Coronavirus Italia, 323 morti. E’ il dato più basso dal 14 marzo

La Protezione civile ha pubblicato i dati odierni relativi all’epidemia di Covid-19 in Italia. I casi totali sono 203.591, con un incremento di 2.086 (+1%). Gli attualmente positivi sono 104.657. Il numero è in diminuzione di 548 unità. I guariti dall’inizio dell’emergenza sono 71.252 (+2.311). Anche oggi si registrano 323 morti, ...

Il presidente del Lione propone i playoff per assegnare il titolo in Ligue 1

Nonostante la decisione annunciata ieri dal Governo francese di dire stop al campionato di calcio, non tutti i club si sono arresi. Il presidente del Lione Jean-Michel Aulas infatti ritiene che la stagione in corso debba in qualche modo essere conclusa e ha detto “Ho letto ciò che ha detto la UEFA. La Federazione vuole che le competi...

La Premier pensa al tunnel sanificatore per i tifosi nella prossima stagione

Dopo lo stop annunciato in Francia e Olanda e quello atteso probabilmente anche per l’Italia, la Premier invece non si arrende e continua a pensare a possibili soluzioni per giocare. Al momento il progetto prevede la conclusione del torneo con lo svolgimento delle partite a porte chiuse ed in diretta tv, ma si comincia a pensare anche a...

Azzolina: «Maturità al via il 17 giugno. L’esame orale non sarà una tesina»

L’esame di maturità si terrà il 17 giugno. Lo ha dichiarato il ministro all’Istruzione, Lucia Azzolina, a Skuola.net. «L’esame orale partirà da un argomento che non sarà una tesina ma un argomento scelto con i loro professori. Si parte da un argomento di indirizzo. L’esame di stato non è un interrogatorio, ma l’apice di un...

Gravina: «Quanto oscurantismo verso il calcio»

Il presidente della Figc Gabriele Gravina ha parlato a Canale Europa commentando le dichiarazioni di questa mattina del ministro dello Sport Spadafora. «Non ho l’esigenza di difendere un principio se non è radicato ed ispirato alla tutela della salute dei nostri atleti e degli addetti ai lavori. Abbiamo posto in primo piano questo, co...

Tommasi: «Disponibili a giocare con ok scienziati»

A Tutti convocati, su Radio24, ha parlato Damiano Tommasi, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori. «Sappiamo che il cosiddetto ‘rischio zero’ non ci sarà in tempi brevi, quindi qual è il rischio calcolato per ripartire? Ci sarà possibilità di valutarlo, ma è una responsabilità che deve prendersi anche chi mette in c...

Rizzoli: «Screzi tra Rocchi e Orsato? Tutte sciocchezze. Cambio inevitabile»

Il Corriere Bologna intervista il designatore degli arbitri di Serie A, Nicola Rizzoli. Parla dell’incertezza sulla ripresa di allenamenti e campionati, della necessità di aspettare il responso di governo e scienziati. Ma anche dell’emergenza sanitaria in generale. «Questa emergenza colpisce tutti. Una volta passata dovremo rivedere...

Il secondo scudetto fu “the last dance” del Napoli di Maradona

Oggi sono trent’anni dal secondo e ultimo scudetto vinto dal Napoli. Si festeggiò – quel 29 aprile 1990 – l’ultimo grande successo del Napoli di Maradona. Pochi mesi dopo, venne conquistata la Supercoppa italiana con un sonante 5-1 sulla Juventus di Maifredi. Dopodiché partirono i titoli di coda. Per tornare ad alzare, ci sono v...

Protocollo Coni: il calcio è rischioso, ma meno di scherma, scacchi e curling

Gli sport a rischio zero sono il kayak, la pesca, l’arrampicata. Quelli a rischio contenuto sono la vela individuale, la ginnastica artistica, il volo a motore non acrobatico. Il tennis richiede qualche cautela. Gli sport di squadra, come il calcio, ma anche il rugby, la pallavolo e il basket, hanno un fattore a rischio più alto. Sul C...

Guerra (Oms): «Non so se sarà possibile riaprire il campionato»

In un’intervista al Corriere della Sera, il direttore aggiunto dell’Oms, Ranieri Guerra, interviene nel dibattito sulla ripresa del campionato di calcio in Italia. A proposito di Spadafora, che ancora lascia una porta aperta al mondo del pallone, Guerra dichiara: «Fa bene ma non so quanto sarà possibile riaprire il campionato, può ...

Bocca: “Il campionato finisce qui, il calcio non può distorcere la realtà”

“Il campionato è da oggi chiuso qui. Scordiamocelo e ci rivediamo a settembre, forse. Dare il via alla prossima stagione sarà un’improba condanna di Sisifo pure quella”. Così Fabrizio Bocca nella sua rubrica su Repubblica commenta le ultime dichiarazioni del ministro dello Sport Spadafora. Siamo arrivati al dunque, perché il “...

Spadafora: «Vedo il sentiero per la ripresa del campionato sempre più stretto»

In diretta televisiva a La7 ha parlato il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora. Una posizione, la sua, che sembra lasciare ben poche speranze alla ripresa del campionato. «Vedo il sentiero per la ripresa del campionato sempre più stretto. Penso che nei prossimi giorni potremo avere una sorpresa e che sia la maggioranza dei president...

Quarto tampone per Dybala: ancora positivo (asintomatico)

Secondo quanto riporta El Chiringuito de Jugones, Paulo Dybala sarebbe risultato ancora positivo al quarto tampone a cui è stato sottoposto. L’attaccante della Juve è asintomatico. La positività al virus gli era stata diagnosticata – insieme alla fidanzata – il 21 marzo scorso. Finora era rimasto in quarantena nella sua casa di ...

Il Papa si smarca dalla Cei e invita all’obbedienza delle disposizioni di Conte

Sulla questione del no alle messe, Papa Francesco si schiera dalla parte del Governo, mettendo da parte la Cei. Subito dopo l’annuncio con cui il presidente del Consiglio Conte, nel weekend, rinviava la celebrazione delle messe, la Conferenza Episcopale Italiana si era detta contraria alla decisione del governo. «I vescovi non possono ...

Tommasi: «A lungo andare allenarsi in spazi ristretti fa male ai muscoli»

La Gazzetta dello Sport ha intervistato oggi il presidente dell’Assocalciatori Danilo Tommasi sulla questione dibattuta della ripresa degli allenamenti. L’associazione si è espressa con un duro comunicato nei confronti della decisione di Conte di far riprendere gli allenamenti per gli sport individuali e «non consentire ai calciator...

Repubblica: “Le assicurazioni non vogliono coprire i calciatori positivi”

“Le assicurazioni non vogliono coprire i calciatori positivi”. Il calcio sta entrando in un’altra dimensione. E lo conferma anche la questione polizze assicurative. Ecco cosa scrive oggi la Repubblica. Il premier spagnolo Sanchez ha dato il via libera parziale alla Liga: dal 4 maggio saranno possibili per i calciatori gli allenament...

Galliani: «Il pasticcio è colpa della Uefa. La Serie A sarà più povera»

Intervistato dal Corriere della Sera, Adriano Galliani su chi sia il responsabile del pastrocchio calcistico. Si chiama Uefa. «L’origine di tutti i mali è l’imposizione della Uefa di far terminare tutti i campionati entro il 2 agosto per dare spazio nelle settimane seguenti alle finestre europee e ricominciare poi a settembre con i ...

Ai club conviene la guerra con Sky e Dazn? Dietro di loro c’è il nulla

Il Corriere dello Sport fa il punto sulla battaglia per i diritti tv. Sky, Dazn e Img devono versare l’ultima tranche. Il quotidiano ricorda che il 2 maggio scadrà il termine per il pagamento dell’ultima rata dei diritti tv e, in base ai contratti, Sky, Dazn e Img sono tenuti a versare in totale 233 milioni di euro. La scorsa settima...

CorSport: la Lega Serie A scavalca Spadafora e scrive a Conte. Gravina si smarca

La Lega Serie A ha deciso di scavalcare il ministro dello Sport Spadafora e di rivolgersi direttamente a Giuseppe Conte. Oggi i club invieranno una lettera al Premier, che il Corriere dello Sport definisce “dai toni tutt’altro che teneri”, con la quale cercherà di ottenere qualche certezza sulla data di ripresa degli allenamenti e ...

La Stampa: il calcio fatica a essere una cosa seria perché ha pochi Gattuso

Su La Stampa un elogio al tecnico del Napoli, Rino Gattuso. Oggi sono due mesi che la squadra non gioca e che Ringhio non va in panchina, scrive il quotidiano, eppure è quello, tra i tecnici, che ha fatto finora più rumore senza nemmeno parlare. Si riferisce ai gesti concreti fatti da Gattuso, tra i quali il dono dell’ambulanza a Cori...

La Spagna come l’Italia: allenamenti individuali dal 4 maggio, in gruppo dal 18

Il Primo Ministro spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato in conferenza stampa che dal prossimo lunedì sarà possibile la ripresa degli allenamenti individuali per gli atleti professionisti. Secondo il protocollo stilato dal CSD per il ritorno dei calciatori all’attività la ripresa è divisa in quattro fasi, ed è stato progettato per ri...

Repubblica: il “modello Asia” contro il coronavirus

L’oriente ha battuto l’occidente nella battaglia al coronavirus. È un dato di fatto confermato dai numeri, come riporta oggi Repubblica Solo sei nuovi casi ieri in Cina, meno di 15 in Corea del Sud per il decimo giorno consecutivo. Sempre dando per buone le cifre ufficiali, i loro governi sembrano anche essere riusciti a limitare meg...

La Germania tira dritto: per i 16 Stati federali la Bundesliga può riaprire a maggio

In attesa della riunione di giovedì prossimo con Angela Merkel, la Germania tira dritto e punta alla ripresa della Bundesliga entro maggio. Proprio nel giorno in cui il Robert Koch Institute (RKI) dice che il tasso di contagio è risalito a 1, e il tasso di mortalità è aumentato al 3,8 per cento, i ministri dello sport dei 16 Laender f...

Coronavirus Italia, superata quota 200mila casi. 382 morti in 24 ore

Secondo il bollettino della Protezione civile, oggi ci sono 2091 casi i più di contagio, per un totale, da quando è iniziata l’emergenza sanitaria in Italia, di 201.505 casi. Gli attualmente positivi sono 105.205, con una diminuzione di 608 unità rispetto a ieri. I guariti sono 68.941 (+2.317). I morti, nel giro di 24 ore, sono stat...

De Luca chiarisce: anche pub e similari potranno consegnare dalla 16 alle 23

Dopo il caos che si è verificato nella giornata di ieri per la prima riapertura del delivery del cibo in Campania, il presidente della Regione De Luca ha emanato una specifica della delibera con un chiarimento sulle attività di ristorazione Con riferimento all’ORDINANZA n.39del 25/04/2020(Ulteriori misure per la prevenzione e gestion...

Ma i veri runner sul Lungomare “liberato” non c’erano

Guardate le foto. I dettagli. Ora lo chiamano outfit, ché anche l’abito fa il runner, con buona approssimazione: tanti tutoni da divano, scarpe di Decathlon intonse, ragazzini a frotte che avanzano per spintoni, qualche solitario atleta “da quarantena”, bici, passeggiatori agonistici di cani. Pasquetta, praticamente. Ma sul lungoma...

Dialogo tra Montalbano e Vittorio Feltri in sogno

Muntilbano s’eri vista la tilivisiona su Rita Tettares: c’eri stata chella prugramma di chilla giurnaliste brizzolata che haviva chilla vucia a mità tra na fimmina e nu picciliddro. N’ci stevi Vittoria Feltria il diretturia de Liberi nu guirnalia di distra e chista havivia dicta che i miridionala erina ‘nferiora. Muntilbano non s...

Diaconale: «Se sono morte 350 persone ieri, non è colpa del calcio»

Il responsabile della comunicazione della Lazio, Arturo Diaconale, ha parlato ai microfoni di Radio Radio. «Io mi sono opposto contro chi voleva bloccare la stagione. Il governo si copre dietro ad argomentazioni tecnico-scientifiche che dicono che il contagio può riprendere. Il contagio però non può riprendere in un campo da calcio, m...

Moratti: «Dovremmo pensare al prossimo campionato. Rincorrere questo è pericoloso»

L’ex presidente dell’Inter, Massimo Moratti, è intervenuto a Radio24, nel corso di Tutti Convocati. Ha parlato anche del campionato. Per lui dovrebbe finire qui. «Per quanto mi riguarda dovremmo pensare al prossimo campionato. Rincorrere questo credo sia molto pericoloso, oltre che una perdita di tempo» Sul futuro: «Il coronavirus...

Come non detto, De Luca vieta di nuovo il running

Il lungomare pieno zeppo di corridori da quarantena ha scatenato la reazione di De Luca. Vietato correre, di nuovo. In Campania la libertà di running è durata un giorno appena. L’aveva lasciato intendere nella precedente ordinanza, il governatore, già prima che allo start delle 19 via Partenope si riempisse di gente: l’attività mo...

Lo strano caso del Manchester United: il virus ha guarito l’odio dei tifosi

Sono passati appena due mesi e mezzo da quando i tifosi del Manchester United danneggiarono la casa del vicepresidente esecutivo Ed Woodward, l’uomo che accusavano di essere il burattino della proprietà, la famiglia Glazer. L’Old Trafford era ormai preda dell’odio: i cori con le minacce di morte erano ormai la colonna sonora dei ma...

Anche la Francia chiude il calcio (in Italia griderebbero al gomblotto)

Sta parlando il primo ministro francese Edouard Philippe. Stamattina abbiamo riportato l’anticipazione de l’Equipe sulla possibilità che oggi il governo ponesse fine alla stagione calcistica. Il primo ministro non ha ancora parlato di calcio ma sia Rmc sia il giornalista de L’Equipe Bertrand Latour annunciano che la stagione è ter...

Genova ha di nuovo il suo ponte. Posizionata l’ultima campata del Morandi

Genova ha di nuovo il suo ponte. Il nuovo Ponte Morandi. A 309 giorni dall’inizio dei lavori, le due sponde del Torrente Polcevera tornano ad essere unite. Oggi è stata posizionata l’ultima campata. Pioveva, proprio come il 14 agosto 2018, quando il viadotto crollò trascinando con sé 43 persone, 43 vittime. Questa mattina erano pre...

«Fermiamo il Palio di Siena. Destiniamo i soldi alle famiglie che ne hanno bisogno»

Sul Corriere Fiorentino l’appello di un contradaiolo senese: Vincenzo Bencini. Imprenditore della contea del Bruco, ha chiesto al Comune di non disputare il Palio, quest’anno, e di devolvere i soldi che normalmente l’amministrazione destina alla manifestazione (900mila euro) in beneficenza. Alle famiglie in difficoltà. «Faccio un ...

Di Natale: «Non ho avuto il coraggio di giocare nel Napoli»

Perché non hai mai voluto giocare nel Napoli? È la domanda che hanno posto ad Antonio  Di Natale nel corso di un’intervista a Sky Sport. L’ex calciatore ha risposto con sincerità ricordando il suo amore per la città “Sono andato via a 13 anni. È una città bellissima, quando posso ci torno volentieri. Da napoletano per me sar...

«Il virus non è battuto, ma adesso abbiamo cure che funzionano»

Il Mattino oggi ha intervistato Giuseppe Fiorentino, pneumologo, riabilitatore cardiopolmonare del Monaldi, uno dei principali protagonisti del Cotugno in questa emergenza coronavirus in Campania. Il professore ha illustrato il fatto che non abbiamo battuto il virus, ma per fortuna abbiamo imparato a curarlo ed è questo il motivo per cui...

L’Argentina ferma il calcio fino a febbraio (Maradona dribbla la retrocessione)

L’Argentina “spegne” il calcio. Lo ha deciso ufficialmente il Comitato Esecutivo dell’AFA, tentando di parare i colpi che la pandemia ha inferto al sistema, in un momento in cui il Paese è vicinissimo al default finanziario, il secondo in meno di vent’anni dopo quello del 2001. Molti club sono riusciti a malapena a pagare gli s...

Giulini: «Inutile riprendere gli allenamenti se non vengono chiarite regole e date»

Il Corriere dello Sport intervista il presidente del Cagliari, Tommaso Giulini. È a favore della ripresa del campionato. Lo meritano i tifosi, dice. Racconta come ha fatto la Lega Serie A a compattarsi sulla decisione di votare per la ripresa del calcio. «L’unità della Lega nasce dalla necessità di maggiore professionalità nella g...

Crisanti: «L’app Immuni non serve a niente se non possono fare tamponi a tutti»

Già ieri, in un’intervista a Il Giornale, Andrea Crisanti, microbiologo e consigliere del governatore del Veneto, Luca Zaia, si era schierato contro la riapertura. Oggi ribadisce il concetto a Repubblica. «I numeri sono uguali ai giorni del lockdown». Non ci si può basare sul fatto che le terapie intensive sono più vuote, spiega. ...

La Germania riapre, e i tassi di contagio e di mortalità risalgono

Le porte socchiuse, e il virus lì fuori. In Germania, il Paese dove la gestione della pandemia è rimasta in un lodevole equilibrio tra sistema sanitario non al collasso, strategie di contenimento, e libertà concesse ai cittadini, torna a correre il contagio. Lo dicono i dati diffusi dal Robert Koch Institute (RKI), secondo i quali il t...

L’Equipe: il governo francese verso il no al calcio, la Ligue1 tornerà ad agosto?

La Francia si aggiungerà all’Olanda e all’Argentina? Senza dimenticare il Belgio che per primo annunciò lo stop al campionato prima di fare una mezza retromarcia a causa delle minacce della Uefa. L’Equipe ricorda che oggi ci sarà l’atteso discorso del primo ministro Édouard Philippe che presenterà il suo piano per la Fase 2. ...

Ecco il protocollo “da guerra chimica” della Bundesliga

“Un manuale per combattere una guerra chimica”. Così El Pais definisce il documento di 41 pagine elaborato dagli esperti della DFL, la Federcalcio tedesca per riavviare la Bundesliga “in sicurezza”, già probabilmente il 9 maggio. Il quotidiano spagnolo ha letto il protocollo sul quale si basa la (possibile) prima riapertura del ...

Tokyo 2020 potrebbe saltare anche nel 2021: per gli esperti Olimpiadi a rischio

Tokyo 2020 potrebbe non essere nemmeno 2021.  A meno che la comunità internazionali non trovi un vaccino per la Covid-19. Secondo il capo della Japan Medical Association (JMA) Yoshitake Yokokura, infatti “sarà difficile tenere le Olimpiadi il prossimo anno. L’epidemia non si limita solo al Giappone, è un problema mondiale”. Yoko...

Francia, insegnanti e genitori contro Macron: “Irresponsabile riaprire le scuole”

La Francia si appresta a riaprire le scuole ma è già polemica. Il 13 aprile scorso Macron ha annunciato che gli istituti riapriranno l’11 maggio. E già allora sono partite le critiche, tanto che il ministro dell’Istruzione Blanquer è stato costretto a chiarire che si rientrerà a scaglioni, in tre settimane e con classi formate da...

Il Messaggero: “La Juve non si è esposta ma non vuole giocare (come l’Inter)”

Nel consueto pezzo politico – ormai giornali e sezioni sportive hanno il pastone politico di giornata più eventuali retroscena, proprio come per la politica – il Messaggero si sofferma sul ruolo di Juventus e Inter che si starebbero muovendo contro la ripresa del campionato. Ma senza esporsi. Ecco cosa scrive il quotidiano romano di ...

De Laurentiis si aggiudica all’asta la maglia di Mertens (battendo Hamsik)

Aurelio De Laurentiis si aggiudica all’asta della Fondazione Cannavaro-Ferrara la maglia messa in palo da Dries Mertens. Lo fa battendo la concorrenza dello stesso belga e di Hamsik, racconta il Corriere dello Sport. “L’ex capitano ha provato fino alla fine a mettere le mani su un pezzo di storia firmato dall’uomo capace di agganc...

Perché il Comitato tecnico scientifico ha bocciato il Protocollo Figc

Nella riunione di ieri, il Comitato tecnico scientifico ha bocciato il protocollo Figc. Servono ulteriori integrazioni. I dubbi principali riguardano l’impossibilità di gestire in sicurezza i gruppi squadra, scrive la Gazzetta dello Sport. “C’è un punto di scetticismo sottolineato in rosso: i numeri del cosiddetto gruppo squadra...

Alemao e la monetina: «Sacchi dice il falso, mai chiesto scusa. Io fui colpito»

Nell’intervista al Corriere dello Sport, a firma Antonio Giordano, Alemao dice di non seguire più il calcio. Parla ovviamente anche della monetina di Bergamo. Dice che fu aritmeticamente ininfluente. «Non avevamo bisogno di quella decisione, ma c’erano regole precise all’epoca. E io fui colpito» «La mia vita è racchiusa dall’...

Repubblica: «Al Napoli piacciono i play-off, incontrerebbe l’Inter nei quarti»

Marco Azzi su Repubblica spiega perché De Laurentiis e il Napoli non hanno angosce, non hanno nulla da temere. Il club è solido dal punto vista finanziario. Il presidente, amico di famiglia di Malagò, è stato tra i sostenitori dell’elezione di Gravina ai vertici della Figc. Adl sa di essere in una condizione di forza rispetto alla m...

De Luca ammonisce: “Troppe persone in strada e senza mascherine”

Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca interviene sui social al primo giorno dopo che si sono concesse minime libertà ai cittadini per un appello al buonsenso e alla responsabilità civile, dal momento che sono state ravvisate troppe persone in strada e senza mascherine COVID-19, APPELLO AI CITTADINI: O C’È RESPONSABILITÀ O S...

Il Napoli riesce a immaginarsi senza Mertens?

I mesi passano, il ritorno alla normalità lentamente si avvicina. Nelle prossime settimane, epidemia permettendo, si potrà cominciare a delineare con maggiore chiarezza il calendario che dovrebbe condurci fino alla fine della stagione. E da quel momento in poi comincerà a tutti gli effetti il calciomercato. I tempi sono quanto mai comp...

Ronaldo, la quarantena continua a Torino: la Juve lo “convoca” per domani

Cristiano Ronaldo torna domani in Italia, dove “sconterà” altri 14 giorni di quarantena. Il portoghese è stato richiamato a casa dalla Juve, dopo le ultime settimane trascorse più o meno in isolamento a Madeira. Secondo Sport Mediaset, con la graduale riapertura delle attività, Ronaldo tornerà in Italia in attesa di poter riprend...

Cracco: “Ma quale distanza… Voi pensate che si risolva tutto così?”

Ha tenuto banco nelle ultime ore la pressante richiesta, soprattutto in Campania per il ritorno al delivery del cibo che, qui era stato bloccato dal Governatore De Luca con il lockdown. È stato sbloccato oggi e con il nuovo Dpcm annunciato ieri sera dal Premier Conte, l’Italia si prepara ad aprire con il cibo da asporto e poi successiv...

Congiunto è stata la parola più cercata su Google nelle ultime 24 ore

Una serie di dubbi hanno assalito gli italiani subito dopo la conferenza stampa del Premier Conte in cui ha illustrato la Fase due. Due appunto i punti più oscuri su cui le persone hanno avuto necessità di chiarimenti. Innanzitutto quello legato alle visite presso i “congiunti”. Per Repubblica, non essendo tutti noi dei fini linguis...

Coronavirus Italia, risale il numero di morti, sono 333 (124 in Lombardia)

La Protezione civile ha pubblicato i dati odierni dell’epidemia di Covid-19 in Italia. I positivi dall’inizio dell’emergenza sono in tutto 199.414, con un incremento di 1739. Gli attuali positivi sono 105.813, con un decremento nel numero di assistiti di 290. I guariti aumentano, in 24 ore, di 1696 unità. Il totale dei guariti fino...

Quando Zico fu squalificato per sei giornate dopo un gol di mano di Maradona

«O Zico o Austria» è il libro di Enzo Palladini per Edizioni Incontropiede. Racconta li due anni del brasiliano a Udine. Dal 1983 al  1985. Il titolo si ispira a uno slogan di protesta dei tifosi friulani. Oggi ne scrive Il Mattino che ricorda Udinese-Napoli penultima giornata di campionato 1984-85. Finì 2-2. Zico andò su tutte le f...