Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha parlato al Paese augurandosi che il calcio possa essere ripreso presto, con il ritorno del campionato. Ha dichiarato che saranno le leghe e le federazioni a decidere. Ed ha ribadito che si giocherà a porte chiuse, dicendo che il calcio si vedrà prima in televisione che negli stadi. ...
Categoria: il Napolista

Iachini: «Ingiusto assegnare lo scudetto se il campionato non riparte»
L’allenatore della Fiorentina, Giuseppe Iachini, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Rai Radio Uno. Ha parlato del campionato e dell’assegnazione dello scudetto. “Non penso che, nel rispetto della tragedia che ha colpito tutto il Paese, sarebbe giusto assegnare lo scudetto o ancor più assegnarlo con una gara secca qu...

Azzolina: «A settembre si deve tornare a scuola. Ma parlato di doppi turni»
Il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, è intervenuta a Sky Tg24 per parlare del futuro della scuola. «A settembre si deve tornare a scuola, gli studenti hanno diritto a tornare a scuola e questo vale anche per le scuole elementari». La ministra ha ribadito la possibilità di una ‘didattica mista’, ovvero in parte in presenz...

De Luca si corregge: sì a “cinghialoni” e passeggiate, sul Napoli decide il governo
De Luca ribalta tutto. Da oggi non esistono più le fasce orarie per andare a passeggio: è liberi tutti. E i runner – anche i “cinghialoni” – potranno tornare a correre (senza mascherina), ma solo all’alba: dalle 6 alle 8:30. Per quanto riguarda il Napoli, poi, resta il parere positivo: può tornare ad allenarsi. Ma è un parer...

L’NBA vuole finire la stagione in una “bolla”: tutti chiusi dentro Disney World
Prendiamo tutta l’NBA, tutte le squadre, i migliori giocatori di basket al mondo, gli staff, gli arbitri, e li chiudiamo nel Disney World Resort di Orlando, o all’MGM di Las Vegas. E li lasciamo lì fino a quando non hanno concluso la stagione. Negli Stati Uniti la chiamano The Bubble, la “bolla”. Un’isola del basket americano ...

Un giornalista dell’Equipe racconta i 28 giorni in ospedale per il virus e i pensieri su Lione-Juventus
Oggi il quotidiano francese L’Equipe dedica due pagine al racconto di un suo giornalista – Vincent Duluc – che racconta la sua esperienza col coronavirus. I suoi 28 giorni in ospedale. Racconta di aver iniziato ad avere la febbre il 18 marzo. L’ha avuta per otto giorni e il medico gli ha consigliato di andare in ospedale. «Non av...

Il New York Times: a New York non sanno più dove mettere i morti
Non ci sono fosse comuni per i morti di Covid-19, a New York. Quella storia è finita smontata in un paio di giorni: le fosse comuni esistono, ma c’erano anche prima, e servivano per seppellire i deceduti non reclamati. Ma la realtà, adesso, è che, letteralmente, nella città più iconica del mondo, diventata l’epicentro della pande...

In Germania critiche al Colonia: «È da irresponsabili proseguire gli allenamenti»
Come ampiamente prevedibile, la notizia della positività di tre tesserati del Colonia – potrebbero non essere tutti calciatori – ha rinvigorito la polemica sulla ripartenza della Bundesliga. Su Twitter ieri sera è intervenuto il deputato Spd Karl Lauterbach definito dallo Spiegel responsabile Sanità del partito. È assolutamente ir...

La questione meridionale nel calcio: 8 scudetti in 117 anni
Il campionato in corso, il cui destino è ancora ignoto, è il 118° nella storia del calcio italiano, l’89° a girone unico. Prima dell’avvento stabile e definitivo della formula a girone unico, il campionato si svolgeva su base territoriale, con finali che finivano per premiare sempre e solo squadre del nord. Soprattutto perché la ...

Il Guardian: la polizia spinge la Premier a giocare in campi neutri
Nella riunione in videoconferenza di venerdì la Premier ha scelto di fare fronte comune per trovare un modo per completare la stagione. Ma non tutti i club sono favorevoli alla ripresa. Alcuni ritengono si debba fermare tutto perché gli ostacoli al ritorno in campo a metà giugno sono semplicemente troppo grandi. La preoccupazione princ...

Dialogo tra Montalbano e Catarella sui cinghialoni
Muntilbano eri in officia talianda carta e firmannala: hodie ci stivana chiù communicationa al Prifetta di initia activitate che opposiziona alla multa stratala ante epiddimia facta. La rummorata di Catarelli che si catafuttiva sullo stipita della su porta fui salutata chesta vota da Muntilbano come un caffiasbrecca… “Catarè che min...

Nasce il patto europeo per il vaccino: Lunedì una sottoscrizione da 7,5 miliardi
Italia, Francia, Germania, Norvegia e Unione Europea unite contro il virus. Su La Stampa la lettera firmata da Conte, Macron, Merkel, Michel e von der Leyen per annunciare il patto europeo per il vaccino. Un piano di cooperazione globale per la ricerca di una cura. Che coinvolgerà scienziati, industria, governi, organizzazioni internazio...

Mourinho: «Mi manca il calcio, mi manca il nostro mondo, ma dobbiamo essere prudenti»
Su Marca una lunga intervista a José Mourinho. Racconta come sta vivendo la sua quarantena. «Bene, la verità è che oggi sto guardando più calcio che mai a casa, analizzando e imparando molto da altre squadre e allenatori. Mi manca il calcio, mi manca il nostro mondo, ovviamente, ma ora dobbiamo essere pazienti e prudenti. Questa è u...

Maksimovic: «Castel Volturno è già pronto, lo siamo anche noi»
Il difensore del Napoli, Nikola Maksimovic ha rilasciato un’intervista a Sky Sport. «Fortunatamente sto bene, sono a casa e rispetto le regole. So che è un momento difficile per tutto il mondo. E anche per il calcio, ci siamo dovuti adattare a un nuovo ambiente di allenamento». Sulla preparazione e sulla condizione fisica: «La condi...

Lo psichiatra Haller: «Il calcio deve tornare, riduce l’aggressività e la violenza in famiglia»
In altri Paesi il dibattito sull’eventuale ripartenza del calcio è decisamente più interessante. In Germania, ad esempio, la Faz intervista lo psichiatra austriaco Reinhard Haller. Che si è dichiarato a favore della ripresa della Bundesliga. Il calcio dovrebbe tornare. Il calcio è pura psicologia, è molto importante per la mente...

Bundesliga, tre calciatori del Colonia positivi al coronavirus
Alcune squadre della Bundesliga hanno avviato i tamponi in vista di una possibile ripartenza della Bundesliga. Ai primi tamponi ecco spuntare i primi calciatori positivi al coronavirus. È accaduto al Colonia. Sono tre i calciatori risultati positivi, tutti asintomatici. Non sono stati forniti i nomi dei giocatori. Per loro è scattata la...

Corsi (Empoli): «Il calcio deve ripartire, la salute degli atleti è più tutelata di quella dei medici»
Il Corriere Fiorentino intervista Fabrizio Corsi, presidente dell’Empoli. Il club è pronto per ripartire, assicura, potrebbe farlo al centro sportivo di Monteboro. «I giocatori stessi ci chiedono di andare a Monteboro e noi, per il momento, non possiamo permetterlo. Mi piacerebbe fare foto dei nostri atleti mentre si allenano singolar...

Coronavirus Italia, 1.965 nuovi casi. In Campania sono 28
La Protezione civile ha pubblicato il bollettino del giorno con i numeri dell’epidemia di Covid-19. In Italia ci sono 207.428 casi di coronavirus. I nuovi positivi sono 1.965. Di questi, gli attualmente positivi sono 100.943, con una diminuzione di 608 nelle ultime 24 ore. Il numero di guariti sale a 78.249, con 2.304 in più (+3,03%)....

Il Project Restart, il progetto della Premier per tornare a giocare
Sebbene la decisione finale sia stata rimandata all’8 maggio, le 20 squadre di Premier che si sono riunite oggi hanno deciso all’unanimità di portare a termine il campionato e per farlo hanno redatto un documento contenete le linee guida, il Project Restart che riporta la Gazzetta dello Sport 1) Gare a porte chiuse in impianti neu...

CNN: secondo un nuovo studio la pandemia di coronavirus durerà per 18-24 mesi
La CNN ha riportato un rapporto pubblicato giovedì dal Center for Infectious Disease Research and Policy dell’Università del Minnesota, secondo cui la pandemia di coronavirus durerà ancora per 18-24 mesi, ovvero fino a quando il 60-70% della popolazione mondiale non avrà contratto la malattia. Mike Osterholm, il direttore del ...

Lazio, Diaconale sottoposto a intervento chirurgico
Il giornalista e portavoce della Lazio Arturo Diaconale è stato ricoverato da ieri sera in ospedale ed avrebbe già subìto un intervento chirurgico. Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, le sue condizioni non sono al momento note e si attendono bollettini clinici, ma i motivi del ricovero non sarebbero comunque relativi ad un ...

I due pesi e i due lanciafiamme di De Luca: il Napoli può allenarsi, i cinghialoni no
E alla fine Vincenzo De Luca è caduto sul calcio. Un mese e mezzo a costruirsi un’immagine da duro, irreprensibile o se volete da populista, esagerato, caricaturale. E poi, nello stesso videomessaggio, prima deride i cosiddetti cinghialoni, ossia le persone non dotate di gradevole aspetto fisico che corrono, obbligando loro a farlo con...

Premier in standby: se ne riparla l’8 maggio, dopo le decisioni del governo
92 partite da completare, a porte chiuse, con i giocatori sottoposti a tamponi due volte a settimana, seguendo un protocollo di controlli sanitari estremamente rigorosi. E’ il topolino partorito dalla montagna del calcio inglese, dopo 4 ore di videoconferenza tra i venti club di Premier League. L’intento, per tutti, di completare l...

De Luca: “Le ordinanze oramai servono a poco, la fase due è nelle vostre mani”
Il presidente della Regione Campania De Luca ha concluso il suo intervento social sulla fase due con un appello a tutti i cittadini “Siamo di fronte alla prova più grande adesso. Lunedì c’è stato un via libera in molte zone, ma abbiamo avuto tolleranza per il momento di liberazione. Da oggi è obbligatorio l’uso della mascherina,...

La Serie A lascia il cerino in mano al governo: noi vogliamo portare a termine la stagione
Come era facile da prevedere la Serie A fa gruppo e lascia al governo il cerino in mano: se vogliono chiudere la stagione del calcio tocca a loro. La Lega s’è riunita in assemblea e ha confermato all’unanimità l’intenzione di “portare a termine la stagione”. “L’Assemblea della Lega Serie A – si legge nel comunicato – ...

De Luca: «Consentiremo l’attività dei laboratori privati per i test sierologici»
Il governatore De Luca ha parlato in diretta Facebook anche dell’andamento dei contagi, dei tamponi e dei test. «Dal 23 aprile ad oggi abbiamo avuto un trend di contagi che vi dettaglio. 44 positivi il 23, poi 25, 32, 18, 31, 30, 13 il 29 aprile, 21 ieri. Però con 3832 tamponi fatti. Siamo quasi a 80mila tamponi. La fase 2 significa l...

De Luca riapre Castelvolturno: “Per la Regione il Napoli può allenarsi in sicurezza”
De Luca usa il lanciafiamme selettivo e “autorizza” la ripresa degli allenamenti del Napoli. Il governatore riapre Castelvolturno, almeno per quanto riguarda le competenze regionali: “Ci è arrivata richiesta dal Napoli per poter riprendere gli allenamenti. Il presidente De Laurentiis mi ha sollecitato. Propone una ipotesi di lavoro...

De Luca: “Chi arriva in Campania va in isolamento. Il rischio è troppo grande”
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha parlato del problema costituito dai rientri dal Nord. “La principale emergenza che ci troviamo ad affrontare sono gli arrivi da Nord. Mi auguro che nessuno squinternato si metta a recitare la litania stupida del rapporto Nord-Sud. Non c’entra niente. Stiamo ragionando in manie...

De Luca: “Ho visto correre cinghialoni con doppia tuta alla zuava in mezzo ai bambini”
Vincenzo De Luca contro i runner. La vendetta. Ne fa anche una questione di decoro ormai, il governatore della Campania. “Capisco che è una privazione – dice nel discorso in diretta su Facebook – Ma abbiamo creato le due fasce per fare attività motoria pensando alle famiglie con i bambini, alle mamme e i papà che tengono per mano...

De Luca: “La fase 2 in Campania è già cominciata”
Il governatore De Luca ha parlato in diretta Facebook. “La fase due per la Campania è già cominciata, anche se qualcuno non se ne è accorto. Abbiamo approvato un piano socio-economico unico. Abbiamo deciso di dare un contributo di 2mila euro alle microimprese. Alle ore 24 di ieri è scaduto il termine per richiederlo e già ieri abbi...

De Luca: “Da oggi obbligo di indossare le mascherine quando si è in strada”
Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha deciso di rendere obbligatorio, da oggi, in Campania, l’uso delle mascherine. Lo ha dichiarato oggi in diretta Facebook. “Su una cosa dobbiamo essere rigorosi fino all’ossessione: da oggi varrà l’obbligo di indossare mascherine sempre quando si è fuori casa. Sarà obbligatorio e sa...

De Luca: “Nessuna ansia, ma dobbiamo essere coscienzioni. Vedo troppa gente allegra e troppi sportivi”
Il governatore della Regione Campania De Luca in diretta social per fare il consueto punto sulla situazione contagi e sulla fase due che partirà da lunedì: “Il clima nazionale non è dei migliori nel senso che quello che immaginavamo essere la fase due , cioè di ripresa progressiva all’insegna della coesione nazionale è diventata ...

De Luca: «C’è un litigio permanente dal punto di vista politico»
Il presidente della Regione Campania ha fatto il punto della settimana in diretta Facebook. «Il clima nazionale non è dei migliori nel senso che quello che immaginavamo essere la fase due, cioè di ripresa progressiva all’insegna della coesione nazionale è diventata un’altra cosa. Abbiamo davanti agli occhi il piano di un litigio p...

Agnelli: «La Juventus ha la ferma volontà di concludere la stagione»
Su Tuttosport le dichiarazioni del presidente della Juventus, Andrea Agnelli, all’assemblea di Lega tenutasi stamattina. Il patron bianconero si è associato «ai complimenti e ai consensi unanimi per il lavoro del presidente Dal Pino», poi ha chiarito la sua posizione rispetto alla ripresa delle attività calcistiche. Nei giorni scors...

CorSport: la discussione, in Lega, si sposta dalla lettera a Conte ai diritti tv
Le parole di Spadafora, ieri, hanno rasserenato gli animi di Figc e Lega, scrive il Corriere dello Sport. Il ministro dello Sport ha paventato la possibilità che sia il Governo a decretare lo stop al campionato, cosa che solleverebbe sia Dal Pino che Gravina dall’assumersi la responsabilità di staccare la spina al calcio. Per questo m...

Il portiere Gollini: «Non puoi passare in un mese dal correre in un parco a una partita vera»
Sulla Gazzetta dello Sport un’intervista al portiere dell’Atalanta Pierluigi Gollini. Parla degli allenamenti, del fatto che da lunedì potrà allenarsi da solo correndo nel parco ma non con i compagni. «Ne abbiamo parlato con l’Aic: c’è una differenza rispetto agli atleti degli sport individuali difficile da accettare, viste le...

Garattini: «Sul virus necessario cambio di comunicazione. Basta scienziati, affidiamoci agli influencer»
Il Giornale intervista il fondatore dell’Istituto di ricerca Mario Negri, Silvio Garattini. Per la fase 2, dice, è fondamentale la misurazione dei casi positivi. Ma solleva anche un problema relativo alla comunicazione. Deve cambiare. Passare nelle mani degli influencer. Il ruolo chiave sarà il loro. «Finora abbiamo dato tutte le ind...

Biasin: Zalone, il più grande genio della presa per in giro all’italiana
Su Libero Fabrizio Biasin definisce Checco Zalone un genio. Lo spunto è la nuova canzone del Checco nazionale, “L’immunità di gregge”. La storia di un uomo al quale la fidanzata ha promesso “di dargliela” il 9 marzo, ma che invece viene colto all’improvviso dalla quarantena decisa dal governo per far fronte all’emergenza s...

Tegnell il virologo di Svezia diventato tatuaggio: «L’Italia? Prima o poi tutti dovranno uscire dal lockdown»
Il quotidiano svedese Aftonbladet pubblica una lunga intervista al virologo di stato svedese Anders Tegnell, 64 anni compiuti la settimana scorsa, di Uppsala. Ormai un punto di riferimento mondiale nell’emergenza coronavirus e una storia di eroe nel proprio Paese. Come sappiamo ci sono giudizi contrastanti sul metodo svedese. Metodo che...

L’ostetrica: «Il Covid ha la capacità di farti sentire un giorno un leone e quello dopo, una larva»
Il Mattino intervista un’ostetrica napoletana contagiata dal virus. Valeria – un nome di fantasia -, 50 anni, è ricoverata al Cotugno. Racconta che, nonostante abbia trascorso una buona parte della sua vita a fronteggiare emergenze nei parti, quando ha saputo di essere positiva è crollata psicologicamente. «Non mi sono mai sentita ...

Bonaccini ha autorizzato gli allenamenti individuali per Parma, Spal, Bologna, Sassuolo?
Allenamenti individuali per i calciatori in Emilia Romagna. C’è un passaggio che fa discutere della nuova ordinanza della Regione Emilia-Romagna (in vigore da lunedì 4 maggio), ed è quello relativo all’autorizzazione degli allenamenti individuali anche per atleti di sport di squadra. Via libera anche all’allenamento in forma indi...

CorSport: la Uefa suggerisce di fermare la Coppa Italia per concludere i campionati
Oggi la Lega presenterà in assemblea un protocollo sulla ripresa del campionato e un paio di bozze del nuovo calendario, scrive il Corriere dello Sport. “Si tratta di un documento più corposo rispetto a quello (di 40 pagine) preparato dalla Bundesliga per disciplinare i viaggi in pullman e in aereo, l’ingresso negli stadi delle squ...

Tavecchio: “Bisogna dire che il campionato o si ferma o parte, inutile stare a cincischiare”
L’ex presidente della FIGC Carlo Tavecchio è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Bianconera per parlare della situazione della ripresa del calcio “In questo momento bisogna chiarire la questione dei campionati. La UEFA ha chiesto di terminarli, avete visto cosa hanno fatto Francia e Olanda, la Germania vuole riprendere...

Verdone: «Mi ha dato fastidio la mortificazione degli anziani, trattati come scarto della società»
Repubblica intervista Carlo Verdone. Considera questo un anno da dimenticare. «Lo considero un anno che non esiste più, va cancellato. Ci sono stati tanti morti, un trauma degno di una guerra. Sono orgoglioso della reazione degli italiani, siamo stati responsabili e solidali, altro che scusa per non lavorare. Oggi c’è bisogno di cost...

Feltri: “Accusato di razzismo perché ho osservato che sono inferiori ai settentrionali”
Vittorio Feltri non si placa nella sua crociata sul tema ‘Nord-Sud’ lanciando nuove accuse nel suo editoriale riportato dal portale di Libero. “Di recente sono stato accusato di odio razziale rivolto ai meridionali poiché ho osservato che in alcuni casi essi sono inferiori rispetto ai settentrionali. Come se fosse una novità che...

Aguero: i giocatori hanno paura. Ma la Premier oggi detterà la linea per il ritorno in campo
Le segnalazioni anonime si sono sommate in questi giorni fino al raggiungimento della massa critica. Mancava il big, a mettere faccia e nome sulle preoccupazioni dei giocatori della Premier. Sergio Aguero alla fine ha riassunto il concetto per tutti: “I giocatori hanno paura di tornare a giocare”. L’ha fatto all’alba di un giorno ...

Luis Suarez: «Non esiste calcio senza contatto. Ai miei tempi era battaglia ed espulsioni, niente gialli»
Sul Giornale un’intervista all’ex Pallone d’oro Luis Suarez Miramontes, “l’architetto del gol”. Una leggenda nerazzurra e non solo. Domani compie 85 anni. Parla della quarantena, ma anche del calcio che è destinato a riprendere a porte chiuse. «Oggi, per il calcio, non ci sono alternative ma ritengo che non si debba giocare,...

Test, la Premier si mette in proprio: i club comprano macchine che danno il risultato in 2 ore e mezza
Fare i test, senza toglierli al Servizio Sanitario Nazionale, scavalcando così uno degli ostacoli “morali” che si frappongono tra la ripresa del calcio in Inghilterra e la realtà. La Premier si mette in proprio: i club stanno acquistando delle macchine che danno i risultati sulla positività da Covid-19 in due ore e mezza. La lega s...

«In Italia solo 2,6 milioni di persone hanno “incontrato” il virus. 56 milioni sono ancora esposti»
Sul Corriere della Sera un’intervista al direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani, Giuseppe Ippolito. Infettivologo, fa parte del Comitato tecnico scientifico che coadiuva il Governo. Parla di una possibile nuova ondata in vista delle riaperture di lunedì. Dal punto di vista psicologico sarebbe peggiore della prima. «lo sareb...

Setien: “Barça-Napoli? Non ci penso mai, ma all’andata ci hanno preso di sorpresa”
La Gazzetta dello Sport ha oggi un’intervista esclusiva al tecnico del Barcellona Setien anch’egli scettico sulla ripresa del calcio “È chiaro che il desiderio di tutti è quello di ricominciare, e ci stiamo preparando. Però è altrettanto evidente che la situazione non è semplice, e si compone di tre elementi: il cuore, che sp...

Verso l’apertura di asili e nidi in estate, ma il mondo della scuola è scettico
Ieri il Premier Conte ha parlato a Camera e Senato ed ha accennato alla possibilità di riaprire scuole per l’infanzia e nidi per andare in soccorso dei genitori che dal 4 maggio riprenderanno a lavorare. Accadrebbe già in estate. Molti nodi sono già sciolti e i dettagli cominciano a prendere forma. Si può cominciare dal mese di giu...

Cormezz: De Laurentiis vuole ripartire, ma potrebbe essere in minoranza oggi
De Laurentiis si è sempre battuto per la ripresa del calcio,sebbene nel rispetto di tutte le norme sanitarie necessarie, e non l ha fatto solo a parole, ma ha preteso che i suoi calciatori restassero a Napoli per essere pronti in caso di ripresa, senza doversi sottoporre a quarantena per il rientro. Oggi però, il patron azzurro, potr...

Fase due, nelle zone con meno contagi potrebbero ripartire i parrucchieri e bar dal 18 maggio
La Fase due dopo lo stop per l’emergenza coronavirus non sarà semplice, anche perché si dovrà andare a step per capire cosa di potrà fare. Da lunedì partono le prime aperture e con loro il monitoraggio per il via libera alle ripartenze differenziate nelle Regioni accordato dal Governo dopo il 18 maggio. Repubblica riporta infatti o...

Pedullà: Gattuso ha chiesto un bomber e De Laurentiis vuole accontentarlo
Troppe ombre ancora sul futuro in azzurro di Arek Mili,, il polacco non ha firmato il rinno con il Napoli e si pensa quindi che possa partire nella prossima sessione di mercato. Il giornalista esperto di calciomercato Alfredo Pedullà a SportItalia ha spiegato la complessità della situazione “Il Napoli, nella prossima stagione, potrebb...

Corsera: non solo gli stadi, ma anche il tifo cambierà dopo il coronavirus
Il corovanirus potrebbe rivelarsi uno strumento di rinnovamento per gli stadi italiani. È quanto emerge d un’analisi pubblicata oggi dal Corriere della Sera che analizza come dovrebbero cambiare gli impianti per permettere alle persone di poter tornare a riempirli nella fase 3 dopo l’emergenza coronavirus. Secondo la prospettiva annu...

Corsport: non tutte le polizze coprono i calciatori da danni permanenti da pandemia
Al di là dei dubbi relativi al protocollo di sicurezza per calciatori e staff, necessario per la ripresa del calcio, c’è un altro nodo legato alle polizze assicurative dei club come spiega oggi il Corriere dello Sport. Alcune polizze sottoscritte dai club per gli infortuni dei loro giocatori, soprattutto quelle società delle serie mi...

Gazzetta: Setien pazzo di Fabian Ruiz
Non erano mancati gli avvertimenti da parte dei blaugrana circa l’interesse nei confronti di Fabian Ruiz e oggi ad ammetterlo è lo stesso tecnico del Barcellona in un’intervista alla Gazzetta dello Sport che lo aveva allenato ai tempi del Betis “Sono stato con lui un anno e fu sufficiente per dimostrare che era un grandissimo calci...

CorSport: la maggioranza dei calciatori è favorevole alla ripresa degli allenamenti
Secondo quanto scrive il Corriere dello Sport, i calciatori sono pronti a tornare in campo. Ieri si è riunito il direttivo dell’Aic e la maggioranza dei presenti si è espressa a favore della ripresa. Con un adeguato protocollo, fatto ad hoc, come quello che seguono gli atleti di sport individuali. “I giocatori hanno espresso la loro...

Repubblica: se si segue modello francese il Napoli va in Europa League
La Francia ieri, dopo aver stabilito il definitivo stop dei campionati di calcio, ha provveduto anche a decidere per l’assegnazione del titolo e l’approvazione della classifica necessaria per consegnare alla Uefa i nomi delle squadre che parteciperanno alle competizioni europee. Come riporta oggi Repubblica, il Psg va direttamente in ...

CorSport: in caso di stop, per Gravina niente scudetto, ma sì alle retrocessioni
Il presidente della Figc Gravina ha apprezzato le parole di Spadafora e quelle di Dal Pino, scrive il Corriere della Sera. Entrambi hanno contribuito ad “abbassare i toni”. Intanto, si continua a lavorare ai piani alternativi nel caso in cui il Governo dovesse decidere di fermare il campionato. Gravina li ha già comunicati a Malagò....

Repubblica: calcio, la revisione del protocollo medico solleva nuovi dubbi
Il calcio italiano è ancora alla ricerca di cosa fare per questo finale di stagione. Come riporta oggi Repubblica i toni si sono smorzati, ma nessuna decisione definitiva è stata presa Per ora, mentre la revisione del protocollo medico per la ripresa sembra seminare nuovi dubbi (un calciatore che scatta dovrebbe restare a 15 metri dal c...

Due nodi da sciogliere per il Protocollo della ripresa della Serie A
Fra domenica e lunedì dovrebbe esserci il confronto tra il Comitato tecnico-scientifico del governo, la commissione medica della Figc e la Federazione Medico-Sportiva, alla ricerca di un’intesa per il protocollo medico che permetta di chiarire definitivamente se il calcio in Italia può ripartire in questa stagione o meno. Sono due tem...

Richeldi: “Chi si ammala di coronavirus può riportare conseguenze polmonari una volta guarito”
Alcuni giorni fa i calciatori spagnoli avevano sollevato diversi dubbi sulla ripresa del calcio, uno legato alle conseguenze che il coronavirus potesse avere per chi lo prende anche dopo essere guarito. La preoccupazione da atleti è ovviamente quella di poter riportare danni permanenti a livello polmonare. Ed è proprio questo il quesito...

Mantovani: «Tanta condivisione sui vaccini, ma sulla distribuzione i Paesi alzeranno muri»
Su Repubblica un’intervista ad Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Istituto Humanitas di Milano e uno degli immunologi più citati a livello mondiale. Fa il punto sulla situazione dei vaccini anti Covid-19. Si dice ottimista. Ma preoccupato dai «muri che si alzano fra i Paesi. Produrre dosi sufficienti per tutti e condivide...

Vincenzino, Luigino e i runner
Vincenzino ha dormito poco domenica. Quel signore elegante in tv l’ha fatt ntussecà. Lunedì è andata peggio, tutta quella gente in strada, i bambini, i genitori, ma soprattutto i runner… Che poi lui fino a un mese fa manco lo sapeva che cosa era un runner. E insomma si è intossicato, lunedì aveva deciso di ordinarsi il panino da ...

Parte la giostra dei ricorsi: comincia il Tolosa retrocesso (che era a -14 dalla salvezza)
“Non potremo difendere, lealmente e sul campo, la possibilità di restare in Ligue 1 fino all’ultimo giorno”. Il Tolosa retrocede nella serie B francese e protesta perché l’LFP ha chiuso la Ligue 1 in anticipo (decisione scontata dopo le decisioni del governo francese) congelando le classifiche alla 28esima giornata e assegnando ...

Merkel: «Non esiste un modello per la sfida al virus. Nessun grande evento fino al 31 agosto»
È durato dieci minuti il discorso di Angela Merkel sulle decisioni del governo federale in merito all’emergenza coronavirus. Niente papielli inutilli. E alle domande risponde in maniera stringata e precisa. Un altro mondo. La Cancelliera ha parlato di “scelte difficili” a proposito delle decisioni da prendere in merito alla vita pu...

Protezione civile, stop al punto delle 18. Nelle ultime 24 ore 285 morti
Quella di oggi sarà l’ultima conferenza stampa della Protezione civile. Da domani in poi non ci saranno più dirette, nemmeno bisettimanali, come è stato nell’ultimo mese. Solo bollettini emessi alle 18 sull’andamento del contagio. I dati di oggi dicono che i positivi, in Italia, sono 205.463 con 1.872 casi in più. Gli attualment...

Barbieri in piazza a Napoli per protestare contro la chiusura
‘Fiducia a chi taglia in sicurezza no a chi di nascosto infetta’ È lo slogan utilizzato oggi dai barbieri in protesta davanti alla Camera di Commercio di Napoli, come riporta l’Ansa, dove per pochi minuti è stato allestito un vero e proprio salone per sollecitare le riaperture dopo il lockdown per l’emergenza coronavirus Il ri...

Diritti tv, Canal+ rescinde il contratto in Francia: non pagherà più niente
Il governo francese ha chiuso la stagione calcistica e oggi Canal+ – detentore dei diritti tv insieme con beIN Sports – ha inviato alla Lega calcio una lettera con cui rescinde il contratto per questa stagione. Non saranno effettuati ulteriori pagamenti. Era rimasta in piedi la tranche da 243 milioni, tranche che non verrà corrispost...

Renzi: «Se potessero parlare, i morti di Bergamo ci chiederebbero di ripartire per loro»
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, è intervenuto in Senato per rispondere all’informativa del Premier Conte sulla Fase 2. «Gli italiani per l’emergenza sanitaria sono in uno stato che ricorda gli arresti domiciliari». Ha esordito così. Chiarendo che nessuno chiede al Premier di riaprire tutto «Chi lo dicesse andrebbe ricov...

Mascherine e termoscanner ai funerali, con 37,6 vieni mandato via
I funerali (a numero chiuso), liberalizzati dal 4 maggio, potranno essere interrotti se il prete officiante ha la febbre. Le indicazioni del governo per una “sana” celebrazione dei funerali – fino al 4 maggio ancora vietati a causa delle restrizioni – dicono che per partecipare al rito funebre occorrerà sottoporsi al controllo d...

La sindaca afghana minacciata dai talebani: «Desidero vivere e morire da eroe»
Su Avvenire una bellissima intervista a Zarifa Ghafari, prima sindaca donna di una città afghana, e anche la più giovane, a soli 28 anni. E’ stata eletta su 138 candidati. Unica donna. Gli uomini le impedirono di entrare nel palazzo municipale, ma lei, dopo cinque mesi, tornò e disse: «Sono qui, questo il mio posto e qui resterò»....

In Germania al via i tamponi a tappeto per i calciatori
Il riavvio della Bundesliga il 9 maggio è tutt’altro che scontato, in Germania – anche se la narrazione in Italia dice il contrario – la politica è molto più cauta di quel che si pensi. Però intanto ci si prepara. E’ una forma mentis: se davvero Merkel desse il via libera al campionato, il calcio non ha intenzione di perdere t...

Esame terza media, solo tesina senza discussione. Niente orali e niente scritti
Ieri abbiamo scritto dell’esame di maturità, che la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha fissato per il 17 giugno, con modalità diverse da quelle tradizionali. Anche l’esame di terza media cambia. Lo scrive Repubblica. “E’ confermata la semplice preparazione di una tesina, che sarà consegnata ai docenti prima dello scru...

Mourinho inedito: consegna i prodotti dell’orto degli Spurs ai più bisognosi
E’ un José Mourinho in versione inedita quello che mostrano le foto che circolano sui social in queste ore. L’allenatore del Tottenham veste per qualche ora i panni del fattorino delle consegne. Per una buona causa. Mou aiuta, infatti, nella consegna di frutta e verdura biologica alle famiglie bisognose. Tutti prodotti provenienti da...

Moggi: in Italia la gente preferisce non mangiare ma andare allo stadio
“Mai, come in questo periodo, si sente la mancanza del calcio per il quale si fanno addirittura i sondaggi se ricominciare o meno il campionato. Solo il nostro governo tergiversa rimandando la decisione di riprendere o sospendere l’attività”. Lo scrive Luciano Moggi su Libero. Forse, aggiunge, il governo non si rende conto “dell...

Il calcio no. Ma Spadafora vuole le palestre aperte il 18 maggio
Ieri il sentiero per la ripresa della Serie A era “sempre più stretto“. Oggi, “se il Comitato tecnico scientifico non troverà un accordo per il protocollo con la Figc il governo decreterà la chiusura del campionato”. La linea del Ministro Spadafora sul calcio è chiara, persino alla Federcalcio, che infatti prova a scavalcarlo ...

Tutte le persone che guariscono dal Coronavirus sviluppano gli anticorpi
Mentre si cerca di approdare alla cosiddetta fase due e uscire dalla prima fase dell’emergenza coronavirus, arrivano all Cina delle buone notizie Tutte le persone che guariscono dal Coronavirus sviluppano gli anticorpi È quanto emerge da una ricerca cinese della Chongqing Medical University, pubblicata su Nature Medicine. Su 285 pa...

Il sindaco di Liverpool: fermate la Premier, rischiamo una festa-contagio fuori Anfield
Il sindaco di Liperpool ci è già passato. Appena un attimo prima del lockdown ad Anfield si giocò il match di Champions con l’Atletico e 3.000 tifosi spagnoli sugli spalti tra 50.000 persone ammassate. L’hanno definita la “partita-zero”, e lui, Joe Anderson ha ufficialmente chiesto una indagine governativa su quella che alcuni ...

Conte alla Camera: “Attenzione, un quarto dei contagi arriva da contatti familiari”
Il premier Conte nella sua informatica alla Camera di oggi ha toccato diversi punti riguardo all’emergenza coronavirus. In primo luogo ha sottolineato come la maggioranza dei contagi sia nelle famiglie “Da contatti familiari un quarto dei contagi”. Risulta chiaro che nonostante le numerose aperture, il contenimento resta l’unica a...

Spagna, da sabato via alle passeggiate a fasi alterne
Spagna, il numero dei decessi giornalieri per Covid-19 scende sotto soglia 300: secondo i dati del ministero della Salute, i decessi nelle ultime 24 ore sono stati 268, in calo rispetto ai 325 registrati ieri. In totale i decessi sono arrivati a 24.543. Proprio per questo il Paese si prepara a ripartire consentendo da sabato le passeggiat...

Mario Rui: “All’inizio è stata dura, ma adesso ci sentiamo e ci alleniamo tanto”
Il difensore del Napoli Mario Rui, è stato intervistato oggi ai microfoni di Radio Kiss Kiss “Ho tanta voglia di ripartire e ricominciare a fare quello che amo è tantissima. Sono lunghi due mesi, ma ora ci sono cose più importanti. Dobbiamo fare sacrifici per riprendere il prima possibile. Mi auguro che il calcio possa ripartire, è...

La fidanzata di Dybala: “Non è nuovamente positivo”
Risponde piccata Oriana Sabatini, la fidanza di Paulo Dybala alla notizia uscita ieri che il calciatore della Juve fosse ancora positivo al coronavirus dopo il quarto tampone. Notizia che oggi il Corriere dello Sport aveva ipotizzato veicolata da Cristiano Ronaldo “Dybala non è nuovamente positivo. Deve soltanto aspettare. Ha da fare...

Dal Pino: “Ci atterremo alle decisioni del Governo”
Il presidente della Lega Serie A Dal Pino ha risposto al Ministro Spadafora dopo le parole di questa mattina “Apprezzo molto le parole del Ministro Spadafora di questa mattina e il suo appello. Da parte della Lega Serie A c’è stata e sempre ci sarà disponibilità a un dialogo costruttivo, nella certezza che il lavoro del Ministro de...

Il campionato francese assegna i titoli: PSG campione, OM e Rennes in Champions
La LFP, la lega che gestisce la Ligue 1, ha ufficialmente deciso di sospendere in anticipo la stagione, dopo la decisione del premier francese Edouard Philippe che aveva di fatto chiuso lo sport fino a settembre. E ha anche deciso di assegnare i titoli, in base alle classifiche congelate al momento dello stop. Lo scrive L’Equipe, second...

Petrucci (Federbasket): «Basta dire che il calcio finanzia tutto lo sport. Non il basket»
Su La Stampa un’intervista al presidente della Federbasket, Gianni Petrucci. Il basket ha chiuso subito, appena si sono avuti i primi casi di positivi. «Il tempo ci ha dato ragione sulla chiusura della stagione». Nell’intervista Petrucci tocca anche il tema del calcio. Ripartirà? «Alla fine presumo che ci sarà un punto d’incont...

«Nei condomini lettere anonime su chi è in quarantena e liti su come fare le sanificazioni»
Sul Mattino le preoccupazioni e le incertezze che avvolgono i condomini cittadini. A parlarne è Umberto Montella, presidente dell’Anaci, associazione che raggruppa gli amministratori condominiali. Lamenta soprattutto l’assenza di indicazioni certe in materia. «Stiamo esercitando, codice civile alla mano, supplenze da assenze di ordi...

Allenamenti in mascherina, niente massaggi e vietato sputare. Il vademecum della Premier
Si alleneranno con la mascherina, e ogni cosa che dovranno toccare, dal pallone alla bandierina del calcio d’angolo, sarà stata precedentemente disinfettata. Sono solo due delle regole del protocollo per la ripresa degli allenamenti della Premier League: un documento di sette pagine elaborato dal direttore della Premier League Richard ...

In Germania s’avanza lo scetticismo per il ritorno della Bundesliga. Due Länder sono contrari
In Italia c’è una strana narrazione. Non sappiamo cosa accade quando le notizie varcano le frontiere. E come se fossero sottoposte a un trattamento depurativo. Vengono depurate di tutte quelle che vengono considerate tossine, in ossequio al principio che si è fatto prepotentemente strada in questa pandemia: “tutti coloro che si oppo...

Le denunce anonime della Premier: «Abbiamo paura di giocare, non ci fidiamo di chi decide»
Giocatori, allenatori, staff medici. C’è tutto un mondo dietro le dichiarazioni ufficiali, nel limbo del calcio che non sa se chiudere o riaprire. Un bosco di preoccupazioni non espresse formalmente, parecchi “si dice”, in generale un sostrato di malumore diffuso. I protagonisti del dibattito restano dietro le quinte, mentre la pol...

Fonoteca vuole lanciare il cocktail a domicilio
Il Mattino oggi si occupa dei locali della movida che sono i più penalizzati dal distanziamento sociale. E riporta una proposta del titolare di Fonoteca, al Vomero. Roberto De Rosa, titolare di Fonoteca, uno dei più importanti locali della movida napoletana,- intanto si organizza: «Abbiamo rialzato la saracinesca in queste ore – spie...

Aspettando Immuni la Campania si organizza: si valutano app nostrane per tracciare i contagi
In attesa che l’app Immuni, al vaglio del Governo, veda la luce, la Campania si organizza da sola. Si vagliano diverse proposte di app per il tracciamento dei positivi al virus, scrive Repubblica Napoli. Una di quelle in stato più avanzato è “Sm-Covid-19”, messa a punto da una start-up guidata da Stefano Piotto, bioinformatico, pr...

Remuzzi: «Sbagliato chiudere le scuole. Qua si parla solo di calcio, corsette e congiunti»
Il Corriere della Sera intervista Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologich «Mario Negri». E’ favorevole alla riapertura dell’Italia per evitare conflitti sociali ma esprime disaccordo con il documento segreto dell’Istituto Superiore di Sanità su cui si è basato il Governo per programmare la Fase 2. ...

L’Oms: “Svezia modello di convivenza col virus”. Ma ha il triplo dei morti di tutta la Scandinavia
La Svezia è un “caso” dall’inizio della pandemia, ma ora è anche ufficialmente “un modello”. Almeno per l’Oms. Il mondo – mentre in parallelo tiene il conto dei morti, con notevoli differenze geo-epidemiologiche – è proiettato verso la fase 2. E la Svezia è in fase 2 già… dalla fase 1. L’ha saltata a pie’ pari, ...

Spadafora: «Se si trova un accordo, ok, altrimenti decreteremo stop al calcio»
Il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Mi manda Raitre. “Bisogna lanciare un appello alla Lega Serie A per finire polemiche e scontri. Io penso che il calcio debba essere un veicolo di gioco, leggerezza, passione e non dividerci”. Il Ministro ha continuato: “Se il Comitato tecnico scientifi...

Pronto il decreto per Immuni, ma l’app è in ritardo (per colpa del Governo). Arriverà a fine maggio
Il decreto legge per l’app Immuni è pronto. Lo scrive Repubblica. Ieri il ministro dell’Innovazione, Paola Pisano, l’ha portato al Consiglio dei ministri. Ma l’app non è ancora pronta. Ad oggi, resta ancora solo un progetto e non si sa quando sarà varata. Secondo il cronoprogramma stilato dalla commissione di esperti servono a...

Damascelli: gli ultras del Napoli danno una lezione a presidenti e calciatori
Sul Giornale Tony Damascelli riprende l’appello degli ultras del Napoli contro la ripresa del campionato. Lo definisce un “appello di cuore e di cervello”, a cui è giusto dare risalto, “perché Napoli non è la città dove tutto sia o è possibile nel nome del calcio”. Scrive: “A trent’anni dallo scudetto maradoniano, quand...

«E’ nella normalità che ci si organizza per l’emergenza. Bisogna insegnare a pensare in grande»
Avvenire intervista la filosofa Luigina Mortari. Insegna all’Università di Verona, si occupa da sempre della dimensione interiore dell’essere umano. «Se vogliamo che la nostra anima sappia affrontare le intemperie non possiamo iniziare a prepararla quando siamo già in mezzo al fiume. È nella normalità che ci si organizza per l’...