Il campionato francese è l’unico dei “big five” che non ripartirà, chiuso dal governo già un mese fa dopo un dibattito nazionale anche aspro, ma molto approfondito. Una decisione che in un primo tempo era parsa a molti coscienziosa e rispettosa del dramma che il mondo viveva. E che ora viene rimessa in discussione dalle scelte op...
Categoria: il Napolista

Sky: Serie A, si parte il 20 e il 21 con i recuperi della 25° giornata
Ieri il Governo ha dato il via libera alla ripresa della Serie A per il 20 giungo, questa mattina la Lega si è riunita per stillare il calendario completo delle gare che mancano per completare la stagione. Secondo quanto riporta Sky la riunione si è conclusa e Lega Serie A ha deciso di riprendere il campionato dai recuperi delle partite...

La polizia inglese vuole che il Liverpool vinca il titolo in campo neutro
La posizione più morbida della polizia inglese ha favorito l’accordo per la ripartenza della Premier League disinnescando la bomba “campi neutri” che aveva spaccato i club in due fazioni. Portato a casa il risultato però (la Premier riparte il 17 giugno), le autorità sono tornate alla carica: in particolare chiedono che alcune pa...

Daily Mail: il Napoli punta Dennis per sostituire Lozano
Il Napoli sarebbe entrato in gara con l’Arsenal per Emmanuel Dennis secondo quanto riporta il Daily Mail. Mentre i media italiano danno come priorità per gli azzurri Osimhen, secondo il tabloid britannico, sarebbe Dennis il vero obiettivo. Il 22enne nigeriano del Bruges sarebbe corteggiato da parecchie società Newcastle, Brighton, Sh...

Gerrard e quel Liverpool-Milan: «Ricordo il sorrisino di Gattuso all’intervallo, è solo uno sbruffone»
Quindici anni dopo, si parla e si scrive ancora di quel Liverpool-Milan finale di Champions League. La rivista francese So Foot dedica due ampi articolo all’evento. Il primo è dalla parte del Liverpool, con i ricordi dei calciatori. Il secondo è di Dhorasoo che ricorda il versante rossonero. Uno degli aspetti più interessanti è la g...

Spadafora: non potevo far ripartire il calcio con i morti sui camion dell’Esercito
“Non potevo far ripartire il calcio un mese fa, quando avevamo ancora problemi con le terapie intensive o trasferivamo le bare sui mezzi del ministero della Difesa”. Ora però che la situazione epidemica è più tranquilla, Vincenzo Spadafora ha potuto dare il via al campionato. Anche se il Ministro dice al Tg5: “Incrocio le dita pe...

A settembre si ricomincia. Per i calciatori sarà una gara di resistenza fisica
C’erano una volta i ritiri in altura, con i bagni nel ruscello ghiacciato per raffreddare i muscoli inturgiditi dai carichi di lavoro. C’era una volta la preparazione fisica. Sono storia, ormai. I progetti di ripresa isterica del calcio post-pandemico non ammettono più pause: da metà giugno in poi in Germania, Spagna e Inghilterra s...

Calcio e Finanza: i club potrebbero fare causa a Sky per danno d’immagine
Non sembra essersi allentata la situazione di stallo tra la Lega Serie A e Sky per il pagamento dell’ultima rata dei diritti della stagione in corso. I club hanno già fatto partire un’ingiunzione di pagamento e la ripresa del campionato stabilito per il 20 giugno rendono la ricerca di una soluzione più stringente. Sky aveva chiesto ...

Repubblica: se Sky non paga, non trasmetterà le partite
È stata oramai decisa la ripresa della Serie A, oggi la Lega dovrebbe redigere anche il calendario, ma resta aperta la questione legata ai diritti d’immagine. Da Sky a Img, passando per Dazn sono diverse le questioni ancora aperte con la Lega. La più annosa è sicuramente quella legata al pagamento dell’ultima rata, 233 milioni di e...

Tacconi: «All’Heysel ricordo tifosi sanguinanti negli spogliatoi. Che schiaffi dava Sibilia»
Dagospia riporta l’intervista a Stefano Tacconi alla trasmissione radiofonica di Radiodue Le lunatiche condotta da Federica Elmi e Barbara Venditti. Qui il podcast. https://www.raiplayradio.it/programmi/lelunatiche/ Ha parlato dell’Heysel Dentro lo spogliatoio c’era un po’ di tutto: chi perdeva sangue, chi era ferito, noi abbiam...

L’assocalciatori: senza un accordo tra Spal e Napoli, Petagna potrebbe allenarsi ma non giocare
In Italia non ci sono molti casi come quello di via Duomo 157 bis in Così parlò Bellavista. Superato il 30 giugno, data di scadenza di molti contratti, chi paga e per chi gioca il calciatore beccato dalla ripresa del campionato nel momento di passaggio tra due club? Uno di questi riguarda Petagna, che in teoria dal 1 luglio sarebbe del ...

Remuzzi: «il virus non produce più la polmonite interstiziale. Perciò c’è il calo dei ricoveri»
Il Corriere della Sera intervista il professor Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri. Non è il virus ad essere cambiato, dice, ma il modo in cui si manifesta. «Forse siamo di fronte a una riduzione della carica virale. Quando è molto elevata, la malattia di solito è grave. Ora non succede più, non come prima, almeno...

«Bundesliga senza pubblico? Meno falli e simulazioni. Ne guadagna il gioco, si perde in emozioni»
Il Giornale intervista Ottmar Hitzfeld, un pezzo della storia del calcio. Ha vinto la Champions League con due squadre tedesche: il Borussia Dortmund nel 1997 e il Bayern Monaco nel 2001. E’ in pensione da sei anni, dopo aver rifiutato ricche offerte arrivate dalla Cina e dal Qatar. Parla della ripresa della Bundesliga. «Il protocollo ...

In Austria la capolista penalizzata di 6 punti per “allenamento di gruppo”. Immaginate in Italia?
Pensate se alla Lazio, per lo scandalo “partitelle” vietate a Formello, avessero tolto 6 punti dall’attuale classifica. Probabilmente Lotito si sarebbe incatenato all’Altare della Patria. In Austria, per tener fede al rinomato rigore teutonico, problemi non se ne fanno, e penalizzano – appunto – di 6 punti il Linzer ASK, capol...

«La vita di un nero non ha valore». La rabbia di LeBron, Hamilton, Magic per l’omicidio di Floyd
Sulla Gazzetta il caso di George Floyd. 46 anni, nero, “è l’ultimo martire degli abusi delle forze dell’ordine americane contro i cittadini di colore”. Lo scorso 25 maggio Floyd è stato fermato da quattro agenti a Minneapolis. Un video girato da un passante ha documentato tutto. Gli agenti lo hanno immobilizzato premendogli il g...

CorSport: Younes, Lozano e Llorente verso la separazione consensuale dal Napoli
Mentre è ancora in forse il futuro di Arkadius Milik, il Napoli chiuderà la stagione con alcune separazioni consensuali, scrive il Corriere dello Sport. Younes, Lozano e Llorente sono destinati ad andar via in modo indolore. “Si procederà anche con separazioni più o meno consensuali, come quella con Younes, che ha “tradito”. E L...

«Mi avevano dato per morto all’Heysel. Mi risvegliai in ospedale, non sapevo niente»
Trentacinque anni oggi. Da quel terribile 29 maggio 1985, quando, poco prima della finale di Coppa dei Campioni Juventus-Liverpool allo stadio Heysel di Bruxelles, gli Hoolingas invasero il settore Z, occupato dai tifosi bianconeri. Fu una strage, con 39 morti (32 italiani) e più di 600 feriti. Carmelo Di Pilla era lì, nel settore dei t...

Tebas: “Anche se ripartiamo, la Liga perde 700 milioni. Ma quanta demagogia…”
“Sto raccogliendo materiale per un romanzo, quanta demagogia ho ascoltato in questo periodo…”. Javier Tebas ha un carico di sassolini nelle scarpe. La Liga sta per tornare in campo e anche in Spagna il discorso verte sull’industria calcio. I soldi, il motore di tutto. Ma il dibattito sulla ripartenza rispetto a Inghilterra e Itali...

Il Fatto: a Sky è a rischio il nuovo ad Ibarra. L’ex Zappia ha riallacciato i contatti col calcio
Il Fatto sta seguendo con molta attenzione le questioni di casa Sky. Oggi scrive di un possibile nuovo avvicendamento al vertice. La Lega ha fatto causa a Sky per il canone di maggio non saldato, ma la sentenza più delicata l’aspetta Maximo Ibarra, l’amministratore delegato dell’azienda. In carica da ottobre e assente dalla sede di...

Tuttosport: per il dopo Ghoulam il Napoli prova a prendere Tsimikas a 14 milioni
Faouzi Ghoulam è considerato in uscita dal Napoli e il club si muove per trovare un sostituto sulla sua fascia. L’ipotesi Emerson Palmieri, scrive Tuttosport, sembra tramontare. Giuntoli proverà a prendere Tsimikas a 14 milioni. Questo è quello che scrive il quotidiano sportivo. “Quella di Emerson Palmieri è solo un’idea e proba...

Repubblica: il Napoli vuole ufficializzare Mertens e Zielinski, Callejon deve prolungare fino ad agosto
La Serie A ripartirà il 20 giugno e il Napoli cercherà di arrivare all’appuntamento sanando le questioni interne ancora in sospeso, scrive Repubblica Napoli. La prima cosa a cui si lavorerà saranno le firme sui rinnovi di Mertens e Zielinski. “Il primo segnale di disgelo dovrebbe essere la sospirata ufficializzazione dei rinnovi d...

De Niro: «Trump è un gangster corrotto. Un’enorme vergogna per gli Stati Uniti»
Su Repubblica una lunga intervista a Robert De Niro. Il 5 giugno sarà ospite di Writers on Writers, raccolta di letture d’autore ideate per la XV edizione di “Le conversazioni”, il festival di Antonio Monda. Ha scelto di recitare una citazione di Leonardo da Vinci in italiano. Spiega perché. «Se vuoi fare un omaggio, devi farlo f...

Repubblica: raid al San Paolo, il Napoli sporge denuncia alla polizia
Repubblica Napoli racconta di un raid compiuto ieri da vandali ignoti all’interno dello Stadio San Paolo. Sono riusciti ad arrivare fino agli spogliatoi e a portar via un monitor. Il club partenopeo ha sporto denuncia e la polizia ha effettuato un sopralluogo. Il Comune dovrà potenziare il sistema di sicurezza. Queste le parole del quo...

Tuttosport: Milik ha garantito alla Juve la disponibilità a trasferirsi
Milik ha dato la sua disponibilità a passare in bianconero. Lo scrive Tuttosport. Difficile che si ricomponga la frattura con il Napoli, al momento non ci sono margini per il rinnovo. “La Juventus resta in pole già solo per la disponibilità garantita dall’entourage del polacco durante i colloqui intercorsi con gli intermediari bian...

Il pagellone del Fatto: ha vinto Gravina supereroe (dei suoi grandi elettori)
Il Fatto quotidiano sintetizza i due mesi di battaglia nel mondo del calcio. Una sorta di pagellone delle lobby a cura di Carlo Tecce e Lorenzo Vendemiale Lotito, Preziosi, De Laurentiis: hanno giocato, ricorrendo spesso a falli di confusione, a interventi degli arbitri politici, soprattutto dem e renziani, per non perdere i milioni di eu...

Tuttosport: il Napoli pronto ad offrire 40 milioni più Ounas per Osimhen
Il Napoli punta forte su Osimhen. E’ lui il prescelto per il ruolo di attaccante centrale, scrive Tuttosport. “Se n’è convinto anche Rino Gattuso, da sempre assertore della necessità di prendere Ciro Immobile per dare la svolta all’attacco, si è convinto che il ragazzo nigeriano (è nato il 29 dicembre 1998) rappresenti un pote...

I tre orari della Serie A: 17.15, 19.30 e 21.45. I calciatori contrari alle 17.15
Il calcio riparte. Ma a che ora si giocheranno le partite? I calciatori negli ultimi giorni si sono schierati contro le partite nel pomeriggio, cosa che ha costretto la Serie A a valutare più ipotesi. Il Corriere dello Sport scrive: “Nel tentativo di mediare con i calciatori che non intendono scendere in campo prima delle 18, dopo esse...

Tuttosport: se cederà Lozano, De Laurentiis dovrà restituire l’80% di tasse non pagate
Su Tuttosport un retroscena relativo alla possibile cessione di Lozano. Da acquisto più costoso dell’era De Laurentiis a grande delusione. E’ destinato ad andare via. Con un grosso risvolto, però, in termini contabili, scrive il quotidiano sportivo. “Su Lozano va fatta una riflessione importante in termini contabili. L’anno scor...

Diritti tv, De Laurentiis nella commissione per l’offerta Cvc (Sky potrebbe allontanarsi)
I club di Serie A hanno fatto partire i decreti ingiuntivi nei confronti di Sky. Oggi l’Assemblea valuterà cosa fare con Dazn e Img, scrive il Corriere dello Sport. Se accettare i loro piani di rientro oppure passare anche con loro alle vie legali. Con Sky la questione resta ancora aperta, perché deve pagare ancora 130 milioni di euro...

De Luca anti-movida: in Campania vietato l’alcol d’asporto dopo le 22
Ordinanza anti-movida del presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca che ha vietato la vendita di alcol d’asporto dopo le 22. #CORONAVIRUS: ho firmato l’Ordinanza n.53 con ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. A seguito delle problematiche registrate nello scorso fine setti...

Tardelli: «Questo calcio Playstation, senza magia, rischia di allontanare i giovani”
Su La Stampa, Marco Tardelli commenta il nuovo calcio inaugurato dalla Bundesliga. Fatto di cori virtuali che riproducono l’effetto dei tifosi e di cartonati, tipo Playstation. Un calcio che, scrive, è freddo e privo di emozioni. “È vero, sono tornati sul prato verde ma con un calcio che poco entusiasma e che soprattutto non riconos...

Gazzetta: anche Milan e Juve (oltre all’Inter) non gradiscono la Coppa Italia in cinque giorni
L’Inter minaccia di giocare a Napoli con la Primavera. Non ha gradito il tabellone di Coppa Italia. Scrive la Gazzetta che Il fastidio dei nerazzurri è condiviso anche da Juventus e Milan: la Coppa Italia concentrata in cinque giorni sottoporrà le squadre a uno sforzo considerevole. Magari con partite da 120’, considerati eventuali ...

Gravina: «Triste che alcuni presidenti non volevano giocare per non pagare gli stipendi»
Il presidente della Figc Gravina ieri sera ha commentato a profusione la ripartenza della Serie A. Oltre al pistolotto retorico sul Paese che non aspettava altro (non ci crede nemmeno lui), ha detto anche altre cose. Il Corriere dello sport scrive che Gravina si aspetta comportamenti coscienziosi da parte di tutti i calciatori e dei loro ...

Repubblica: “Il calcio non riprende per il Paese ma per evitare il suo fallimento”
Gabriele Romagnoli su Repubblica ha scritto un commento alla ripresa del campionato di Serie A. Ne pubblichiamo alcuni stralci: Una bella notizia che nasconde una triste realtà. Se tutto il resto dello sport si è fermato, ma il calcio riprende è perché semplicemente non poteva permetterselo. Gli stessi che l’hanno portato a una situ...

Il Giornale: i calciatori parlavano di salute ma la priorità erano gli stipendi
Su Il Giornale, Riccardo Signori scrive del ruolo giocato dai calciatori in questi ultimi mesi di dibattito sulla ripartenza o meno del calcio. Inizialmente hanno avuto un ruolo marginale, invocando soprattutto la necessità di considerare prioritaria la salute. Solo che poi si è capito che la salute erano nient’altro che gli stipendi....

Il Fatto: così la Lombardia tarocca i dati sui contagi
Ieri la Fondazione Gimbe ha pubblicato un report in cui accusa la Regione Lombardia di aver taroccato i dati sui contagi da Covid-19. Il presidente, Nino Cartabellotta, ha parlato a Radio24 di un “ragionevole sospetto”. La Regione lo avrebbe fatto per non avere problemi a riaprire completamente a partire dal 3 giugno, data in cui dovr...

Coppa Italia, rabbia Inter: “a Napoli per protesta con la Primavera”
Inter, Milan e Juventus non hanno gradito la ripartenza del calcio con le semifinali di Coppa Italia. In particolare l’Inter. Scrive la Gazzetta: L’Inter (già leader dei club che si opponevano al ritiro bunker) guida la protesta: la ripartenza consegnata alla Coppa Italia è definita sconcertante. Tanto da suggerire una provocazione:...

Il Mattino: Napoli soddisfatto per Coppa Italia il 14 giugno con finale il 17
La decisione di riprendere a giocare con la Coppa Italia ha soddisfatto il Napoli, scrive Il Mattino. la squadra di Gattuso tornerà in campo il 14 contro l’Inter, per la semifinale. “Il Napoli è favorevole alla soluzione auspicata ieri dal ministro allo Sport Spadafora, che ha anche indicato il 17 come data della finale. Giocare una...

Repubblica: “la Coppa Italia può ancora saltare. Via i supplementari per convincere i club”
Si riparte con la Coppa Italia. La prima semifinale, sabato 13 giugno, sarà il ritorno di Juventus-Milan. Il 14 Napoli-Inter. Il 17 la finalissima. Scrive Repubblica: l’Italia assegnerebbe il primo trofeo dopo- Covid, aprendo l’Olimpico di Roma al capo dello Stato e, stima la Lega, a un miliardo di telespettatori nel mondo. Il mig...

Repubblica: Gattuso avrà un anno in più di contratto e adeguamento ingaggio
Dopo il via libera al calcio arrivato ieri dal governo, restano quindici giorni per tornare in campo. Un lasso di tempo che De Laurentiis dovrà utilizzare per sanare diverse questioni interne al club. I rinnovi dei calciatori, il caso stipendi e anche il contratto di Gattuso, scrive Repubblica Napoli. “Tra le situazioni da affrontare e...

Gazzetta: il Napoli ha offerto a Milik 5 milioni a stagione
Il Napoli dà l’ultimatum a Milik. Ha venti giorni per decidere di rinnovare, altrimenti sarà messo sul mercato. E non sarà venduto a meno di 50 milioni. Lo scrive la Gazzetta dello Sport. Non solo. Come detto in principio, Giuntoli ha anche avvertito il procuratore Pantak che il Napoli prenderà in considerazione solo offerte a parti...

Lotito: “Non è la vittoria di Lotito ma quella di tutto il calcio italiano”
Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, commenta così all’Adnkronos la decisione del ministro dello sport Vincenzo Spadafora di far ripartire la Serie A il prossimo 20 giugno: “Non è la vittoria di Lotito ma quella di tutto il calcio italiano. Sono sicuro che con questa ripartenza il nostro calcio saprà mantenere quell’eleva...

Coronavirus Campania,10 positivi su circa 5mila tamponi
L’Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato i dati relativi ai positivi di oggi 28 maggio – Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 528 tamponi di cui nessuno risultato positivo; – Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 578 tamponi di cui 1 risultato positivo; – Ospedale Sant’Anna di C...

Spadafora: “Chi mi dipingeva come un avversario del calcio si sbagliava”
Ministro Spadafora: “Chi mi dipingeva come un nemico del calcio sbagliava, avuto rassicurazioni su soluzione alternativa per la chiusura dei campionati” Vincenzo Spadafora, Ministro dello Sport, dopo il pomeriggio che ha finalmente sancito il ritorno del calcio giocato in Italia, ha rilasciato alcune dichiarazioni a TV Luna: “Avevo ...

Damascelli: “Il campionato ricomincia non da dove era rimasto”
Il calcio riparte. Oggi la decisione del Governo di far ripartire la Serie A dal 20 giugno, ma non per tutti è tutto oro ciò che luccica, come scrive il giornalista Tony Damascelli sul sito di Radio Rai che non vede di buon occhio le date scelte per la Coppa Italia, semifinali il 13 e il 14, finale il 17. Breve riflessione: tutte e tre ...

Coppa Italia, il Milan non gradisce le date
La Serie A ripartirà il 20 giugno, la Coppa Italia invece si giocherà tra il 13 e il 17 giugno. Il calcio è pronto a tornare in campo, ma non tutti sono contenti allo stesso modo . Il Milan ad esempio, che dovrà affrontare la Juve partendo dall’1-1 dell’andata, non ha gradito il calendario così ravvicinato per la Coppa, come ha s...

Sky: Champions, ipotesi final four in Germania
Si è stabilita oggi la data di ripartenza della Serie A. Un primo passo importante verso la normalizzazione della situazione del calcio italiano. Domani verranno stillati dalla Lega i nuovi calendari, ma intanto si fanno nuove ipotesi anche per quanto riguarda la Champion. Si era già parlato di una formula ridotta con una final four ad...

Der Spiegel attacca la Ferrari: «Sta mettendo a rischio il futuro della Formula 1»
Vincono sempre gli stessi «Come la Ferrari sta mettendo in pericolo il futuro della Formula 1». È il titolo scelto da Der Spiegel per un articolo che ha Maranello nel mirino. La scuderia che fu di Enzo Ferrari è sotto accusa perché si sta opponendo a una riduzione dei costi che renderebbe più equilibrato il circus. La riduzione appr...

Nicchi: “Finalmente si parte”
Marcello Nicchi, presidente dell’Aia, commenta l’atteso annuncio della ripartenza del campionato di serie A per il 20 giugno. “Finalmente si riparte. Siamo tutti contenti perché abbiamo tutti, addetti ai lavori e non, voglia di vedere rotolare una palla su un campo di calcio. La ripartenza è incoraggiante: se oggi possiamo riparti...

Salvini: “Bene che il calcio riparta, ma le scuole e gli asili?
Matteo Salvini, leader della Lega e tifoso del Milan, ha parlato della ripartenza della Serie A, aggiungendo una critica al Governo. Queste le sue parole riportate dall’ANSA: “Il governo ha deciso che la Serie A di calcio riparte il 20 giugno. Bene. E le scuole? E gli asili? Perché in tutta Europa sono già stati riaperti e in Ital...

Cairo: «Avevo dubbi per la salute. Ma se si gioca, sono pronto»
Il presidente del Torino e della Rcs Urbano Cairo ha parlato all’Ansa dopo la decisione del governo di riprendere il campionato di Serie A. «Avevo dei dubbi. Ma nel momento in cui si decide di giocare, sono pronto. Oggi ero a Torino, ho incontrato la squadra, il tecnico Longo. Ho senso di responsabilità. Non penso solo al mio interess...

«Odierò per sempre Di Matteo. All’Aston Villa negò un contratto a Petrov dopo la leucemia»
Gabriel Imuetinyan Agbonlahor è stata una bandiera dell’Aston Villa. È nato a Birmingham e ha giocato tredici stagioni nella squadra della sua città. Come attaccante. Brevemente, ha incrociato anche Roberto Di Matteo l’ex laziale che da allenatore vinse la Champions League con il Chelsea: subentrò a Villas Boas. Ha allenato l’As...

Spadafora: «La Figc mi ha assicurato che esiste un piano B (i play-off)»
Il ministro per lo Sport Vincenzo Spadafora ha rilasciato ulteriori dichiarazioni sulla ripresa del campionato: “Ho chiesto alla Federcalcio se avessero un piano B nel caso in cui un’eventuale recrudescenza dell’emergenza ci costringesse a sospendere il campionato. La Figc mi ha assicurato che esiste sia un piano B, cioè play-off e...

Gravina: “Il ritorno del calcio rappresenta un messaggio di speranza per tutto il Paese”
Il presidente della Figc Gabriele Gravina è sicuramente il più felice al termine dell’incontro con il ministro Spadafora che ha portato alla decisione sulla ripartenza della serie A per il 20 giugno. “Rappresenta un messaggio di speranza per tutto il Paese. Sono felice e soddisfatto, è un successo che condivido con il Ministro per...

Dal Pino: Abbiamo lavorato per il bene del calcio e la difesa del suo futuro”
Il presidente della Lega Serie A Paolo Dal Pino ha rilasciato alcune dichiarazioni al termine del summit con il Ministro dello Sport Spafadora e gli altri organi del calcio in cui è stata decisa la ripartenza “Ringrazio il Ministro Spadafora e il suo staff. Abbiamo affrontato con coerenza, determinazione e spirito di servizio un period...

Bologna, negativo anche il secondo tampone sul “caso sospetto”, niente ritiro
Per il Bologna si è trattato solo di un brutto spavento. Nessun positivo al Covid-19. Anche il secondo tampone sul membro dello staff su cui si nutrivano sospetti è risultato, infatti, negativo. Del primo si era già saputo questa mattina. I rossoblu potranno tornare ad allenarsi regolarmente. Oggi hanno svolto le sessioni in forma indi...

Sky, ipotesi Coppa Italia: semifinali 13 e 14, la finale il 17
Dopo l’ok arrivato dal Ministro Spadafora per la ripresa del calcio il 20 giugno, si attende di capire quale sarà la finestra precisa per disputare la Coppa Italia. Ipotesi Coppa Italia Secondo quanto riporta Sky Sport l’ipotesi per la ripartenza: le due semifinali si giocherebbe il 13 e 14 giugno, mentre la finale il 17. A quel punt...

Spadafora: «Aspetto un segnale positivo da Sky per le partite in chiaro»
La Serie A riparte il 20 giugno, il 13 dovrebbero esserci le semifinali di Coppa Italia. La settimana dal 13 al 20 potrebbe essere conclusa la Coppa Italia. Le dichiarazioni del ministro Vincenzo Spadafora: “Sarebbe un bel segnale perché si potrebbe assistere a tre partite importanti in chiaro, come previsto, sulla televisione pubblica...

Spadafora: “Si parte il 20 giugno. È giusto che riparta anche il calcio”
Al termine del summit con le parti del calcio il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora ha rilasciato alcune dichiarazioni “La riunione è stata molto utile ora l’Italia sta ripartendo ed è giusto che riparta anche il calcio. Oggi era arrivato l’ok del Cts al protocollo Figc, che confermava l’obbligo della quarantena fiduciaria ...

Sky: la Serie A riparte il 20
E’ ufficiale, la Serie A riparte. Secondo quanto scrive il giornalista Sky Gianluca Di Marzio le partite ricominceranno il 20 giugno. Il 13 giugno invece riprenderà la Coppa Italia. L'articolo Sky: la Serie A riparte il 20 sembra essere il primo su ilNapolista....

Serie A, incontro concluso. Spadafora da Conte per stabilire la data della ripartenza
Finito in meno di un’ora il summit tra il Ministro Spadafora e i vertici del calcio. Come era prevedibile alla vigilia, anche per gli entusiasmi nati dopo la conferma della negatività nel Bologna, la Serie A riparte. Non ci è voluto infatti molto per mettere d’accordo Vincenzo Spadafora, Figc, Leghe, Calciatori, Allenatori e Arbitri...

La BBC trasmetterà in chiaro quattro partite della Premier (non era mai successo)
La ripartenza della Premier League avviene con una novità storica: per la prima volta, dal 1992, da quando cioè nata la Premier League, quattro partite saranno trasmesse in chiaro. Saranno trasmesse sulla BBC. Il ceo della Premier League Richard Masters ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: La Premier League e i nostri club sono orgo...

Altro che “assistenti civici”, in Inghilterra parte il tracciamento con 25.000 investigatori
Mentre in Italia s’è già consumata la polemica sui 60.000 “assistenti civici” che dovrebbero aiutare le persone a stare distanza (immediatamente soprannominati “aperisbirri” sui social), in Inghilterra parte da oggi il piano per il tracciamento dei contatti. Una delle tre “t” (con i tamponi e le terapie) scomparse dall’a...

Chiellini: “Pogba? Quando arrivò alla Juve nessuno si aspettava che fosse così forte”
Ancora uno stralcio da “Io, Giorgio”, l’autobiografia di Giorgio Chiellini. Il capitano della Juve parla stavolta dell’arrivo di Pogba alla Juventus. “Ricordo quando arrivò da noi: dopo tre o quattro giorni di ritiro, io e i miei compagni ci guardammo in faccia e dicemmo: ‘Ehi, ma questo è forte davvero!’ Proveniva dal M...

Il sindaco di Londra preoccupato dal ritorno della Premier: «Non vorrei dare un vantaggio al virus»
Il sindaco di Londra Sadiq Khan è preoccupato per il ritorno della Premier League (il primo match è fissato per il 17 giugno con Manchester City-Arsenal): “Sono preoccupato per qualsiasi avvenimento che possa favorire la diffusione del virus”, ha detto Khan alla LBC. Ha confessato di essere tifoso del Liverpool: «Voglio rivelare ch...

Turchia, il campionato riprenderà il 12 giugno
Il campionato turco riparte il 12 giugno. Lo annuncia la Federcalcio turca. Sette club hanno chiesto di annullare le retrocessioni per questa stagione, ma il Consiglio di amministrazione, dopo aver valutato la proposta, ha deciso di rifiutare poiché Fifa e Uefa chiedono di individuare sia la squadra vincente del campionato sia le retroce...

Hamsik, che colpo!
Hamsik, che colpo! Non si tratta di calcio però, l’ex capitano del Napoli ha infatti postato sul suo account Instagram un video in cui si esibisce in una partita di biliardo mettendo a segno un colpo da campione. , L'articolo Hamsik, che colpo! sembra essere il primo su ilNapolista....

Coronavirus Italia, 593 nuovi casi (382 in Lombardia), 70 morti
Sono 593 i nuovi casi di Covid-19 in Italia. Ieri erano +584. Gli attualmente positivi sono in calo di 2.980 unità rispetto a ieri. I morti delle ultime 24 ore sono 70 e portano il totale delle vittime, dall’inizio dell’epidemia, a quota 33.142. I guariti, invece, sono stati 3.503. I ricoverati in terapia intensiva sono al momento 48...

Il comitato scientifico del governo dà l’ok al protocollo Figc, ma la quarantena non si tocca
Il Comitato Tecnico Scientifico ha dato il via libera al protocollo inviato dalla Federcalcio lo scorso 24 maggio. Ma la quarantena di squadra di due settimane prevista nel caso di un nuovo positivo non si tocca. Secondo l’Ansa gli esperti del governo hanno dichiarato il loro “apprezzamento per la puntualità di dettaglio nell’anali...

Il “ritocco dei dati” della Lombardia potrebbe avere ripercussioni sul calcio
Marco Bernardini sulle pagine di Calciomercato.com riporta un’ipotesi che sta prendendo forma in alcuni ambienti negli ultimi giorni, relativa ai dati della Lombardia e ad un eventuale ritocco verso il basso che potrebbe avere ripercussioni anche in relazione alla possibile ripartenza del campionato di calcio Non è una notizia, per il ...

Russia, 4 positivi nella Lokomotiv Mosca
Brutta notizia per la Lokomotiv. 4 calciatori sono infatti risultati positivi al coronavirus. Mentre il calcio russo si preparava a ripartire per la fine di giugno, i test ai quali atleti, staff e dirigenti del club moscovita sono stati sottoposti, prima di tornare al lavoro nel centro sportivo di appartenenza, hanno evidenziato questa 4 ...

Le frecce tricolori sorvolano il cielo di Napoli (VIDEO)
Come per le altre città d’Italia le Frecce Tricolori hanno attraversato oggi in volo il Golfo di Napoli. Tanti i napoletani che hanno assistito allo spettacolo e il difensore del Napoli Sebastiano Luperto, ha ripreso il volo postandolo sulle storie di Instangram. Da poco il Napoli ha postato il video sul suo canale social ...

Koulibaly ha rifiutato un offerta di 12 milioni a stagione dal Newcastle
Juergen Klopp in persona si sarebbe mobilitato per convincere Koulibaly a passare al Liverpool secondo quanto riporta oggi Le10Sport. Il difensore azzurro non è più nei radar del Psg da quanto Leonardo si è convinto del prolungamento del contratto di Thiago Silva. Da allora, ed è partita la sfida Manchester United – Liverpool per ac...

La Premier League torna in campo il 17 giugno con Manchester City-Arsenal
La stagione della Premier League ripartirà mercoledì 17 giugno, con il recupero di Sheffield United-Aston Villa e Manchester City-Arsenal. Lo scrive il Telegraph anticipando il risultato della riunione degli azionisti in corso da stamattina. Un’altra partita potrebbe essere giocata venerdì 19 giugno, poi la giornata partirà ufficial...

Gravina: “Nel mondo del calcio alcuni fanno di tutto per non giocare”
Il presidente della Figc Gravina è stato ospite del convegno “Lo sport oggi: dall’emergenza alla ripartenza”, organizzato dall’Università di Bologna e dalla rivista Diritto dello Sport, per illustrare come la Federazione sta gestendo la situazione di emergenza il ritorno alla normalità “In questi ultimi due-tre mesi ho vissut...

Sky: Il Napoli ha deciso, Meret non è in vendita
Meret resta un punto di forza del Napoli. Nonostante sotto la gestione Gattuso il portiere friulano abbia fatto molte panchine, sostituito nelle preferenza da Ospina, il club azzurro crede molto in lui e lo reputa il portiere del futuro. Secondo quanto riporta Sky infatti il Napoli ha deciso, Meret non è in vendita. Da parte del Napoli ...

La Polizia inglese cede sui campi neutri, Premier più vicina al riavvio
La Premier ha superato lo scoglio campi neutri. La presa di posizione del governo britannico – su indicazione specifica della Polizia – che imponeva ai club l’utilizzo di stadi neutrali, e che aveva di fatto spaccato la lega su due fronti contrapposti, non è una più una condizione obbligatoria. Il Daily Mail scrive che la polizia ...

Grassani: “De Laurentiis è molto lungimirante, progressista ed innovatore”
L’avvocato Mattia Grassani, che annovera tra i suoi clienti anche il Napoli, ha parlato a Radio Punto Nuovo della possibile ripresa della Serie A, partendo dalla questione dei diritti tv: “Il Consiglio di Lega ha emesso una delibera, in cui i club si sono rivelati compatti. Penso che sia un’iniziativa doverosa: giuridicamente, ...

Castellacci: la quarantena di 7 giorni è l’unica chance per il campionato
Abbassare la quarantena a 7 giorni, per permettere al campionato di andare avanti. E’ la proposta-appello di Enrico Castellacci, il presidente dell’associazione medici del calcio, per cercare di adattare i protocolli sanitari alle esigenze del calcio che deve ripartire. Per Castellacci, le due settimane previste dal Comitato scientifi...

Da Tyson alla Rapinoe, il nuovo business degli sportivi è la cannabis
Mike Tyson ha costruito un ranch di oltre 150 ettari in California, per coltivare la cannabis. Con hotel di lusso, un campeggio chic e commercializzazione di prodotti a base di CBD. Il giro d’affari del Tyson Ranch è stimato intorno a 6 milioni di dollari all’anno. E’ uno dei tantissimi sportivi che negli Stati Uniti hanno deciso d...

Moggi su Milik alla Juve: “Ottimo giocatore che può accettare la panchina”
Luciano Moggi, ex dirigente di Napoli e Juventus, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di 7 Gold “Maurizio Sarri ha chiesto alla Juventus il centrocampista del Chelsea, Jorginho. Al mister serve un calciatore con determinate caratteristiche, che possa dettare i tempi della squadra. Miralem Pjanic ha altre caratteristiche ris...

La partita “illegale” da 400 tifosi che tiene in ansia la Francia
Circa 400 persone hanno assistito domenica scorsa ad una partita “illegale”, in Francia. E ora i funzionari di Strasburgo stanno cercando di rintracciarle per sottoporli al tampone per il coronavirus. Le autorità temono una seconda ondata di pandemia in una delle regioni più colpite dalla Francia. Il match tra le squadre due dei d...

La Danimarca parte con i tifosi collegati su Zoom
La Danimarca riprende il campionato di calcio dopo lo stop per l’emergenza coronavirus e lo fa cercando di arrivare il più possibile ai tifosi, come riporta Sky Sport, pubblicando un reportage sui preparativi della gara Agf -Randers FC La squadra di casa l’Afg ha pensato di installare dei maxi-schermo a bordocampo da dove i giocatori...

L’Ungheria dice basta ai manichini e apre gli stadi ai tifosi
Come riporta Der Spiegel l’Ungheria ha deciso di dire basta alle sagome di cartone o bambole gonfiabili negli stadi. Il Governo ha infatti dato via libera per il ritorno dei tifosi nelle tribune degli stadi del calcio, come già deciso dalla Serbia. Saranno ovviamente inserite delle regole di distanziamento imprenscindibili per gara...

Il calcio artificiale in tv, col sonoro posticcio dei tifosi, è ancora sport o è Playstation?
La proposta di MediaPro E i tifosi, quelli veri, muti. Sprofondati in un divano di ecopelle, sguazzando nel sudore di un’estate italiana, mentre alla stadio i cartonati 1:1 – quando non le bambole gonfiabili, alla coreana – canteranno i loro cori, per non lasciare solo il calciatore, l’ultimo eroe dello sport pandemico, triste sol...

Marchetti (Sky): il Napoli non vuole vendere Allan, è lui che vuole andare via
Luca Marchetti, esperto di mercato di SKY Sport, ai microfoni di Radio Marte ha parlato del futuro di Allan “Il Napoli, prima di acquistare qualcuno, vuole vendere e piazzare altrove chi è a fine ciclo come Kalidou Koulibaly e lo stesso Allan: se troveranno un’opportunità che andrà bene anche al Napoli, lasceranno il club azzur...

Sky: sarà Pisacane il nuovo agente di Insigne
L’esperto di calciomercato di Sky Gianluca di Marzio ha rilasciato alcune anticipazioni sul nuovo procuratore di Lorenzo Insigne che ha da poco lasciato Mino Raiola. Dovrebbe essere Vincenzo Pisacane, grande amico dell’attaccante azzurro a seguirlo ed occuparsi dei suoi interessi Calciatore pronto a sposare in toto la maglia Napoli il...

Calcio e Finanza racconta il servizio de Le Iene sul caso Zarate-Lotito: “Evasione fiscale importante”
Mentre il caso Lotito-Zarate risposta nella procura della Figc, Calcio e Finanza oggi pubblica una parte delle dichiarazioni dell’intermediario Luis Ruzzi che vengono ricostruite nel famoso servizio delle Iene non ancora andato in onda per permettere al presidente della Lazio il diritto di replica “Voglio denunciare le grandi irregola...

I capitani della Serie D scrivono una lettera alla Figc
I calciatori della Serie D non hanno preso bene la proposta del consiglio direttivo di retrocedere in Eccellenza le ultime quattro in classifica di ogni girone “Sarebbe stato più giusto far retrocedere le società non in regola con i pagamenti, piuttosto che penalizzare club virtuosi ancora in corsa per la salvezza”. Dopo la diffid...

Mattino: Insigne e compagni aprono al taglio stipendi ma chiedono il mese di maggio
Il Napoli attende che De Laurentiis presenti il suo piano di tagli stipendi. Quello a cui ha accennato durante il colloquio con la squadra a inizio maggio. Il Mattino scrive che Insigne e compagni chiedono che il prossimo incontro avvenga a Castel Volturno e non in chat. Sono disposti al taglio stipendi, ma chiedono che venga corrisposta ...

Pedullà: “Jorginho ha dato l’ok alla Juventus”
L’interesse della Juve per il centrocampista del Chelsea Jorginho era stato confermato nei giorni scorsi da diverse fonti anche se non dal suo agente, arriva oggi l’ennesima conferma dall’esperto di calciomercato e profondo conoscitore di Sarri, Alfredo Pedullà: “Joao Santos dice di non aver mai parlato con la Juve. Normale...

Il preparatore Sinatti: “Callejon e Insigne possono giocare sempre”
Il Mattino intervista Francesco Sinatti, ex preparatore atletico del Napoli. Si esprime sul rischio infortuni e sui pericoli della ripartenza del campionato dopo uno stop di tre mesi. La prima cosa da fare, dice, è lavorare con programmi personalizzati e andare avanti con una giusta progressione. Nell’intervista Sinatti parla anche di ...

Azzolina: “L’obiettivo del Governo è riaprire le scuole a settembre”
La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha parlato in audizione al Senato. “Garantiremo la massima sicurezza e la continuità didattica. Stiamo lavorando con il ministero della Salute, il documento è alle limature finali e verrà adottato nelle prossime ore ed anche il documento della task force del ministero dell’Istruzione s...

La Liga ripartirà in chiaro, ma solo in Inghilterra
Mentre in Inghilterra, come in Italia è in pieno svolgimento la battaglia dei diritti tv, con i club e le emittenti a giocarsi sconti e rimborsi per centinaia di milioni di euro, la Liga conferma che ripartirà “in chiaro”, ma in Inghilterra. Siamo alla deviazione internazionale del sogno di Spadafora: regalare alla gente costretta a...

I tifosi del Livingston hanno deciso: il terzo portiere resta. Il club: “Era un’iniziativa di beneficenza”
I tifosi del Livingston hanno deciso: il terzo portiere, Gary Maley, può restare. Qualche giorno fa il club scozzese aveva lanciato un sondaggio su Twitter per lasciare che il futuro del giocatore fosse deciso dal pubblico. Il contratto era in scadenza, occorreva decidere se rinnovare o meno. Ebbene, è arrivato il responso. Maley rinnov...

CorSport: allenamento graduale per il Napoli, si lavora al possesso palla
Il Napoli va piano in allenamento. Occorre evitare il rischio di infortuni dopo il lungo stop, scrive il Corriere dello Sport. Allenamenti quotidiani ma “senza stress, perché il darci dentro a tavoletta potrebbe generare rischi non sottovalutabili” E anche perché ancora non c’è una data per il ritorno in campo. Il lavoro procede ...

Tortu: «Movida? Capisco, ma è come buttare gli ultimi 30 metri in corsa. Chi tiene, vince»
La Stampa intervista il finalista dei 100 metri ai Mondiali Filippo Tortu. Un’intervista a tutto tondo, dall’atletica al calcio passando per la movida. Tortu racconta che il giorno più difficile del lockdown è stato quello in cui hanno annullato gli Europei. «Ho aspettato le Olimpiadi quattro anni, smaltita la botta, posso allungar...

L’idea di de Magistris: spostare la movida al Centro Direzionale
L’idea del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, per ridurre l’effetto bomba della movida napoletana è quella di spostarne l’asse tradizionale. Verso aree più larghe e più controllabili. «Centro direzionale, ex area Nato, Mostra d’Oltremare, Ippodromo». Lo ha dichiarato ieri a Mattino 5, ribadendo la contrarietà alla decisi...

Il “caso sospetto” del Bologna è negativo al primo tampone di controllo
Il caso potrebbe sgonfiarsi appena in tempo per la cruciale riunione di stasera tra governo e Serie A: il membro dello staff del Bologna “sospetto” positivo al coronavirus è risultato negativo al primo tampone di controllo. Lo ha reso noto con un comunicato la società. “Il primo test di controllo effettuato sul componente del grup...

Deeney, il leader anti-ripresa torna ad allenarsi: la gente augura a mio figlio di ammalarsi
“La regolarità del campionato è già andata a farsi benedire. Non c’è più, sparita”. Troy Deeney, il capitano del Watford diventato il leader anti-ripresa, si arrende e torna ad allenarsi. Ha ricevuto ampie garanzie dal professore Jonathan Van-Tam, uno dei principali consulenti del governo per il coronavirus. Le sue preoccupazio...