Il Mattino: Campania, boom di prenotazioni per i test sierologici rapidi

La Regione Campania annuncia la possibilità di effettuare i test sierologici nei laboratori di analisi privati ed è subito boom di prenotazioni. Lo scrive il Mattino. Ieri i centri hanno iniziato a raccogliere le adesioni del pubblico. “Migliaia i contatti registrati nel giorno di partenza: adesioni raccolte da circa 800 laboratori, t...

31 anni fa la monetina e la sceneggiata di Meneghin che Milano non ricorda mai

Dici monetina e pensi ad Alemao. Eppure un anno prima, ovvero il 6 maggio di 31 anni fa, una monetina molto meno celebrata dai media (e mai ritrovata), decise probabilmente uno scudetto del basket, poi rimasto nella storia soprattutto per le polemiche seguite alla finalissima. Si era a Pesaro, semifinale di andata campionato 1988-89 tra l...

Lotito: «Occorre sposare la tutela della salute con la ripartenza»

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha rilasciato un’intervista a Lazio Style Magazine in cui ha chiarito la propria posizione rispetto alla ripresa del calcio. E’ fondamentale conciliare la ripartenza con la salute delle persone, ha detto. “La salute è un bene primario, garantito dalla Costituzione, quindi non va solo prese...

La Bundesliga potrebbe tornare in campo il 15 maggio

Non il 9, ma il 15 maggio. Secondo un’anticipazione dell’agenzia Reuters la Bundesliga potrebbe tornare in campo tra 10 giorni appena. Nonostante la positività di 10 giocatori evidenziata dalla prima batteria di 1.724 test a cui sono stati sottoposti i calciatori in Germania. La decisione ufficiale è annunciata per domani, quando la...

Houellebecq: che virus banale. Non ha cambiato il mondo, sarà solo un po’ peggio

Repubblica pubblica una riflessione di Michel Houellebecq sulla pandemia di Covid-19. L’autore delle “Particelle elementari” definisce l’epidemia “al tempo stesso angosciante e noiosa” e il coronavirus un “un virus banale, imparentato in modo poco prestigioso a misconosciuti virus influenzali, dalle condizioni di sopravviven...

CorSport: Juve, ancora incerta la data di rientro di Higuain a Torino (ma tornerà) 

Ieri finalmente Cristiano Ronaldo è tornato a Torino dopo 56 giorni trascorsi a Madera. Adesso dovrà restare per due settimane in isolamento prima di poter tornare in campo. Tra oggi e domani dovrebbero tornare Douglas Costa, Danilo e Alex Sandro. A breve anche il resto del gruppo. Ma su Higuain, scrive il Corriere dello Sport, restano ...

La Copa del Rey tutta basca si giocherà a porte aperte, quando sarà possibile

La finale basca deve essere giocata col pubblico. Altro che porte chiuse. Real Sociedad e Athletic Bilbao vanno a braccetto. E la Federcalcio spagnola è d’accordo: è un evento unico, e non si può sprecarlo senza gente sugli spalti. Per cui, mentre tutto il calcio europeo è bloccate in una impasse di protocolli sanitari e paure, in S...

Rientri dal Nord, treni semivuoti. Nessuno con la febbre, solo 19 positivi

Sui quotidiani il punto sui rientri dal Nord di ieri. Nella prima giornata della Fase 2, sono stati poco meno di 400 i passeggeri rientrati in città da Milano. Il Mattino scrive: “I treni del “ritorno a casa” sono partiti da Milano quasi semivuoti, non c’è stato il temuto assalto alla diligenza che in tanti invece davano per cer...

CorSport: lo United su Lozano per motivi di marketing

Il Manchester United irrompe su Hirving Lozano. Lo scrive il Corriere dello Sport riportando quanto raccontano i media messicani. “In Messico ritengono che l’eventuale operazione frutterebbe molto in termini di marketing. Dopo l’acquisto del Chicharito Hernandez, infatti, le vendite delle maglie dei Red Devils toccò vette mai raggi...

CorSport: il Real Madrid sfida Psg, United e Liverpool per Koulibaly

La lista di pretendenti per Kalidou Koulibaly si allunga. Lo scrive il Corriere dello Sport. “Se il Paris e lo United sono da sempre i club più attivi, le riflessioni da quarantena hanno evidentemente moltiplicato gli estimatori: dai Reds all’Arsenal, passando per il City, il Newcastle e soprattutto il Real”. La sorpresa – più o...

Anche i medici della Premier League hanno qualcosa da ridire sulla ripresa del calcio

Come in Italia, dove i medici del calcio denunciano di non essere stati invitati al tavolo della discussione sui protocolli per la ripresa della Serie A, così i colleghi della Premier League hanno qualcosa da ridire sulla eventuale ripartenza delle competizioni in Inghilterra. Proprio i medici, insomma, pare che vengano tenuti un po’ i...

Il Fatto quotidiano celebra il fenomeno De Luca: da impresentabile a fratacchione

De Luca fratacchione. Il Fatto quotidiano celebra Vincenzo De Luca l’ex impresentabile. Chi l’avrebbe mai detto? – scrive il giornale diretto da Marco Travaglio -. Nel periodo più buio c’è un politico la cui popolarità sta letteralmente esplodendo. Vincenzo De Luca era stato bollato come “impresentabile”. E invece nelle se...

Spadafora: “Spero che la Serie A riparta già a giugno, ma non lo sappiamo”

Se ieri “non se ne parlava proprio”, oggi il Ministro dello Sport ne parla: “Spero che la Serie A riprenda, sarebbe surreale il contrario”. Magari già a giugno, anche se Vincenzo Spadafora, non può dirlo: “Dovrà avvenire quando saremo in sicurezza”. Il ministro è intervenuto a Frontiere su Rai 1, e ha confermato la roadma...

Messaggero: lo scontro politico sul protocollo, il Governo prende tempo

Il pallone è diventato terreno per uno scontro elettorale, scrive il Messagero. “Mettere il cappello su questa decisione regalerà comunque consensi”. Il Ministro dello Sport, Spadafora, è stato categorico nel dichiarare che per ora non si può parlare di una ripresa del campionato. “E allora ecco la serie A prova a scendere sullo...

Il Mattino: il Napoli non venderà Koulibaly e Allan (né altri) a prezzi ribassati

Il Napoli non fa sconti per Allan e Koulibaly . Il Mattino smentisce tutto quel che si dice e si scrive da alcuni mesi. Scrive che De Laurentiis sa bene che la prossima finestra di calciomercato non è l’ideale per vendere viste le contrazioni dovute all’emergenza coronavirus. Scrive infatti: Poiché difficilmente qualcuno si avvicine...

Repubblica: per il Napoli 2 tamponi in 72 ore (15mila euro)

Il Napoli si prepara a riprendere gli allenamenti. Ha già pronto il suo piano, una volta terminati gli esami a cui saranno sottoposti da oggi i giocatori, si potrà tornare in campo, forse già venerdì. Repubblica Napoli scrive che Rino Gattuso ha fatto un voto: “si farà la barba solo quando potrà tornare in campo e a questo punto p...

Malagò: «La ripresa della Serie A è un affare politico, non metto bocca»

Il presidente del Coni Giovanni Malagò è tornato a parlare della Serie A e lo ha fatto al Tg2 Sport. “Non metto bocca in una questione politica come la ripresa della Serie A. Ho esercitato il mio ruolo di presidente del Coni. In epoca non sospetta, mi sono permesso di dire che il calcio e in particolare la Serie A hanno il diritto e i...

Il video del calciatore dell’Herta (Kalou) che mette a rischio la Bundesliga

Chi crede che la Germania sia a un passo dal concedere l’ok alla ripresa della Bundesliga, non dà un’occhiata nemmeno superficiale ai giornali tedeschi e alle loro edizioni on line. Oggi Der Spiegel pubblica un articolo piuttosto duro nei confronti dei club che – a dire del periodico – non si assumono alcuna responsabilità e in ...

Il Napoli prepara l’addio di Meret

Al suo arrivo doveva essere uno dei simboli del nuovo corso di Carlo Ancelotti, oggi invece il Napoli sembra prepararne l’addio. La parabola di Alex Meret è giunta nel suo punto più basso, anche quando ormai il calcio è fermo da quasi due mesi. Cristiano Giuntoli sta proseguendo nel lavoro di rinnovamento della rosa, seguendo il mode...

Addio a Don Shula coach leggenda del football americano

È morto a 90 anni Don Shula allenatore leggenda del football americano. Il coach più vincente di questo sport: 347 successi. Don Shula, che ha legato il proprio nome a quello dei Miami Dolphins, condusse il team a un record tuttora ineguagliato. Conquistò il Superbowl del 1972 senza nemmeno una sconfitta. Mai più successo. Quattordici...

Coronavirus Italia, i morti superano quota 29mila. 1221 nuovi casi in 24 ore

La Protezione civile ha pubblicato il consueto bollettino con i dati del giorno sull’epidemia di Covid-19 in Italia. Il numero di casi dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono 211.938. Oggi si registra un incremento di 1221 nuovi casi. Gli attuali positivi sono -199 per un totale di 99.980 casi. Il totale dei guariti ammonta a 82...

Castellacci: «Il protocollo Figc non è stato condiviso con i medici del calcio»

L’ex medico della Nazionale italiana, Enrico Castellacci, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sport-Lab.it «L’auspicio di tutti sarebbe quello di rivedere il campionato, cosa difficile. Questo è un periodo drammatico, sotto vari punti di vista. C’è voglia da parte della FIGC di vedere completato il campionato, anche per i proble...

La7: esodo dal nord, alla barriera di Napoli 4 positivi su 60 test rapidi effettuati

C’era tanta attesa e paura per l’avvio della cosiddetta fase due soprattutto al sud dove si temeva l’esodo delle persone dal nord previsto a partire da oggi. Paure che cominciano a rivelarsi non prive di fondamento come emerge da un collegamento de La7 con con l’inviato Alessio Schiesari che si torva alla Barriera di Napoli dove v...

Dieci i positivi in Bundesliga: La Faz: lo 0,58%.

Sono dieci i positivi al coronavirus – tra calciatori e staff – nella prima tornata di tamponi in Bundesliga e Bundesliga 2. Dei tre del Colonia – due calciatori e un massaggiatore – si sa. In totale sono stati effettuati 1.724 test corona in 36 club. Sono stati analizzati campioni di giocatori e personale tecnico e fisioterapisti...

L’Istat dà i numeri della strage: nord devastato, a Bergamo mortalità a +568%

Il nord falcidiato dal coronavirus comincia a prendere una forma statistica. La forma di un’ecatombe. L’Istat certifica che dal 20 febbraio, data del primo decesso per Covid-19 riportato al Sistema di Sorveglianza integrata, fino al 31 marzo i decessi passano da 65.592 (media del periodo 2015-2019) a 90.946, nel 2020. 25.354 morti in...

Dialogo tra Catarella, i carabinieri e Galluzzo sul fratacchione

Eri finalminta arrivata il 4 di maja e Catarelli – che stava di festi – potiva per la primera vota iri a truvari un sui affecta stabilia. Datosi che nun eri maritata e nimmino haviva chiù patri, matra, frata ed affina addicisi di andarisi a truvari a Galluzza che eri chilla con cui haviva chiù cunfidentia. Prisi il muturina e si ric...

Garanzini: il mondo del calcio ci riprova, ma nell’indifferenza popolare

Da oggi “anche il mondo del calcio ci riprova”, scrive Gigi Garanzini su La Stampa. Ripartono gli allenamenti individuali, che allenamenti veri e propri non sono, ma si concretizzano in “pratica sportiva, con mille cautele e nel rispetto delle norme che tutti ci riguardano, a cominciare dal distanziamento. Da qui a riparlare di camp...

I giocatori del Colonia positivi ora sono negativi. E la DFL “censura” i test

I tre giocatori del Colonia risultati positivi al coronavirus ora sono negativi. E il partito della ripresa del calcio europeo tira un sospiro di sollievo. Perché la notizia della positività poteva allargare la crepa del dubbio, alimentando a cascata lo stop dei campionati, primo tra gli altri la Bundesliga. E invece la seconda serie di...

L’assocalciatori: «Non possiamo credere che Spadafora sia ostile al calcio»

Il ministro Spadafora è ostile al calcio? I calciatori vogliono giocare, così dice a Radio Kiss Kiss Napoli Umberto Calcagno vice presidente dell’associazione italiana calciatori. «Ripartire sarebbe un segnale importante per tutto il movimento. Bisogna fare tutto il possibile per provare a partire. Spadafora?  Non posso pensare che ...

Dialogo tra Montalbano e Conte sulla curva della mafia

“Dutturi, dutturi ci sta che c’iè sulla linnea l’allenaturi dell’Interra Cunte”. Muntilbano: “Ma pirchia Cunte have da clamari aquì al nuestro cummissariata?”. Catarelli: “Nun lu saccia: forsi havino da iucari col il Panorma doppa il loccodanno?”. M: “Catarè, chella il Panorma non iuoca nella stissa siria dell’Int...

Aulas (Lione): «Il calcio francese ci ripensi, ci stiamo impiccando»

Il presidente del Lione Jean-Michel Aulas ha rilasciato una lunga intervista a L’Equipe, intervista in cui definisce un errore la decisione di fermare il campionato francese. Ed è convinto che si possa tornare sui propri passi. Aulas contesta le accuse che si muovono al calcio.  «Non è vero che pensiamo soltanto ai soldi». «In que...

Fase 2 o miracoli? I sindacati si aspettavano il distanziamento sociale in Cumana

La Cumana, alle 7 del mattino del primo giorno della “fase 2” ha già fallito il test. La linea più affollata e sgarrupata d’Europa (“celebrata” anche da Corneliusson nei suoi ricordi napoletani) come era prevedibile, non ha retto ai primi viaggi di pendolari al ritorno al lavoro dopo due mesi di lockdown.  I sindacati segnala...

Gazzetta: l’Australia si candida ad ospitare le 92 gare di Premier da giocare

In Inghilterra si cerca come portare a termine il campionato. L’idea, per ora, caldeggiata dalle forze dell’ordine, è quella di giocare in campi neutri, che rispettino alcune indicazioni. Ne sono all’esame otto-dieci e due sono quelli in pole position. Ma non tutti i club della Premier sono favorevoli, anzi. Il Brighton, per esempi...

La Azzolina fa retromarcia: «Didattica mista? Era solo una proposta»

Le parole del ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina non sono piaciute ai presidi e neppure ai sindacati. Sabato, in un’intervista a Sky Tg 24, la Azzolina aveva parlato di possibilità di didattica mista da settembre, al ritorno in classe. Ma dopo poche ore, dopo l’irritazione del mondo della scuola, il ministro ha fatto dietrofro...

Zola: «Aver incrociato Maradona è stata la mia fortuna»

Su Repubblica una lunga intervista a Gianfranco Zola. Parla anche di Maradona, definisce una fortuna averlo incontrato. «Con l’Italia avrei voluto dare di più (35 presenze, 10 gol, ndr ) ma l’espulsione assurda con la Nigeria a Usa ’94 e il rigore paratomi da Koepke con la Germania agli Europei ’96, hanno inciso nei miei bilanci...

Repubblica: nuovo stop, forse definitivo, per il rinnovo di Mertens

Repubblica riporta oggi di un nuovo stop per il rinnovo di Mertens dopo che le notizie trapelate per il pranzo con il presidente De Laurentiis al Vesuvio avevano fatto ben sperare La trattativa infinita per il rinnovo, che sembrava avviata verso l’epilogo giusto dopo il pranzo al Vesuvio tra il belga e De Laurentiis, ha vissuto un nu...

Rientri dal nord, in 192 sul Frecciarossa da Milano delle 7.10

Il coronavirus non è sconfitto, ma si riparte e a far paura in questo momento al sud è soprattutto il rientro dal nord di numerose persone previsto in queste ore. Repubblica riporta che sul primo Frecciarossa partito da Milano questa mattina alle 7.10 vi erano 192 passeggeri tutti sottoposti a rigorosi controlli prima della partenza  L...

Annullare le retrocessioni per finire la stagione, la Premier ora le prova tutte

La Premier diventa ogni giorno che passa un cane isterico che si morde la coda cercando un modo terminare la stagione. Perché a dispetto delle posizioni ufficiali, che si riassumono brevemente in “aspettiamo che il governo ci dia il via libera”, sottotraccia la trattativa tra i 20 club è serrata. Il nodo, ora, sono i campi neutri: c...

Corsport: “Non è rosso”, così il Var suggerì indirettamente Orsato

Il Corriere dello Sport riprende oggi la questione relativa al Var e Orsato sollevata ieri dal Mattino in merito agli audio scomparsi relativi alla mancata espulsione di Pjanic in Inter-Juve “All’epoca Pecoraro diede la spiegazione del perché non c’era quell’audio. Glielo chiarirono una nota della Lega e le mail fra Rizzoli, Ros...

Gazzetta: sierologici e tamponi rapidi per la sicurezza del calcio

La Gazzetta dello Sport illustra oggi gli innovativi test utilizzati a Villa Stuart a Roma per monitorare i calciatori sul contagio da coronavirus. Innanzitutto un test sierologico di nuova generazione in grado di dare il risultato in 8 minuti. Se questo primo step risulta positivo, cioè risulta che si è entrati in qualche modo in conta...

Mantova: la cura col plasma funziona, ma le istituzioni sono assenti

Il Corriere della Sera racconta la storia di Francesco, 28 anni, arrivato in ospedale a Mantova con il coronavirus e nessuna patologia pregressa. “Venerdì la situazione è precipitata. Abbiamo chiesto al Comitato etico di poter usare il plasma, ci hanno dato il consenso” Ha raccontato Giuseppe De Donno, il direttore del reparto di Pn...

Gazzetta: Spadafora vuole lo stop, ma altri tifano per la ripresa. È scontro

Dopo l’annuncio di ieri della ripresa degli allenamenti per i club di calcio professionistici, resta adesso da sciogliere il nodo se si riprenderà a giocare cercando di portare a  termine il campionato. Una decisione che è ovviamente diventata politica dal momento che Lega e Figc hanno lasciato tutto nelle mani del Governo per evitar...

Gazzetta: Meret potrebbe tornare titolare, il Boca corteggia Ospina

Tra le varie ipotesi di mercato che già fioccano in assenza del calcio giocato, la Gazzetta dello Sport oggi ipotizza una clamorosa evoluzione per il duello tra i pali Ospina-Meret. Il testa a testa che si è consumato in questa stagione, ha visto al termine il portierone friulano soccombere al collega colombiano dal momento che Gattuso ...

Repubblica: De Laurentiis vorrebbe i tamponi gratis

Il semaforo è finalmente diventato verde e si può riprendere il calcio con gli allenamento, ma la ripresa non è così semplice come si crede, riporta oggi Repubblica. Il Napoli si è impegnato ad uno screening accurato dei propri calciatori prima e durante per garantirne lo stato di salute. Sono previsti 140 tamponi a settimana, 4 in 7...

Cor-Sport: il caso Inter-Juve denunciato da Pecoraro al Mattino finisce in Procura  

L’intervista dell’ex procuratore federale Giuseppe Pecoraro, rilasciata ieri a Il Mattino, ha destato non poco scalpore. Tanto che i fatti relativi a Inter-Juve del 2018, scrive il Corriere dello Sport, finiranno in un esposto che nei prossimi giorni sarà consegnato alle Procure della Repubblica di Milano e Roma. Milano perché poich...

L’ultima tranche di campionato per provare a valorizzare Lozano

Non è arrivato mascherato da leone, né tantomeno è stato presentato con un giro di campo presidenziale. Eppure le aspettative riposte su Hirving Lozano erano molto alte, a cominciare dal valore simbolico – ma neppure troppo – che lo ha accompagnato: quello di essere l’acquisto più costoso della storia del Napoli. Tempi e prezzi ...

Coronavirus Italia, +1389 casi (25 in Campania), 174 morti

La Protezione civile ha pubblicato il bollettino quotidiano con i dati dell’epidemia in Italia. I casi totali dall’inizio dell’emergenza sanitaria salgono, nel nostro Paese, a 210.717. Oggi si registra un incremento di  1.389 positivi rispetto a ieri. In aumento il numero di guariti: 81.654 rispetto ai 79.914 di ieri, con un incre...

Crisanti: «Fase 2? Siamo nel caos più totale. Le regioni non sono tutte uguali»

«È stato sbagliato tutto dall’inizio, perché le Regioni non erano tutte uguali e non sono tutte uguali ancora adesso. Stiamo nel caos più totale». È il parere del virologo Andrea Crisanti intervistato dal Messaggero. Direttore del Laboratorio di Virologia e Microbiologia dell’Università-azienda ospedale di Padova e consigliere ...

Il Mattino: Da domani al via i test in Campania in 50 laboratori privati

Parte da domani in Campania la possibilità di effettuare i test sierologici presso laboratori privati. I test avranno un costo variabile tra i 30 e i 50 euro, in alcuni casi potrebbero scendere a 20. Come riporta il Mattino saranno al lavoro da lunedì già 50 laboratori che si sono organizzati per partire subito, ma presto potrebbero ar...

Il Brighton: «Giocare in campo neutro compromette la regolarità della Premier»

L’amministratore delegato e vice presidente del Brighton, Paul Barber, ha pubblicato una nota ufficiale sul sito del club. Ha fornito la versione del Brighton rispetto alle notizie emerse dopo la riunione di venerdì delle venti società della Premier. E cioè che le restanti giornate vengano giocate in campi neutri e che uno dei stadi ...

Post-quarantena, indosseremo la mascherina col risvoltino?

Ecco, lo sapevo, una settimana intera a fare pensieri sulla fase 2 e poi bastano 20 minuti, in giro, di sabato mattina, per capire che è tutto più confuso di quanto ipotizzassi. Partiamo dall’inizio. Rai fiction: “Il Conte Giuseppi di Rivombrosa”. Previously: un uomo, travestito da avvocato, si introduce a palazzo Chigi, scoppia ...

Il Governo dà l’ok agli allenamenti individuali dei calciatori

I calciatori possono cominciare ad allenarsi nei centri sportivi, ma gli allenamenti devono essere individuali. È arrivato l’ok del governo che ha così dato seguito alla prima ordinanza della Regione Emilia Romagna seguita dal Lazio e anche dalla Campania che però attendeva l’ok di Palazzo Chigi. È consentita, anche agli atleti e ...

L’erba cattiva: storie di ragazzi difficili che poi tanto difficili non sono

Sempre più mi convinco che per trovare qualcosa di fresco bisogna rivolgersi ad autori che vengono da un mondo diverso rispetto al nostro occidentale: anche se poi espletano la loro azione da noi. È il caso di Manouchehr Tabib che come autore, regista, comico ed attore è noto come Kheiron. Il nostro ha 37 anni e poi è francese a tutti...

Fase 2, cosa si può e non si può fare

Da domani prende il via, in Italia, la fase 2. Ieri pomeriggio sono arrivati i chiarimenti del Governo  al Dpcm. Proviamo a fare chiarezza su ciò che si potrà fare o meno con l’avvio della ripresa e fino al 17 maggio. Mascherine e distanziamento Nei luoghi chiusi si dovrà indossare la mascherina (in alcune regioni, come la Campania,...

Crisanti: «Il virus colpisce soprattutto i giovani che poi contagiano gli anziani»

Il Giornale intervista il virologo Andrea Crisanti, consigliere del governatore del Veneto, Luca Zaia, e  direttore del laboratorio di microbiologia e virologia dell’Università di Padova. Dice di aspettarsi una ripresa della curva dei contagi con l’apertura della Fase 2. «Ma il problema è quanto riusciremo a controllarla con le mi...

Ascierto: “Si pensa che ormai il peggio sia passato, ma non è così”

Il Mattino di oggi ha intervistato Paolo Ascierto sulla fase due. La ripresa è ovviamente necessaria secondo il professore del Pascale, ma anche molto delicata perché il virus non è sconfitto ma solo circoscritto e con la riduzione delle distanze potrebbe tornare a scoppiare. «riaprire significa in ogni caso far aumentare la circolazi...

Diritti tv, Sky e Dazn lamentano di non essere mai stati convocati dalla Lega Serie A

Nell’assemblea di Lega di venerdì i club di Serie A non hanno trovato un’intesa sul tema dei diritti tv. Resta ancora in bilico, dunque, l’atteggiamento da tenere nei confronti delle televisioni qualora non rispettassero la scadenza per il pagamento dell’ultima rata. Il Corriere dello Sport scrive: “La divisione, inevitabile, ...

Bonaccini: «Non sono andato contro Spadafora. Abbiamo usato il buonsenso»

Il governatore dell’Emilia Romagna ha autorizzato l’allenamento in forma individuale anche agli atleti degli sport collettivi. Ha dato la stura anche ad altre Regioni come Lazio e Campania. E forse seguiranno la scia anche Veneto e Toscana. Oggi ne parla in un’intervista al Corriere dello Sport. «Abbiamo agito nel pieno rispetto de...

Qual è il soprannome di Cairo in Gazzetta? Editorino. E lui va su tutte le furie

Sulla sua pagina facebook Antonello Valentini, ex direttore generale della Figc, pubblica un gustoso retroscena sulla lite tra Cairo e i giornalisti della Gazzetta (ripreso anche da Dagospia). Valentini scrive che Cairo si sia infuriato per il il soprannome che gli avrebbero affibbiato in Gazzetta: “editorino”. “Editorino” è trop...

Gazzetta: il Napoli conferma la rivoluzione e non abbassa il prezzo di Koulibaly

La Gazzetta dello sport fa il punto di mercato e di strategia societaria con Mimmo Malfitano. Secondo il quotidiano, il Napoli non ha cambiato i propri piani. Si azzererà il passato. (…) Sul piano tecnico ci sarà una mezza rivoluzione, con tante rinunce a giocatori che hanno scritto la storia degli ultimi 7 anni di attività del Napo...

La Serie A non si fermerà per un calciatore positivo. I nomi non saranno rivelati

Secondo quanto scrive il Messaggero, oggi dovrebbe esserci l’incontro tra la Figc e il Comitato tecnico Scientifico sul protocollo sanitario per la ripresa degli allenamenti. Se si troverà un accordo, la strada per la ripresa del campionato sarebbe spianata. Il quotidiano riporta alcune delle novità che potrebbero esserci. La prima ri...