“Il campo ci ha rimandato in coraggio e lucidità, prima che in qualità tecnica: è proprio in personalità che siamo risultati largamente insufficienti”. È il commento di Ivan Zazzaroni, sul Corriere dello Sport, a Irlanda del Nord-Italia 0-0. “Purtroppo non siamo stati in grado di sfruttare l’entusiasmo creato dalla conquista ...
Categoria: il Napolista

Sconcerti: Italia noiosa, non mancano solo i centravanti ma anche chi costruisce e inventa
“Siamo scomparsi, improvvisamente normalizzati”. Lo scrive, sul Corriere della Sera, Mario Sconcerti, commentando il pareggio dell’Italia di Roberto Mancini contro l’Irlanda del Nord. Quattro anni fa il ct ha cambiato la mentalità di gioco della squadra, sembrava aver compiuto un piccolo miracolo, ma adesso quel gioco sembra esse...

CorSport: Mancini tradito dai veterani, sono affondati tutti, da Jorginho a Insigne, tranne Bonucci
“Azzurro tenebra”. È il commento del Corriere dello Sport alla partita di ieri sera, Irlanda del Nord-Italia. Un triste e malinconico pareggio che condanna la squadra di Mancini ai playoff di marzo. “Senza Immobile e una degna concorrenza, il ct Mancini non ha trovato soluzioni alternative di modulo, ormai conosciutissimo, prevedib...

Il Giornale: quanto è noioso Insigne col suo tiro a giro, il rituale di un piede senza forze
Ieri l’Italia si è giocata la qualificazione al Mondiale schierando Insigne falso nueve. Una scelta che non ha pagato e di cui scrive Riccardo Signori su Il Giornale, puntando il dito contro il capitano del Napoli. “La miglior fantasia sta nelle scarpe di Bonucci: ecco spiegate le difficoltà. Il falso nove è una bella invenzione qu...

Libero: duro colloquio di Mancini con la squadra dopo il pareggio con l’Irlanda
Su Libero, Claudio Savelli commenta la partita dell’Italia contro l’Irlanda, di ieri sera. La squadra di Mancini ha perso il primo posto del girone di qualificazione ai Mondiali, dovrà giocare i playoff di marzo. Nelle tre partite del girone, scrive, l’Italia non si è mai espressa a buon livello, tranne nel caso del 5-0 contro la ...

Gazzetta: Napoli, Mandava e Mazraoui potrebbero arrivare a gennaio. Spunta l’idea Parisi (Empoli)
Il Napoli è alla ricerca di un terzino per rinforzare la difesa. I nomi sul taccuino di Giuntoli sono Reinildo Mandava, del Lilla e Noussair Mazraoui dell’Ajax. Potrebbero arrivare già a gennaio, scrive la Gazzetta dello Sport. Su Mandava: “è in scadenza di contratto a giugno. Ma tra due mesi Reinildo potrebbe arrivare versando al ...

Gazzetta: il Napoli ha proposto a Mertens un anno di rinnovo con ingaggio dimezzato e vari bonus
La Gazzetta dello Sport fa il punto sulla situazione rinnovi in casa Napoli. Oltre a quello di Insigne, sono in ballo anche i prolungamenti di Ospina e Mertens, anche loro in scadenza a giugno. “Per il portiere colombiano, che ha scavalcato Meret nel posto a titolare in campionato, si affaccia l’ipotesi di un rinnovo fino al 2025 da d...

Insigne bocciato su tutta la linea: falsa prestazione da falso nove
Ecco i voti a Insigne per Irlanda del Nord-Italia: Gazzetta, 4 (il peggiore in campo): Altro caso di pressione da maglia. Insicuro, impreciso, ha la chance e se la mangia, fa spesso scelte sbagliate. Finalmente s’è capito che non può fare il falso 9? Corriere dello Sport, 5: Falsissimo nove, prima punta solo per obbligo di schema, sva...

Sacchi: «Insigne non è quello di un mese fa. Corre a vuoto, è una pistola scarica. Può succedere»
Intervistato dalla Gazzetta dello Sport sull’impietoso pareggio tra Irlanda del Nord e Italia, Arrigo Sacchi parla di un’Italia arrivata al traguardo finale scarica, cotta. «L’Italia è arrivata al traguardo finale cotta e forse con un po’ di presunzione figlia del successo estivo». All’Europeo l’Italia ha meravigliato tutti...

Gazzetta: indisponente la mollezza di Insigne, Chiesa sverna a sinistra come un pensionato in Riviera
Luigi Garlando traccia un giudizio impietoso dell’Italia di Mancini sulla Gazzetta dello Sport, dopo il pareggio di ieri contro l’Irlanda del Nord. “Mancini ha le sue colpe, non è riuscito a intercettare il calo post-Europeo, né ad alimentare, con varianti o altro, quell’idea di gioco che è stata la nostra forza. Ma ha ragione ...

Garanzini: un’Italia squinternata e irriconoscibile, cinque cambi uno più irrilevante degli altri
“Riecco una povera, piccola Italia che balbetta, che trema, che già a novembre cancella i sogni di un luglio a questo punto irripetibile”. Lo scrive Gigi Garanzini su La Stampa. Servivano gioco e gol, ieri sera, non c’è stato il primo e nemmeno sono arrivati i secondi. L’Italia non si è mai resa pericolosa. A parte l’incursio...

Barbano: l’Italietta di Mancini si specchia nella mediocrità delle squadre di club
Sul Corriere dello Sport il vicedirettore Alessandro Barbano commenta il triste pareggio dell’Italia contro l’Irlanda del Nord, ieri sera. Viene il sospetto, scrive, che il tronfo di Wembley “sia stato solo un esito casuale e sproporzioanto”. La squadra di Mancini non si è mai resa pericolosa contro una modestissima avversaria. ...

Dotto: Insigne il più evanescente del tridente di Mancini, il suo Big Day deve ancora arrivare
Sul Corriere dello Sport Giancarlo Dotto commenta il pareggio dell’Italia contro l’Irlanda del Nord e il mancato passaggio diretto alla qualificazione per i Mondiali, con un focus su Lorenzo Insigne, che Mancini ha scelto come falso nueve, al centro del tridente. “Tridente più evanescente che leggero e lui, Insigne, il più evanesc...

Mondiali, come funzionano i play-off e chi può pescare l’Italia
Sono dodici le Nazionali che accederanno ai play-off della zona europea per accedere i Mondiali. Tre i posti riservati. Sei le teste di serie. Ci saranno tre gironi da quattro squadre con due teste di girone per girone. Semifinali e finale del girone. Tutte in gara unica. Le teste di serie giocano in casa la semifinale. Per la finale sar...

Attenti a confondere la favola dell’Europeo con la triste realtà del calcio italiano
L’Italia sarà pure la terra di illustri poeti e di Fellini ma da tempo ormai fatica a comprende il senso leggero delle favole ed il loro lambire la verità. Lo stivale le trova indistinguibili dalla realtà, confusione tipica degli allucinati, dei moribondi e dei catechisti. Vincere gli europei è stato splendido e gioirne un privilegi...

Non c’è emozione, non c’è passione, non c’è pallone. L’Italia non segna nemmeno di corto muso
Lunedì sera, Belfast. Maglie bianche (l’Italia, brutto segno), cielo grigio, notte nera. È una partita senza titolo, tanto pe’ cantà. Pe’ fa’ la notte meno amara. Windsor Park. La trappola. Sul campo si agitano i fantasmi di Frankenstein, Crudelia Demon, l’Esorcista, Godzilla, la signora Tatcher, Chiellini che non c’è, i d...

Mancini: «Abbiamo sbagliato due rigori con la Svizzera. Magari i Mondiali li vinciamo anche»
Roberto Mancini commenta a modo suo alla Rai il secondo posto dell’Italia nel girone e quindi la mancata qualificazione diretta ai Mondiali in Qatar Ai Mondiali ci andremo attraverso i play off a marzo e magari li vinceremo anche, chissà. Purtroppo in questo momento facciamo tanta fatica a fare gol. Peccato, il gruppo andava chiuso pri...

I miracoli non si ripetono, la Nazionale è tornata a rispecchiare il calcio italiano
Mancini comincia a somigliare in maniera inquietante a Ventura. L’effetto Europei è svanito. Il calcio italiano si è mostrato nuovamente in tutta la sua pochezza. Un sistema che produce poco, molto poco, di interessante, in mano a dirigenti e presidenti che di dirigenziale e manageriale hanno ben poco. Un sistema che attacca la politi...

La Federtennis definisce ignoranti i componenti del Cts che hanno ridotto la capienza per le Atp Finals
Sono tempi di decadenza purissima. Vanno osservati con sano distacco, con consapevolezza del particolare momento storico. Accade quindi che Angelo Binaghi, presidente della Federtennis, definisca ignoranti i componenti del Comitato tecnico scientifico che in tempi di recrudescenza del virus hanno ridotto la capienza per le Atp Finals. La ...

Lele Adani torna al commento tecnico per Irlanda del Nord – Italia
Irlanda del Nord – Italia è anche la partita dell’avvicendamento alla telecronaca per la Rai: al fianco di Alberto Rimedio infatti non ci sarà Antonio Di Gennaro ma Lele Adani, che torna al commento tecnico dopo la finale di Nations League. L’ex opinionista di Sky, passato da qualche settimana alla Rai, non aveva ancora commentato...

Irlanda del Nord-Italia, la formazione ufficiale: Insigne al centro dell’attacco, dal 1′ Tonali
Confermate le indiscrezioni delle ultime ore: Mancini si gioca la qualificazione al Mondiale con Insigne al centro dell’attacco. Sulle fasce Berardi e Chiesa. Tonali è stato preferito a Locatelli. Di Lorenzo regolarmente in campo. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Nazionale...

Sconcerti: «Di Lorenzo si è confermato di livello internazionale»
Il noto editorialista Mario Sconcerti è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli analizzando il momento delicato dell’Italia di Mancini, che affronterà fra poche ore l’Irlanda del Nord per tentare di qualificarsi al Mondiale. La mia sensazione è che partite delicate come Irlanda – Italia siano le migliori per tirar fuor...

La Stampa: Mancini vuole prendersi il Mondiale che non ha mai conosciuto da calciatore
Mancini e i Mondiali. Una storia di quelle che «potevano essere» e poi alla fine non sono state, per tanti motivi, diversi tra loro. Sta di fatto che – ed è un paradosso – un calciatore con la sua qualità non è mai riuscito a giocare una partita delle fasi finali del campionato del mondo. Ne scrive oggi La Stampa. Primo: nell’8...

Elmas e Rrahmani, da oggetti misteriosi a calciatori che segnano gol pesanti in Nazionale
Per qualcuno – per gli alfieri della «settimana tipo» sicuramente – le nazionali sono solo un intralcio. E certo è innegabile che delle volte le soste (con le annesse partenze dei calciatori più rappresentativi) possano creare dei problemi alle società che detengono i cartellini degli atleti. Nazionale, però, significa innanzitu...

In attesa della Nazionale a Belfast, non ci restano che i Maneskin
Siete fuori di testa, e siete fuori di testa. Qui, Belfast. La nazionale italiana geme. Il solito psicodramma. La solita partita “da vincere” per guadagnare un posto in Qatar, Mondiale 2022. Altrimenti, fuori, scaraventati nei play-off, una vergogna per una squadra campione d’Europa. Però campione d’Europa da fermo. Su calcio di ...

Biglietti Inter-Napoli, ufficialmente vietata la vendita ai residenti in Campania
Il Napoli ha diffuso sul proprio sito ufficiale un comunicato con tutte le informazioni relative ai biglietti per la partita di San Siro contro l’Inter. Confermato: è vietata la vendita ai residenti in Campania. Sono in vendita i biglietti per Inter-Napoli, 13esima giornata di Serie A in programma domenica 21 novembre alle ore 18 allo ...

Genoa, finisce l’era Preziosi: è Zangrillo il nuovo presidente
Finita dopo quasi vent’anni l’era Preziosi: il professor Alberto Zangrillo è il nuovo Presidente del Genoa. Lo annuncia il Genoa CFC con un comunicato ufficiale, con cui comunica la definizione del closing per la cessione del club. La holding 777 Partners è la nuova proprietaria del club più antico del calcio italiano. Il Professo...

Covid, la situazione in Campania: aumentano i contagi, non la pressione sugli ospedali
La Regione Campania ha diffuso il consueto bollettino di aggiornamento sulla situazione relativa al Covid 19 nella nostra regione. 525 i nuovi positivi su 11.692 test analizzati: aumenta il tasso di positività, oggi al 4,49%. Accade spesso dopo il weekend, visto che di domenica si fanno meno tamponi. Rimane stabile la pressione sugli osp...

Gardi, ag. Elmas: «Eljif ha acquisito una dimensione internazionale, ieri coi suoi compagni ha scritto la storia»
George Gardi, agente di Elmas ed importante intermediario di mercato internazionale, ha rilasciato una lunga intervista a Tuttomercatoweb. Non poteva mancare un riferimento alla doppietta con cui il centrocampista macedone del Napoli ha steso l’Islanda regalando alla Macedonia una storica qualificazione ai playoff mondiali. Una gara str...

Zoff: «Perché parlate di falso nueve? Insigne, al massimo, farà il centravanti arretrato»
Intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli, Dino Zoff – portiere leggendario ed ex ct degli azzurri – ha detto la sua sul possibile impiego di Insigne al centro dell’attacco nella partita di stasera tra Italia e Irlanda del Nord. Perché utilizziamo sempre l’espressione «falso nueve»? Io parlerei di «centravanti arret...

Anche in Spagna dopo la pandemia gli stadi non si riempiono (crollo a Barcellona)
Anche In Spagna gli stadi non si riempiono. Come scrive oggi Diario As, si fa fatica a tornare ai livelli di affluenza pre-pandemici. Da quando è stato autorizzato il ritorno senza restrizioni, gli stadi si sono riempiti del 66.3% rispetto alla capienza. Nel 2018-19, vale a dire l’ultima stagione completa prima del Covid, la percentual...

Nella stagione 2021-22 i tifosi del basket sono stati in aumento, quelli del calcio in calo
I tifosi del basket aumentano, quelli del calcio, invece, diminuiscono. E’ quanto emerge dalle rilevazioni relative alla stagione 2021-22 della ricerca che ha coinvolto Sponsor Value di StageUp e Ipsos. I tifosi della Serie A di pallacanestro hanno raggiunto quota 6 milioni e 44 mila con un aumento, rispetto alla stagione 2018/2019, l...

Gazzetta: Elmas nel mirino di Real Madrid e Barcellona
Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, Elmas sarebbe finito nel mirino di Real Madrid e Barcellona. “Eljif Elmas è entrato nel mirino dei club spagnoli. Anzi, verso il centrocampista del Napoli si starebbero orientando le attenzioni di mercato dei più prestigiosi club di Spagna, Real Madrid e Barcellona. Un’impennata nelle ...

Inter, per De Vrij nessuno stiramento, ma salterà il Napoli
Stefan De Vrij non giocherà contro il Napoli nell’importante scontro diretto in programma domenica prossima. Gli esami a cui il difensore dell’Inter è stato sottoposto oggi hanno evidenziato un risentimento agli adduttori che lo costringerà a restare lontano dai campi per almeno un paio di settimane. Nessuno stiramento, dunque, com...

Vezzali: «Chiederò al Cts una percentuale in più del 60% per le Atp Finals di Torino»
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo Sport, Valentina Vezzali, ha escluso la riapertura degli stadi al 100% a breve. Lo ha dichiarato chiaramente, parlando di trend epidemiologico in crescita, durante Sport Industry, talk online organizzato da Rcs Academy. “Il tema dell’aumento della capienza ...

L’ispettore Coliandro, una icona nazionalpopolare veridica vestita come Dylan Dog
Sono otto le stagioni de “L’ispettore Coliandro” – le potete recuperare tutte su RaiPlay – e quindici gli anni da quando l’ideatore Carlo Lucarelli ha creato questo personaggio molto italiano con la co-sceneggiatura di Giampiero Rigosi e la regia del Manetti Bros. Protagonista è proprio il giovane Coliandro (Giampaolo Morelli...

All’estero indignazione per l’aggressione di Ibrahimovic ad Azpilicueta (VIDEO)
È la prima notizia di Diario As, è bene in evidenza anche sul Daily Mail. Il video e le foto che immortalano Ibrahimovic mentre spinge Azpilicueta nei minuti finali di Spagna-Svezia finita 1-0. Il quotidiano spagnolo mostra soddisfazione perché le immagini «porteranno finalmente a una sanzione». In campo, Ibra se l’è cavata con un...

Sala: «Se dicessi di no a Inter e Milan farebbero lo stadio altrove e rimarrei con San Siro inutilizzabile»
Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha rilasciato un’intervista a Radio Popolare sul nuovo stadio San Siro. «Da quello che ho capito faranno uno stadio più grande di quello di Torino, che avrà 55-60 mila posti. A me sta a cuore una cosa, il prezzo dei biglietti e ne sto discutendo con le squadre. Quando il Milan ha provato ad aumentare...

L’agente di Chiellini: «I calciatori sono maleducati, vogliono ogni anno ingaggi migliori»
Davide Lippi, agente tra gli altri di Giorgio Chiellini, ha rilasciato alcune dichiarazioni nell’ambito del Social Football Summit a Roma. Ha parlato dei calciatori in generale e anche del suo assistito. “C’è una maleducazione da parte dei giocatori, che si aspettano sempre che tu gli trovi, ogni anno, una squadra nuova e un ingagg...

Il Napoli lancia il progetto Tribuna Young
Nel corso della stagione sportiva 2021.22, la SSC Napoli riserverà a tutte le scuole calcio campane accreditate dalla F.I.G.C. la possibilità di portare allo Stadio Diego Armando Maradona i propri giovani iscritti attraverso una procedura online. Tale procedura permetterà, attraverso la compilazione di un modulo online sul sito uffici...

El Pais celebra Galeazzi, il “Chuletòn” diventa internazional-popolare
“Giampiero Galeazzi è uscito dal campo con microfono e telecamera, sono scesi negli spogliatoi prima di tutti e si sono chiusi lì ad aspettare i giocatori. Era il 10 maggio 1987 e il Napoli aveva appena vinto il suo primo scudetto al San Paolo. Quando Maradona entrò, Careca e compagni lo accolsero come uno in più nell’estasi della...

Bargiggia: apertura di Adl verso Insigne, presentata una nuova proposta con cifre più alte
Secondo quanto riferisce Paolo Bargiggia su Twitter, ci sarebbe un’apertura improvvisa del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, verso Lorenzo Insigne, nell’ambito della trattativa per il rinnovo del capitano azzurro. Il patron avrebbe avanzato una nuova proposta, migliore della precedente, che, come riportato dall’agente de...

Gli inglesi non fanno gli “italiani”: «Come fa ad andare così forte la Mercedes di Hamilton?»
Sì, è vero che “se non è stata la più grande gara della vita di Lewis Hamilton, è stata sicuramente la più sbalorditiva”, ma il dubbio è: “Come diavolo ha fatto ad andare così forte?”. E’ il Telegraph che scrive di Lewis Hamilton, mito inglese della Formula 1, autore di una gara-capolavoro ad Interlagos che ha di fatto r...

De Siervo sulla Superlega: «Porterebbe una diminuzione del 30% dei ricavi, sarebbe insostenibile»
L’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul particolare momento del calcio italiano durante il Social Football Summit in corso allo stadio Olimpico di Roma. Si è soffermato anche sul tema Superlega. “In Italia l’analisi Deloitte certifica che una Superlega porterebbe una dim...

De Siervo: «durante la pandemia il calcio italiano ha pagato il grande egoismo dei calciatori»
L’amministratore della Lega Serie A Luigi De Siervo non ha criticato solo la politica, ha attaccato i giocatori per il loro comportamento egoistico durante la pandemia. In Italia per la pandemia 1,2 miliardi di perdita del calcio sono andati nelle mani di calciatori che con grande egoismo si sono girati dall’altra parte mentre i club ...

Tebas: «La Superlega è una stupidaggine, avrebbe aggravato i problemi economici»
Il presidente della Liga spagnola, Javier Tebas ha rilasciato alcune dichiarazioni in collegamento streaming con il Social Football Summit allo stadio Olimpico di Roma. “I club più importanti sono stati i più colpiti dalle partite a porte chiuse. Il nostro sistema stabilisce dei limiti salariali per i club, limiti importanti ai salari...

De Siervo: «Il calcio è un business e come tale deve essere trattato. Draghi fermi il populismo»
Al Social Football Summit che si sta svolgendo allo stadio Olimpico di Roma, ha parlato – oltre a Gravina che ha risposto a Lotito e De Laurentiis – anche l’ad della Lega Serie A Luigi De Siervo: «Il calcio è un business a tutti gli effetti, non dobbiamo essere ipocriti: siamo l’unico Paese al mondo che si è castrato con una l...

Valentino voleva solo continuare a correre
“Oh ma che gara che ho fatto… Mica male eh?”. Ma gli altri, il mondo intero, non ascoltavano. Gli urlavano addosso, proprio fisicamente, che basta, era finita. Che aveva smesso di correre, che doveva scendere da quelle benedette moto. Ma lui no. Aveva mimetizzato le due lacrime spicciole che per principio non versa in pubblico nel s...

Gravina replica a Lotito e Adl: «I club di Serie A vogliono lasciare la Figc? Mi viene da ridere»
Mattinata di politica del calcio al Social Football Summit che si sta svolgendo allo stadio Olimpico di Roma. Al presidente della Figc hanno chiesto dell’indiscrezione su De Laurentiis e Lotito che vorrebbero staccare la Lega dalla Figc. Notizia riportata l’altro giorno da Tuttosport. Lui ha replicato così: «I club di Serie A voglio...

Inter-Napoli, Dzeko e Bastoni possono farcela, in forte dubbio De Vrij
Contro il Napoli, l’Inter di Simone Inzaghi potrà quasi certamente contare su Dzeko e Bastoni, ma c’è ancora incertezza riguardo De Vrij: si teme uno stiramento alla coscia. Lo scrive il Corriere dello Sport. “De Vrij potrebbe finire fuori uso per domenica, a differenza di Dzeko e Bastoni che sono alle prese con problemi più liev...

Claudia Pandolfi: «Faccio film per una bugia detta a Michele Placido, ma volevo insegnare ginnastica»
Il Corriere della Sera intervista Claudia Pandolfi. Ha recitato per anni in “Distretto di polizia”. Al cinema ha lavorato con Michele Placido e Paolo Virzì. Ora è nel cast del nuovo film del regista, “Siccità”. Racconta di aver iniziato a fare l’attrice per una bugia detta a Michele Placido, ma in realtà desiderava fare altr...

Luis Enrique: «Appena perderemo una partita tornerà l’olocausto cannibale»
La Spagna è riuscita a qualificarsi come prima nel girone per i Mondiali del prossimo anno in Qatar, grazie ad un gol di Morata all’86’. Le dichiarazioni successive di Luis Enrique divergono dalla solita retorica del successo che siamo abituati a sentire. “Appena perderemo una partita, arriverà l’olocausto cannibale. Un film mol...

Con la tecnologia il tennis è persino più arretrato del calcio
Ieri sera, prima che la sfortuna si accanisse contro Berrettini, alle finals Atp di Torino (la versione contemporanea del Masters) abbiamo avuto la conferma che lo sport resta disinteressato alla verità. Ammesso che la verità esista, ovviamente. Di certo, lo sport non vuole conoscerla grazie all’ausilio della tecnologia. Ieri sera, du...

Il coach di Sinner: «Il tennis è un passaggio, non un fine. Ti fa capire dove puoi arrivare»
La Stampa intervista Riccardo Piatti, attuale coach di Jannik Sinner ed ex allenatore di Djokovic. Gli chiedono come è cambiato il tennis rispetto a quando giocava lui. «Il gioco per niente, e ne sono contento. Deve restare così, fatto di passione. In Italia poi oggi è anche più considerato quindi va bene. Piuttosto sono cambiati i g...

Rocchi annuncia la separazione delle carriere tra arbitri e Var: «con la tv è più complesso»
Il selezionatore degli arbitri Gianluca Rocchi è intervenuto a Radio Anch’io trasmissione di Radiouno. Ha promesso che molto presto faranno ascoltare i dialoghi tra arbitro e Var. E quasi annuncia la separazione delle carriere tra arbitri e addetti al Var. Il giorno in cui faremo ascoltare i dialoghi tra arbitri e Var è molto vicino. ...

Rui Patricio condanna il Portogallo. L’Equipe: “una squadra senza identità”
Saponetta Rui Patricio. Una papera del portiere della Roma ha rega...

Rocchi si rimangia tutto sulla svolta arbitrale: «Per stare in tv, bisogna essere preparati»
Rocchi, il designatore arbitrale, è intervenuto a Radio Anch’io. Ha parlato di anno zero della classe arbitrale (perché mai? boh) e da qui quindi ne discendono una serie di giustificazioni per i tantissimi errori commessi dai direttori di gara. “Per gli arbitri questo è un anno zero, abbiamo cambiato modo di lavorare. Quando cambia...

Sconcerti: l’Italia si ricordi di tirare in porta, stasera basterà correre e picchiare
Cosa serve all’Italia per qualificarsi al Mondiale? Mario Sconcerti, sul Corriere della Sera, non ha dubbi: tirare in porta. Oggi a Belfast non bisogna essere eroi per portar via la partita. Sarà forse sufficiente giocare a calcio nel suo senso biblico, cioè correre, picchiare e ricordarsi di tirare in porta, cosa che facciamo sempre ...

Immobile spera di tornare per Napoli-Lazio ma non è ancora detto
A stare male, sta male. Ciro Immobile non è un malato immaginario né tantomeno misterioso. Il mistero semmai è sulla diagnosi, la Lazio non si sbilancia. Come scrive il Corriere dello Sport. Di certo non giocherà al rientro contro la Juve e poi in Europa League contro la Lokomotiv Mosca. L’esito degli esami (al polpaccio, ndr) gli c...

Gazzetta: Demme salterà Inter e trasferta a Mosca. Se torna subito negativo, ci sarà per la Lazio
La Gazzetta fa il punto sulle condizioni di Diego Demme che ha contratto il Covid pur se vaccinato, è asintomatico. Avrebbe voluto sfruttare la sosta per migliorare la preparazione fisica. L’ipotesi che possa tornare utile per la gara contro l’Inter non combacia con i tempi richiesti. Così come anche in caso negativizzazione per lun...

Cannavaro: «Spalletti sa essere leader e aziendalista, la Juventus non è mai fuori»
Fabio Cannavaro intervistato da Antonio Giordano per il Corriere dello Sport: Di Inter-Napoli, versante Napoli, dice: Spalletti vorrà invece una risposta chiara in uno scontro diretto: è consapevole che gare del genere valgano più delle altre per l’autostima del gruppo. E fanno la differenza non solo aritmeticamente. Il Napoli ha tan...

Gazzetta: Osimhen non è più solo contropiedista, con Spalletti è diventato centravanti d’area
Quanto contano gli allenatori, i datori di lavoro, coloro i quali ti indirizzano. Aver trovato Spalletti è stata una immensa fortuna per Osimhen. Lo fa notare oggi la Gazzetta dello sport che sottolinea i cambiamenti, i miglioramenti del nigeriano in questi pochi mesi di guida Spalletti. Si nota una acquisita precisione al tiro che in pa...

L’Italia si gioca il Mondiale con Insigne centravanti
L’Italia si gioca il Mondiale con Insigne centravanti. Insigne, e così sia. Sarà lui la prima punta della Nazionale in casa dell’Irlanda del Nord. Una partita da vincere, presumendo che la Svizzera faccia altrettanto con la Bulgaria. Altrimenti basterà anche meno. Insigne falso nueve o quel che sarà. Un puntino là davanti. Mancin...

Al 90esimo il Portogallo di Ronaldo perde i Mondiali (va ai playoff con la Svezia)
Il Portogallo di Ronaldo perde i Mondiali. Clamoroso a Lisbona. Allo stadio da Luz il Portogallo perde al novantesimo contro la Serbia ed è momentaneamente fuori dai Mondiali. Dovrà passare per i playoff. Decisiva la rete al 90esimo di Mitrovic che gela i portoghesi ormai pronti a festeggiare. Ai Mondiali ci va la Serbia di Tadic, Vlaho...

La Macedonia ai playoff Mondiali grazie ad una doppietta di Elmas
Eljif Elmas è stato l’artefice di un’impresa storica: grazie ad una doppietta firmata contro l’Islanda, la sua Macedonia è arrivata ai playoff per i Mondiali del Qatar. Il centrocampista del Napoli ha giocato titolare da esterno a destra nel centrocampo a 4 andando vicinissimo al gol più volte. Due sono state quelle determinanti:...

Il ct dell’Irlanda del Nord: «Faremo una gara offensiva per tenere l’Italia lontana dalla nostra area»
Il ct dell’Irlanda del Nord, Ian Baraclough, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match di domani contro l’Italia. “In queste qualificazioni europee siamo stati eccellenti nella ripresa contro l’Italia a Parma e nei due primi tempi giocati contro Bulgaria e Lituania al Windsor Park. Dobbiamo trovare il modo di reggere ...

Bonucci: «Non sarò io il rigorista, domani, lo decideremo quando sarà il caso»
In conferenza stampa, accanto al ct Roberto Mancini, ha parlato il capitano della Nazionale italiana, Leonardo Bonucci. Domani l’Italia giocherà contro l’Irlanda del Nord in una partita decisiva per la qualificazione al Mondiale in Qatar. Sei stato il primo a consolare Jorginho, ora sarai tu il rigorista? “Sono stato il primo perch...

Sky: Immobile, lesione di basso grado al polpaccio, la Lazio punta al recupero per il Napoli
Secondo quanto riferisce Sky Sport, l’attaccante della Lazio, Ciro Immobile, si è sottoposto ad una nuova risonanza magnetica da cui è emersa una lesione di basso grado al polpaccio sinistro. La lesione sembra essere già in miglioramento, Immobile sarà nuovamente sottoposto a controllo mercoledì ma difficilmente riuscirà ad essere...

Mancini: «Contro la Svizzera abbiamo sofferto d’ansia. Domani Tonali può giocare dall’inizio»
Mancini alla vigilia di Irlanda del Nord-Italia. Partita che vale la qualificazione ai prossimi Mondiali in Qatar. Per qualificarsi, gli azzurri devono fare almeno lo stesso risultato degli svizzeri impegnati in casa contro la Bulgaria e possono segnare un gol in meno. Altrimenti andranno ai playoff. Roberto Mancini ha parlato alla Rai. ...

L’Italia perse il Mondiale in Irlanda del Nord e la critica accusò il ct di offensivismo
Tremate, tremate, le streghe nord-irlandesi son tornate. Lunedì sera a Belfast l’Italia di Mancini si gioca il pass per il Mondiale 2022 in Qatar. Sessantatre anni fa, proprio a Belfast, l’Italia fu esclusa per la prima volta da un Mondiale. Una rissa memorabile e poi una partita persa. Un doppio mercoledì nero, il primo a dicembre,...

Tsitsipas: «Mi dicevano: ‘Sei greco? Allora sei buono a nulla’. Per questo ho iniziato a giocare a tennis»
Su Specchio una lunga intervista a Stefanos Tsitsipas, 23 anni, in gara alle Nitto Atp Finals, numero 4 del mondo. Racconta i suoi inizi e le sue passioni, una su tutte la fotografia. Quando era ragazzo, la Grecia attraversò una durissima crisi economica. «Quegli anni storti sono il motivo per cui ho iniziato a giocare a tennis. Sono st...

Inter, Dzeko lascia il ritiro della Nazionale bosniaca
L’attaccante dell’Inter, Edin Dzeko, lascia il ritiro della Nazionale per fare ritorno a Milano. Dzeko ha dovuto rinunciare alla partita di ieri della Bosnia contro la Finlandia per un risentimento muscolare rimediato dopo il derby di Milano. Ora salterà anche la sfida di martedì contro l’Ucraina. Lo riferisce Sky Sport, che aggiu...

Italia, Sirigu out per sintomi influenzali, è negativo al tampone rapido
Arriva la notizia del motivo per cui Salvatore Sirigu è stato costretto a dare forfait per la sfida contro l’Irlanda del Nord degli azzurri di Mancini. Il portiere dell’Italia ha evidenziato dei leggeri sintomi influenzali, con un po’ di febbre. Sottoposto al tampone rapido è risultato negativo al Covid. Ha però effettuato anche ...

Dalla Colombia: anche la Juve su Ospina
Secondo quanto riporta il sito colombiano El Futbolero, anche la Juventus ha messo gli occhi sul portiere del Napoli. David Ospina. I bianconeri sono intenzionati a ingaggiare il colombiano a parametro zero per garantire un’alternativa a Szczesny per la prossima stagione. Il Napoli ha proposto al suo portiere un rinnovo contrattuale, ma...

I rigori per l’Italia non li hanno sbagliati solo Baggio e Jorginho
Una questione di rigori tra Italia e Svizzera nei due confronti di qualificazione per il Mondiale 2022 in Qatar. A Basilea e a Roma due pareggi: 0-0 in Svizzera e Jorginho fallisce un penalty, 1-1 a Roma e ancora Jorginho sbaglia dal dischetto. Due vittorie sfumate dagli undici metri. Una vergogna per l’Italia campione del mondo 2006 ai...

Malgioglio: «Aiutavo bambini disabili, il calcio non mi sopportava, è un mondo che gira solo intorno a se stesso»
La Gazzetta dello Sport intervista Astutillo Malgioglio, ex portiere di Brescia, Roma, Lazio, Inter e Atalanta. Ha 63 anni, quando giocava in Serie A, dopo una visita ad un centro per disabili che lo toccò profondamente, decise di impiegare il primo ingaggio per fondare l’associazione ERA 77 per il recupero motorio dei bambini colpiti ...

I metodi del Milan: pilates, pasti takeaway da portare a casa, hamburger con pane fatto in casa e riso al curry
La Gazzetta dello Sport dedica una pagina al mondo Milan, a tutte le professionalità che lavorano a Milanello, alla cura dei dettagli per mantenere in vetta la squadra di Pioli. Tante le curiosità, a partire dalle migliorie apportate al centro sportivo. “ristrutturazione delle camere, spazi più ampi, spostamento dello spogliatoio del...

Sky Sports: i Glasgow Rangers scartano l’ipotesi Gattuso per sostituire Gerrard
Secondo quanto riferisce Sky Sports News, Gennaro Gattuso non andrà ad allenare nemmeno i Glasgow Rangers, Il club scozzese, a cui era stato inizialmente accostato il nome dell’ex tecnico del Napoli, sta chiudendo con l’olandese Giovanni van Bronckhorst, con il quale ci sono stati contatti positivi nelle ultime ore. Se non dovesse an...

La Nazionale di Mancini somiglia alle occupazioni studentesche, uno dopo l’altro se ne vanno tutti
I dieci piccoli azzurri. Uno dopo l’altro, se ne stanno andando praticamente tutti. La Nazionale di Mancini somiglia terribilmente alle occupazioni studentesche. Si cominciava carichi di entusiasmo e determinazione. Per fargliela vedere ai professori e ai genitori che si era adulti, che la didattica ce la si può organizzare anche da so...

Inter in ansia per De Vrij, si teme uno stiramento alla coscia
Brutte notizie per l’Inter: dopo il forfait di Bastoni, che ieri ha abbandonato il ritiro della Nazionale per il riacutizzarsi del problema agli adduttori, adesso a preoccupare sono le condizioni di De Vrij, che al 90′ di Montenegro-Olanda è stato costretto ad abbandonare il campo per un problema alla coscia destra. Sportmediaset scr...

Navratilova: «Con me e la Evert la rivalità era definita noiosa, per Nadal e Federer invece bella»
Martina Navratilova grandissima tennista che abbracciato quasi tre decenni di tennis, ha rilasciato un’intervista al Paìs in cui ha parlato molto delle donne e delle lotte che ancora devono affrontare. Quando Chris Evert e io eravamo in quasi ogni finale, siamo state protagoniste di una grandissima rivalità. Abbiamo giocato contro 80 ...

Repubblica: il rigorista non capisce di aver perso il tocco, tocca all’allenatore fermarne la diabolica perseveranza
Su Repubblica, Gabriele Romagnoli torna sul rigore sbagliato da Jorginho contro la Svizzera. Un errore pesante in vista della qualificazione dell’Italia ai Mondiali, il terzo in pochi mesi. “Dicono: gli si è rotto qualcosa. Sì, lo specchio. Cambi pettinatura, addirittura colore dei capelli, stai sempre peggio di prima. Jorginho rigo...

Italia, le defezioni continuano, anche Sirigu lascia il ritiro della Nazionale
Domani l’Italia di Roberto Mancini si gioca l’accesso diretto ai Mondiali del Qatar contro l’Irlanda del Nord, è l’ultima partita del girone. Purtroppo, però, la squadra continua a perdere pezzi. Stavolta tocca a Salvatore Sirigu: il portiere ha lasciato il ritiro stamattina. La Federazione non ha specificato i motivi della part...

La memoria selettiva del Paìs: “Valentino Rossi quasi offuscò la sua carriera buttando fuori Marquez”
Ancora oggi i giornali spagnoli mentono su uno dei più gravi episodi di antisportività della storia mondiale dello sport. Con Marc Marquez che di proposito rinunciò a disputare la sua gara per ostacolare Valentino Rossi che si stava giocando il Mondiale con Lorenzo. Marquez non voleva che lui vincesse il decimo titolo e andò su tutte ...

Montezemolo: «Schumacher non sapeva sciare. Una clausola del contratto gli impediva di farlo»
Nella lunga intervista rilasciata al Corriere dello Sport, Luca Cordero di Montezemolo parla a lungo anche di Michael Schumacher, al quale, dice, era legato da un rapporto molto stretto. «Veniva a casa mia d’estate con il figlioletto Miki, quello che ora fa il pilota, e lo copriva amorevolmente con la zanzariera. Era sempre avanti Mich...

Atp Finals, L’Equipe fa a pezzi Torino: “Indicazioni con i fogli A4, lavori in corso fino a ieri”
L’Equipe fa a pezzi l’organizzazione di Torino per le Atp Finals che cominciano oggi (Berrettini giocherà in serata, alle 21, contro Zverev). Ma la questione non sono i biglietti. Proprio l’organizzazione. Scrive il quotidiano sportivo francese: È difficile, passeggiando per i vicoli bui del Pala Alpitour di ieri, immaginare che i...

La Stampa: “Le Atp Finals di tennis si sono imbattute nel dilettantismo italiano”
Continua a far discutere la vicenda biglietti per le Atp Finals di tennis che cominciano oggi a Torino (stasera gioca Berrettini contro Zverev). A due giorni dall’evento, con i biglietti già venduti, la capienza è stata ridotta dal 75 al 60%. Adesso si tratta per una soluzione a metà strada. Resta il fatto che c’è chi resterà fre...

Vecchioni: «A San Siro scavalcavo per vedere l’Inter. I più forti? Maradona e Ronaldo quello nostro»
Roberto Vecchioni intervistato da Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera. «Divenni interista prima, al tempo del Milan del Gre-No-Li, che era molto più forte di noi. Comprammo Angelillo, l’angelo con la faccia sporca, ma purtroppo si innamorò perdutamente di una ballerina, Ilya Lopez, che si chiamava in realtà Attilia Tironi… Sa...

Montezemolo: «Mi dispiacque non vedere Elkann e nessuno della Ferrari al funerale di Niki Lauda»
Nell’intervista al Corriere dello Sport, a firma Giancarlo Dotto, Montezemolo parla anche della Ferrari e dei due piloti cui è stato più legato: Niki Lauda e Michael Schumacher. «Gli unici con cui il rapporto è andato oltre. Con Niki, soprattutto. Insieme alla Ferrari, giovanissimi, io direttore sportivo, lui pilota sconosciuto. Ci ...

Montezemolo: «Dopo Napoli-Juve 5-1 Tacconi era distrutto, ce l’aveva con Maifredi»
Sul Corriere dello sport ampia e balla intervista di Giancarlo Dotto a Luca Cordero di Montezemolo. Qui parla della sua breve e infelice esperienza alla Juventus. L’Avvocato voleva dare una svolta alla sua Juve. Pensò a me come dirigente. Era affascinato dal Milan di Sacchi. Aveva deciso di chiudere il ciclo di Zoff allenatore. Secondo...

Libero: da sempre gli azzurri dopo un grande successo si illudono di essere migliori
Libero sottolinea come questa situazione dell’Italia non sia nuova, anche l’aggrapparsi ai soliti titolari dopo un successo (come sottolineato dal Napolista dopo la sconfitta con la Spagna in Nations League). Come da storica consuetudine, gli azzurri dopo un grande successo si illudono di essere i migliori e suppongono di vincere per ...

Gazzetta: stop a Jorginho, il rigorista sarà Bonucci
Dopo l’errore dell’altra sera all’ultimo minuto contro la Svizzera, non sarà più Jorginho a calciare i rigori per l’Italia. Il rigorista contro l’Irlanda del Nord sarà Bonucci. Lo scrive la Gazzetta: A Belfast Jorginho non andrà dal dischetto, in caso. Troppo complicata la situazione psicologica per esporlo a un altro errore...

Corsport: Ospina è la sintesi del portiere moderno, il Napoli vuole rinnovargli il contratto
Il Corriere dello Sport, con Antonio Giordano, scrive che il Napoli vuole rinnovare il contratto a David Ospina portiere colobiano di 34 anni arrivato a Napoli con Ancelotti lo stesso anno di Meret. David Ospina è la sintesi del portiere moderno, quell’amico in più sistemato nella propria area di rigore ed al quale consegnare il pall...

Zazzaroni: “l’Europeo è stato un miracolo di Mancini, l’Italia non produce campioni”
Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, fa il punto sulla Nazionale di Mancini. Questi siamo, questo siamo. E ogni volta che ripenso all’Europeo vinto con sofferenza e un pizzico di fortuna ringrazio Mancini per il miracolo compiuto. Lo scrivo da tempi non sospetti: il nostro calcio non produce più campioni, solo buoni gioc...

Mancini pensa a Insigne falso nueve, ballottaggio con Scamacca
Chi giocherà centravanti domani sera contro l’Irlanda del Nord? Il Corriere dello Sport e il Corriere della Sera scrivono che il dubbio del ct mancini è tra Insigne falso nueve e un centravanti vero ma inesperto a questi livelli: Scamacca. Scrive il Corsera: Con Berardi e Scamacca ci sarebbe posto per uno solo tra Insigne e Chiesa. C...

Abraham racconta Mourinho: «Mi dice di spaventare i difensori, di non essere gentile»
Tammy Abraham racconta José Mourinho. Al Telegraph. Il centravanti inglese della Roma parla dei suoi primi mesi in Italia e del suo rapporto con l’allenatore portoghese. «Devi essere un mostro», mi ha detto. «Mi ha detto che ero un giocatore troppo gentile e che invece dovevo mostrare più aggressività in campo. Non si può essere ...

La rivoluzione di Shadid Khan: la sua AEW sta cambiando il mondo del wrestling
Di sigle se ne sono succedute tante, eppure alla fine ne rimaneva sempre una. Nessuna è riuscita a sovvertire l’egemonia negli anni, qualcuna è finita addirittura inglobata. Il mondo del wrestling ha visto imporre e sviluppare un certo dominio incontrastato nel tempo della WWE, il marchio che la famiglia McMahon porta avanti da genera...

Quindi Osimhen tira i rigori? E li segna pure
Dalla Liberia arriva una notizia clamorosa e dai risvolti interessanti per il Napoli. Nella gara di qualificazione mondiale tra Liberia e Nigeria, è stato assegnato un rigore alla Nigeria. E dal dischetto si è presentato Victor Osimhen che ha spiazzato il portiere avversario: portiere alla destra di Osimhen, pallone a sinistra. L’atta...

Jorginho: “Napoli non è Italia, è un altro Paese. Che rammarico lo scudetto mancato del 2018”
Jorginho, centrocampista del Chelsea e della Nazionale, ha rilasciato un’intervista a France Football. A Napoli è stato favoloso. Non è Italia, è un altro Paese. Non so se esista la stessa passione per il calcio altrove. Ho adorato quella città e quella squadra. Dopo sei mesi lì avevo iniziato a impormi, ma commisi l’errore più ...

Anche Biraghi lascia il ritiro: i convocati della Nazionale per l’Irlanda del Nord
Dopo le defezioni odierne di Bastoni e Calabria, anche Cristiano Biraghi lascia il ritiro della Nazionale e non sarà a disposizione di Roberto Mancini per la partita con l’Irlanda del Nord, valida per la qualificazione ai prossimi Mondiali. Il giocatore della Fiorentina ha addotto motivi personali e gli è stato concesso di andare. Di ...