Il Daily Mail dedica un lungo articolo a Ralf Rangnick. Articolo da cui emerge, in maniera inequivocabile, che Rangnick al Manchester United c’entra come il cavalo a merenda. Ricorda che sei anni fa, alla domanda: «Prenderebbe Ronaldo o Messi?», lui – “con l’assoluta certezza di un uomo che si considera la persona più intellige...
Categoria: il Napolista

Biasin: i guai della Juve sono iniziati da quando è stato cacciato Marotta, un atto di ‘superbia agnelliana’
I guai della Juventus, scrive Fabrizio Biasin su Libero, sono iniziati quando Andrea Agnelli ha deciso di mandare via dal club Beppe Marotta per Fabio Paratici, fautore dell’arrivo di Cristiano Ronaldo a Torino. “Don Beppe no, non si fida, teme assai gli effetti collaterali, non vuole rischiare. Essù, eddai, se non vuoi Ronaldo allor...

«Ridicola la polemica sul romanesco. Per capire “Strappare lungo i bordi” basta saper fare la spesa da soli»
Il Messaggero intervista il fumettista Michele Rech, in arte Zerocalcare. La sua serie Tv, “Strappare lungo i bordi”, è la più vista su Netflix. Sui social, e non solo, da giorni non si parla di altro. Molti lo hanno criticato per aver scelto il romanesco come linguaggio della serie. «La serie la si può criticare per mille motivi:...

La Stampa: lo Stadium urla ‘tirate fuori i coglioni’, ma la Juve scappa negli spogliatoi
Lo Stadium non è più una fortezza inviolabile, scrive La Stampa, e questo non piace ai tifosi bianconeri, come non piacciono loro i recenti risultati della squadra di Allegri. Ieri lo hanno esternato chiaramente fischiando. “Non sono mancati i cori della curva Sud contro una squadra spaventata (“Tirate fuori i cog…” è stato can...

Napoli-Lazio, i convocati di Spalletti: Insigne e Fabian ci sono, torna Demme
Il Napoli ha ufficializzato la lista dei convocati per la partita di questa sera contro la Lazio allo stadio Maradona. In lista tornano a disposizione Insigne e Fabian, come già annunciato ieri dall’allenatore del Napoli, Luciano Spalletti, in conferenza stampa e anche Diego Demme, che però ha potuto usufruire solo di un paio di allen...

Repubblica: per la Juve è una sconfitta peggiore delle altre, l’Atalanta ha vinto perché è più forte
“È una sconfitta peggiore delle altre”, scrive Emanuele Gamba sulla Repubblica a proposito di Juve-Atalanta 0-1, Perché la Juve ha provato soluzioni diverse per vincere, si è assunta dei rischi, ha anche tenuto palla per la maggior parte del tempo. “In definitiva ha giocato meglio questa partita persa di altre invece vinte, se no...

Finardi: «Sono metà americano, da piccolo mi chiamavano ‘benzinaro’. A mia madre dicevano ‘Torna al tuo paese’»
Su Specchio un’intervista ad Eugenio Finardi. Dice di adorare la tecnologia, ma un po’ meno i social media. «Ecco, adoro la tecnologia, ma penso che Facebook sia una grandissima iattura. I social media sono stati un danno più grande di quanto possiamo pensare. Hanno permesso l’elezione di Trump, ad esempio. Aizzano odi, sono tarat...

Moriero: «Col primo contratto ritirai le cambiali dei miei genitori, il giorno più bello della mia vita»
Sul Fatto una bellissima intervista a Francesco Moriero, ex di Lecce, Cagliari, Roma, Inter e Napoli, oggi ct delle Maldive. Ricorda il suo passato. Dice di dovere tutto a Mazzone, con il quale diventò titolare. «È stato ed è un uomo fondamentale nella mia vita, non solo in ambito sportivo; a quel tempo, nel nostro campionato, giocava...

El Paìs: «Senza il tifo del pubblico, la Coppa Davis ha perso la sua anima»
El Paìs ovviamente scrive della Coppa Davis. E, al contrario dei media italiani che raccontano il torneo come se fosse un grande evento, il quotidiano spagnolo sottolinea lo snaturamento della competizione. Lo fa con la ex tennista Carla Suarez Navarro. Le tradizionali partite di qualificazione, giocate in casa di una delle nazioni parte...

Adani su Napoli-Lazio: «I cambi potrebbero favorire il Napoli, Spalletti davanti ha tanta roba»
Stasera, al Maradona, si gioca Napoli-Lazio. La Gazzetta dello Sport intervista Lele Adani. Al posto di Spalletti, sceglierebbe Petagna o Osimhen? «Se sta bene, sempre Mertens, per una questione di qualità e comprensione del gioco. Ma posso capire se stasera Spalletti sceglierà Petagna: nell’immediato si cambia meno la fisionomia del...

Garanzini: le zoomate su Allegri che incoraggia tutti sono il segno che la squadra è mentalmente fragile
Non mancano le attenuanti alla sconfitta della Juventus contro l’Atalanta, scrive Gigi Garanzini su La Stampa, a partire dagli infortuni a Chiesa e McKennie e passando per la traversa di Dybala sul finire della partita, “ma non mancano nemmeno le aggravanti, e la principale è che di fronte non c’era la miglior Atalanta”. Eppure ...

Inter, i ladri a casa di Vidal durante Milan-Inter: portati via gioielli e una Mercedes
Il 7 novembre scorso, durante il derby Milan-Inter, il centrocampista dell’Inter, Arturo Vidal, ha subito l’incursione in casa di alcuni ladri, gli stessi che hanno ultimamente preso di mira le abitazioni del Comasco. Lo riporta La Provincia di Como. I ladri sono riusciti a entrare nella villa di Vidal al Villaggio del Sole, sulla col...

Sconcerti: la Juventus è una squadra alla deriva, dovrebbe accettarlo e capire da dove ripartire
L’Atalanta ha battuto la Juventus a Torino: non accadeva da 32 anni. Sul Corriere della Sera, Mario Sconcerti scrive di una Juventus alla deriva. “È stata anche sfortunata la Juve, ha perso in gara Chiesa e McKennie, ha avuto buone occasioni, ma ha limiti che si confermano ogni giorno. E attaccanti non all’altezza. Mi dicono che ac...

Fimmanò sull’inchiesta Juve: «Si rischiano punti se il fine è iscriversi al campionato. Non è questo il caso»
Libero intervista Francesco Fimmanò, ex membro della Corte d’Appello Figc e vicepresidente della Corte dei Conti. Il tema è il caso plusvalenze della Juventus. Una pratica, dice Fimmanò, diffusa in tanti club. «Infatti la società bianconera è parte di un’operazione più ampia». Si tratta della terza inchiesta sullo stesso argom...

Un errore dell’ex laziale Pereira regala la Libertadores al Palmeiras
Il Palmeiras ha vinto l’edizione 2021 della Copa Libertadores, battendo in finale per 2-1 ai tempi supplementari i carioca del Flamengo e raggiungendo così a quota tre successi nell’albo d’oro della competizione gli uruguaiani del Nacional, i paraguaiani dell’Olimpia Asunción e i connazionali del Santos, del Gremio e del San Pao...

Massimo Ranieri: «Da bambino mai avuto un regalo a Natale, eravamo poveri. Non si dimentica»
Lunga intervista del Corriere della Sera a Massimo Ranieri. «Da bambino non ho mai ricevuto un regalo, mai avuta nemmeno una caramella. Dovevamo chiedere i soldi in prestito allo zio per il pranzo di Natale. E certe sensazioni non te le scrolli mai di dosso». Dopo tanta povertà, ora i soldi non sono più un problema. Come vive il denar...

Gazzetta e plusvalenze Juventus: “servono prove schiaccianti, cos’ha in mano la Procura?”
La domanda regina, visto che della legalità non frega niente a nessuno, è: cosa rischia la Juventus? Se lo chiede anche la Gazzetta che chiude un suo articolo con una domanda quantomeno insolita. Ma la partita è tutta da giocare. Finora in questo tipo si sono scontrate sul muro dell’impossibilità di stabilire dei criteri oggettivi p...

Cherubini, braccio destro di Paratici, interrogato dieci ore dai pm
Il primo è stato Cherubini l’ex braccio di destro di Paratici. Sono cominciati gli interrogatori da parte della Repubblica di Torino, come ricorda anche Repubblica: Il primo a essere convocato in Procura come testimone è stato Federico Cherubini, nuovo direttore sportivo subentrato a Fabio Paratici di cui era il braccio destro. Un ruo...

Il Fatto: “tutti sapevano e per il Covid la Figc ha sospeso le verifiche della Covisoc sui club”
Il Fatto quotidiano ricorda giustamente che tutti sapevano. Che le plusvalenze ammontano a circa 700 milioni l’anno, il 20% in media del fatturato dei club. Tutti sapevano tutto. E nessuno ha fatto nulla. Ricorda i casi di Chievo e Cesena. Era successo ad esempio nell’estate 2018, quando la Procura Figc allora diretta da Giuseppe Peco...

La Finanza cerca la carta segreta Ronaldo-Juventus “che non doveva esistere”
Inchiesta della Procura della Repubblica di Torino sulle plusvalenze della Juventus, con Agnelli Nedved e Paratici (e tre dirigenti) indagati. Nelle intercettazioni si parla di «una carta famosa che non doveva esistere teoricamente». E la Finanza è alla riicerca di questa carta, come scrive anche il Corriere dello Sport. La caccia dell...

Commisso denunciò le plusvalenze Juventus: «non ha rispettato le norme e non è stata penalizzata»
Il Corriere della Sera ricorda che non tutti i club hanno applicato il metodo plusvalenze per aggiustare i bilanci. E che nei mesi scorsi Commisso criticò il sistema italiano. Molti club sono rimasti alla larga da tale metodo, e di recente qualcuno ha anche alzato la voce. Come la Fiorentina, che le plusvalenze non le ha utilizzate al pa...

Il Corsport: il metodo Juve era il metodo del calcio italiano, la gogna arriverà anche per altri club
A proposito dell’inchiesta sulla Juventus, il Corriere dello Sport – col condirettore Alessandro Barbano – scrive che sotto processo è l’intero calcio italiano non soltanto il club bianconero. Il processo alla Juve è il processo al calcio italiano, tutto intero, e a quella che può definirsi la sua «realtà aggiustata»: una mo...

Il Messaggero: “la procura di Napoli potrebbe scendere in campo per l’affare Osimhen”
Per ora è la Juventus sotto inchiesta, la Procura della Repubblica di Torino sta indagando sulle ipotesi di reato di false fatturazioni e falso in bilancio. Ma potrebbe non essere l’unico club a finire sotto l’attenzione della magistratura. Tra le 62 operazioni sospette segnalate a suo tempo dalla Covisoc c’è anche l’affare Osim...

Allegri: «Ci sono errori di valutazione se si dice che la Juventus ha la rosa più forte della Serie A»
Sei sconfitte su 19 partite «Stasera è stata una prestazione sulla falsariga di quella contro la Lazio e la Fiorentina e il Milan stesso. Capitalizziamo poco quello che creiamo, l’Atalanta ha tirato poco in porta, un tiro di Zapata su nostro errore. È anche il momento, c’è ansia, fretta, quando non fai gol c’è più di preoccupa...

Quel che resta della Juventus: il management indagato, la squadra perde con l’Atalanta
Quel che resta della Juventus. La società sta andando alla deriva, lo stato maggiore è sul registro degli indagati della Procura della Repubblica di Torino per l’affaire plusvalenze. In campo, i bianconeri proseguono la loro discesa quasi inarrestabile. La vittoria della scorsa settimana in casa della Lazio è ormai preistoria. Dopo, ...

Ultras-ndrangheta, il caso Suarez, ora le plusvalenze: l’album giudiziario della famiglia Agnelli
Indagando sulla Ndrangheta a Torino, i carabinieri scoprirono che un loro rappresentante gestiva la compravendita dei biglietti affidati dalla Juve ai vari club di ultrà. E lo stesso faceva da paciere tra i vari club. Come sappiamo, la procura della repubblica di Torino ha ritenuto non censurabili il comportamento e le responsabilità de...

Neanche Vlahovic può nulla contro l’autolesionismo della Fiorentina
La Fiorentina di Italiano è riuscita nell’impresa di perdere una partita che era ormai vinta. Anche perché avere in squadra il capocannoniere del campionato fa differenza. O meglio, dovrebbe farla. Vlahovic ha portato in vantaggio i viola sul campo dell’Empoli. Al 57esimo la rete del centravanti che ha recuperato palla a tre quarti ...

Spalletti: «La gara con la Lazio assume un peso diverso, visti i risultati da cui veniamo»
Domani il Napoli sfida la Lazio al Maradona. La squadra di Spalletti viene da due sconfitte consecutive, in campionato contro l’Inter e in Europa League contro lo Spartak Mosca. Il match di domani assume una valenza ancora più importante, ha spiegato Luciano Spalletti in conferenza stampa: «Assume un peso diverso perché veniamo da ri...

Spalletti: «Osimhen è unico, ma Mertens in quanto a tecnica e scelte di campo non ne sbaglia una»
«Osimhen è unico, ma Mertens ci darà altre cose». Luciano Spalletti non ha esitazioni nel rispondere alle domande della stampa, in conferenza pre Napoli-Lazio, sull’assenza dell’attaccante nigeriano per infortunio. Queste le sue parole: «Osimhen è un calciatore unico, completo. Si può migliorare un po’ la tecnica, raffinarla,...

Pioli: «Domani gioca Maignan. Tomori tornerà mercoledì prossimo. Leao sta bene, è disponibile»
Alla vigilia del match di campionato contro il Sassuolo, il tecnico del Milan, Stefano Pioli, ha parlato in conferenza stampa. “Maignan sta bene, ha cominciato a lavorare con la squadra da una settimana. È pronto, ha accelerato tantissimo perché ha una grandissima mentalità: sta bene e giocherà lui domani. Tatarusanu ha fatto bene i...

Spalletti: «Maradona? Il più grande di tutti. Per capire la sua anima va ascoltato quando cantava»
In conferenza stampa, alla vigilia di Napoli-Lazio, l’allenatore del Napoli, Luciano Spalletti, ha risposto anche ad una domanda su Maradona. Domani, allo stadio partenopeo, ci sarà una cerimonia in ricordo del Pibe con la nuova statua posizionata al Maradona. «Maradona è sempre nei pensieri dei calciatori, che vorrebbero emularlo. N...

Spalletti: «In Russia ci sono società serie, che sanno stare in un calcio europeo, e poi c’è lo Spartak»
Nella conferenza stampa di presentazione di Napoli-Lazio, l’allenatore del Napoli, Luciano Spalletti, è tornato sulla questione della stretta di mano rifiutata a Rui Vitoria, collega della panchina dello Spartak Mosca, avversaria del Napoli in Europa League, mercoledì. L’episodio gli ha fruttato anche gli sfottò del club russo su T...

Luciano Spalletti in conferenza stampa
Alla vigilia di Napoli-Lazio, partita in programma domani sera allo stadio Maradona alle 20.45, l’allenatore del Napoli, Luciano Spalletti, presenta la gara in conferenza stampa. L'articolo Luciano Spalletti in conferenza stampa sembra essere il primo su ilNapolista....

Cataldi: «Sarri chiede sempre molto. Andremo a Napoli per imporre il nostro gioco»
In conferenza stampa pre Napoli-Lazio, al posto di Maurizio Sarri ha parlato il centrocampista biancoceleste Danilo Cataldi. Ti stai imponendo come play nel 4-3-3 di Sarri. Hai visto da vicino Jorginho in Nazionale, in quale aspetto ti senti simile? “Fare paragoni è troppo azzardato. Faccio questo ruolo con Sarri da poco tempo, so che ...

Napoli-Lazio, Sarri non parla in conferenza stampa. Lo sostituisce Cataldi
Alle 14:00 anche la Lazio presenterà la sfida al Napoli di domani sera, ma in conferenza stampa – così annuncia il club – ci sarà il centrocampista biancoceleste Danilo Cataldi e non Maurizio Sarri. Una scelta singolare. Pare che non sia la prima volta, comunque: quando la Lazio gioca in Europa League di giovedì poi il tecnico di ...

Intercettazioni inchiesta Juventus: “la merda che sta sotto non si può dire”
Intercettazioni inchiesta Juventus. La mala gestio della Juventus nelle carte della Procura della Repubblica di Torino. Intercettazioni, plusvalenze, il ruolo di Paratici, Agnelli che sapeva. Dodici pagine della Procura che sono l’atto d’accusa nei confronti della Juventus. La frase clou è “la merda che sta sotto non si può dire...

Napoli, l’allenamento: Anguissa e Ounas a parte
Nessuna sorpresa dal report dell’allenamento quotidianamente diffuso dal Napoli. In gruppo (già da ieri) Fabian e Insigne. Continuano ad allenarsi a parte Anguissa e Ounas. Alle 14 la conferenza stampa di Spalletti. Seduta mattutina per il Napoli all’SSC Napoli Konami Training Center. Gli azzurri preparano il match contro la Lazio in...

Lazio, torna negativo Marusic. Ma è difficile che possa giocare col Napoli
Marusic è di nuovo negativo al Covid 19. Il laterale biancoceleste aveva contratto il virus in Nazionale nonostante fosse regolarmente vaccinato. Ora è in viaggio per tornare in Italia ad allenarsi a Formello. Difficile se non impossibile che possa prendere parte alla trasferta di Napoli. L'articolo Lazio, torna negativo Marusic. Ma è ...

Al Lipsia è focolaio Covid: 9 positivi nel gruppo squadra
Il Covid continua a spaventare l’Europa e quindi anche il calcio. In Germania da qualche settimana la situazione è molto preoccupante. Sono saliti a 9 i casi positivi nel gruppo squadra del Lipsia. I tamponi di oggi hanno infatti svelato altri sei positivi: i calciatori Willi Orban, Yussuf Poulsen, Hugo Novoa e Mohamed Simakan, il p...

Intercettazioni inchiesta Juventus: «Agnelli sapeva, era Paratici il pianificatore delle plusvalenze»
Stanno cominciando a emergere le intercettazioni relative alla inchiesta della Procura della Repubblica di Torino sulle plusvalenze della Juventus. Una delle frasi che potrebbe diventare cult è: “la merda che sta sotto non si può dire”. Per i pm l’ingegnere dell’operazione plusvalenze è Fabio Paratici ex direttore sportivo dell...

Milan, l’infortunio di Giroud è una tegola: torna nel 2022
L’infortunio di Giroud è un’altra brutta gatta da pelare per Stefano Pioli. Il francese si è procurato una lesione al bicipite femorale sinistro. Per non rischiare, potrebbe tornare in campo direttamente nel 2022. Anche perché – come scrive Tuttosport – il francese ha già dimostrato di aver bisogno di un periodo di «riadattam...

Ammutinamento, perde anche Allan: 170mila euro di multa
Uno dopo l’altro, tutti i calciatori del Napoli stanno perdendo le loro vertenze giudiziarie con De Laurentiis per la vicenda ammutinamento. Dopo Hysaj, è toccato ad Allan. Per lui la multa più pesante: 170mila euro di multa. Al calciatore brasiliano è stato imputato anche la violenta discussione con il vicepresidente Edo De Laurenti...

Rinnovo Insigne, l’offerta del Napoli arriva a 4 milioni l’anno (bonus compresi)
Secondo quanto raccolto dall’esperto di mercato di Tuttomercatoweb Niccolò Ceccaroni, l’offerta del Napoli a Lorenzo Insigne per il rinnovo del contratto raggiungerebbe i 4 milioni annui, bonus compresi. Si continua a trattare. Insigne, l’offerta del Napoli arriva a 4 milioni bonus compresi — Niccolò Ceccarini (@NickCecca) Nov...

Copa Libertadores, stasera la finale tra Palmeiras e Flamengo (su Dazn)
Si terrà stasera, alle ore 21:00 italiane, allo “Stadio del Centenario” di Montevideo (lo stesso che la settimana scorsa ha ospitato la gara conclusiva di Copa Sudamericana, vinta dall’Athletico Paranaense, che ha bissato il trionfo già ottenuto nel 2018 superando in finale i connazionali del Red-Bull Bragantino), l’ultimo atto ...

Gazzetta: la Procura e la Finanza indagano anche sull’affare Ronaldo-Juventus
Si indaga anche su Cristiano Ronaldo. Scrive la Gazzetta che si allarga l’indagine della Procura della Repubblica di Torino sulle plusvalenze della Juventus. Ricordiamo che sono indagati Agnelli, Nedved, Paratici e tre dirigenti bianconeri. Il club è accusato di falso in bilancio e false fatturazioni. Si indaga su un giro d’affari di...

Ancelotti: «A luglio la Nazionale fece un miracolo. Sorteggio complicato, ma ce la facciamo»
Nella lunga intervista rilasciata al Corriere dello Sport, Ancelotti ha affrontato anche la questione della qualificazione dell’Italia al prossimo Campionato del Mondo, complicatasi improvvisamente col secondo posto nel girone ed il difficile playoff venuto fuori dal sorteggio di Zurigo. A luglio la Nazionale fece un miracolo. E andrebb...

Biasin: «Quattro mesi dopo, l’addio di Conte ha creato più problemi al tecnico che all’Inter»
Su Libero, Fabrizio Biasin ha fatto il punto sulla settimana «straordinaria» dell’Inter. E sul tonfo del Tottenham dell’ex Conte, che ha rimediato una brutta figura europea (sconfitta per 2-1 in Conference League) a cui il leccese ha fatto seguire una sfuriata delle sue. Finora, scrive Biasin, è più l’Inter che manca a Conte ch...

Tuttosport: Manolas può andar via a Gennaio, Mandava invece può arrivare
L’edizione odierna di TuttoSport ha fatto il punto sulle «grandi manovre» previste in casa Napoli per il mercato invernale. Non è detto – secondo quanto scrive il giornale torinese – che Kostas Manolas resti. Il greco era già affascinato questa estate dall’Olympiacos, che gli proponeva il ritorno in patria. Certo, il rocci...

Tortu: «Sono rinato grazie a due psicologi eccezionali, Tamberi e Paltrinieri, mi hanno spinto a rialzarmi»
Il Foglio Sportivo intervista Filippo Tortu, oro olimpico nella staffetta 4×100 a Tokyo. Racconta di non aver mai voluto rivedere le immagini della semifinale di Tokyo, quando era rimasto fuori dai 100 metri per la vittoria del suo compagno-rivale Marcell Jacobs. All’epoca, a farlo rinascere, dice, sono stati Tamberi e Paltrinieri. «I...

Moggi: «Allegri in quattro giorni da “stratega” a “bollito”, così è complicato parlare di calcio»
Si cambia opinione velocemente, da una settimana all’altra, in balia dei risultati. Senza una vera e propria analisi di quello che accade sul campo. E così, senza alcun rispetto per la storia e per le vittorie di Allegri, anche il tecnico bianconero passa dall’essere definito uno «stratega» all’essere considerato un «bollito» i...

Insigne: «Maradona il più forte di sempre, siamo fieri e orgogliosi che abbia giocato con la nostra maglia» (VIDEO)
Grazie a voi per questo invito. Per noi napoletani oggi è un giorno triste perché sappiamo che Diego ha dato tanto a Napoli. Gli saremo sempre grati. Ci ha fatto sognare, ci ha fatto vincere, rimarrà sempre nei nostri cuori. A noi ha lasciato solo grandi ricordi. S’è messo contro tutto e tutti per difendere questi colori e questa ci...

Mammì: «Diritti tv? È finita un’era, alla Serie A non arriveranno più le cifre di una volta»
Sul Foglio Sportivo un’intervista a Matteo Mammì, ex Sky oggi ceo di Helbiz, che ha acquistato i diritti per la Serie B italiana. Gli chiedono: come sarà il futuro dei diritti tv? «È finito un mondo, è finita l’era dei grandi broadcaster che investivano tanti soldi nei diritti premium per poi monetizzarli in un certo modo. Ormai ...

Ordine: Pioli ha creato a Milanello lo stesso clima sereno e ludico che instaurò Ancelotti
Sul Corriere dello Sport, Franco Ordine commenta il rinnovo di Stefano Pioli con il Milan. Quanti avrebbero resistito, come ha fatto lui, al bombardamento di notizie che davano in arrivo Ralf Ragnick? “Alla fine si sarà detto: io rimetto in sesto questa baracca e poi vediamo se hanno il coraggio di mandarmi via. La baracca l’ha trasf...

Conte: «Ho sempre fatto guadagnare i miei club. Ho rivalutato Lukaku. Ho fatto vincere Bonucci e Chiellini»
Su Sportweek una lunga intervista ad Antonio Conte. Si porta dietro l’etichetta di uno che fa spendere moltissimo alle squadre delle quali occupa la panchina. Risponde così: «Mi viene da ridere. Mi lasci dire che io nella mia carriera alla fine ho sempre fatto guadagnare, non spendere. Ho spesso lavorato con giovani da formare, atleti...

Gazzetta: la Serie A studia il calendario della prossima stagione, probabile l’inizio il 13 agosto
La Serie a studia il calendario della prossima stagione, che sarà condizionato dal Mondiale in Qatar. Il Consiglio della Lega Serie A ne ha discusso ieri. L’ipotesi più accreditata, scrive la Gazzetta dello Sport, è quella della partenza delle gare il 13-14 agosto. Il 13 novembre ci sarà la pausa per il Mondiale, l’ultimo turno sl...

Truffò Conte e Lippi, arrestato di nuovo Massimo Bochicchio, sequestro per 70 milioni
È accusato di aver truffato almeno 34 persone fra cui vip, sportivi e imprenditori come Antonio Conte, Claudio Lippi e Stephan El Shaarawy: il broker Massimo Bochicchio, ai domiciliari da luglio, ieri ha ricevuto dalla Procura di Roma una nuova ordinanza di custodia cautelare. Lo riporta il Fatto Quotidiano “Alle accuse precedenti, si ...

Fonseca: «CR7 non è più così esplosivo, ora il Portogallo ha altri giocatori forti nei top club europei»
La Repubblica intervista l’allenatore portoghese Paulo Fonseca, ex tecnico della Roma. Il tema è quello dei sorteggi per i play off Mondiali. Parla del Portogallo. «Fernando Santos ha fatto un grande lavoro, tutti noi gli siamo grati per aver vinto Euro 2016. Ma il Portogallo in alcuni momenti non è stato squadra, non ha lottato unit...

Percassi: «Diritti tv? Dobbiamo imparare la lezione dell’Inghilterra, dove tutti i club sono stati accontentati»
Sul Sole 24 Ore un’intervista al presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi. Racconta il segreto del successo del club nel calcio. «La semplicità: abbiamo investito nel settore giovanile, monetizzato quando ci è stato offerto di comprare giocatori alle nostre condizioni, investito molto in infrastrutture e per il potenziamento dell...

Sconcerti: per battere il Portogallo servirà l’Italia di Wembley, altrimenti ci saranno poche chance di vittoria
Sul Corriere della Sera Mario Sconcerti commenta il sorteggio per i play off Mondiali: il Portogallo come avversario, per l’Italia, è il peggiore che potesse capitare alla squadra di Mancini. Il Portogallo, scrive, “non è mai stato uno straordinario frequentatore di Mondiali”: dal 1930 al 2002 si è qualificato solo due volte, una...

CorSport: Napoli-Lazio, oggi test definitivo su Fabian e Insigne, Elmas favorito su Lobotka in mediana
Domani si gioca Napoli-Lazio al Maradona. La situazione, tra le fila della squadra di Spalletti, non è delle più rosee. Demme torna tra i convocati ma la sua condizione fisica non è certo al top, dopo il Covid, scrive il Corriere dello Sport, e sono ancora tanti gli infortunati oltre a Politano e Zanoli ancora positivi. Ieri, inoltre, ...

Gazzetta: il sarrismo è stato cancellato, ora a Napoli convince il calcio più duttile di Spalletti
Domani il Napoli affronterà la Lazio al Maradona. “Il Comandante ritorna a Napoli”, scrive la Gazzetta dello Sport, “ma il sarrismo è stato cancellato”. La tifoseria non ha mai perdonato il tradimento all’allenatore: quel passaggio alla Juve brucia ancora. “Dell’allenatore piace ricordare un periodo bellissimo in cui a Nap...

Ancelotti: «I titoli sono l’unità di misura dell’allenatore. Mai coltivato un’ideologia, meglio l’identità»
Il Corriere dello Sport intervista Carlo Ancelotti, oggi sulla panchina del Real Madrid. Ex allenatore del Napoli, si sofferma sulla squadra partenopea e racconta la realtà madrilena. «L’offerta del Madrid è stata una fantastica sorpresa, anche se non avevo mai perso i contatti con il club. Dipendesse da me resterei a vita, non esist...

Gazzetta: caso plusvalenze Juve, la Procura Figc è al lavoro. Il club rischia dalla multa alla lieve penalizzazione
La Gazzetta dello Sport scrive del caso plusvalenze Juventus. Anche la Procura Figc è già al lavoro, ma in casi simili si rischia una multa o una lieve penalizzazione, a meno che la giustizia sportiva non dimostri che le plusvalenze sospette sono state fatte per alterare l’iscrizione al campionato. “Il rischio, in termini di codici ...

CorSport: la sconfitta di Sarri è che il sarrismo è nato e morto a Napoli
Quando Maurizio Sarri è andato via da Napoli è riuscito a vincere, prima con il Chelsea e poi con la Juve. In teoria, scrive il Corriere dello Sport, nel ritorno domani a Napoli, per Napoli-Lazio, il vero vincitore dovrebbe essere lui. In realtà, però, Sarri è lo sconfitto perché né in Inghilterra né a Torino ha mai creato un feel...

Ancelotti: «Spalletti sta facendo un grande lavoro, ogni tanto sento De Laurentiis, in amicizia»
Il Corriere dello Sport ospita una lunga intervista a Carlo Ancelotti, ex allenatore del Napoli oggi sulla panchina del Real Madrid. Si esprime, tra le altre cose, anche sulla corsa allo scudetto in Serie A. La corsa è a tre, dice, e il Napoli ci è dentro. «Sono sorpreso dalle difficoltà della Juve. Non è una squadra da alti e bassi,...

Plusvalenze Juventus: sotto accusa l’affare Pjanic-Arthur, in totale le operazioni sono 42
L’inchiesta della Procura della Repubblica di Torino riguarda le plusvalenze della Juventus. Quarantadue operazioni, tra cui l’affare Arthur-Pjanic, che avrebbero fruttato un giro d’affari di circa 50 milioni di euro. Agnelli, Nedved e Paratici e tre dirigenti indagati per falso in bilancio e false fatturazioni. La Gazzetta ne scris...

Il comunicato della Procura della Repubblica di Torino sulla Juventus
Juventus indagata dalla Procura della Repubblica di Torino per falso in bilancio e false fatturazioni. Indagati dalla Procura della Repubblica di Torino Agnelli, Nedved e Paratici più tre dirigenti. Questo il comunicato della Procura della Repubblica di Torino. Se vuoi essere sempre aggiornato seguici su Google News L'articolo Il comu...

Plusvalenze Juventus, la Procura di Torino accusa il club di falso in bilancio e false fatturazioni
Plusvalenze e movimenti di mercato degli ultimi tre anni juventini sono diventati un’ipotesi di accusa per la Procura di Torino, che giovedì sera ha mandato la Guardia di finanza ad acquisire documenti nella sede del club: per falso in bilancio e false fatturazioni sono infatti indagati il presidente Andrea Agnelli, il vice, Pavel Nedv...

Di Marzio: Walter Sabatini nuovo direttore sportivo del Genoa
Walter Sabatini torna protagonista. Il filosofo dei direttori sportivi è il nuovo direttore sportivo del Genoa. Lo ha annunciato su Twitter Gianluca Di Marzio. Sabatini si era recentemente separato dal Bologna. È ritornato. È un personaggio che o si ama o si odia. Da alcuni è considerato un personaggio unico, da altri un sopravvalutat...

L’Italia-Fantozzi ha la possibilità di riscattarsi dai tanti “coglionazzo” di Cristiano Ronaldo
È giusto così. L’Italia, con buona pace della Macedonia del Nord e della Turchia, si giocherà i Mondiali contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo. Contro il calciatore che ha caratterizzato e assorbito gli ultimi tre anni del calcio italiano. È stato l’assoluto catalizzatore. Si è parlato praticamente solo di lui. Per lui la Juv...

Mancini: «Anche il Portogallo avrebbe evitato l’Italia. Joao Pedro? Ottimo attaccante»
La strada per i Mondiali è tracciata: Italia-Macedonia del Nord. E poi, in caso di vittoria, la sfida in casa di Turchia o Portogallo che sfideranno in Portogallo. Queste le dichiarazioni del ct Roberto Mancini: «Sarà molto difficile per noi: la Macedonia è forte e poi in caso di vittoria andremmo a giocare contro Turchia o Portogallo...

Insigne e Fabian si allenano in gruppo, con la Lazio ci saranno
Il Napoli ha diffuso il consueto report dell’allenamento, che si è tenuto nel pomeriggio al Konami Training Center di Castel Volturno. Insigne e Fabian hanno superato gli acciacchi fisici degli ultimi giorni e svolto l’intera seduta in gruppo. Con la Lazio ci saranno. Anguissa non s’è allenato: terapie per lui. Ounas a casa per in...

Cristiano Ronaldo tra l’Italia e Qatar 2022: gli azzurri possono beccare il Portogallo in finale
Per la Nazionale italiana non arrivano certo buone notizie da Zurigo, dove s’è tenuto il sorteggio degli spareggi per l’accesso al Mondiale. Agli azzurri di Mancini per andare in Qatar toccherà vincere il Gruppo C, in cui sono stati sorteggiati con la Macedonia del Nord, la Turchia e il Portogallo di Cristiano Ronaldo. La formula no...

Carnevali: «Ingiusto non aver dato a Sky nemmeno gli highlights, in futuro potremo aver bisogno di loro»
Su Calcio e Finanza una lunga intervista a Giovanni Carnevali, CEO e general manager del Sassuolo. Parla di problemi di governance nella Lega Serie A. «Il calcio italiano ha grandi problemi. Tra questi uno dei principali riguarda la governance del movimento e questo in molti casi non ci permette di stare al passo con gli altri movimenti ...

Schwazer: «Il doping è stato la mia liberazione, volevo essere fermato»
“Ero in un tunnel. Mentivo a tutti. Andavo in Turchia per doparmi. Ne sono uscito solo quando mi hanno trovato positivo. La positività è stato il momento in cui finalmente potevo occuparmi di me stesso. Gli atleti sono molto bravi a trovare sempre una motivazione per andare avanti. Dopo la positività il mio mondo non esisteva più e ...

“È stata la mano di Dio”, un film su Napoli e sull’energia misteriosa che Le Figaro non ha compreso
“È stata la mano di Dio” è l’ultimo film di Paolo Sorrentino – candidato all’Oscar – ed a primo acchito appare come quello più intimo, perché sembrerebbe raccontare in filigrana anche la sua storia personale. Napoli, 1984, sta per arrivare Maradona in Città e c’è la famiglia Schisa che vive nel suo ambiente piccolo bor...

L’economista Giudice: «La Juventus si sta ridimensionando, deve seguire il modello De Laurentiis»
A Radio Punto Nuovo, nel corso di Punto Nuovo Sport Show è intervenuto Alessandro Giudice, economista: “C’è chi attribuisce le considerazioni economiche al tifo, anche se la consapevolezza di tanti tifosi sul tema è diventata più alta. Oggi la situazione della Juventus è più seria di quella che si potesse immaginare. La Juventus...

Ilona Staller: «Sono una brava scacchista, in Italia non si sanno tante cose su di me»
La Stampa intervista Ilona Staller, Cicciolina. Oggi compie 70 anni. Racconta che la prima cosa che fa al mattino, appena sveglia, è dar da mangiare ai suoi dieci gatti. Ha fatto l’attrice, la modella, la pornostar, la regista e anche la parlamentare. Dice che in Italia non si conoscono molte cose di lei, ad esempio quanto è brava a ...

Maradona non era Maradona per volontà divina. I superpoteri li aveva nella testa (e nel cuore)
Trent’anni dopo, la narrazione che accompagna Maradona è a dir poco fuorviante. Sono le conseguenze dell’appiattimento temporale che s’accompagna alla mitologia. La riduzione storica fa di Maradona un calciatore soprannaturale, dotato di poteri magici, in grado così di battere qualsiasi avversario. Nella realtà dei fatti, invece,...

Pianto agonistico e liste di proscrizione, il “tremendismo” di Conte è tornato (in Premier)
Il ritorno di Antonio Conte. In Premier, ma anche in assoluto. L’umiliante sconfitta al 94′ contro il Mura in Europa League inaugura la nuova avvenuta del vero Conte in Inghilterra. I quotidiani inglesi non aspettavano altro che godersi il “tremendismo” del tecnico italiano. E così Conte ha dettato alla stampa il nuovo corso del ...

Casillas: «Non voglio fare l’allenatore, preferirei dirigere o gestire un club»
Su Tuttomercatoweb.com alcune dichiarazioni dell’ex portiere del Real Madrid, Iker Casillas, durante un evento della Liga. “Per fare il portiere devi avere una grande forza mentale. In quel ruolo hai sempre le colpe e le responsabilità di tutto, sei l’ultimo elemento a difesa della porta e senza carattere non puoi quindi andare ava...

Ospina valuta il trasferimento alla Lazio, Meret potrebbe accettare il rinnovo proposto dal Napoli
Calciomercato.com si sofferma sul futuro dei due portieri del Napoli, David Ospina e Alex Meret. Il colombiano sembra essere la prima scelta di Spalletti, che ha presto abbandonato il dualismo con cui aveva iniziato la stagione sulla panchina del Napoli. Meret va in scadenza nel 2023, scrive il portale di mercato, e il Napoli vorrebbe rin...

Pallone d’oro, le anticipazioni di Pedrerol: Lewandowski è terzo, Benzema secondo
Si avvicina il 29 novembre. Tra pochi giorni, a Parigi, France Football assegnerà il più prestigioso riconoscimento individuale del calcio. Pedrerol, giornalista spagnolo, ha rivelato scottanti anticipazioni: sarebbe di nuovo Messi – con la vittoria della Coppa America – il più forte dell’anno. Seguirebbe Benzema. Solo terzo pos...

Il Barcellona paga 10 milioni di euro a Koeman per la rescissione, e risparmia solo due milioni
Dieci milioni di euro. Tanto è costato al Barcellona l’esonero di Ronald Koeman dopo la sconfitta a Vallecas. L’allenatore e il club hanno raggiunto l’accordo per la rescissione del contratto da 12 milioni che lo avrebbe legato ai blaugrana fino al termine della stagione. La notizia è stata anticipata da El Periódico de Catalunya...

Milan, avanti con Pioli: rinnovo fino al 2023
Stefano Pioli ha firmato, in diretta su Milan TV e alla presenza di tutto lo staff dirigenziale, il nuovo contratto che lo legherà alla società rossonera fino al 2023. Ingaggio attorno ai 3 milioni. Si aspetta il comunicato ufficiale del club per ulteriori dettagli. L'articolo Milan, avanti con Pioli: rinnovo fino al 2023 sembra essere...

Bayern sull’orlo di una crisi di nervi, in assemblea scoppia la rivolta (a causa degli affari col Qatar)
La gente fischiava, urlava con rabbia e prendeva a calci le scocche dei sedili. “Siamo i tifosi che non vuoi”, urlavano. Poi Uli Hoeness è salito sul palco, spontaneamente, cercando di mediare. Ed è rimasto senza parole. E’ sceso dal palco mentre la rivolta infuriava. E quando ha lasciato la sala, ha detto solo: “È stato il peg...

Allegri: «I campionati si vincono con la differenza reti, altro che possesso palla»
Dopo il tonfo europeo dei bianconeri, sconfitti 4-0 dal Chelsea in Champions League, l’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri ha presentato alla stampa la partita di domani tra Juventus e Atalanta. Domani è una partita importante tra due squadre che lottano per il quarto posto. Grande rispetto per l’Atalanta che è una realt...

Qatar 2022, la Serie A studia il piano per il prossimo campionato
Il Mondiale d’autunno, nel bel mezzo dei campionati. Succederà l’anno prossimo in Qatar. E così le leghe nazionali saranno costrette a strutturare i calendari in modo da assorbire una sosta di oltre un mese. Sul tavolo della Lega Serie A – come riferisce l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport – ci sono diverse ipotesi. ...

Italia, alle 17 a Zurigo il sorteggio dei playoff
Alle 17 a Zurigo verranno sorteggiati gli incroci dei playoff del 24 e del 29 marzo. Si tratterà di tre «final four» che permetteranno ad altre tre nazionali europee di staccare il ticket per i Mondiali del Qatar. Tre semifinali (tra una squadra di prima fascia e una di seconda fascia) e poi le relative finali. Tre mini-tornei, se cos...

«Ronaldo ha una sola ambizione: ritirarsi con più Palloni d’Oro di Messi. Me l’ha detto lui»
“Ronaldo ha una sola ambizione, ed è quella di ritirarsi con più Pallone d’Oro di Messi. E lo so perché me lo ha detto lui”. Parola di Pascal Ferré, il caporedattore di France Football che organizza e gestisce il Pallone d’Oro. Che lui stesso descrive come l’unico momento in cui uno sport collettivo premia il singolo. Il New...

El Pais: L’approccio di Simeone comincia ad essere anacronistico
L’Atletico Madrid potrebbe non qualificarsi agli ottavi di Champions League. La sconfitta rimediata in extremis contro il Milan al Wanda Metropolitano – gol di Messias – ha complicato e non poco i piani dei rojiblancos, che sono costretti a vincere l’ultima del girone contro il Porto e dovranno comunque sperare che i rossoneri non...

United, è svolta Rangnick. Il Times: «Mossa intelligente, basta cambiare filosofia ad ogni cambio di panchina»
Alla fine arriva Ralf Rangnick. A tempo determinato: sei mesi da allenatore ad interim e successivi due anni da consulente. E’ una piccola rivoluzione filosofica per il Manchester United, che resta il club di Ferguson-a-vita o quasi. Rangnick è il guru della scuola tedesca, del “gegenpressing”. Ed è un segnale di totale cambio di ...

Barbacetto: Sala venderebbe ai privati anche la Madonnina (che per fortuna non è sua)
Su Il Fatto Quotidiano, Gianni Barbacetto torna sulla questione stadio San Siro. E soprattutto sul sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Qualche mese fa scrisse che il nuovo stadio non era altro che un regalo del primo cittadino a Inter e Milan per sanare i loro bilanci in rosso. Un’operazione immobiliare, più che sportiva. Oggi commenta l...

Il River Plate è campione d’Argentina per la trentasettesima volta
Nella notte italiana i «Millonarios» del River Plate si sono laureati per la trentasettesima volta campioni d’Argentina. Sonoro il 4-0 rifilato al Racing. In gol Agustín Palavecino, Julián Alvarez e due volte Braian Romero. Il titolo sublima ulteriormente, se così si può dire, il fortunato ciclo di mister Marcelo Gallardo, più vo...

CorSera: la Fiorentina valuta di cedere Vlahovic a gennaio (a 70 milioni)
Secondo quanto scrive il Corriere della Sera, la Fiorentina starebbe ragionando sulla possibilità di vendere Vlahovic già a gennaio, senza aspettare giugno, come inizialmente previsto. “Rocco Commisso, che domani sbarcherà a Firenze dagli Stati Uniti e si fermerà sino a dopo Natale, si sente tradito. In estate ha rifiutato 60 milion...

Achille Lauro: «Me ne frego delle cose materiali. Un anno fa ho comprato una Ferrari ma l’ho già venduta»
Sette intervista Achille Lauro. Gli chiedono se gli manca il fatto di non aver studiato. Risponde: «Se avessi appreso prima certe cose sarebbe stato meglio, ma dedicavo il mio tempo a quello che mi ha reso cantautore. Sono ossessionato dalla scrittura, mi chiudevo in camera e facevo solo quello». Racconta la sua adolescenza. «Vengo dal...

Starnone: «L’educazione a essere maschio è stata spietata. Eppure somigliare alle ragazze ci avrebbe giovato»
Su Sette una lunga intervista allo scrittore napoletano Domenico Starnone. Racconta la sua infanzia e la sua adolescenza, la fascinazione per i morti che lo accompagna da quando era bambino, la spietata educazione alla mascolinità, i genitori. «Avevo ventidue anni quando, a sei mesi di distanza l’una dall’altra, morirono prima mia n...

CorSport: la Juve ha perso metà del suo valore in tre anni, senza Champions la situazione peggiorerà
Sul Corriere dello Sport Alessandro Giudice analizza l’aumento di capitale autorizzato dal cda della Juventus, di 400 milioni. Il futuro della Juve, scrive, non è affatto roseo. “Il valore attuale del club ha toccato minimi che non si vedevano dal 2018, prima che l’operazione CR7 e l’escalation di follower alimentassero aspettati...

Leicester e Legia, scontri tra tifosi: potrebbe intervenire l’Uefa
Gli ultras mettono nei guai Leicester e Legia Varsavia, avversari del Napoli nel girone di Europa League. Gli scontri avvenuti ieri sugli spalti, soprattutto con le forze dell’ordine inglesi, lasciando entrambi i club passibili di sanzioni da parte della Uefa. A metà del seconda tempo del 3-1 del Leicester sui polacchi, i tifosi ospit...

Quanto pesa il “flop” Dazn alla Tim: Gubitosi rimette le deleghe al consiglio
La novità è che l’ad di Tim Luigi Gubitosi ha deciso di rimettere le deleghe al consiglio, convocato per oggi pomeriggio, purché si valuti l’offerta preliminare di Kkr. Ma il Sole 24 Ore sottolinea che collegio sindacale e comitato rischi di Tim riuniti hanno esaminare la situazione dei conti del gruppo telefonico, e trovato uno sc...