Gazzetta: Napoli, l’operazione alla spalla toglie Mertens dal mercato

L’operazione a cui si è sottoposto Dries Mertens complica i piani di mercato del Napoli. Il club partenopeo, scrive la Gazzetta dello Sport, ha dovuto prendere atto che il belga non può essere messo sul mercato. Avrà bisogno di almeno un mese per recuperare dall’intervento e per riabilitare la spalla. “In casa Napoli hanno dovuto...

Dotto su Donnarumma e Berrettini: due nuove creature a metà tra scienza e tecnologia

Sono due le creature mitologiche che emergono in tutta la loro grandezza dalla domenica di sport londinese: Matteo Berrettini e Gigio Donnarumma. Lo scrive, sul Corriere dello Sport, Giancarlo Dotto. “Imprese a parte, Matteo e Giorgio sono i prototipi vincenti di una nuova specie che marcia inesorabilmente verso una sola direzione: il p...

Arriva l’ok della Fifa: Argentina e Italia giocheranno a Napoli la Coppa Maradona

Tnt Sports Argentina conferma l’indiscrezione dei giorni scorsi: Italia e Argentina giocheranno a Napoli la Coppa Diego Armando Maradona. La Fifa lo avrebbe confermato all’Afa. HABEMUS PARTIDO, SEÑORAS Y SEÑORES La FIFA le confirmó a la AFA que Argentina e Italia jugarán en Nápoles en diciembre o enero por la COPA DIEGO MARADO...

Repubblica: Sarri sogna Insigne alla Lazio

Repubblica scrive che Maurizio Sarri sogna Lorenzo Insigne alla Lazio. Ci sarebbero anche voci che danno per possibile uno scambio con Luis Alberto, che in questi giorni sta dando filo da torcere al club biancoceleste per il rifiuto di presentarsi al ritiro estivo, quando è iniziato. Il quotidiano scrive: “De Laurentiis intanto dovrà ...

Per chiudere la ferita di Lozano sono stati necessari 40 punti di sutura

Il presidente della federazione messicana, Yon De Luisa, ieri ha fornito altri dettagli sull’infortunio subito da Lozano nella partita contro Trinidad e Tobago, domenica scorsa. Ha rivelato che «per chiudere la ferita sono occorsi oltre 40 punti di sutura». Il dirigente, scrive la Gazzetta dello Sport, “ha chiesto lumi alla Concacaf...

Federer non parteciperà alle Olimpiadi

Niente Olimpiadi per Roger Federer. Il forfait è arrivato inatteso dopo che il tennista svizzero era stato eliminato ai quarti di finale aWimbedon, arrendendosi al passare degli anni. L’età avanza per tutti, anche per i fuoriclasse irripetibili come lui. L’8 agosto Federer compirà quarant’anni. Avrebbe voluto tentare l’avventur...

L’Uefa apre due inchieste contro la Federcalcio inglese per la finale di Euro 2020

L’Uefa ha aperto un procedimento disciplinare contro la Federcalcio inglese per quanto avvenuto domenica sera, giorno della finale di Euro 2020 tra Italia e Inghilterra, dentro e fuori dallo stadio di Wembley. E’ stata una notte di follia, tra irregolarità e scontri, anche violenti, tra i tifosi. Centinaia di persone sono entrate sen...

Per il Telegraph il migliore degli Europei è Bonucci: 7 italiani nei migliori 20

Lukaku al diciannovesimo posto, Ronaldo diciottesimo. I big sono in coda alla top 20 dell’Europeo firmata dal Telegraph. Che a differenza di quella dell’Uefa incorona Bonucci come il migliore del torneo. Donnarumma secondo. In tutto sono 7 gli italiani tra i migliori 20, quattro tra i primi cinque. E Insigne non c’è. Bonucci, dunqu...

L’Europeo non ha detto nulla di nuovo di Insigne, nel bene e nel male

È cambiata la dimensione di Lorenzo Insigne dopo gli Europei? È una delle domande più gettonate, ovviamente a Napoli, al termine del felice percorso della Nazionale di Mancini. Insigne è il 10 della squadra che ha vinto l’Europeo. È il capitano del Napoli. Ed è alla vigilia della trattativa che potrebbe farlo rimanere a vita nel N...

La nuova maglia dell’Inter perde le righe nerazzurre e apre al pitonato

L’Inter ha presentato sui propri canali social la nuova maglia per la prossima stagione. Una divisa innovativa, rispetto al tradizionale motivo nerazzurro, che viene abbandonato per passare al pitonato, che richiama il serpente come simbolo del club. La campagna pubblicitaria dell’Inter infatti batte molto sul concetto di pelle, “Th...

A Madrid si polemizza per frasi di Florentino Perez del 2006 contro Raul e Casillas

Florentino Perez è nell’occhio del ciclone. La testata El Confidencial ha pubblicato un audio, risalente al 2006, in cui l’attuale presidente del Real Madrid parla male di Raul e Casillas, due simboli dell’era recente del club. I giocatori sono egoisti, non si può contare su di loro per nulla. Ho un’immagine orribile di loro, tr...

Gli Europei ci dicono che Insigne è ben più di un buon giocatore

Lorenzo Insigne era probabilmente il giocatore più atteso dell’Italia, a questi Europei. Doveva dimostrare lo spessore della scorsa stagione col Napoli, di cui è stato il principale marcatore, e doveva porsi in modo credibile come figura di spicco in una Nazionale bella e vincente come fino a quel momento era stata la squadra di Rober...

Becker, McEnroe e i “grandi vecchi” che imbarazzano la BBC del tennis

In appena un paio di settimane di Wimbledon la gloriosa BBC è stata costretta rintuzzare gli attacchi dei social per alcuni commenti espressi in telecronaca da due miti del tennis: Boris Becker e McEnroe. I quali vengono ora dipinti in un editoriale di Simon Briggs sul Telegraph come una sorta di “old boys’ club”. I grandi vecchi c...

La Top 11 degli Europei secondo l’Uefa: ci sono i cinque migliori italiani

Finiti gli Europei, è tempo di Top 11. L’aveva fatta Opta, elaborando attraverso le statistiche una formazione ideale, che comunque non contava ad esempio Donnarumma, eletto miglior giocatore del torneo dall’Uefa, in favore di Pickford. L’ente ha stilato la propria Top 11, che vede una maggior presenza dell’Italia campione, schie...

Sky Sport DE: il Chelsea vuole Haaland, Raiola chiede 40 milioni di commissione

Cominciano a farsi più insistenti le voci di mercato che legano il Chelsea ad Erling Haaland. Gli inglesi, stando a quanto riporta Sky Sport Deutschland, stanno preparando una maxi-offerta da 175 milioni di euro per l’attaccante del Borussia Dortmund. Sarebbe la seconda operazione più costosa nella storia del calcio, dopo Neymar al Pa...

Il Cts: in classe senza distanziamento solo se professori e ragazzi sono vaccinati

Il Cts si è espresso sul ritorno a scuola a settembre. Il Messaggero riporta le indicazioni degli scienziati. “Nel prossimo anno scolastico si potrà andare a lezione senza l’obbligo di rispettare il distanziamento. Ma con alcune condizioni: bisognerà continuare a indossare le mascherine perché comunque le aule sono luoghi chiusi i...

L’Europeo di Bernardeschi conferma la validità della legge di Kolarov

Ci deve essere – e di sicuro c’è – un inizio della zona d’ombra. È quell’orizzonte dopo il quale rifiutiamo di sollevare un’eccezione o farci una domanda, essendo convinti della innocuità di questa sospensione del dubbio. Nel calcio esso è assai mobile e visibile ed è ciò che Kolarov ha succintamente distillato nella sua...

Donnarumma a Parigi avrà l’autista

Donnarumma al Psg. Sta per cominciare la nuova vita del portierone della Nazionale. Ne scrive il Corriere della Sera Parigi lo aspetta, con lustrini e paillettes. E soprattutto con un mucchio di soldi che nessuno dalle nostre parti poteva permettersi di dargli. Fra parte fissa e premio, guadagnerà 12 milioni di euro netti all’anno, che...

Berrettini: «Io sono la dimostrazione che il lavoro paga»

Il Corriere della Sera intervista Matteo Berrettini. Ha perso in finale a Wimbledon contro Djokovic, ma è stato l’unico italiano ad arrivare a quel traguardo. Dopo la premiazione, ha raggiunto Wembley, per assistere alla finale di Euro 2020 tra Italia e Inghilterra. «Sono arrivato nell’intervallo di Italia-Inghilterra, quando perdev...

In Europa sono 2565 i casi di Covid legati alle partite di Euro 2020

Secondo l’Ecdc, lo European centre or disease control, ovvero l’ente che si occupa delle malattie infettive in Europa, dall’inizio di Euro 2020 fino all’8 luglio, i casi di Covid legati alla partecipazione alle partite sono stati 2.565. Hanno interessato 8 Paesi. Repubblica esamina i dati nel dettaglio. Il Paese più colpito è la...

CorSport: Di Lorenzo professionista esemplare in crescita esponenziale

L’Europeo di Giovanni Di Lorenzo è da 8,5. E’ questa la valutazione che dà Fabrizio Patania, sul Corriere dello Sport, alle prestazioni del difensore del Napoli, subentrato in corsa come titolare a Florenzi dopo l’infortunio alla prima partita contro la Turchia. Di Lorenzo in pochi anni è passato dalla Lega Pro a Wembley. Un perc...

Donnarumma: «Non ho esultato perché non avevo capito che avevamo vinto»

Donnarumma ai microfoni di Sky Sport offre la spiegazione della sua mancata esultanza di ieri sera dopo la parata decisiva sul rigore di Saka. Molto candidamente, Donnarumma rivela: «Non ho esultato perché non avevo capito che avevamo vinto». La spiegazione minimalista per eccellenza, che fa piazza pulita di tutte le interpretazioni ch...

L’Equipe: Jorginho è un autorevole candidato al Pallone d’Oro

Jorginho candidato al Pallone d’oro. Adesso non lo scrive più solo il Napolista, bensì L’Equipe il quotidiano sportivo francese che ha lo stesso editore di France Football che organizza la manifestazione. France Football nel frattempo da settimanale è diventato mensile. Ma cambia poco rispetto al Pallone d’Oro. L’Equipe stasera...

La Serie A perde anche De Paul che va all’Atletico Madrid per 35 milioni

La Serie A perde anche Rodrigo De Paul. Il centrocampista argentino, 27 anni, lascia l’Udinese dopo cinque stagioni. E approda a a titolo definitivo all’Atletico Madrid del Cholo Simeone. Operazione da 35 milioni di euro che vanno nella casse del club friulano. Guadagnerà 3,5 milioni a stagione, bonus inclusi. De Paul era un calciato...

Caro Napolista, sottostimi troppo il valore di Insigne per il Napoli

Gentile Direttore, una delle poche cose sulle quali non concordo con il suo giornale è quella che, a mio parere, è una sottovalutazione di Lorenzo Insigne. Credo che Il Napolista sia stato, in questi anni, forse un po’ troppo critico con un calciatore particolare ma con grandi qualità, a volte anche auspicandone la cessione. Nulla di...

La Serie A partirà il 22 agosto, cinque i turni infrasettimanali e sosta a Natale

La Serie A partirà il 22 agosto e si concluderà il 22 maggio. Cinque saranno i turni infrasettimanali: 22 settembre, 27 ottobre, 1° dicembre, 22 dicembre 2021 e 6 gennaio 2022. Cinque le soste previste per le gare delle Nazionali: 5 settembre, 10 ottobre, 14 novembre, 30 gennaio, 27 marzo. Ci sarà la sosta natalizia: non si giocherà ...

Mattarella: «Grazie ai preparatori dei portieri e complimenti a Donnarumma»

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto la Nazionale italiana in Quirinale. Queste le parole rivolte agli azzurri di Mancini: “Non devo fare un discorso, non è questo il giorno. Servono solo gli applausi. Complimenti al presidente Gravina, con cui ho vissuto la gara di ieri. I complimenti più grandi vanno ai gio...

Chiellini: «Dedichiamo il trofeo a Davide Astori, l’avremmo voluto qui con noi»

Il capitano della Nazionale italiana, Giorgio Chiellini, ha parlato davanti al presidente della Repubblica Mattarella durante l’evento organizzato per gli azzurri al Quirinale. «Caro presidente, mi permetta di ringraziarla a nome mio e della squadra, la sua presenza è stato un gesto importante. Volevamo dedicare la vittoria a lei e a...

Lampard: “L’Italia ha meritato di vincere: ha controllato il gioco, bravi”

Frank Lampard, ex colonna della nazionale inglese ed ex allenatore del Chelsea, ha commentato così il successo dell’Italia sull’Inghilterra nella finale degli Europei. Dobbiamo dare credito alla nostra squadra che ha trascinato il Paese e ci ha portato a un passo dal sogno. Usciamo a testa altissima da questo torneo, abbiamo perso so...

Campania, il bollettino Covid: 69 positivi, due morti negli ultimi due giorni

L’Unità di Crisi della Regione Campania ha diffuso il bollettino odierno relativo a positivi e deceduti per coronavirus. I nuovi casi sono 69 a fronte di 1.728 tamponi processati. Registrati due morti negli ultimi due giorni, più un altro deceduto in precedenza ma registrato soltanto ieri. La situazione posti letto: 15 posti occupati ...

Non Immobile, non Insigne. È stato Chiesa l’unico vero “attaccante” di Mancini

L’inevitabilità di Chiesa ha preso le sembianze del terrore quando gli inglesi hanno deciso di scavare una trincea nel prato di Wembley. Tra le due linee da cinque – prossime, quasi aderenti – s’intravedevano Immobile e Insigne, i loro stenti, impegnati a rimbalzare come mosconi tra due vetri chiusi. Libero, altrove, si muoveva i...

Bonucci Chiellini e Donnarumma ci hanno spiegato perché non si vince per caso

La genialata di Roberto Mancini è stata quella di creare un sistema calcistico temperato. Italia propositiva, creatrice di gioco, ma non integralista. La costruzione da dietro a tutti i costi, insomma, fatevela con la PlayStation. Per la serie “’cca nisciuno è fesso”. Ha cambiato la percezione culturale del calcio italiano senza m...

CorSport: Spalletti ha parlato con Emerson e ha il suo ok per venire a Napoli

Il Napoli ha bisogno di rinforzare gli esterni di difesa e in tal senso uno dei nomi più concreti è quello di Emerson Palmieri, che ha già lavorato con Luciano Spalletti a Roma. Il Corriere dello Sport dice che c’è già stato un contatto tra il tecnico e l’allenatore. In Italia, invece, spera di tornare Emerson Palmieri, stanco de...

Dialogo tra Montalbano e Catarella sul Campionato d’Europa

Muntilbano si eri arrisbigliata ripusata e fortia: il timpa era cangiata ed eri trasuta una stascione sissi cavuda ma ma macari sicca. Haviva facta tarda la sira primera a vidiri i supplimenta di Itaglia-Anglitirra ma si eri addrummisciata al primero timpa. “Dutturi, dutturi, commo havita fistiggiata aieri sira?”. “Cataré, ma che h...

L’Italia sale al 4° posto nel ranking Fifa: all’arrivo di Mancini era 20esima

La vittoria degli Europei dell’Italia si traduce in un bel salto in avanti nel ranking Fifa. Prima della manifestazione, gli Azzurri erano al 7^ posto mentre con il successo in finale sull’Inghilterra si sale a ridosso del podio, in quarta posizione. Davanti a noi restano Belgio, Brasile e Francia, mentre Inghilterra e Argentina sono ...

Tha Athletic: cancellata la faccia al murale di Rashford a Manchester

Un murale di Marcus Rashford è stato vandalizzato con dei graffiti dopo la sconfitta dell’Inghilterra ai rigori contro l’Italia nella finale degli Europei. Lo scrive The Athletic. Il disegno era stato fatto in onore del calciatore a Withington, Manchester, per la sua lotta alla povertà infantile attraverso le mense scolastiche e gli...

La Stampa elogia Mancini: gli hanno dato una pietraia e lui ne ha fatto una miniera

Su La Stampa, Paolo Brusorio elogia il lavoro di Roberto Mancini come ct della Nazionale. L’Italia ha vinto l’Europeo contro l’Inghilterra dopo 53 anni. Dopo che Mancini l’ha raccolta dalle ceneri. “Ora lo possiamo dire, davanti a Roberto Mancini, nel maggio del 2018 non c’erano sentieri, ma un grattacielo da scalare. E noi st...

CorSport: Kuipers è sicuramente il miglior arbitro visto all’Europeo

“Sicuramente il miglior arbitro visto a questo europeo (insieme a Cakir): se davvero dovesse chiudere la carriera (non ci sono limiti d’età in Olanda), lo farà senza ombre”. È il giudizio di Edmondo Pinna, nella Moviola del Corriere dello Sport, sull’arbitro Kuipers, che ha diretto la finale di Euro 2020 tra Italia e Inghilterr...

Casarin: magnifico arbitraggio di Kuipers, a 48 anni corre e non sbaglia nulla

Magnifico arbitraggio di Kuipers. Non solo il Corriere dello Sport, anche il Corriere della Sera, con Paolo Casarin, elogia l’arbitraggio di Kuipers, direttore di gara di Italia-Inghilterra. L’arbitro che, da calciatore, si lamentava degli arbitraggi, che ha un patrimonio da 12 milioni e che non piace agli juventini. Un arbitraggio al...

Gazzetta: Kuipers punisce Jorginho col giallo, ma ci poteva stare l’espulsione

Che rischio ha preso Jorginho su Grealish, scrive Edoardo Lusena nella Moviola della Gazzetta dello Sport. Avrebbe potuto essere un fallo da espulsione, ma l’arbitro Kuipers ha graziato l’Italia, per fortuna. Pochi gli errori commessi dal direttore di gara, a parte questo. La sua è stata una “direzione attenta”. Bravo anche a non...

Il Guardian: l’Inghilterra ha perso perché ha provato a ingabbiare la follia

“Una farfalla batte le ali nei cieli sopra Londra e quel debole battito d’aria fischia intorno al grande arco bianco di Wembley e, 436 piedi più in basso, la fortuna dell’Inghilterra sta per esaurirsi”. Così l’Inghilterra perde l’Europeo. Che dal punta di vista del Guardian, e di tutti i media inglesi, è ovviamente è più ...

Corriere: male Immobile. Insigne, non insistere

“È bellissimo essere italiani. Che notte. Che festa. Ci meritiamo tutto. Questo campionato d’Europa e anche il resto”. Lo scrive Fabrizio Roncone sul Corriere della Sera commentando la vittoria dell’Italia a Euro 2020, ieri, contro l’Inghilterra, ai calci di rigore. Il giudizio non è però positivo per Ciro Immobile. “Male I...

CorSport: Immobile è stato l’unico equivoco di tutto l’Europeo azzurro

“Abbiamo rovesciato la partita quando Mancini ha inventato qualcosa che ha sempre avuto in testa, qualcosa a cui in passato si era avvicinato ma senza avere la forza, il coraggio, forse l’occasione buona per provarci. E l’occasione è arrivata in questa finale, quando avevamo ripreso in mano il gioco col nostro palleggio, ma senza l...