Si festeggiò – quel 29 aprile 1990 – l’ultimo grande successo del Napoli di Maradona. Pochi mesi dopo, venne conquistata la Supercoppa italiana con un sonante 5-1 sulla Juventus di Maifredi. Dopodiché partirono i titoli di coda. Per tornare ad alzare, ci sono v...

Pallanuoto, il ct Campagna: «È il calcio a frenarci. Ma loro vogliono giocare, noi solo allenarci»
Su La Stampa un’intervista a Sandro Campagna, ct del Settebello, la Nazionale di pallanuoto campione del mondo. Si dice demoralizzato dalla decisione del governo di non dare il via agli allenamenti il 4 maggio. «Demoralizzato dall’idea che sia una decisione in ottica calcio. Loro vogliono giocare e quindi vengono frenati, noi vogliam...

Usa e Francia apprezzano la “cura Ascierto”: «una speranza in attesa del vaccino»
La “cura Ascierto” inizia a ricevere apprezzamenti nel mondo, in particolare in Usa e Francia. Il Corriere del Mezzogiorno scrive che il professore del Pascale ha illustrato i primi risultati ottenuti con il Tocilizumab all’American Association for Cancer Research. Ascierto ha mostrato le immagini dei primi pazienti del Cotugno intu...

Protocollo Coni: il calcio è rischioso, ma meno di scherma, scacchi e curling
Gli sport a rischio zero sono il kayak, la pesca, l’arrampicata. Quelli a rischio contenuto sono la vela individuale, la ginnastica artistica, il volo a motore non acrobatico. Il tennis richiede qualche cautela. Gli sport di squadra, come il calcio, ma anche il rugby, la pallavolo e il basket, hanno un fattore a rischio più alto. Sul C...

Guerra (Oms): «Non so se sarà possibile riaprire il campionato»
In un’intervista al Corriere della Sera, il direttore aggiunto dell’Oms, Ranieri Guerra, interviene nel dibattito sulla ripresa del campionato di calcio in Italia. A proposito di Spadafora, che ancora lascia una porta aperta al mondo del pallone, Guerra dichiara: «Fa bene ma non so quanto sarà possibile riaprire il campionato, può ...

Bocca: “Il campionato finisce qui, il calcio non può distorcere la realtà”
“Il campionato è da oggi chiuso qui. Scordiamocelo e ci rivediamo a settembre, forse. Dare il via alla prossima stagione sarà un’improba condanna di Sisifo pure quella”. Così Fabrizio Bocca nella sua rubrica su Repubblica commenta le ultime dichiarazioni del ministro dello Sport Spadafora. Siamo arrivati al dunque, perché il “...

Padre Maggi, teologo: «Conta più il parere dei primari di rianimazione che quello dei vescovi»
Il Fatto Quotidiano intervista Padre Alberto Maggi, teologo, biblista, frate dell’Ordine dei Servi di Maria. E’ dalla parte del Papa che invita al rispetto delle regole ed all’osservanza del divieto di celebrare messa. Dalla parte del Governo. Ai vescovi ha consigliato di fare una passeggiata nelle corsie degli ospedali, per vedere ...

Guerra (Oms): «Comprendo l’ansia di riprendere la vita ordinaria. Non si può. Il virus è un mostro»
Il Corriere della Sera intervista Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’Oms. Il virus non cederà. Bisognerà conviverci. «Cercare un adattamento progressivo con un germe nuovo sperando che nel tempo diventi meno aggressivo. Purtroppo questo è un ospite molto scomodo e non cederà». La struttura del virus è molto stabile e lo rend...

Il Telegraph: «La socialdemocratica Svezia ha tradito i suoi valori con l’immunità di gregge»
“Chi avrebbe mai pensato che sarebbe stato un governo socialdemocratico come quello svedese che, più di ogni altro governo, avrebbe dato la priorità all’economia rispetto alla vita? Io, nato svedese e con tratti come la solidarietà e la compassione profondamente radicati nel mio concetto di Svezia, ammetto di sentirmi leggermente s...

Spadafora: «Entro 3 giorni potremo dire se la Serie A può ripartire con allenamenti il 18 maggio»
Il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, è stato ospite della trasmissione Omnibus, su La7. Ha messo in dubbio il proseguimento della stagione calcistica parlando di “sentiero sempre più stretto verso la ripresa del campionato”. E paventando l’ipotesi che la scelta della Francia di fermare tutto possa fare scuola in Europa. Sp...

Spadafora: «Vedo il sentiero per la ripresa del campionato sempre più stretto»
In diretta televisiva a La7 ha parlato il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora. Una posizione, la sua, che sembra lasciare ben poche speranze alla ripresa del campionato. «Vedo il sentiero per la ripresa del campionato sempre più stretto. Penso che nei prossimi giorni potremo avere una sorpresa e che sia la maggioranza dei president...

Quarto tampone per Dybala: ancora positivo (asintomatico)
Secondo quanto riporta El Chiringuito de Jugones, Paulo Dybala sarebbe risultato ancora positivo al quarto tampone a cui è stato sottoposto. L’attaccante della Juve è asintomatico. La positività al virus gli era stata diagnosticata – insieme alla fidanzata – il 21 marzo scorso. Finora era rimasto in quarantena nella sua casa di ...

Liverpool-Atletico e il derby di Manchester hanno triplicato i morti da Covid-19 in Inghilterra
Il Cheltenham Festival, Liverpool-Atletico Madrid, il derby di Manchester. In Gran Bretagna li ricorderanno a lungo. Sono i tre “eventi zero”, le “riunioni” di massa che hanno acceso la miccia del contagio. I numeri cominciano a supportare la teoria: tutti e tre gli eventi, a cui hanno partecipato decine di migliaia di persone, di...

Il Papa si smarca dalla Cei e invita all’obbedienza delle disposizioni di Conte
Sulla questione del no alle messe, Papa Francesco si schiera dalla parte del Governo, mettendo da parte la Cei. Subito dopo l’annuncio con cui il presidente del Consiglio Conte, nel weekend, rinviava la celebrazione delle messe, la Conferenza Episcopale Italiana si era detta contraria alla decisione del governo. «I vescovi non possono ...

Il dibattito “morale” della Premier, il calcio non vuole diventare un capro espiatorio
E se con gli stadi a porte chiuse i tifosi si riunissero tutti fuori? E se la gente a casa facesse assembramento sul divano per vedersi la partita assieme? E se giocare in campo neutro non impedisse ai tifosi di viaggiare? E se per festeggiare – tipo il titolo del Liverpool – finissero tutti in piazza accalcati? E come fai ad imped...

Tommasi: «A lungo andare allenarsi in spazi ristretti fa male ai muscoli»
La Gazzetta dello Sport ha intervistato oggi il presidente dell’Assocalciatori Danilo Tommasi sulla questione dibattuta della ripresa degli allenamenti. L’associazione si è espressa con un duro comunicato nei confronti della decisione di Conte di far riprendere gli allenamenti per gli sport individuali e «non consentire ai calciator...

La vedova di un runner: «Mio marito ucciso dal virus, indebolito dalla corsa. La gente non ha capito»
Il Mattino ha probabilmente l’articolo più toccante e interessante del giorno. Lo firma Gianluca Agata che intervista la vedova di Giampiero Coppola. La signora Maria Aristo. Suo marito era un runner. Aveva 56 anni. Si allenava due volte la settimana. Stava preparando la maratona di Roma. Ha combattuto dieci giorni in terapia intensiva...

Ottavio Bianchi: «Non è più vita. Che delusione i virologi, non trovi che dei cretini»
Il Corriere dello Sport, con Antonio Giordano, intervista Ottavio Bianchi. Nato a Brescia, vive a Bergamo, vive in prima persona l’emergenza sanitaria nella regione più colpita dal virus, la Lombardia. «Una vita che non è più vita. Rinchiuso dentro casa senza avere un orizzonte, in giornate che sono tutte eguali e tutte piatte, aspe...

Repubblica: “Le assicurazioni non vogliono coprire i calciatori positivi”
“Le assicurazioni non vogliono coprire i calciatori positivi”. Il calcio sta entrando in un’altra dimensione. E lo conferma anche la questione polizze assicurative. Ecco cosa scrive oggi la Repubblica. Il premier spagnolo Sanchez ha dato il via libera parziale alla Liga: dal 4 maggio saranno possibili per i calciatori gli allenament...

Galliani: «Il pasticcio è colpa della Uefa. La Serie A sarà più povera»
Intervistato dal Corriere della Sera, Adriano Galliani su chi sia il responsabile del pastrocchio calcistico. Si chiama Uefa. «L’origine di tutti i mali è l’imposizione della Uefa di far terminare tutti i campionati entro il 2 agosto per dare spazio nelle settimane seguenti alle finestre europee e ricominciare poi a settembre con i ...

Spadafora: «Qualche presidente (Lotito) mette in giro menzogne. Questi metodi non funzionano più»
Spadafora all’attacco della Serie A. E in particolare di Lotito, anche senza nominarlo. Ieri sera il presidente della Lazio è tornato a parlare al Tg2, schierandosi contro il Dpcm di Conte. «Il Dpcm è illogico. Un giocatore che appartiene agli sport individuali si può allenare nei centri sportivi, un giocatore che appartiene ad uno ...

Ai club conviene la guerra con Sky e Dazn? Dietro di loro c’è il nulla
Il Corriere dello Sport fa il punto sulla battaglia per i diritti tv. Sky, Dazn e Img devono versare l’ultima tranche. Il quotidiano ricorda che il 2 maggio scadrà il termine per il pagamento dell’ultima rata dei diritti tv e, in base ai contratti, Sky, Dazn e Img sono tenuti a versare in totale 233 milioni di euro. La scorsa settima...

CorSport: la Lega Serie A scavalca Spadafora e scrive a Conte. Gravina si smarca
La Lega Serie A ha deciso di scavalcare il ministro dello Sport Spadafora e di rivolgersi direttamente a Giuseppe Conte. Oggi i club invieranno una lettera al Premier, che il Corriere dello Sport definisce “dai toni tutt’altro che teneri”, con la quale cercherà di ottenere qualche certezza sulla data di ripresa degli allenamenti e ...

La Stampa: il calcio fatica a essere una cosa seria perché ha pochi Gattuso
Su La Stampa un elogio al tecnico del Napoli, Rino Gattuso. Oggi sono due mesi che la squadra non gioca e che Ringhio non va in panchina, scrive il quotidiano, eppure è quello, tra i tecnici, che ha fatto finora più rumore senza nemmeno parlare. Si riferisce ai gesti concreti fatti da Gattuso, tra i quali il dono dell’ambulanza a Cori...

Gli Ultras Napoli contro il ritorno del calcio: «Volete giocare solo per la vostra lurida avidità»
Ecco il comunicato degli Ultras Napoli contro la ripresa del campionato Basta!!!! Finitela con questo teatrino ridicolo, abbiate rispetto per il dramma che sta vivendo il nostro Paese, prendete atto che non ci sono i presupposti per terminare la stagione sportiva e fatevi da parte. Lasciate che le istituzioni si occupino di riavviare l’...

La Spagna come l’Italia: allenamenti individuali dal 4 maggio, in gruppo dal 18
Il Primo Ministro spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato in conferenza stampa che dal prossimo lunedì sarà possibile la ripresa degli allenamenti individuali per gli atleti professionisti. Secondo il protocollo stilato dal CSD per il ritorno dei calciatori all’attività la ripresa è divisa in quattro fasi, ed è stato progettato per ri...

L’Aic contro il Governo: «Decisione discriminatoria. Si rischia un aggravamento del rischio»
L’Associazione Italiana Calciatori ha emanato un comunicato dai toni duri contro la decisione del Governo di rimandare a dopo il 18 maggio la ripresa degli allenamenti per le squadre di calcio. L’Aic parla di discriminazione rispetto agli atleti degli sport individuali. L’Assocalciatori manifesta le proprie perplessità, nonché la ...

I calciatori della Juve all’estero aumentano, anche de Ligt è partito per l’Olanda
Sale il numero dei calciatori della Juventus all’estero. Ieri anche Matthijs de Ligt ha lasciato Torino. Il difensore bianconero è volato in Olanda insieme alla fidanzata AnneKee e al cane Luna dopo aver vissuto nel capoluogo piemontese tutto il periodo del lockdown. A svelarlo è stata la stessa AnneKee, che ha pubblicato, su Instagra...

Repubblica: il “modello Asia” contro il coronavirus
L’oriente ha battuto l’occidente nella battaglia al coronavirus. È un dato di fatto confermato dai numeri, come riporta oggi Repubblica Solo sei nuovi casi ieri in Cina, meno di 15 in Corea del Sud per il decimo giorno consecutivo. Sempre dando per buone le cifre ufficiali, i loro governi sembrano anche essere riusciti a limitare meg...

Tebas: «È più pericoloso lavorare in una fabbrica che giocare a calcio a porte chiuse»
Secondo il presidente della Liga, Javier Tebas, la decisione della Francia di sospendere il campionato di calcio è «affrettata». Lo scrive As. «È più pericoloso andare a lavorare in una fabbrica, in una catena di montaggio, piuttosto che giocare a porte chiuse con i protocolli LaLiga, che sono rigorosi e realizzati da specialisti»....

Bill Gates: «La gente non tornerà negli stadi fino a che ci sarà il rischio di morte»
Repubblica nell’edizione online delle 19 intervista Bill Gates, filantropo e molto impegnato con la sua fondazione nello studio di cure e vaccini per il Covid. Il principale fondatore di Microsoft Corporation, ha parlato delle possibili strade disponibili a suo parere per uscire dall’emergenza sanitaria del coronavirus, chiarendo alcu...

La Germania tira dritto: per i 16 Stati federali la Bundesliga può riaprire a maggio
In attesa della riunione di giovedì prossimo con Angela Merkel, la Germania tira dritto e punta alla ripresa della Bundesliga entro maggio. Proprio nel giorno in cui il Robert Koch Institute (RKI) dice che il tasso di contagio è risalito a 1, e il tasso di mortalità è aumentato al 3,8 per cento, i ministri dello sport dei 16 Laender f...

Coronavirus Italia, superata quota 200mila casi. 382 morti in 24 ore
Secondo il bollettino della Protezione civile, oggi ci sono 2091 casi i più di contagio, per un totale, da quando è iniziata l’emergenza sanitaria in Italia, di 201.505 casi. Gli attualmente positivi sono 105.205, con una diminuzione di 608 unità rispetto a ieri. I guariti sono 68.941 (+2.317). I morti, nel giro di 24 ore, sono stat...

De Luca chiarisce: anche pub e similari potranno consegnare dalla 16 alle 23
Dopo il caos che si è verificato nella giornata di ieri per la prima riapertura del delivery del cibo in Campania, il presidente della Regione De Luca ha emanato una specifica della delibera con un chiarimento sulle attività di ristorazione Con riferimento all’ORDINANZA n.39del 25/04/2020(Ulteriori misure per la prevenzione e gestion...

Ma i veri runner sul Lungomare “liberato” non c’erano
Guardate le foto. I dettagli. Ora lo chiamano outfit, ché anche l’abito fa il runner, con buona approssimazione: tanti tutoni da divano, scarpe di Decathlon intonse, ragazzini a frotte che avanzano per spintoni, qualche solitario atleta “da quarantena”, bici, passeggiatori agonistici di cani. Pasquetta, praticamente. Ma sul lungoma...

Scientists to Stop Covid-19, in Usa una task force di scienziati e miliardari per fermare il virus
In America nasce un gruppo di scienziati e imprenditori per sconfiggere il virus in tempi record. Si chiama Scientists to Stop Covid 19. Oggi ne parla Repubblica. I suoi membri si descrivono come l’equivalente odierno del Manhattan Project, la task force segreta di scienziati che portò alla costruzione della bomba atomica. Il gruppo ...

Dialogo tra Montalbano e Vittorio Feltri in sogno
Muntilbano s’eri vista la tilivisiona su Rita Tettares: c’eri stata chella prugramma di chilla giurnaliste brizzolata che haviva chilla vucia a mità tra na fimmina e nu picciliddro. N’ci stevi Vittoria Feltria il diretturia de Liberi nu guirnalia di distra e chista havivia dicta che i miridionala erina ‘nferiora. Muntilbano non s...

Diaconale: «Se sono morte 350 persone ieri, non è colpa del calcio»
Il responsabile della comunicazione della Lazio, Arturo Diaconale, ha parlato ai microfoni di Radio Radio. «Io mi sono opposto contro chi voleva bloccare la stagione. Il governo si copre dietro ad argomentazioni tecnico-scientifiche che dicono che il contagio può riprendere. Il contagio però non può riprendere in un campo da calcio, m...

Moratti: «Dovremmo pensare al prossimo campionato. Rincorrere questo è pericoloso»
L’ex presidente dell’Inter, Massimo Moratti, è intervenuto a Radio24, nel corso di Tutti Convocati. Ha parlato anche del campionato. Per lui dovrebbe finire qui. «Per quanto mi riguarda dovremmo pensare al prossimo campionato. Rincorrere questo credo sia molto pericoloso, oltre che una perdita di tempo» Sul futuro: «Il coronavirus...

Come non detto, De Luca vieta di nuovo il running
Il lungomare pieno zeppo di corridori da quarantena ha scatenato la reazione di De Luca. Vietato correre, di nuovo. In Campania la libertà di running è durata un giorno appena. L’aveva lasciato intendere nella precedente ordinanza, il governatore, già prima che allo start delle 19 via Partenope si riempisse di gente: l’attività mo...

Lo strano caso del Manchester United: il virus ha guarito l’odio dei tifosi
Sono passati appena due mesi e mezzo da quando i tifosi del Manchester United danneggiarono la casa del vicepresidente esecutivo Ed Woodward, l’uomo che accusavano di essere il burattino della proprietà, la famiglia Glazer. L’Old Trafford era ormai preda dell’odio: i cori con le minacce di morte erano ormai la colonna sonora dei ma...

Wall Street Journal: Il lockdown complica lo studio di cure e vaccini per il coronavirus
Il Wall Street Journal riporta un articolo secondo cui la difficoltà di ricercatori e scienziati per la ricerca di vaccini e cure per il coronavirus sia la mancanza di pazienti in questo momento a causa del lockdown I ricercatori cinesi in questo mese hanno dovuto chiudere due studi che per esaminare il farmaco sperimentale remdesivir...

Anche la Francia chiude il calcio (in Italia griderebbero al gomblotto)
Sta parlando il primo ministro francese Edouard Philippe. Stamattina abbiamo riportato l’anticipazione de l’Equipe sulla possibilità che oggi il governo ponesse fine alla stagione calcistica. Il primo ministro non ha ancora parlato di calcio ma sia Rmc sia il giornalista de L’Equipe Bertrand Latour annunciano che la stagione è ter...

Genova ha di nuovo il suo ponte. Posizionata l’ultima campata del Morandi
Genova ha di nuovo il suo ponte. Il nuovo Ponte Morandi. A 309 giorni dall’inizio dei lavori, le due sponde del Torrente Polcevera tornano ad essere unite. Oggi è stata posizionata l’ultima campata. Pioveva, proprio come il 14 agosto 2018, quando il viadotto crollò trascinando con sé 43 persone, 43 vittime. Questa mattina erano pre...

Il “protocollo” Coni per il calcio: tamponi 2 giorni prima della partita e mascherina in panchina
Tamponi due giorni 48 ore prima di ogni partita, obbligo di mascherina e distanziamento “sociale” anche in panchina. Sono solo due delle indicazioni per il calcio e gli sport di squadra contenute nello studio del Politecnico di Torino e del Coni sulle classi di rischio delle diverse discipline in vista di una possibile ripresa. Il re...

“Chi sputa, sarà ammonito”, la Fifa rivoluziona il calcio. Ci si servirà del Var?
Il futuro del calcio è asettico. E chi pensa di tornare alle vecchie abitudini sarà punito. Lo sputo – un tic ormai diventato arte sui campi di calcio – non sarà più tollerato, e per la Fifa chi si libera in campo dovrà essere ammonito. Che sputare a terra sia antigienico, in un momento in cui i protocolli per la ripresa dei camp...

«Fermiamo il Palio di Siena. Destiniamo i soldi alle famiglie che ne hanno bisogno»
Sul Corriere Fiorentino l’appello di un contradaiolo senese: Vincenzo Bencini. Imprenditore della contea del Bruco, ha chiesto al Comune di non disputare il Palio, quest’anno, e di devolvere i soldi che normalmente l’amministrazione destina alla manifestazione (900mila euro) in beneficenza. Alle famiglie in difficoltà. «Faccio un ...

Di Natale: «Non ho avuto il coraggio di giocare nel Napoli»
Perché non hai mai voluto giocare nel Napoli? È la domanda che hanno posto ad Antonio Di Natale nel corso di un’intervista a Sky Sport. L’ex calciatore ha risposto con sincerità ricordando il suo amore per la città “Sono andato via a 13 anni. È una città bellissima, quando posso ci torno volentieri. Da napoletano per me sar...

«Il virus non è battuto, ma adesso abbiamo cure che funzionano»
Il Mattino oggi ha intervistato Giuseppe Fiorentino, pneumologo, riabilitatore cardiopolmonare del Monaldi, uno dei principali protagonisti del Cotugno in questa emergenza coronavirus in Campania. Il professore ha illustrato il fatto che non abbiamo battuto il virus, ma per fortuna abbiamo imparato a curarlo ed è questo il motivo per cui...

L’Argentina ferma il calcio fino a febbraio (Maradona dribbla la retrocessione)
L’Argentina “spegne” il calcio. Lo ha deciso ufficialmente il Comitato Esecutivo dell’AFA, tentando di parare i colpi che la pandemia ha inferto al sistema, in un momento in cui il Paese è vicinissimo al default finanziario, il secondo in meno di vent’anni dopo quello del 2001. Molti club sono riusciti a malapena a pagare gli s...

I medici contro l’Asl per l’ospedale di Ponticelli: «Soldi spesi male, personale tolto ad altri centri»
I medici contro l’ospedale anti Covid-19 di Ponticelli. O, per meglio dire, contro l’Asl Napoli 1. In una lunga nota spedita al manager Ciro Verdoliva indicano le incongruenze dell’iniziativa. Lo scrive Repubblica Napoli. A sottoscrivere la nota sono quasi tutte le sigle sindacali. Nel documento si contesta l’utilizzazione degli a...

Giulini: «Inutile riprendere gli allenamenti se non vengono chiarite regole e date»
Il Corriere dello Sport intervista il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini. È a favore della ripresa del campionato. Lo meritano i tifosi, dice. Racconta come ha fatto la Lega Serie A a compattarsi sulla decisione di votare per la ripresa del calcio. «L’unità della Lega nasce dalla necessità di maggiore professionalità nella g...

Crisanti: «L’app Immuni non serve a niente se non possono fare tamponi a tutti»
Già ieri, in un’intervista a Il Giornale, Andrea Crisanti, microbiologo e consigliere del governatore del Veneto, Luca Zaia, si era schierato contro la riapertura. Oggi ribadisce il concetto a Repubblica. «I numeri sono uguali ai giorni del lockdown». Non ci si può basare sul fatto che le terapie intensive sono più vuote, spiega. ...

La Germania riapre, e i tassi di contagio e di mortalità risalgono
Le porte socchiuse, e il virus lì fuori. In Germania, il Paese dove la gestione della pandemia è rimasta in un lodevole equilibrio tra sistema sanitario non al collasso, strategie di contenimento, e libertà concesse ai cittadini, torna a correre il contagio. Lo dicono i dati diffusi dal Robert Koch Institute (RKI), secondo i quali il t...

Damascelli: “Mandiamo Kean a pulire i gabinetti degli ospedali e a portare le barelle”
Un Tony Damascelli in grande spolvero quello di oggi su Il Giornale. Si scaglia con veemenza contro Moise Kean. Il calciatore dell’Everton è stato multato per 80mila sterline dopo aver organizzato una festa con amici, a casa sua, violando la quarantena. Poi, ha postato le immagini su snapchat. Tutto questo, scrive Damascelli, “mentre...

La Figc sconfessa la Lega Serie A: non c’era accordo su data per la ripresa del campionato
La Figc si sfila dallo scontro tra governo e Serie A, e sconfessa la linea della Lega che rincorre la ripresa del campionato ad ogni costo. “Nessun accordo e nessuna indicazione di date”, fanno sapere fonti della Federcalcio all’Ansa. “E’ stata la Lega di Serie A a manifestarne l’esigenza, non appena le condizioni lo avesser...

L’Equipe: il governo francese verso il no al calcio, la Ligue1 tornerà ad agosto?
La Francia si aggiungerà all’Olanda e all’Argentina? Senza dimenticare il Belgio che per primo annunciò lo stop al campionato prima di fare una mezza retromarcia a causa delle minacce della Uefa. L’Equipe ricorda che oggi ci sarà l’atteso discorso del primo ministro Édouard Philippe che presenterà il suo piano per la Fase 2. ...

Ecco il protocollo “da guerra chimica” della Bundesliga
“Un manuale per combattere una guerra chimica”. Così El Pais definisce il documento di 41 pagine elaborato dagli esperti della DFL, la Federcalcio tedesca per riavviare la Bundesliga “in sicurezza”, già probabilmente il 9 maggio. Il quotidiano spagnolo ha letto il protocollo sul quale si basa la (possibile) prima riapertura del ...

«La clausura del ritiro non estromette del tutto il virus. Allenarsi in gruppo è rischioso»
«Un protocollo sicuro al 100% non c’è, si può solo ridurre al minimo la trasmissione del virus». Parola di Carlo Federico Pierno, professore di Microbiologia all’Università di Milano e direttore del dipartimento Medicina di laboratorio al Niguarda. Oggi Il Giornale lo intervista. Allenarsi in gruppo espone al contagio, dice. «Du...

Istituto Superiore Sanità: “Con le scuole aperte, le terapie intensive piene l’8 giugno”
Sul Fatto Quotidiano il documento in cui l’Istituto Superiore di Sanità ha ipotizzato 92 scenari diversi, a seconda delle aperture che sarebbero state decise nella Fase 2. Un dossier presentato al Governo una settimana fa, in cui si consiglia all’Esecutivo di andarci molto piano e di aprire gradualmente l’Italia. Lo scenario più d...

Tokyo 2020 potrebbe saltare anche nel 2021: per gli esperti Olimpiadi a rischio
Tokyo 2020 potrebbe non essere nemmeno 2021. A meno che la comunità internazionali non trovi un vaccino per la Covid-19. Secondo il capo della Japan Medical Association (JMA) Yoshitake Yokokura, infatti “sarà difficile tenere le Olimpiadi il prossimo anno. L’epidemia non si limita solo al Giappone, è un problema mondiale”. Yoko...

CorMez: JustEat punta su Napoli con il delivery diretto. Opportunità di lavoro per 150 rider
In Campania riapre la consegna di cibo a domicilio e JustEat decide di puntare su Napoli con un nuovo servizio che offre opportunità di lavoro a oltre 150 nuovi rider. Lo racconta il Corriere del Mezzogiorno con le parole del Country Manager dell’app leader mondiale del delivery, Daniele Contini. «Con la riapertura del servizio a Napo...

Francia, insegnanti e genitori contro Macron: “Irresponsabile riaprire le scuole”
La Francia si appresta a riaprire le scuole ma è già polemica. Il 13 aprile scorso Macron ha annunciato che gli istituti riapriranno l’11 maggio. E già allora sono partite le critiche, tanto che il ministro dell’Istruzione Blanquer è stato costretto a chiarire che si rientrerà a scaglioni, in tre settimane e con classi formate da...

Il Messaggero: “La Juve non si è esposta ma non vuole giocare (come l’Inter)”
Nel consueto pezzo politico – ormai giornali e sezioni sportive hanno il pastone politico di giornata più eventuali retroscena, proprio come per la politica – il Messaggero si sofferma sul ruolo di Juventus e Inter che si starebbero muovendo contro la ripresa del campionato. Ma senza esporsi. Ecco cosa scrive il quotidiano romano di ...

Meo Sacchetti: «Quanti calciatori vogliono tornare in campo? Non possono decidere i club»
In un’intervista a Repubblica, il ct della Nazionale di basket, Meo Sacchetti, prende posizione contro il calcio e la discriminazione del basket come sport minore. «Scontiamo la nostra minorità, l’aggressività del calcio, anche nelle repliche alla tv. Raisport dovrebbe avere un canale di soli sport minori». Fermarsi per primi è s...

De Laurentiis si aggiudica all’asta la maglia di Mertens (battendo Hamsik)
Aurelio De Laurentiis si aggiudica all’asta della Fondazione Cannavaro-Ferrara la maglia messa in palo da Dries Mertens. Lo fa battendo la concorrenza dello stesso belga e di Hamsik, racconta il Corriere dello Sport. “L’ex capitano ha provato fino alla fine a mettere le mani su un pezzo di storia firmato dall’uomo capace di agganc...

Il Corsera: «Gravina avrebbe dovuto ascoltare i medici. Il calcio non può ripartire»
Il Corriere della Sera fa il punto ragionato della situazione calcio. Ricordiamo che il Corriere della Sera ha come editore Cairo e Cairo è capofila – con Cellino – della linea contro la ripresa. Ma il Corsera utilizza argomenti che possiamo definire di buon senso e ragionevoli. Sottolinea come Gravina abbia scelto una linea morbida ...

Perché il Comitato tecnico scientifico ha bocciato il Protocollo Figc
Nella riunione di ieri, il Comitato tecnico scientifico ha bocciato il protocollo Figc. Servono ulteriori integrazioni. I dubbi principali riguardano l’impossibilità di gestire in sicurezza i gruppi squadra, scrive la Gazzetta dello Sport. “C’è un punto di scetticismo sottolineato in rosso: i numeri del cosiddetto gruppo squadra...

Alemao e la monetina: «Sacchi dice il falso, mai chiesto scusa. Io fui colpito»
Nell’intervista al Corriere dello Sport, a firma Antonio Giordano, Alemao dice di non seguire più il calcio. Parla ovviamente anche della monetina di Bergamo. Dice che fu aritmeticamente ininfluente. «Non avevamo bisogno di quella decisione, ma c’erano regole precise all’epoca. E io fui colpito» «La mia vita è racchiusa dall’...

Alemao: «Mia madre è morta in quattro giorni e nessuno mi ha spiegato se è stato il Covid-19»
Sul Corriere dello Sport un’intervista a Ricardo Alemao, firmata Antonio Giordano. In questa pandemia l’ex azzurro ha perso sua madre, ma non è stato accertato che sia morta per colpa del virus. «Ancora non so perché mia madre, Margherita, sia morta. Nessuno ci ha detto niente, non abbiamo neanche potuto salutarla come avremo volut...

Repubblica: «Al Napoli piacciono i play-off, incontrerebbe l’Inter nei quarti»
Marco Azzi su Repubblica spiega perché De Laurentiis e il Napoli non hanno angosce, non hanno nulla da temere. Il club è solido dal punto vista finanziario. Il presidente, amico di famiglia di Malagò, è stato tra i sostenitori dell’elezione di Gravina ai vertici della Figc. Adl sa di essere in una condizione di forza rispetto alla m...

De Laurentiis: «Il virus farà sparire quei club che vivono sopra le proprie possibilità»
Repubblica riporta una frase di Aurelio De Laurentiis nell’ultima assemblea di Lega. Il Covid finirà per far sparire quelle squadre medio piccole che vivono sopra le proprie possibilità. Frase che – riporta Repubblica – ha fatto imbestialire il presidente del Genoa Preziosi. Repubblica scrive che il fronte per tornare a giocare è...

Spadafora: «Ridicola l’accusa di complotto contro il calcio. Gli italiani non vogliono il campionato»
«Sono davvero ridicole le affermazioni di un complotto contro la Serie A ed è ridicolo chi dice questa cosa. Invito ad astenersi da questo tentativo un po’ diffuso in questo paese, anche grazie a certa stampa, di provare con queste affermazioni, a fare pressione sulla politica e sul governo che spesso tanti mondi, non solo quello del ...

De Luca ammonisce: “Troppe persone in strada e senza mascherine”
Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca interviene sui social al primo giorno dopo che si sono concesse minime libertà ai cittadini per un appello al buonsenso e alla responsabilità civile, dal momento che sono state ravvisate troppe persone in strada e senza mascherine COVID-19, APPELLO AI CITTADINI: O C’È RESPONSABILITÀ O S...

Il Guardian firma la storica resa dell’Inghilterra: “Maradona non ci ha derubati in Messico”
“L’Inghilterra è stata truffata, in Messico. Ma nessuno è stato derubato. Il destino non è stato modificato”. Ma la storia, ora, sì. Sono passati 34 anni e Argentina-Inghilterra – quell’Argentina-Inghilterra – comincia a prendere una nuova luce anche Oltremanica: la luce della resa. Il Guardian, a firma Barney Ronay, ha ri...

Arsenal già in campo, la Premier ha un “project restart”. Ma il governo inglese frena
Il piano ha persino un nome: “Project restart”. La Premier ha in programma di dargli corpo e scadenze in settimana, scrive la Bbc. Il calcio inglese punta al ritorno in campo per l’8 giugno, e chiusura della stagione a fine luglio. E se è vero che gli allenamenti di gruppo dovrebbero scattare il 18 maggio, come in Italia, è anche...

Il Napoli riesce a immaginarsi senza Mertens?
I mesi passano, il ritorno alla normalità lentamente si avvicina. Nelle prossime settimane, epidemia permettendo, si potrà cominciare a delineare con maggiore chiarezza il calendario che dovrebbe condurci fino alla fine della stagione. E da quel momento in poi comincerà a tutti gli effetti il calciomercato. I tempi sono quanto mai comp...

Brusaferro: «Nella Fase 2 fondamentale il monitoraggio a livello locale per prevenire i focolai»
Nel corso della conferenza stampa della Protezione civile è intervenuto il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro. «Il trend, aldilà delle flessioni del fine settimana sui tamponi, in cui si fanno meno tamponi, è di progressivo decremento dei morti e dei casi di infezione. Ma c’è ancora una circolazione ...

Ronaldo, la quarantena continua a Torino: la Juve lo “convoca” per domani
Cristiano Ronaldo torna domani in Italia, dove “sconterà” altri 14 giorni di quarantena. Il portoghese è stato richiamato a casa dalla Juve, dopo le ultime settimane trascorse più o meno in isolamento a Madeira. Secondo Sport Mediaset, con la graduale riapertura delle attività, Ronaldo tornerà in Italia in attesa di poter riprend...

Cracco: “Ma quale distanza… Voi pensate che si risolva tutto così?”
Ha tenuto banco nelle ultime ore la pressante richiesta, soprattutto in Campania per il ritorno al delivery del cibo che, qui era stato bloccato dal Governatore De Luca con il lockdown. È stato sbloccato oggi e con il nuovo Dpcm annunciato ieri sera dal Premier Conte, l’Italia si prepara ad aprire con il cibo da asporto e poi successiv...

Congiunto è stata la parola più cercata su Google nelle ultime 24 ore
Una serie di dubbi hanno assalito gli italiani subito dopo la conferenza stampa del Premier Conte in cui ha illustrato la Fase due. Due appunto i punti più oscuri su cui le persone hanno avuto necessità di chiarimenti. Innanzitutto quello legato alle visite presso i “congiunti”. Per Repubblica, non essendo tutti noi dei fini linguis...

In realtà l’Nba non riparte. Allenamenti individuali dal 1° maggio, solo in alcuni Stati
L’NBA riapre un po’. In realtà la più grande industria sportiva del mondo è un passo indietro persino al calcio italiano. Venerdì, negli Stati che hanno cominciato ad allentare le restrizioni, dovrebbero riaprire i centri sportivi e i giocatori potranno riprendere ad allenarsi, ma solo individualmente. Uno di questi stati è la G...

Coronavirus Italia, risale il numero di morti, sono 333 (124 in Lombardia)
La Protezione civile ha pubblicato i dati odierni dell’epidemia di Covid-19 in Italia. I positivi dall’inizio dell’emergenza sono in tutto 199.414, con un incremento di 1739. Gli attuali positivi sono 105.813, con un decremento nel numero di assistiti di 290. I guariti aumentano, in 24 ore, di 1696 unità. Il totale dei guariti fino...

Quando Zico fu squalificato per sei giornate dopo un gol di mano di Maradona
«O Zico o Austria» è il libro di Enzo Palladini per Edizioni Incontropiede. Racconta li due anni del brasiliano a Udine. Dal 1983 al 1985. Il titolo si ispira a uno slogan di protesta dei tifosi friulani. Oggi ne scrive Il Mattino che ricorda Udinese-Napoli penultima giornata di campionato 1984-85. Finì 2-2. Zico andò su tutte le f...

Lopetegui: «Questa tragedia ci ha insegnato che non sono i calciatori gli eroi della società»
Su Marca un’intervista al tecnico del Siviglia, Julen Lopetegui. Parla del dibattito che si è aperto in Spagna sui test che LaLiga intendeva condurre sui calciatori. «Comprendo le obiezioni della società riguardo alla mancanza di test, anche se dovrebbero sapere che il giocatore non sceglie, andrà a fare un test perché gli dicono d...