La rivelazione dell’ultimo Mondiale in Qatar, Amrabat, si lascia andare in una lunga intervista concessa a The Athletic dove ripercorre quanto successo a novembre. Il Mondiale gli ha permesso di mettersi in mostra tanto da guadagnarsi le attenzioni di Chelsea e Barcellona. L’intervista inizia ricordando il suo placcaggio contro Mbapp...
Categoria: il Napolista

«Tutti ci invidiano Coverciano? Ma dove? Forse era così 20 anni fa. Siamo indietro anche col pensiero»
Tuttosport intervista Filippo Girardi, direttore sportivo del Nottingham Forest. Il club che ha vinto più Coppe dei campioni che campionati in patria è tornato in Premier League dopo 23 anni. Il proprietario del club è l’armatore greco Evangelos Marinakis. Girardi parla della sua esperienza nel club inglese, dove si respira la storia...

La Uefa sul Ffp: «Abbiamo perfezionato le regole e introdotte di nuove, come il costo di squadra»
Andrea Traverso, Director Financial Sustainability and Research della Uefa, spiega le novità che l’organismo del calcio europeo vuole apportare al nuovo Fair Play Finanziario nel documento allegato al bilancio della Federcalcio continentale per l’esercizio 2021/22. Le sue parole sono riportate da Calcio e Finanza. Si tratta, dice Tra...

In un’altra vita Fabian Ruiz avrebbe potuto avere la carriera di Gavi (L’Equipe)
Chi è veramente Fabian Ruiz? Se lo chiede L’Equipe, ricostruendo la storia dell’ex Napoli oggi al Psg. Inseguito dal Barcellona ma preso dal Betis, ha avuto problemi di crescita durante l’adolescenza che hanno messo in secondo piano, in qualche modo, il suo talento. “In un’altra vita, Fabian Ruiz avrebbe avuto la traiettoria fu...

La Juve senza più certezze di classifica si scopre in lacrime e vulnerabile (Repubblica)
Massimiliano Allegri ha scoperto, all’improvviso, di avere tra le mani una Juve fragile, in preda alle lacrime. Lo scrive Maurizio Crosetti su La Repubblica, citando le parole dell’allenatore bianconero dopo la sconfitta con la Roma in campionato. Allegri ha detto, parlando alle tv dopo la partita: «Qualcuno dei ragazzi è un po’ f...

Tacopina: «Se dicessi a Trump che con l’Inter non vincerebbe mai niente, se la comprerebbe»
Joe Tacopina tra un gol e l’altro della Spal parla a telefono con Donald Trump. Perché il presidente della Spal è anche uno dei legali dell’ex presidente americano. In un’intervista a Italian Football Podcast ripresa da Sportface dice: “Trump, se lo sfidassi e gli dicessi ‘non vincerai mai niente con l’Inter’, allora proba...

«Mi vergogno della violenza dei tifosi», in provincia di Lecco un sindaco chiude lo stadio al pubblico
In provincia di Lecco, a Mandello del Lario, il sindaco Riccardo Fasoli ha deciso di chiudere lo stadio al pubblico per le intemperanze e la violenza dei tifosi. Troppo spesso, negli ultimi tempi, racconta Libero, le partite di calcio sono diventate teatro di comportamenti bestiali da parte soprattutto dei genitori dei giovani calciatori....

Addio neutralità british, la tv inglese è in mano agli ex giocatori che si azzuffano
Il 7-0 del Liverpool al Manchester United ha prodotto un po’ di eccessi, in Premier. Ad un risultato epocale sono seguiti commenti fuori scala. Tanto che il Telegraph si ferma ad analizzare il fenomeno degli ex giocatori diventati commentatori non-neutrali in tv. E questa non-neutralità è centrale ormai nel dibattito, quasi una deriva...

Nainggolan: «L’Anversa mi ha trattato come un parassita, mi ha tolto il piacere del calcio»
Il centrocampista della Spal, Radja Nainggolan, torna a parlare della sua controversa esperienza all’Anversa sulle pagine del quotidiano locale Gazet Van Antwerpen. In Belgio venne messo fuori rosa dopo diversi richiami, tra cui l’accensione di una sigaretta elettronica a bordo campo. L’ex Roma e Inter afferma di essere stato tratta...

Il Guardian: «Persino la cistifellea sta dicendo a Conte di andarsene dal Tottenham»
Tottenham-Milan decide la stagione del Milan ma anche quella degli Spurs e di Antonio Conte. Aleggia su Conte l’ombra di Mauricio Pochettino, “un’aspirina del passato per lenire le emicranie del presente” per i nostalgici tifosi inglesi. Perché Pochettino è disoccupato e quindi disponibile, e perché – scrive Jonathan Liew sul...

Sugli ultras l’Italia è ferma alle parole di Capello del 2009
«In Italia comandano gli ultras. Fanno quello che vogliono, eppure sarebbe sufficiente avere il coraggio di applicare la legge». Le parole, stranote, sono di Fabio Capello e risalgono al 2009. Poiché l’Italia è un paese immobile, sono attualissime oggi come allora. Gli esempi sono innumerevoli, stanotte a Napoli l’ultimo con due r...

Serie A, il pezzotto garantisce immagini più stabili di Dazn e più veloci di Sky (Repubblica)
Repubblica dedica un’ampia pagina al pezzotto, la trasmissione illegale delle partite del campionato di Serie A. Un fenomeno che, secondo le stime, interessa 5 milioni di italiani. Il quotidiano ne spiega il funzionamento, come sarebbe possibile bloccarlo ma anche la differenza qualitativa rispetto a Sky e Dazn, nettamente in favore del...

Napoli-Lazio, Daspo a tre tifosi biancocelesti per lancio di petardi e fumogeni
La Questura di Napoli ha emesso tre Daspo per altrettanti tifosi della Lazio dopo quanto accaduto al Maradona nella partita di campionato di venerdì con il Napoli. Allo stadio sono stati lanciati fumogeni e petardi che hanno anche ferito un ragazzo. Da qui i provvedimenti. I daspati hanno 22, 24 e 35 anni. I tre Daspo vanno da 2 a 5 anni...

La Juve vale più del -15 virtuale dal Napoli, il problema è che naviga a vista da anni (Gazzetta)
La Juve vale più del -15 dal Napoli, virtuale o reale che sia, scrive la Gazzetta dello Sport in un pezzo a firma di Sebastiano Vernazza, il problema è che naviga a vista da anni, manca una visione del futuro. Il club ha finora vissuto sulla cresta del presente. Giocatori capaci di portare la squadra a competere per la vetta della Serie...

Iapichino: «I giudizi degli altri mi hanno bloccata per tanto tempo, mi ha aiutata il mental coach»
Il Corriere dello Sport intervista Larissa Iapichino. Ha conquistato la medaglia d’argento agli Euroindoor con un salto di 6.97 metri. Si è finalmente affrancata dalla mamma, Fiona May. La Iapichino descrive la sua nuova fase. «Una maturazione nell’approccio generale all’atletica. Quindi non parlo solo di gare, ma anche di allenam...

La Juve non può nemmeno pensare ai rinnovi in attesa della sentenza giudiziaria (Il Giornale)
Il Giornale dedica un pezzo a Massimiliano Allegri e Simone Inzaghi, “due uomini soli con tanta voglia di restare al comando“. Lo firma Gianni Visnadi. Sia l’allenatore della Juventus che quello dell’Inter hanno di fronte un futuro del tutto incerto. Di Allegri, il quotidiano scrive: “Allegri ultimo sopravvissuto, e chissà se e...

Kean proprio non riesce a crescere, rischia di gettare via il suo immenso talento (CorSera)
Moise Kean proprio non vuole crescere, scrive il Corriere della Sera. Così rischia di buttare al vento il suo talento. “L’insostenibile leggerezza di Moise. Quando Kean, 23 anni compiuti da una settimana, si è affacciato alla ribalta come uno dei giovani più promettenti, allenatori e compagni giuravano che non avrebbe fatto la fine...

Napoli, Lazio e Roma hanno messo fine al dominio tricolore del Nord (Avvenire)
“Il pallone italiano rotola verso Sud”. E’ il titolo del pezzo firmato da Stefano Scacchi su Avvenire. L’ultima giornata di campionato ha generato una situazione mai vista prima, con tre squadre meridionali (Napoli, Lazio e Roma) tra le prime quattro in classifica di Serie A e una sola settentrionale al loro fianco (l’Inter). ...

Dybala nel mirino degli juventini, il CorSport: è per quello che ha raccontato sulla Juve agli inquirenti
Paulo Dybala è finito nel tritacarne dei social per aver esultato con Wijnaldum per la vittoria della Roma sulla Juventus, in campionato. I tifosi juventini lo hanno criticato e insultato duramente, tanto da costringerlo a intervenire quasi a discolparsi sul suo canale Telegram. Dybala si è rivolto ai tifosi della Juventus: «So che è ...

Il Bari è un miracolo di De Laurentiis e Polito costruito senza svenarsi più di tanto (CorSport)
“Il Bari dei miracoli”. Titola così il Corriere dello Sport un pezzo dedicato alla squadra messa su da Luigi De Laurentiis e dal direttore sportivo Polito ed egregiamente guidata da Mignani. Una squadra che, nonostante tanti infortuni che l’hanno privata dei suoi leader, sta macinando punti in campionato ed è a un passo dalla prom...

Spalletti ha creato una voragine, dietro il Napoli c’è solo un finto inseguimento (CorSport)
In un pezzo dedicato alle squadre italiane impegnate in Europa, il Corriere dello Sport, con Alberto Polverosi, scrive anche del Napoli di Luciano Spalletti. Dietro il Napoli c’è una voragine, l’inseguimento delle altre squadre è soltanto una finzione, scrive. Troppo altalenanti le prestazioni delle squadre dal secondo posto in clas...

Capello: «Il merito di Spalletti è aver fatto sentire invincibile una squadra che era soltanto forte»
Il Corriere dello Sport intervista Fabio Capello. Il tema è l’Europa, gli impegni delle squadre italiane in Champions League e la corsa alla Champions per la prossima stagione. Capello dà per favorita l’Inter ed elogia la fase difensiva di Lazio e Roma. «Le metto alla pari. La Roma è un osso durissimo, ti morde. La Lazio è tattic...

Serie A, oggi la resa dei conti tra Casini e De Siervo. L’ago della bilancia sarà Lotito (Repubblica)
Oggi si riunisce il Consiglio della Lega Serie A e si preannuncia una riunione infuocata. Andrà in scena un braccio di ferro politico tra il presidente, Lorenzo Casini, e l’amministratore delegato, Luigi De Siervo. Ieri, su Repubblica, la dura lettera di De Siervo contro Casini, in cui lo accusa di aver passato il segno e di avergli ti...

«Kvara in Georgia è un eroe: è visto come un ambasciatore del Paese e del suo calcio»
Sul Corriere dello Sport, la giornalista georgiana Nina Mamukadze scrive di Kvara e dell’importanza che può rivestire l’attaccante georgiano del Napoli per la Georgia. Kvara può portare il suo Paese alla rinascita, ad essere scoperto da quanti non lo conoscono affatto, scrive. È per questo che in Georgia lo amano tanto. È una fort...

Spalletti in versione mental coach alla ripresa degli allenamenti del Napoli (CorSport)
Il Napoli ieri è tornato ad allenarsi a Castel Volturno dopo i due giorni di riposo concessi alla squadra da Luciano Spalletti. Il Corriere dello Sport racconta di un allenatore in versione mental coach che ha elogiato il gruppo per l’impegno profuso nella gara contro la Lazio, nonostante la sconfitta. È stata solo una serata storta, ...

Otto mesi fa De Laurentiis non poteva mettere il naso fuori da Dimaro, oggi lo osannano (Gazzetta)
Presente all’inaugurazione della prima cattedra universitaria dedicata alle regole del calcio, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha offuscato tutti i presenti, a partire dalle istituzioni del calcio come il presidente della Figc Gabriele Gravina e il presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini. La Gazzetta dello Sport ra...

Coro antisemita dei laziali al Maradona: “c’hai er padre deportato e tu’ madre è Anna Frank” VIDEO
Dopo il lancio dei fumogeni e bombe carta avvenute dal settore ospiti del Maradona durante Napoli-Lazio di venerdì scorso che è costato il ricovero di un ragazzo in ospedale, i tifosi laziali hanno continuato a mettere in scena uno spettacolo indecoroso. Questa volta si sono resi protagonisti di cori di matrice antisemita intonati al di...

L’Atalanta gli infortuni per la partita contro il Napoli: non ci saranno Koopmeiners e Zappacosta
L’Atalanta si inizia a preparare alla sfida contro il Napoli in programma questo sabato pomeriggio allo stadio Maradona. Gasperini, però, non avrà a disposizione due pedine fondamentali nel suo scacchiere come Koopmeiners e Zappacosta. L’olandese, metronomo della Dea non prenderà parte alla partita contro i partenopei in seguito ad...

Messi: «Il primo anno a Parigi è stato difficile ambientarsi»
L’attaccante argentino del Psg, Lionel Messi, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della gara di ritorno contro il Bayern Monaco di Champions League. I parigini sono chiamati alla rimonta fuori dalle mura amiche del Parco dei Principi dopo la sconfitta all’andata per 0-1. Di seguito le parole di Messi: «È importante arrivare...

Il Nottingham presenta un reclamo sulla qualità degli arbitri
Il Nottingham Forest ha presentato reclamo ufficiale al Professional Game Match Officials Board, l’organismo responsabile degli ufficiali di gara nel calcio professionistico inglese, dopo la partita di ieri contro l’Everton terminata 2-2. Il direttore di gara, John Brooks, è finito nel mirino delle critiche dopo alcune scelte effet...

Neymar, stagione finita: sarà operato ai legamenti
Il calciatore brasiliano del Psg Neymar termina con largo anticipo la sua stagione. L’attaccante dei parigini, fermo dal 20 febbraio dopo la partita contro il Lille, ha rimediato una distorsione. L’infortunio non gli ha permesso di partecipare alla gara d’andata degli ottavi di finale di Champions League contro il Bayern Monaco e no...

Inter, al fianco di Unicef: “Maglie della gara contro il Porto all’asta per Turchia e Siria”
Inter e Unicef insieme per sostenere le vittime del violento terremoto che lo scorso 6 Febbraio ha colpito il sud est della Turchia e il nord ovest della Siria. Tramite un comunicato ufficiale si apprende che le maglie indossate dai giocatori nerazzurri in occasione della gara di andata degli ottavi di finale di Champions League contro ...

Osimhen: «Napoli è una città che non conosce razzismo. Lavoro duro per giocare un giorno in Premier»
A Osimhen è stato consegnato il premio alla stampa estera. Ecco cosa ha detto in conferenza. Ci sono attaccanti da cui ha imparato a parte Drogba? Osimhen: «Sono cresciuto guardando Drogba. Ho imparato da lui cose che ho aggiunto al mio gioco. L’ho guardato molto prima che si ritirasse e sto arricchendo il mio bagaglio con le sue cara...

La Ferrari spacciata? Secondo la Gazzetta è presto per arrendersi
La Gazzetta dello Sport dedica un articolo all’inizio di stagione della Ferrari. La rossa ieri ha deluso all’esordio in pista nel Gp di Barhain con Leclerc che si è dovuto ritirare nell’ultimo quarto di gara mentre Sainz si è classificato al quarto posto. Secondo la rosea c’è preoccupazione per il vantaggio tecnico della Red Bu...

Consegnato a Osimhen il premio della stampa estera. De Laurentiis con lui
Consegnato a Osimhen il premio della stampa estera. Con lui Aurelio De Laurentiis. L'articolo Consegnato a Osimhen il premio della stampa estera. De Laurentiis con lui sembra essere il primo su ilNapolista....

Gli inseguitori sono questi. Il Napoli può stare tranquillo
FALLI DA DIETRO – COMMENTI ALLA 25ESIMA GIORNATA DEL CAMPIONATO 2022-23 Non ero più abituato. Faccio fatica. A Coverciano hanno istituito uno stage di studio per decifrare come fermare fra Cipolla. Chiedete a Sor Polpetta. Due le mosse decisive. Primo. Schermare Charlie Brown Lobo da ogni parte. E per questo sacrifica anche il miglior ...

«Per i tifosi del Napoli è un’ottima notizia che De Laurentiis venda il Bari e non il Napoli»
A Radio Punto Nuovo, nel corso di Punto Nuovo Sport Show, è intervenuto Giovanni Capuano, giornalista. Nel corso della luna intervista viene fatta la domanda sulle due proprietà del presidente De Laurentiis: il Napoli ed il Bari. Secondo Capuano è un bene per i tifosi azzurri che l’imprenditore romano venda la società pugliese perch...

De Laurentiis organizzi anche il tifo a Napoli: playlist giusta a tutto volume, parole sui maxischermi
L’ultima sbalorditiva (per chi non conosce Napoli fino in fondo) polemica che ruota attorno al Napoli è il clima silente, triste e arrabbiato che si respira allo Stadio Diego Armando Maradona. Nonostante una stagione da record e una squadra da sogno, nonostante un numero pazzesco di vittorie, gol, bel gioco e chi più ne ha, più ne me...

“Bruno Fernandes ieri sembrava un bambino di sei anni” (The Athletic)
La stampa inglese parla della sconfitta del Manchester United per 7-0 contro il Liverpool. Un risultato che ha già fatto la storia della Premier League e secondo il Telegraph stamperanno delle magliette su questa partita. Ma il colpevole principale sembra essere Bruno Fernandes. Ad analizzare in profondità la sconfitta è The Athletic....

Cancelo già ai margini del Bayern. Nagelsmann: «Ha ancora bisogno di tempo»
Joao Cancelo è arrivato al Bayern Monaco in prestito dal Manchester City l’ultimo giorno di mercato, il 31 gennaio, e il giorno dopo la stampa tedesca ne parlava già come di un affare clamoroso. Subito assist per i compagni. “Lo certifica il profilo Twitter del Bayern Monaco, Joao Cancelo ha impiegato solo 14 minuti per mettere a se...

Sarri: «La vittoria di Napoli è un pericolo. Dopo il Milan non abbiamo vinto per 4 partite»
L’allenatore della Lazio, Maurizio Sarri, è intervenuto in conferenza stampa prima del match di Europa League contro l’Az Alkmaar in programma domani sera alle 18.45 all’Olimpico di Roma. Di seguito le parole dell’allenatore riportate da Tuttomercatoweb. La Lazio ha vinto contro tutte le prime sei del campionato. Quella col Napol...

Fifa Ultimate Team è un gioco d’azzardo in Austria, lo ha deciso un tribunale
Si chiama Fifa Ultimate Team, i più giovani lo conoscono con l’acronimo “Fut” e si tratta della modalità di gioco di Fifa in cui per competere bisogna spendere dei soldi, veri, per costruire le proprie squadre e “comprare” i giocatori di qualsiasi club e qualsiasi nazionalità. In breve, il videogiocatore acquista delle “car...

De Siervo attacca Casini in una lettera alla Serie A: «Ha passato il segno, basta ingerenze e colpi bassi»
Repubblica racconta di una Lega Serie A in guerra. “Guerra nucleare”, per la precisione. Con un altissimo livello di tensione tra il presidente, Lorenzo Casini, e l’amministratore delegato, Luigi De Siervo. De Siervo avrebbe inviato una lettera al vetriolo al Consiglio di Lega attaccando duramente Casini, colpevole, a suo dire, di ...

Xavi nelle prime 50 partite al Barça ha fatto meglio di Guardiola (The Athletic)
Il Barcellona di Xavi sembra aver sposato appieno la filosofia del “corto muso”. Con tutte le precisazioni fornite da Allegri, autore della celebre battuta, sul significato della frase, Xavi ieri sera ha vinto ancora una volta 1-0, contro il Valencia. Nonostante le critiche di gran parte della stampa spagnola (El Pais titola “Il Bar...

Italia-Inghilterra al Maradona, venduti oltre 20 mila biglietti
La Figc attraverso il proprio sito comunica che per la partita fra Italia e Inghilterra del 23 marzo sono stati venduti oltre 20 mila biglietti. Il percorso di qualificazione a Euro 2024 dell’Italia inizierà dal Diego Armando Maradona di Napoli. Oggi la Federcalcio ha comunicato la vendita record di oltre 20 biglietti a 15 giorni dalla...

De Laurentiis: «Quei cori degli ultras sottintendono: ‘il Napoli siamo noi’»
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha rilasciato alcune dichiarazioni da Santa Maria Capuavetere, dove ha partecipato all’inaugurazione della prima cattedra universitaria italiana dedicata alle regole del calcio presso l’Università degli Studi della Campania. De Laurentiis ha toccato la questione tifo e stadio, parlando...

De Laurentiis: «La sconfitta con la Lazio è salutare, altrimenti uno si siede. Sarri è stato paraculo»
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è intervenuto all’inaugurazione della prima cattedra universitaria italiana dedicata alla “Giuridicità delle regole del gioco del calcio”, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli a Santa Maria Capua Vetere. «La confi...

De Laurentiis: «Io non faccio entrare fumogeni e botti? C’è modo e modo di fare il tifo»
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è intervenuto all’inaugurazione della prima cattedra universitaria italiana dedicata alla “Giuridicità delle regole del gioco del calcio”, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli a Santa Maria Capua Vetere. «Mio padre ...

De Laurentiis: «Nel mondo del calcio non mi capivano perché i miei colleghi erano vecchi»
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è intervenuto all’inaugurazione della prima cattedra universitaria italiana dedicata alla “Giuridicità delle regole del gioco del calcio”, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli a Santa Maria Capua Vetere. «Mio padre ...

Uefa, bilancio in rosso per il 2022/23: preventivato un passivo di 89 milioni
È tempo di bilanci alla Uefa. Quello relativo alla stagione sportiva 2022/23 verrà approvato nelle prossime settimane e, secondo le indiscrezioni rivelate da Calcio & Finanza, potrebbe chiudersi nuovamente in rosso. Scrive il portale di informazione sportiva: “Nei conti preventivi per la annata in corso, la Uefa prevede ancora un bila...

Gravina: «La politica deve capire che non è più possibile svilire il mondo del calcio»
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, è intervenuto all’inaugurazione della prima cattedra universitaria italiana dedicata alla “Giuridicità delle regole del gioco del calcio”, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli a Santa Maria Capua Vetere. L’intervento di...

El Paìs contro chi “abbandona” lo stadio prima del 90′. Se sapessero dello sciopero del tifo napoletano…
El Paìs stamattina se la prende con gli “abandonadores”. Gli abbandonatori, letteralmente. Quella categoria di tifosi che lasciano lo stadio prima che la partita sia finita. Lucìa Taboada proprio non li sopporta. Non si fa, scrive l’editorialista: non alcun senso. E’ un articolo ironico, che ci sta bene mentre siamo costretti a ...

Ceferin: «Difenderemo sempre i veri principi del calcio»
Su Calcio e Finanza le dichiarazioni del presidente della Uefa, Aleksander Ceferin, nell’intervento pubblicato nell’Annual Report della Uefa per il 2020-21. “Mi ha fatto molto piacere vedere quanto bene il calcio europeo si stia riprendendo dalla pandemia, dimostrando ancora una volta la sua vitalità, adattabilità e resilienza. I ...

Il lavoro di sacrificio su Lobotka ha sfinito Immobile, flessore sofferente e caviglia gonfia (CorSport)
Il lavoro incessante per chiudere gli spazi a Lobotka, durante Napoli-Lazio, ha affaticato Ciro Immobile. Il bomber biancoceleste è uscito dallo stadio Maradona con una sofferenza al flessore e una caviglia gonfia. Il Corriere dello Sport scrive che Sarri lo farà riposare contro l’Az Alkmaar. Oggi il tecnico deciderà se portarlo in p...

Con Thiago Motta il Bologna ha acquisito un’identità dopo anni di anonimato (L’Equipe)
L’Equipe esalta Thiago Motta. Da quando è arrivato lui sulla panchina del Bologna, la squadra è cambiata e ha cominciato a macinare risultati positivi. Stasera il Bologna affronterà il Torino. Il 12 settembre, quando è arrivato Thiago Motta, il Bologna aveva portato a casa 6 punti in 6 partite, ricorda il quotidiano francese, una pa...

Il Real Madrid non segna più, Ancelotti: «ci guardiamo l’un l’altro, facciamo dribbling di troppo»
Sembra assurdo scriverlo dopo i cinque gol rifilati in Champions al Liverpool che ieri ne ha fatti sette al Mancester United. Ma il Real non segna più. Nelle ultime tre partite ha segnato solo un gol, nel finale, col giovanissimo Alvaro. Ieri sera non è andato oltre lo 0-0 in casa del Betis Siviglia ed è tornato a meno nove dal Barcell...

Larissa Iapichino, un salto da 6,97 metri per affrancarsi finalmente da mamma Fiona (La Stampa)
Larissa Iapichino ha conquistato la medaglia d’argento agli Euroindoor. Con un salto di 6.97 metri ha strappato il record italiano alla mamma, Fiona May. La Stampa le dedica un pezzo: cresciuta nell’eterno confronto con sua madre, finalmente si è affrancata. “Un salto di 6 metri e 97 per raggiungere l’indipendenza. Larissa Iapich...

L’Inter è sulle spalle di Lautaro. È il miglior partner di se stesso, altro che Dzeko o Lukaku (Gazzetta)
La Gazzetta dello Sport celebra Lautaro Martinez, il Toro dell’Inter, che ieri ha chiuso la partita contro il Lecce firmando il secondo gol dei nerazzurri, all’8 del secondo tempo, dopo quello di Mkhitaryan al 29’ del primo tempo. Un Lautaro così, scrive la rosea, non si era mai visto. In 25 giornate ha segnato 14 gol, come nemmeno...

Per non perdere a zero Zielinski e Lozano il Napoli dovrà decidere sul rinnovo (CorSport)
Il Napoli non si è mai fatto prendere dalle scadenze per i rinnovi dei suoi calciatori, scrive il Corriere dello Sport che oggi fa il punto sui prolungamenti da firmare nel club di De Laurentiis. Lo dimostrano i casi di Mertens, Callejon e Insigne. Ma ci sono alcuni casi da valutare in fretta per capire come comportarsi. Tra questi, i ca...

La delusione Ferrari è nel volto di Leclerc: il viso che perde luce, l’espressione contratta (Corsera)
Pronti via, la Ferrari è stata subito un disastro. È cominciato malissimo il Mondiale in Bahrain con il solito dominio Red Bull, Sainz quarto superato dal 41enne Alonso su Aston Martin e Leclerc ritiratosi. Ecco cosa scrive Terruzzi sul Corriere della Sera. «Lavorare, lavorare, lavorare». Il verbo, pronunciato di nuovo ieri dai ragazz...

Se la prossima stagione Meret giocherà il 70% delle partite scatterà il rinnovo fino al 2025 (CorSport)
Il Corriere dello Sport fa il punto sui rinnovi in casa Napoli. Per Spalletti basterebbe un clic perché De Laurentiis eserciti la clausola che si è riservato nel 2021, ma ci sta che tecnico e presidente si siedano a fine stagione per discutere del prolungamento. Tanto più in una stagione come questa, che potrebbe concludersi con il suc...

Per il rinnovo di Spalletti basta un clic, ma ci sta che se ne parli a fine stagione (CorSport)
A fine stagione il Napoli dovrà discutere con Luciano Spalletti del suo rinnovo. Il Corriere dello Sport scrive che basterebbe un click per farlo scattare. “La società che appena un anno fa ha avuto il coraggio di (ri)mettersi in discussione e di guardare il calcio dal buco della propria serratura dovrà accomodarsi di nuovo e sopratt...

«A Francoforte una lezione di tifo, a Napoli lo sciopero degli ultras»
Il comitato “Rivogliamo il nostro stadio” lancia una petizione per riavere allo stadio Maradona il tifo vero, quello dei tempi andati. A Francoforte, scrive in un comunicato, abbiamo avuto una lezione di tifo, con 90 minuti di cori a supporto della squadra. Al Maradona, invece, gli ultras fanno lo sciopero del tifo. “Torniamo da Fra...

Manganiello torna in Serie A dopo due mesi e si perde due rigori (CorSport)
Il Corriere dello Sport giudica non sufficiente la direzione di gara dell’arbitro Manganiello in Inter-Lecce. In pagella Edmondo Pinna gli dà 5 per non aver visto due rigori. “Non sufficiente ancora Manganiello, che torna in A dopo due mesi. Rocchi aveva provato a ritagliargli una gara su misura, è riuscito (con la collaborazione de...

Gazzetta: difficile comprendere lo sciopero del tifo al Maradona con un Napoli così
Gli ultras del Napoli sono rimasti in silenzio per buona parte della gara di campionato tra Napoli e Lazio, venerdì al Maradona. Una protesta del tifo organizzato contro le misure disposte dalla questura, che da tempo ha vietato l’ingresso allo stadio di tamburi e striscioni troppo ingombranti. Cosa che ha fatto scatenare la rabbia deg...

Vlahovic, l’uomo in meno della Juve: un dribbling e 9 passaggi, di cui 4 all’indietro (CorSport)
Nonostante i suoi 190 centimetri di altezza, l’attaccante della Juventus, Dusan Vlahovic ieri è stato sovrastato dai difensori della Roma. Il Corriere dello Sport scrive che “è sembrato piccolo piccolo. Tanto piccolo che quasi non si è visto”. “Il Dusan Vlahovic visto ieri è un giocatore ancora troppo distante dalla versione d...

Garanzini su Roma-Juve: l’eccesso di reciproca prudenza induce all’abbiocco
Su La Stampa, Gigi Garanzini commenta Roma-Juventus 1-0. Una vittoria conquistata da Mourinho senza schierare nemmeno un attaccante. Una partita che ha provocato una notevole sonnolenza per l’assenza di emozioni per buona parte della sua durata. “Il calcio è strano da sempre, Mourinho non certamente da oggi, ma si sa che alla fine co...

Damascelli: il cammino del Napoli è in solitaria, alle sue spalle c’è un torneino
Su Il Giornale, Tony Damascelli commenta i risultati del weekend di campionato con un occhio di riguardo per la vittoria dell’Inter sul Lecce. Il fatto che la squadra di Inzaghi sia seconda nonostante le sette sconfitte subite finora fa capire quanto sia in solitaria il cammino del Napoli e quanto, alle spalle della capolista, non ci si...

La Gazzetta su Roma-Juve: roba buona per amanti di un certo calcio novecentesco
La Roma ha vinto all’Olimpico contro la Juventus ed ha agganciato il Milan al quarto posto. Al momento sarebbe qualificata in Champions. Sebastiano Vernazza commenta la partita sulla Gazzetta dello Sport. L’ha vinta Mourinho con una tattica astuta, senza centravanti e grazie a Mancini che ha azzeccato il tiro della domenica ma di spet...

Quasi esauriti i biglietti per l’Eintracht: in 100mila al Maradona tra Atalanta e Champions (Gazzetta)
La sconfitta contro la Lazio non ha minimamente intaccato l’entusiasmo dei tifosi del Napoli. Per le prossime due sfide al Maradona, prima l’Atalanta e poi l’Eintracht, si va ancora una volta verso il tutto esaurito. La Gazzetta dello Sport scrive: “Niente a che vedere col marzo di un anno fa, quando il Napoli prima perse col Mila...

Allegri: «Mai successo nel calcio quello che è successo alla Juve quest’anno»
Allegri a Dazn dopo Roma-Juventus 1-0. «La Roma è una squadra scorbutica, nel primo tempo potevamo fare qualcosa di più ma loro hanno corso molto infatti in tanti tra loro hanno finito con i crampi. Sul gol potevamo difendere meglio e gestire la palla meglio. Abbiamo avuto buona occasione di Danilo. L’espulsione di Kean, peccato ci p...

Mourinho: «La squalifica? C’è un processo in corso, voglio solo fare il mio lavoro in pace»
Mourinho a Dazn dopo Roma-Juventus 1-0. «Difficile da accettare nostra partita di Cremona, quando gioca da squadra non siamo la più brava del mondo dobbiamo dare tutto per il risultato. Non ho ancora digerito la performance e il risultato di Cremona. «La Roma ha vinto perché i giocatori sono stati bravi, performance del 100%, la par...

Vince Mourinho, stasera Napoli Roma e Lazio in Champions (con l’Inter)
Vince la Roma, vince Mourinho. Vince la partita che secondo i presunti fighetti del pallone, sarebbe il calcio superato. Roma-Juventus 1-0. Con gol di Mancini che segna nel secondo tempo con un gran diagonale di destro da fuori area, imparabile. La squadra di Allegri può recrminare per due pali: uno esterno di Cuadrardo e un altro in rea...

Il Liverpool umilia il Manchester United: 7-0. Il Telegraph: “Stamperanno magliette sul match”
L’umiliazione è servita. Il Liverpool ha annientato il Manchester United: 7-0 in una domenica storica per il calcio inglese. Scrive il Telegraph: Ci sono alcune sconfitte che sono così traumatiche che mangiano il tessuto di una squadra; di un club; di un’istituzione. Non solo il risultato o il modo in cui è maturato, ma anche per l...

Simeone omaggia Luis Aragones dopo aver superato il record di panchine con l’Atletico
Diego Simeone nella serata di ieri è diventato l’allenatore più longevo dell’Atletico Madrid, con 613 panchine. Il Cholo entra ancora di più nella storia dei colchoneros superando una leggenda come Luis Aragones. Nei giorni scorsi il tecnico argentino aveva pubblicato una lettera dove ringraziava e ammirava il tecnico spagnolo scom...

Il miracolo Suditirol e il suo “tifoso eroico” Gruber celebrati dalla Faz
Il quotidiano tedesco Faz celebra Damian Gruber e il Sudtirol. La squadra dell’Alto Adige continua la sua ascesa in Serie B e, a undici partite dalla fine sogna la Serie A. La squadra guidata da Pierpaolo Bisoli è quarta a quattro punti dalla seconda che è promossa senza i play-off. L’obiettivo della società è sempre stato stata l...

Manchester United, in due per l’acquisto del club: Ratcliffe e Al Thani
La vendite del Manchester United prosegue con la seconda parte dell’inter che porta alla cessione del club. Al momento sono Sir Jim Ratcliffe e lo sceicco Jassim bin Hamad Al Thani ad aver avuto l’ok per da parte dei Glazer, come rivela The Telegraph. Sono anche gli unici due ad aver ammesso pubblicamente di voler acquistare il club i...

Giroud contro il bullismo: «sono padre di quattro figli, queste cose mi colpiscono»
«Euro 2024 è un obiettivo nella mia testa». Questo è il messaggio di Olivier Giroud nell’intervista rilisciata a Rtl.fr. L’attaccante del Milan non ha intenzione di seguire le scelte di Lloris e Mandada, che hanno lasciato la nazionale francese dopo il Mondiale in Qatar. La punta vuole continuare a vestire la maglia della Francia ...

Smaila: «Gheddafi voleva bombardare Lampedusa perché i libici facevano tardi a guardare Colpo Grosso»
Su Repubblica una lunga intervista ad Umberto Smaila. Nato a Verona nel 1950 da una famiglia di esuli fiumani, è diventato celebre con “I Gatti di Vicolo Miracoli”, con Jerry Calà, Franco Oppini e Nini Salerno. In tv ha condotto il glorioso “Colpo grosso”, negli anni ‘80, su Italia 7. Smaila ne parla, soprattutto di quanto fec...

A Mann la mostra dedicata a Lucio Dalla. Esposto anche l’orecchino che gli regalò Maradona
Lucio Dalla e Napoli, una grande passione d’amore che arriva da lontano. Inevitabile celebrarlo nel giorno del suo 80° compleanno con la grande mostra-evento ribattezzata per l’occasione “Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano” dedicata all’imprevedibile genio umano e musicale, che sarà fino al 25 giugno 2023 al Mann Museo...

“Donnarumma, contro il Nantes due errori in sette minuti. Ha rovinato la serenità difensiva del Psg”
In Francia si discute, ancora una volta, di Gianluigi Donnarumma. Il portiere del Psg, impeccabile a Marsiglia lo scorso fine settimana, contro il Nantes ha invece commesso due errori che avrebbero potuto costare caro alla sua squadra. Una circostanza non esattamente rassicurante a quattro giorni dall’appuntamento di Monaco in Champions...

Manuel Pellegrini: «Nel calcio conta vincere. Ma bisogna dare uno spettacolo ai tifosi»
L’allenatore del Real Betis, Manuel Pellegrini, si racconta in un’intervista a El Mundo. Il cileno, ex Villarreal, Madrid, Málaga o City, ha riportato il Betis alla grandezza. Ora riflette sul suo passato, sul calcio e sulla vita. Sono 35 anni che allena. Pellegrini racconta com’era da ragazzo. «Ho lasciato la scuola giovanissimo,...

Gabriel Garko: «La vera normalità ci sarà quando non sarà più necessario fare coming out»
Il Corriere della Sera intervista Gabriel Garko. Da trent’anni recita al cinema, in tv e a teatro. Nel 1991 ha vinto il concorso «Il più bello d’Italia». Nel 2016 ha condotto il Festival di Sanremo insieme a Carlo Conti, Virginia Raffaele e Madalina Ghenea. Racconta il suo rapporto con le fan invasate. «L’ultima mi è capitata n...

Massimo Troisi rinuncia all’impegno pasoliniano perché non è nelle sue corde
In questa iperinflazione di testi e docu su Troisi, nella ricorrenza dei sui 70anni, fatta quasi sempre di testi collazionati senza un filo conduttore, se non il criterio cronologico, spicca “Laggiù qualcuno mi ama”, il docu che Mario Martone ha scritto insieme ad Anna Pavignano e che ha ben diretto. Si parte da un ricordo che Marton...

Patty Pravo: «Incontravo Andreotti all’alba mentre andava a messa, mi chiedeva: “Com’è andata la notte?”»
Patty Pravo si racconta in un’intervista pubblicata ieri dal Corriere della Sera. A partire dai suoi genitori. «Papà Aldo portava i motoscafi, mia mamma stava a casa. Si chiamava Bruna, ma era biondissima. Ebbe un parto difficile, era sempre in cura. Non ho ricordi della prima infanzia. Stavo dai nonni paterni. Nonno Domenico era il d...

Schillaci: «Un anno fa mi diagnosticarono un tumore. Mi ha portato depressione e pensieri di morte»
Su Sportweek, settimanale della Gazzetta dello Sport, un’intervista a Totò Schillaci. Insieme alla moglie Barbara parteciperà a Pechino Express, show che andrà in onda su Sky dal prossimo 9 marzo. «È stata una rivincita. A gennaio di un anno fa mi trovano un tumore al colon retto. A febbraio mi operano una prima volta, due mesi dop...

Pioli non può supplire al deficit di fantasia di De Ketelaere (Repubblica)
La sconfitta contro la Fiorentina dimostra che le lacune del Milan sono tecniche, scrive Enrico Currò su La Repubblica. Il responso del Franchi è allarmante in chiave Champions, dove il Milan è atteso dalla sfida col Tottenham. “Se per il Milan la visita in casa della Fiorentina rappresentava una prova in vista della sua partita euro...

Nunzia De Girolamo: «Ho avances da tante donne. Alcuni feticisti dei piedi farebbero di tutto per me»
Il Messaggero intervista Nunzia De Girolamo. Nata a Benevento nel 1975, è stata deputata del Popolo della libertà (poi di Area Popolare e FI) per due legislature, dal 2008 al 2018. Dal 2013 al 2014 è stata ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali nel governo Letta. Nel 2019 ha partecipato a “Ballando con le stelle”....

Boniek: «Agnelli si è infilato nei problemi da solo, spero che la Juve non paghi gli errori dei dirigenti»
Il Corriere dello Sport intervista Zbigniew Boniek. Venerdì ha compiuto 57 anni. Parla di Roma-Juventus. Boniek ha giocato per entrambe le squadre ma è rimasto più legato alla Roma. Spiega perché. «Perché è stata la mia ultima squadra. E quando mi sono ritirato, invece di tornare in Polonia, ho preferito rimanere in città a vivere...

Gli applausi del Maradona dopo Napoli-Lazio dimostrano che l’ambiente è maturato (Gazzetta)
Nonostante la sconfitta contro la Lazio, il Maradona ha applaudito il Napoli di Luciano Spalletti. Segno che l’ambiente è cambiato, scrive la Gazzetta dello Sport. “Così, a fine partita si sono viste scene inconsuete: Kim disperato sul prato del Maradona, Kvara consolato addirittura dagli avversari e Zielinski che ha esternato anche...

Il Napoli non è imbattibile, ma Milan e Inter si sono arrese senza competere (Gazzetta)
Nessuno è imbattibile, nemmeno il Napoli, ma le sue inseguitrici si sono arrese senza mai dare la sensazione di competere. Lo scrive, sulla Gazzetta dello Sport, Fabio Licari. “Sarebbe folle istruire processi sul ko ininfluente del Napoli. Sono altri che dovrebbero andare a giudizio. Quindici punti di vantaggio (minimo) restano un pat...

Spalletti pigia il tasto pausa: concessi al Napoli due giorni di riposo (CorSport)
Luciano Spalletti ha concesso al Napoli due giorni di riposo: gli allenamenti riprenderanno domani. Lo stop era in realtà già previsto prima del ko con la Lazio, scrive il Corriere dello Sport. “Era già previsto, erano già in agenda, ma alla luce della notte con la Lazio probabilmente assumeranno un valore ancora più intenso: i due...

Discorso da leader di Osimhen nello spogliatoio Napoli dopo il ko con la Lazio (CorMez)
Il Napoli si compatta per superare la sconfitta contro la Lazio. Il Corriere del Mezzogiorno scrive che sia l’allenatore Luciano Spalletti che la dirigenza del club si è stretta attorno al gruppo per aiutarlo a superare il momento di difficoltà. Solo uno scivolone in un percorso straordinario, del resto. “Due giorni di riposo, le pa...

Il nuovo presidente Aia sarà Carlo Pacifici (unico candidato), per la gioia di Gravina (CorSport)
Il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Arbitri dopo le dimissioni di Alfredo Trentalange sarà Carlo Pacifici. Lo scrive Edmondo Pinna sul Corriere dello Sport. Pacifici è l’unico candidato: Domenico Messina, che lo scorso 16 febbraio si era dimesso da componente della Can di Rocchi per candidarsi a presidente Aia, ha ufficia...

“Di Bello si inventa un rigore di sana pianta: qualcuno ancora dubita che il Var sia utile?”
Edmondo Pinna boccia l’arbitro Di Bello sul Corriere dello Sport per la direzione di Fiorentina-Milan. Il direttore di gara si è inventato un rigore di sana pianta. Per fortuna il Var lo ha salvato, ma il suo è stato un errore da principiante, scrive. E gli dà 5 in pagella. Pinna scrive: “Un’invenzione di sana pianta (ma cosa ha ...

Damascelli: fu una fortuna per Adl non andare in Champions dopo Verona. Puntò su Spalletti
Sul Giornale, Tony Damascelli scrive che anche se la sconfitta del Napoli contro la Lazio sembra aver rilanciato il giochino di chi prova a dire che il campionato può riaprirsi, il vantaggio della squadra di Spalletti è troppo netto e l’incapacità delle inseguitrici troppo evidente perché ciò accada. Inutile illudersi, scrive: il N...

Cassano: «Spalletti è geniale. A Roma lo hanno disintegrato. Forse si saranno pentiti…»
Su La Repubblica un’intervista ad Antonio Cassano in vista di Roma-Juventus. Ricorda la partita di 19 anni fa, nel 2004, quando i giallorossi batterono i bianconeri 4-0 con lui in campo. «Una delle più belle partite della vita mia. Il problema è che quelle cose le facevo una volta ogni sei anni. Mi affascinava confrontarmi con le gra...

Favino: «È bello veder giocare il Napoli, ti diverti. Mi auguro vada avanti anche in Europa»
La Gazzetta dello Sport intervista Pierfrancesco Favino, romanista accanito. Il tema è la partita di stasera tra Roma e Juventus. Favino parla della partita che si aspetta. «La Juve in questo momento è più quadrata di noi, ma la Roma sa essere sorprendente, nel bene e nel male». Parla di Mourinho. «Voglio essere sincero e da osserva...

Il Napoli finora non ha mai vissuto una crisi: è sempre ripartito accelerando (CorSport)
Ogni volta che in stagione il Napoli ha subito una battuta di arresto, la volta dopo ha accelerato, ristabilendo il giusto cammino sui binari verso il trionfo. Lo scrive il Corriere dello Sport, dati alla mano. Finora il Napoli ha perso solo una volta in Champions contro il Liverpool, due volte in campionato, di cui una a San Siro contro ...

Ora anche a Roma Sarri è Masaniello: il capolavoro del Maradona è studio e sudore (Messaggero)
Il Messaggero esalta Maurizio Sarri dopo la vittoria della Lazio sul Napoli. “Sei forte, Maurizio. Il primo miracolo è compiuto. La Lazio disfa casa della capolista, otto anni dopo, e vola con 6 punti in più dell’anno scorso e un +5 rispetto a Simone Inzaghi nel 2020/21. Sarri trionfa per la prima volta dopo il suo addio al Vesuvio ...