Il caso dei mondiali militari a Wuhan, lo scorso ottobre, non riguarda solo gli atleti francesi. Dopo le rivelazioni a L’Equipe, ieri si è aggiunto anche lo schermidore italiano Matteo Tagliariol oro a Pechino 2008 nella spada individuale. La Gazzetta riporta le sue dichiarazioni: «Quando siamo arrivati a Wuhan, quasi tutti ci siamo a...
Categoria: il Napolista

In Spagna il primo calciatore che si rifiuta di giocare: “Ho paura, piuttosto lascio”
Rafael Giménez detto Fali, gioca di Cadice, attuale capolista della Seconda Divisione spagnola. E non ha intenzione di tornare in campo perché ha paura di prendere il coronavirus e infettare la sua famiglia. “Se devo lasciare il calcio per questo lo farò, i soldi non valgono la vita”, ha detto. Ieri i suoi compagni di squadra si so...

L’immunologo Le Foche: «In metropolitana più rischi che giocando a calcio»
Il Corriere dello Sport intervista l’immuno-infettivologo Francesco Le Foche. Commenta la decisione della Germania di riprendere l’attività calcistica. «Lo stanno facendo con pragmatismo, ma con tutta la rigidità e la prudenza necessarie. Lo si è visto anche nella severità con cui hanno sospeso quel giocatore dell’Hertha per co...

Il Giornale: qual è la posizione dell’Inter sulla ripresa? Il club non lo ha mai chiarito
L’unico club che non si è mai espresso su una ripartenza del calcio è l’Inter. Lo scrive Il Giornale. Che si chiede: “L’Inter vuole davvero ricominciare il campionato o lo farà solo se costretta, trascinata da quelli che sono da mesi in prima fila?”. Ufficialmente, continua il quotidiano, “il club è allineato alla posizion...

Barbacetto: Gallera è ancora alla fase zero. Il disastro lombardo continua
Sul Fatto Quotidiano, Gianni Barbacetto torna a commentare la situazione della Lombardia alle prese con il virus. “E va bene: a fine febbraio, quando l’emergenza virus scoppiò e trasformò la Lombardia nell’area con più morti e contagiati di tutta Europa, l’assessore Giulio Gallera non se l’aspettava e ha “guidato a fari spe...

Azmoun un iraniano al Napoli? Per la Gazzetta si può fare
Un iraniano nel Napoli non c’è mai stato. E per la Gazzetta dello Sport potrebbe accadere. IL quotidiano illustra le manovre per l’attacco, in sede di calciomercato. E in attesa di conoscere il futuro di Mertens e Milik, preso Petagna (poi si vedrà se per rimanere o per qualche scambio), il Napoli starebbe seguendo Sardar Azmoun, 25...

Crosetti: La strada che ci indicano i tedeschi è umana e coraggiosa, insegue la vita
Su Repubblica Maurizio Crosetti commenta la scelta della Germania di ritornare in campo a metà maggio. “In Germania non hanno litigato per settimane, non hanno avuto fretta, hanno ascoltato i governi locali, hanno preparato un progetto di possibile ripresa, quantomeno un tentativo nell’emergenza, e alla fine hanno deciso: giocare di ...

Commisso tra gli otto imprenditori che hanno guadagnato di più in tempi di Covid
Su Libero i risultati della ricerca Billionaire Bonanza 2020 pubblicata dall’Institute for Policy Studies. Vi sono illustrati i nomi di una decina di miliardari che, nonostante la crisi mondiale determinata dal Covid-19, continuano ad arricchirsi anche in tempi di virus. Al primo posto c’è Jeff Bezos, proprietario di Amazon, che al p...

De Laurentiis vuole restituire la maglia del record a Mertens come regalo di compleanno
Qualche settimana fa il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, si aggiudicò all’asta la maglia del record di Dries Mertens. Riuscì a battere la concorrenza di Marek Hamsik con un’offerta di 15mila euro. La somma fu devoluta in beneficenza. Secondo quanto scrive Repubblica Napoli, il presidente starebbe pensando di restituire ...

Il Museo Madre celebra il compleanno di Mertens con una clip
Un regalo speciale quello fatto a Dries Mertens dal Museo Madre. Nel giorno del suo compleanno, il museo cittadino ha dedicato all’attaccante belga una clip pubblicata sui suoi social. Un’iniziativa che si colloca nel progetto “Intervallo Napoli 2020”, prodotto dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli con f...

CorSport: i calciatori hanno paura di giocare ma il sindacato vuole salvare gli stipendi
La posizione ufficiale dell’Associazione Italiana Calciatori è sempre stata quella di voler tornare a giocare. Ma, scrive il Corriere dello Sport, “la realtà, però, racconta un’altra cosa. Ovvero, che sempre più giocatori stanno manifestando il timore di tornare in campo”. Il rischio di contagio esiste ancora, nonostante la cu...

Gli auguri a Mertens. Dall’”amore mio” di Fabian alla torta di Starace. Gattuso lo chiama al telefono
Ieri Dries Mertens ha festeggiato il compleanno godendosi gli auguri social di tifosi e compagni di squadra. Repubblica Napoli ne riporta alcuni. Il club gli ha dedicato, sui suoi canali social, un collage con i video dei gol più belli segnati nelle sette stagioni in azzurro. Insigne ha postato l’immagine di Mertens che esulta dopo un ...

Gastaldello: «Giocare? No. Abbiamo paura. Non ci sentiamo sicuri. Brescia è ancora ferita»
Repubblica intervista Daniele Gastaldello, capitano del Brescia. Manifesta la sua paura di tornare in campo. Quello che si è vissuto a Brescia non può essere capito altrove, dice. «Credo che al centro e al sud non sia arrivato davvero quello che si è visto in Lombardia. E per fortuna, dico. A Brescia tutti siamo stati toccati, tutti n...

CorSport: Napoli, primo giro di tamponi, tutti negativi
Ieri i calciatori del Napoli sono stati sottoposti al primo giro di tamponi. Tutti negativi, scrive il Corriere dello Sport. “Negativi i test di Rino e negativi anche quelli di Insigne, Mertens, Koulibaly, Milik e degli altri compagni, nonché quelli degli uomini degli staff esaminati finora”. All’appello manca solo quello di Karnez...

Rizzoli: «Il fallo di Pjanic? La registrazione non esiste perché non era un caso da Var»
Nicola Rizzoli è stato ospite di #CasaSkySport. E ovviamente ha affrontato la questione Pecoraro. L’ex capo della Procura della Figc ha raccontato al Mattino di aver richiesto le registrazioni di quell’Inter-Juventus e che mancava la parte relativa al fallo di Pjanic su Rafinha, fallo che avrebbe comportato la seconda ammonizione. Ri...

Per il Giro d’Italia una buona notizia: Evenepoel conferma che ci sarà
Il Giro d’Italia è uscito decisamente ammaccato dal nuovo calendario che lo ha piazzato in concomitanza con le classiche del Nord. Dal 3 al 25 ottobre. Oggi, però arriva una buona notizia. Remco Evenepoel, 20 anni, belga, già accostato a Eddy Merckx, già vincitore della Clàsica di San Sebastian, ha scelto di partecipare alla corsa...

Un giocatore del Torino positivo, è il primo in Serie A dalla ripresa degli allenamenti
“Nel corso dei primi esami medici effettuati ai calciatori del Torino FC, è emersa una positività al COVID-19. Il calciatore, attualmente asintomatico, è stato posto immediatamente in quarantena e verrà costantemente monitorato”. La linea, ora, è non fare nomi. Ma mentre si discute ancora di protocolli e di opportunità o meno di...

Tampone negativo, Dybala è guarito (dopo oltre 45 giorni)
Stavolta il tampone è negativo. Paulo Dybala esulta sui social: è guarito. L’attaccante della Juventus ha effettuato, come da protocollo, il doppio tampone di controllo per il coronavirus ed è risultato negativo. Covid-19, guarito @PauDybala_JR https://t.co/uEEC0VhTNX pic.twitter.com/wUcS6dmq13 — JuventusFC (@juventusfc) May 6, 20...

Rivolta contro il campo neutro: i piccoli club bloccano la ripresa della Premier
Ora il circolo delle “piccole” ribelli può contare anche sull’Aston Villa. La Premier League è sotto scacco di una minoranza: i club in zona retrocessione rischiano di far saltare la ripresa della stagione. Nonostante la decisione del governo tedesco di rianimare la Bundesliga (che varrà da precedente per le altre leghe ancora in...

Mercato in crisi, Zielinski è il giocatore più svalutato della Serie A
Piotr Zielinski è il giocatore più svalutato della Serie A a causa della pandemia. Lo dice una proiezione di KPMG Football Benchmark riportata da Sky, che ha studiato l’impatto del coronavirus sul valore dei cartellini dei giocatori. E il centrocampista del Napoli è quello che in assoluto ha perso più valore. Lo studio prende in con...

Coronavirus Italia, i dati di oggi
Ieri i nuovi casi di covonavirus erano stati 1075 (per un totale dall’inizio dell’epidemia, di 213.013). I morti 236 (totale: 29.315), in aumento rispetto a martedì, quando erano +195. Gli attuali positivi erano invece 98.467 (-1.513). A breve il bollettino della Protezione civile con i dati aggiornati sull’epidemia di Covid-19 nel...

Pato Aguilera: «Maradona è stato il più forte. Giocava per far felice la gente»
Sul Secolo XIX un’intervista a el Pato, Carlos Alberto Aguilera. L’ex calciatore uruguayano parla del virus, e di come sta vivendo la pandemia a Montevideo. «Qui il coronavirus è arrivato meno che altrove ma bisogna stare attenti. Mi ha fatto male vedere quanti morti ci sono stati in Italia: il vostro è stato un Paese generoso con ...

Aspesi: Perché uscire? Per ritrovare una vita che già non ci piaceva più?
Su Repubblica Natalia Aspesi scrive della riapertura dell’Italia. Della Fase 2. Non sente il bisogno di uscire, di ritrovare la libertà. E spiega perché. “Quindi mi richiedo, perché uscire? Perché ritrovarmi in strada con il solito ragazzo che mi urta e mi insulta, e la folla che intasa le vie dello shopping più dei giardini, anc...

Commisso: “Sopravviviamo, non so quanto aiuto potremo ricevere dal Governo”
Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha palato ai microfoni di ViolaNation.com “Noi vogliamo giocare, potremo allenarci individualmente tra venerdì e sabato, insieme a partire dal diciotto maggio e poi forse saremo in campo a giugno. Nessuno può prevedere cosa succederà, io non lo so, ma l’importante è che la stagione s...

CorMez: Capri riapre. Da lunedì sì agli spostamenti nelle seconde case ma niente gite
Il governatore della Regione Campania ha annunciato che da lunedì prossimo si potrà tornare a sbarcare a Capri senza autocertificazione. Il Corriere del Mezzogiorno scrive che però non saranno ammesse gite ma solo spostamenti per lavoro, per andare a trovare i congiunti o per far rientro nel luogo di residenza. Al porto e nei punti nev...

Crosetti: la Juve vuole riprendere il campionato e vuole vincerlo
Su Repubblica Maurizio Crosetti scrive del calcio che riparte, anche senza pallone. “Non lo si può ancora calciare, né colpire di testa, però da due giorni sono ripresi gli allenamenti di molte squadre, e nel giro di altrettanti saranno praticamente tutti al lavoro. Senza palla, ma con la speranza di colpirla ancora, e presto”. Cri...

Azzolina: «Maturità in presenza con colloquio di un’ora»
Il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha relazionato alla Camera durante il question time. E’ tornata a parlare dell’esame di maturità. La Azzolina ha dichiarato che sarà una discussione di un elaborato concernente le discipline di indirizzo, la discussione di un breve testo, oggetto di studio nell’ambito dell’insegname...

Mertens chiede al Napoli biennale da 4 milioni e cancellazione conseguenze ammutinamento
Su Calciomercato.com alcuni aggiornamenti sulla situazione contrattuale di Mertens e Callejon. I loro contratti scadono in estate e quelle che li riguardano sono le situazioni più difficili da affrontare. “Per il belga, nelle ultime ore, si affaccia l’ipotesi Milan, anche se risulta difficile ipotizzare che il club rossonero possa sp...

Llorente via a fine stagione. Una seconda possibilità per Lozano
Il Napoli deve sciogliere il nodo attaccanti, come riporta Calciomercato.com. Mentre sembra oramai assodato il posto di Insigne, restano in bilico numerosi calciatori come Milik, Mertens, Llorente e Lozano che non potranno restare tutti anche per una questione di monte ingaggi. Ma per Lozano sembra difficile un addio Il punto dolente è...

Merkel dà il via libera alla Bundesliga nella seconda metà di maggio
Il Governo tedesco ha dato il via libera alla Bundesliga: il campionato tedesco potrà tornare in campo nella seconda metà di maggio, secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters e dalla Bild. La data ufficiale per la ripartenza del campionato, tuttavia, sarà decisa dalla Lega calcio tedesca. L'articolo Merkel dà il via libera alla ...

Spadafora: per ora è impossibile definire una data certa per la ripresa del campionato
Il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, ha parlato in audizione alla Camera. “La Figc ha proposto un protocollo su cui il Cts valuterà domani, speriamo si possa dare il via libera, anche se il calcio è uno sport in cui non c’è possibilità di evitare contatto e non ci sono protezioni. Negli ultimi giorni anche le tifoserie org...

Le 100 domande dei medici inglesi che potrebbero far chiudere la Premier
Cento domande, per ora senza risposta o quasi. I medici inglesi interrogano il calcio: come si fa a tornare in campo in piena pandemia senza sciogliere questi dubbi? E’ la battaglia sui protocolli messa nero su bianco in una e-mail inviata dal Premier League Doctors Group (PLDG) all’advisor medico della lega Mark Gillett e al Direttor...

Giuseppe Rossi: «Maxi ritiro? Non è giusto. Siamo esseri umani, non siamo allo zoo».
Su Repubblica un’intervista a Giuseppe Rossi, il Pepito. Viva da due mesi in isolamento a Salt Lake City, nello Utah. Il 27 febbraio ha firmato con il Real Salt Lake, ma ha giocato solo una partita. Racconta la vita in quarantena, «La routine giornaliera non c’è più. Non hai obiettivi, perdi il senso del tempo, di quello che devi f...

Gli “altri” sportivi tedeschi non ci stanno: “Lo Stato vende la salute al calcio, è perverso”
Il calcio riprende, e gli atleti degli altri sport non ci stanno a recitare per l’ennesima volta la parte dei comprimari. In Germania la decisione del governo di far ripartire la Bundesliga accende il malumore degli altri professionisti tedeschi, raccolto dalla Faz. “Lo Stato vende la salute delle persone, e delle persone sofferenti, ...

La Camera vota per la ripresa delle messe (ma non si sa da quando)
La Camera ha votato a favore della ripresa delle celebrazioni religiose. L’emendamento è passato con solo 4 astenuti, scrive Sky. Non si sa, però, da quando sarà possibile celebrarle di nuovo. Le messe avranno il via libera dopo che sarà firmato un accordo con la Cei sulle misure di sicurezza da attuare. “Il decreto inserisce...

Conferenza Merkel. L’ultima notizia è Bundesliga dal 15 maggio – LIVE
La Bundesliga riparte il 15 maggio. La decisione che il calcio europeo stava aspettando è arrivata: Merkel dà il via libera alla ripresa del campionato, e innesca la miccia del riavvio delle competizioni anche in Inghilterra, Spagna e Italia. Dopo la riunione tra il governo e i Presidenti degli Stati Federali la cancelliera ha ammorbidi...

Daily Mail: slitta di una settimana la ripresa degli allenamenti in Premier
Fumata grigia per la Premier, secondo quanto riporta il c la ripresa degli allenamenti prevista inizialmente per l’11 maggio sarebbe quasi sicuramente slittata di una settimana. La decisone arriva dopo che il governo ha posticipato a domenica sera l’annuncio della fase 2 della gestione della pandemia da coronavirus. Downing Street av...

Djokovic in diretta racconta di quando scese in campo ubriaco
Novak Djokovic ha raccontato alcuni episodi della sua vita passata in una diretta Instagram con l’amica e collega Maria Sharapova, confessando anche di essere sceso in campo un po’ alticcio. L’episodio a cui si riferisce il tennista è quello della gara di Coppa Davis disputata in Svezia appena dopo aver vinto il primo Wimbledon: «...

Repubblica: trasporti a Napoli, bus semivuoti, attese disciplinate, distanziamento e mascherine
Su Repubblica Napoli la ripresa del trasporto su gomma in città. Molti autobus, con maggiore frequenza su alcune linee prima introvabili e attese disciplinate alle fermate, bus semi vuoti. “In un’ora e mezza transitano lungo via Giordano Bruno venticinque autobus (in entrambe le direzioni). Sono uno la copia dell’altro: da un mini...

Gazzetta: Mihajlovic si allena da solo a Casteldebole
Questa mattina il tecnico del Bologna, Sinisa Mihajlovic, si è recato al centro sportivo di Casteldebole per fare un po’ di esercizio fisico. Lo scrive l’edizione online della Gazzetta dello Sport. “Sinisa Mihajlovic è arrivato intorno alle 9.30 al Centro di Casteldebole. Incurante del cielo plumbeo minaccioso di pioggia, il tecni...

I medici tedeschi: col coronavirus i calciatori rischiano la carriera
I calciatori che si dovessero ammalare di Covid-19 rischiano la carriera, anche se dovessero superare la fase acuta dell’infezione. E’ l’allarme che lanciano i medici tedeschi proprio nel giorno in cui il governo Merkel rinvia il ritorno in campo della Bundesliga. Secondo il medico sportivo Wilhelm Bloch dell’Università dello spo...

Moratti: «Meglio preparare la prossima stagione. Ma ci sta che uno come Lotito parli da tifoso»
Sulla Gazzetta dello Sport una lunga intervista all’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti. Parla anche del campionato, di una possibile sua ripresa e dell’assegnazione dello scudetto. Si dice più favorevole a pensare alla prossima stagione, piuttosto che a come finire questa. «Meglio preparare la prossima stagione. Ma ci sta ch...

Repubblica: Llorente era già stato sottoposto al tampone a febbraio
Tamponi, test sierologici e poi esami generali, questa la trafila del Napoli per tornare ad allenarsi. Come riporta oggi Repubblica, i tamponi non sono stati una novità per tutti i calciatori. Llorente infatti ne aveva già fatto l’esperienza. Oltre al secondo tampone di verifica, infatti, sono stati previsti per allenatore e squadra a...

Messaggero: Conte si fa relazionare sul tema calcio. Il pressing della Figc dà i suoi frutti
La data della ripresa degli allenamenti di gruppo, in Italia, dovrebbe essere quella del 18 maggio. La palla, scrive il Messaggero, è nelle mani del Premier Conte che nei giorni scorsi ha chiesto di essere relazionato sul tema calcio. “La palla ora è nelle mani del premier Giuseppe Conte che nei giorni scorsi ha voluto essere relazion...

La Bundesliga non tornerà in campo prima del 22 maggio
Non il 9, ma nemmeno il 15. La Bandesliga non tornerà in campo prima del 22 maggio. Angela Merkel respinge le pressioni e rimanda la ripartenza del calcio: non se parla almeno fino al 22, fino a quel momento allenamenti e test proseguiranno seguendo i protocolli già predisposti. Lo riporta l’agenzia tedesca DPA. E’ la decisione del ...

Repubblica: introvabili, nelle farmacie, le mascherine chirurgiche a 0,50 promesse da Arcuri
Le mascherine chirurgiche a 0,50 centesimi promesse dal commissario straordinario all’emergenza Domenico Arcuri sono introvabili. Da Nord a Sud. Le farmacie dicono che le hanno vendute tutte già prima della fine del lockdown e che non sono state rifornite dalla Protezione Civile. Il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, spiega a Rep...

L’incubo diritti tv sulla Premier: i club temono la rinegoziazione dei contratti
Alla fine gira tutto intorno ai diritti tv. I protocolli sanitari, i calciatori positivi, sono un dettaglio: è il buco nero all’economia del calcio che spinge verso una ripresa ai limiti della logica sportiva. I club della Premier League sono sotto scacco: temono che i loro principali partner di trasmissione, fondamentali per il finanz...

Sconcerti: recludere i calciatori per mesi per far fare cassa ai club, è una pratica barbara e medievale
Non c’è niente di sbagliato nel calcio che vuole ricominciare. Sono sbagliate le condizioni in cui si mette il calcio per farlo. Lo scrive Mario Sconcerti sul Corriere della Sera. Ai giocatori, alle squadre e al personale che ruota attorno ad esse si chiede troppo. “Di rimanere reclusi in alberghi per due mesi, da giugno a settembre ...

Il Fatto: “Per scavalcare Spadafora, la Lega Serie A ingaggia Guido Alpa l’avvocato amico di Conte”
Il Fatto quotidiano svela una trama della politica calcistica, di quel giro di pressioni e di interessi che sta cercando in ogni modo di far ripartire il campionato di Serie A. Il Fatto definisce Matteo Renzi “il capo-ultrà” per una volta in sintonia con gli ex compagni di partito dem, lì dove c’è posto anche per Matteo Salvini. ...

Il preside della facoltà di Medicina: «I tamponi fatti al Napoli non tolgono niente alla gente comune»
Mentre alcuni club hanno deciso di effettuare i tamponi ai tesserati presso i propri centri sportivi, il Napoli ha optato per lo screening a domicilio. I tamponi vengono effettuati grazie all’accordo raggiunto lunedì sera da De Laurentiis con l’azienda universitaria Federico II. Al CorMez parla la direttrice dell’azienda universita...

In Francia: «Siamo stati male dopo i Mondiali militari di ottobre a Wuhan, ma ci hanno detto di tacere»
Alla fine di ottobre, a Wuhan, potrebbe essersi tenuto “l’evento zero” della pandemia di Covid-19: i Giochi Mondiali militari. La città-focolaio cinese ha ospitato dal 18 al 27 ottobre oltre 10.000 atleti provenienti da 100 paesi, moltissimi dei quali al ritorno a casa hanno accusato sintomi riconducibili all’infezione da coronav...

La Stampa: il Napoli vuole Belotti. Pronto ad offrire Petagna più 20-25 milioni
Su La Stampa il futuro possibile del Gallo Belotti. Sono tante le squadre che lo hanno puntato. Napoli, Milan, Roma. E, oltre confine, Everton e Manchester United. L’interesse più consistente, secondo quanto scrive il quotidiano, è quello del Napoli. A Gattuso Belotti piace da tempo e potrebbe prendere corpo una operazione complessa c...

Mattino: A Napoli boom del delivery. Il sushi ha troppe richieste. «Costretti a dire dei no»
Sul Mattino il boom del delivery. Tra il 27 aprile e il 4 maggio, il cibo a domicilio ha registrato un incremento notevole. Si va da un +250% di Giappo a Chiaia al +30% della pizzeria Lombardi al centro storico al +40% di Starita. “Le richieste di iscrizione dei ristoratori napoletani alle app del food sono aumentate del 300% per Uber E...

Alle 11 la riunione della Merkel che può cambiare il destino del calcio europeo
Alle 11 Angela Merkel andrà in riunione con i presidenti degli stati federali tedeschi, e deciderà la ripresa – o meno – del calcio europeo. Premier, Serie A, Liga, e i governi di Inghilterra, Italia e Spagna sono lì alla finestra, aspettando che la Germania faccia il primo passo ufficiale a dispetto dei rischi, del disaccordo sui ...

Corsport: Mihajlovic potrebbe fare un blitz oggi per rivedere i suoi ragazzi
Anche Sinisa Mihajlovic non resiste più senza calcio. Il tecnico del Bologna, scrive oggi il Corriere dello Sport, è rientrato ieri in città con tutte le precauzioni del caso per tutelare il suo stato di salute. Alloggerà in albergo finché non sarà si sarà deciso cosa fare, ma intanto oggi potrebbe fare una sorpresa ai suoi che sar...

Gazzetta: gli americani della Cvc vogliono comprare la Serie A, gestirebbero loro il business
Per far fronte alla grave crisi economica che l’ha colpita con lo stop al calcio, la Lega Serie A starebbe pensando di unirsi alla Cvc Capital Partners. Il fondo di private equity è stato in passato proprietario della Formula 1. Ora sta investendo nel Sei Nazioni di Rugby e punta con decisione sul calcio. I soldi che verrebbero da un p...

Domani incontro Figc-Comitato tecnico scientifico per l’intesa sul protocollo
La Figc ha rinviato ieri il consiglio previsto per venerdì prossimo spiegando di aver bisogno di maggiori approfondimenti prima di prendere una decisione riguardo alla ripresa del calcio. Una parte fondamentale di questi approfondimenti di cui la Federazione parla sono quelli relativi al protocollo medico che dovrà essere modificato o i...

Il Mattino: al via al Cotugno il plasma iperimmune contro il Covid-19
Anche a Napoli sarà possibile utilizzare il plasma iperimmune nella cura dei pazienti Covid-19. La sperimentazione è già in corso, con buoni risultati, a Pavia, Mantova, Bolzano e Padova. Presto lo sarà anche al Cotugno. La richiesta dei medici dell’ospedale partenopeo, scrive il Mattino, è partita già a metà marzo, ma non è sta...

Corsport: lettera dei calciatori ai club hanno timore di una fregatura sui pagamenti
Il Corriere dello Sport mette l’accento oggi sulle stranezze delle convocazioni dei club per il ritorno agli allenamenti dei propri tesserati. Gli allenamenti sono definiti “facoltativi”, un termine su cui i calciatori hanno chiesto spiegazione all’Assocalciatori, dopo di che molti di loro hanno inviato una lettera ai rispettivi c...

Tuttosport: Milik-Juve, simpatia reciproca
Arkadius Milik resta il nome favorito per l’attacco della Juve e il sentimento è reciproco, secondo quanto riporta oggi Tuttosport. L’attaccante polacco del Napoli ha il contratto in scadenza nel 2021 e continua a non volerlo rinnovare. In teoria di tempo per pensarci ne ha ancora, ma il giocatore sembra piuttosto intenzionato a camb...

Conte: «Insieme a Spadafora convocheremo il mondo del calcio e ne raccoglieremo le istanze»
Sul Fatto una lunga intervista al Premier, Giuseppe Conte. Parla anche di calcio. Annuncia che presto convocherà il mondo del calcio. «Convocheremo anche il mondo dello sport e del calcio, insieme al ministro Spadafora, per fare il punto: raccoglieremo le istanze della Federcalcio e delle altre federazioni per avere un quadro condiviso ...

Gazzetta: Meret senza garanzie potrebbe lasciare a fine stagione
Nulla è ancora certo su chi sarà il portiere del Napoli per la prossima stagione, scrive oggi la Gazzetta dello Sport, che lascia aperta una porta alla permanenza di Meret in azzurro. Una permanenza sicuramente in bilico e resa complessa dai dubbi del portierone friulano dopo che Gattuso gli ha preferito Ospina come titolare “Una s...

Agnano, chiuso l’accordo per un drive-in da mille posti
Napoli prova a rialzarsi e soprattuto a riorganizzarsi dopo lo stop dell’emergenza coronavirus. Una delle proposte, come riporta oggi Repubblica, riguarda la realizzazione di un drive-in all’Ippodromo di Agnano Mille posti per cinema, musica e teatro in due nella propria auto. O in un box su moto e biciclette. Sembrava fantascienza ne...

Il Napoli punta il portiere del Brescia Joronen. Sarà il sostituto di Ospina o Meret?
Piuttosto incerta la situazione per la prossima stagione tra i pali del Napoli. Quello che è certo, secondo la Gazzetta dello Sport, è che uno tra Meret e Ospina dovrebbe lasciare, motivo per cui il club sarebbe interessato a Jesse Joronen, il portiere finlandese del Brescia. Non è chiaro se sarà Meret a lasciare il Napoli alla ricerc...

Mertens all’infermiere che gli ha fatto il tampone: “Sono un tuo fan”
Dopo il primo giorno di controlli e il primo tampone effettuato l’attaccante del Napoli Dries Mertens ha raccontato la sua giornata al portale belga, Voetbalkrant.com: “Oggi ho fatto il tampone, un infermiere è venuto alla mia porta e si è un po’ divertito nel vedermi di persona, perché sua figlia è una mia grande fan. Gli ho de...

Il Mattino: il Napoli non tornerà ad allenarsi prima di aver avuto gli esiti dei tamponi
È partito ieri l’iter medico del Napoli per il ritorno agli allenamenti. Dopo i risultati dei primi tamponi in arrivo oggi, si continuerà domani con il secondo giro di tamponi, i test sierologici e per i prelievi di sangue di routine che non possono essere fatti in sede e quindi vengono eseguiti a domicilio. Un lavoro accurato, come s...

Corsport: Il Napoli è ancora in cima alle preferenza di Mertens
Tre scelte sono quelle che si aprono davanti a Dries Mertens per il futuro. L’attaccante del Napoli che oggi compie 33 anni sarà chiamato nei prossimi giorni a decidere se continuare con la maglia azzurra o lasciare per una nuova destinazione. In corsa ci sono Inter e Chelsea, ma come scrive oggi il Corriere dello Sport, il belga non v...

I calciatori dell’Inter: niente allenamenti finché non saremo certi di essere tutti negativi
I calciatori dell’Inter frenano sulla ripartenza. Vogliono essere certi che non ci siano contagiati in squadra e poi, solo poi, tornare ad allenarsi. Lo scrive il Corriere della Sera. “Prima la salute, poi il calcio. Il messaggio arriva forte dai giocatori dell’Inter. Non torneranno ad allenarsi finché loro, lo staff tecnico, la di...

Altro striscione degli ultras del Napoli “l’eccellenza Cotugno vostro incubo mentale”
Dopo lo striscione appeso questa mattina dagli ultras azzurri, ne è apparso un’altro nel pomeriggio all’esterno dello stadio San Paolo a firmo del gruppo Curva B ‘Secco Vive’ Chiara ancora una volta la dedica a Feltri e alle sue dichiarazioni contro i meridionali “Con l’inferiorità sociale cercate di oscurare… l’ecce...

Capello: «Ripartire col calcio è importante per i tanti che ci lavorano»
L’ex tecnico Fabio Capello ha parlato oggi a Radio Due “Io sono per ripartire, per tanti motivi. Intanto ci sono 100mila addetti che lavorano attorno al calcio e questo è importante per tutta la gente che lavora. E poi anche psicologicamente darebbe un po’ di allegria a tutti coloro che avrebbero la possibilità di vedere le parti...

Pjanic: «La Juve rappresenta la perfezione. Vince perché funziona più degli altri»
Miralem Pjanic si è intrattenuto in diretta Instagram con Sonny Anderson, preparatore atletico di quando vestiva la maglia del Lione. Ha ribadito che l’obiettivo dei bianconeri è la Champions. «L’obiettivo della Juventus sarà quello di vincere la Champions League. Avremo bisogno anche di un po’ di fortuna per avere la squadra a...

Rezza: «Il virus? Muore a 60 gradi, magari morisse con il caldo»
Il professor Rezza membro dell’Istituto Superiore della Sanità ha parlato a radio Kiss Kiss a riguardo del contagio da coronavirus con l’aria condizionata e alla sopravvivenza o meno del virus al caldo. Il virus viene trasportato con aria condizionata? «Sembrerebbe proprio di no. L’episodio in Cina fa riferimento al fatto che l...

Sala (Regione Lombardia): “Il nostro tasso di contagio è inferiore a quello nazionale”
Il vicepresidente della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, ha parlato ai microfoni di SkyTg24 dell’andamento dell’epidemia: “Stiamo incrociando tutti i dati che ci arrivano e con l’aiuto di alcuni ricercatori stiamo calcolando il fattore R0. Al momento sappiamo che in Italia il tasso è 0,80, in Lombardia è 0,75. È importante rim...

I calciatori del Catania mettono in mora il club
I calciatori del Catania hanno scritto una lettera pubblicata sul sito Tuttoc.com in cui hanno spiegato la propria volontà, essendo senza stipendio da gennaio di mettere in mora il club “Anche prima che scoppiasse la grave pandemia che sta affliggendo il mondo intero la società ha omesso di corrisponderci le retribuzioni dovute, in p...

Figc, rinviato consiglio federale sulla ripresa della serie A
Il consiglio federale della Figc che avrebbe dovuto discutere della ripresa della serie A è stato rinviato. La riunione avrebbe dovuto tenersi in videoconferenza venerdì. La Federazione, però, ha annunciato con una nota di averla posticipata. “Con riferimento all’ipotesi di riforma dei campionati, in particolare sulla Serie C, circ...

De Luca insiste: «Non possiamo rilassarci ora»
Il presidente della Regione Campania in diretta Facebook per il consueto appuntamento con i cittadini per illustrare il punto della fase due «Non possiamo rilassarci nemmeno per una settimana o mezza giornata, perché se facciamo questi controlli ossessivi siamo tutti più tranquilli per affrontare la Fase 2. Abbiamo registrato presso ...

Il dg del Sassuolo: «Giocare al Sud? L’idea mi piace, tanto a porte chiuse uno stadio vale l’altro»
Il direttore generale del Sassuolo, Giovanni Carnevali, è intervenuto a Tutti Convocati su Radio 24. Ha raccontato come si sta allenando la squadra, tra le prime a riprendere, ieri. «Si allenano sei giocatori alla volta, con un solo preparatore atletico e un medico. Il tutto con il massimo isolamento e le massime precauzioni. I giocator...

Il ciclismo come il calcio. La logica dell’industria riduce il Giro d’Italia a corsa di paese
Faremo presto un discorso sullo sport. Giustamente in Italia e non solo, i paladini del ritorno in campo dei calciatori stanno opponendo la forza dell’industria. Il calcio è un’industria, ci dicono, e snocciolano dati su dati sul fatturato e sull’indotto, e quindi poco importa che il calcio è uno sport di contatto e che per giocar...

Braconaro: «Il Napoli fa bene a fare controlli preliminari»
Francesco Braconaro, membro della commissione medico-scientifica FIGC, ha parlato in diretta a radio Kiss Kiss “Ho ascoltato le parole del ministro Spadafora e sono tali da andare verso la direzione di riprendere le attività in massima sicurezza. Questo è chiaro a tutti. Questi protocolli sono di garanzia e cercano di ridurre i ris...

Salvini: «De Laurentiis e Lotito? Vogliono giocare in sicurezza e hanno ragione»
Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Sportiva. “Il mondo del calcio non è fatto solo da viziati che corrono dietro ad un pallone così come si racconta in giro. Parliamo dello sport più popolare, quello che dà lavoro a centinaia di migliaia di persone. Vanno tutelate. Non possiamo chiuder...

Coronavirus Italia, +1075 casi e 236 morti. I guariti sono +2.352
Sono 213.013 i casi di Covid-19 in Italia dall’inizio dell’epidemia. Secondo il bollettino della Protezione civile pubblicato poco fa, i nuovi casi sono 1.075 (ieri+1.221). Gli attuali positivi si mantengono anche oggi sotto quota 100mila. Ammontano a 98.467, con un decremento di 1.513 unità. Il numero di guariti registra un +2.352. ...

Il ministro spagnolo dello Sport: «Capisco le preoccupazioni dei calciatori»
Oggi il calciometro vira al verde per Germania e Italia. Le voci di dentro danno per certa la ripartenza della Bundesliga che potrebbe tornare in campo addirittura il 15 maggio. Domani dovrebbe arrivare l’ok ufficiale. Già su altri misure la Merkel è stata anticipata dai Laender, non dovrebbe esserci molta discussione nemmeno per il c...

Mertens testimonial del Belgio contro il Covid-19
L’attaccante del Napoli Dries Mertens fa aprtire la grande “ola” dell’iniziativa lanciata dalla federcalcio belga lancia su Twitter in supporto alla Protezione civile nella battaglia contro il Covid-19. “Unisciti a noi e supporta la battaglia contro il Covid-19” si legge sull’account della Federazione. L’idea è di lanciar...

Un palloncino col chewing-gum e parte il gossip sul figlio in arrivo per Ronaldo e Georgina
Georgina e Ronaldo aspettano un bambino? Se lo chiede il Sun cui è bastata una foto di Georgina su Instagram per far partire il gossip sul quinto figlio in arrivo del portoghese. Georgina ha pubblicato una storia con lei che fa il palloncino con la gomma da masticare e la scritta “Baby Girl”. Altro non c’è. Cristiano Ronaldo ha ...

Valente (M5S): «Il calcio vale il 7% del Pil, va tutelato»
Dopo il dietrofront di Spadafora di oggi arrivano anche le dichiarazioni su Facebook di Simone Valente, Cinque Stelle (quindi stesso partito del ministro Spadafora), ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Le sue parole lasciano intendere che ci si avvia verso la ripresa del campionato Il dibattito sulla ripresa del campionato d...

Cellino: «È vergognoso che il calcio italiano aspetti le decisioni della Merkel, siamo senza dignità»
Il presidente del Brescia Cellino, da poco guarito dal coronavirus, ha parlato ai microfoni di Teletutto contro il calcio italiano Questo non è più il mio calcio, questo è un calcio senza futuro. E fare il presidente in Italia è diventato impossibile. E io non posso più accettare di essere ancora ai tempi della Gea: è come sedersi a...

Borriello: «Napoli ha le strutture per ospitare la Serie A. Siamo disponibili»
L’assessore allo Sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello, è intervenuto ai microfoni di Radio Punto Nuovo. “Delocalizzazione del campionato? Ho fatto una sola riunione con Spadafora ultimamente, ma per questioni generali con altri assessori di città metropolitane. Per noi napoletani sarebbe straordinario poter ospitare la Serie A...

Un positivo nella serie B tedesca, squadra in quarantena fino a nuovi test
Anche nella serie B tedesca un caso di positività al virus. Si tratta del membro dello staff dell’Aue Erzgebirge. Ad annunciarlo lo stesso club della Sassonia, che comunica di aver mandato tutta la squadra in quarantena fino a giovedì. Per precauzione si è deciso di isolare squadra, tecnici e tutto il resto della società. “Deciden...

La Liga risponde all’Eibar: «Giocare a calcio è più sicuro che andare al supermercato»
La Liga risponde immediatamente alla lettera dell’Eibar. La squadra basca ha esternato in una comunicazione ufficiale le sue preoccupazioni al ritorno in campo. Giocatori e staff tecnico sono concordi nel temere nuovi contagi, per sé e le proprie famiglie, ma anche per la popolazione. E la Liga replica. Il giornalista Isaac Fouto ha pu...

Carraro: «Non credo ci sarà una nuova calciopoli dopo le parole di Pecoraro»
L’ex presidente del CONI e della FIGC, Franco Carraro è intervenuto quest’oggi sulle frequenze di Radio Kiss Kiss Napoli rilasciando alcune dichiarazioni: «Le autorità sportive ed il Ministero per lo Sport hanno adottato un atteggiamento logico, consentendo gli allenamenti agli atleti. E’ sensato e logico dargli la possibilità d...

“Insulti creati ad arte contro i napoletani. Pensate alla strage dei vostri anziani”
Le polemiche Nord-Sud non accennano a diminuire. Questa mattina, all’esterno della Curva B dello Stadio San Paolo, è comparso uno striscione indirizzato contro quanti, in tempo di pandemia, continuano a gettare fango sui napoletani e sul Sud in generale. “Insulti creati ad arte per nascondere le malefatte… invece dei napoletani pen...

Il Nizza non riscatta Ounas che torna al Napoli
Il Nizza annuncia ufficialmente che non riscatterà Adam Ounas, il franco-algerino quindi rientra a Napoli a rinfoltire la già folta rosa degli azzurri che adesso dovranno piazzarlo sul mercato. A meno di non tenerlo, ipotesi poco probabile. L’#OGCNice ne lèvera pas l’option d’achat pour Adam Ounas, également prêté cette sais...

L’Eibar contro la Liga: «Abbiamo paura di infettarci e di mettere a rischio la popolazione»
Su As la lettera dell’Eibar, squadra dei Paesi Baschi, in cui i calciatori e lo staff dichiarano di aver paura di tornare ad allenarsi con il protocollo proposto dalla Liga. I giocatori dicono di sentirsi dei privilegiati e sottolineano che prima di tutto deve essere salvaguardata la salute. E’ tempo che questa idea “prevalga con i ...

Veltroni: «Non si può giocare mettendo in pericolo la salute dei calciatori. Servono certezze»
Walter Veltroni ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Kiss. Ha parlato di calcio e di possibile ripresa del campionato. «Il calcio è uno sport ad alto contatto fisico ed è tra i più difficili da gestire. Non sarà facile e aspettiamo cosa decideranno gli organi di Governo. Il Parlamento dovrebbe prendere una decisione al riguardo...

De Luca rassicura sui rientri dal nord: «Non ci sono stati problemi»
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è intervenuto su Facebook per fare il punto sui controlli in corso per i rientri dal nord e rassicurare i cittadini sulla situazione «Non abbiamo avuto problemi particolari sui rientrati in Campania, abbiamo fatto duemila controlli tra treni e autostrade: 15 persone avevano tempera...

Juve, Matuidi e Rugani guariti dal virus
Blaise Matuidi e Daniele Rugani sono guariti dal Covid-19. Lo comunica la Juventus in una nota sul suo sito ufficiale. “Daniele Rugani e Blaise Matuidi hanno effettuato, come da protocollo, il doppio controllo con test diagnostici (tamponi) per il coronavirus-Covid 19. Gli esami hanno dato esito negativo. I giocatori pertanto sono stati...

Ultras della Roma contro la ripresa del campionato
Proprio mentre i primi calciatori della Roma si sono sottoposti alle visite mediche per la ripresa degli allenamenti, diversi striscioni firmati dagli ultras della Roma sono apparsi oggi contro la ripresa del campionato. «C’è chi muore, chi soffre e chi lucra: stop al campionato» «Italia in emergenza sanitaria e sociale, questo ca...

Benatia: “Dopo il gol di Koulibaly non ho dormito per giorni”
L’ex difensore della Juventus Mehdi Benatia in un’intervista a Sky ha ricordato tanti momenti importanti della sua carriera in Italia La settimana tra Juve-Napoli e Inter-Juve, col gol di Higuain che consegnò lo Scudetto ai bianconeri: puoi raccontarcela? “È stata brutta, ma peggiore per me. A livello personale ho fatto una gran...

Rezza (Iss): «La decisione sulla ripresa della Serie A resta delicata»
A Radio Kiss Kiss è intervenuto il capo delle malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, Giovanni Rezza, componente dell’Istituto Superiore di Sanità. “So che la Commissione della Figc si è avvalsa di professionisti di tutto rispetto e che il protocollo che è stato stilato – letto dal Comitato Tecnico Scientifico d...

Calcagno (Aic): “Spadafora non è avverso allo sport. Vogliamo farci trovare pronti all’ok del Governo”
Il vicepresidente dell’Associazione Italiana Calciatori, Umberto Calcagno, è intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva. “Stiamo cercando di farci trovare pronti ad un eventuale ok del Governo e del Comitato tecnico scientifico. Ci auguriamo che riprenda la fase 2 del calcio e che sia fatta in sicurezza. Il calciatore che vive e gio...