I sorteggi di Europa League hanno abbinato il Feyenoord e la Roma. I sentimenti dei tifosi dei giallorossi, e a dire il vero di tutti i cittadini di Roma, sono un misto di preoccupazione e attesa per un match tutto sommato abbordabile. Il match riporta alla memoria il terribile incrocio fra la squadra italiana e quella olandese nel lontan...
Categoria: il Napolista

Gaia Tortora: «Sarebbero bastate 48 ore per capire che le accuse contro papà erano false»
Il Corriere della Sera, con Fiorenza Sarzanini, intervista Gaia Tortora figlia di Enzo Tortora. Gaia Tortora, giornalista, ha scritto il libro «Testa alta, e avanti» in cui ricorda come cambiò la vita sua e della sua famiglia quando arrestarono il padre – allora famosissimo personaggio televisivo – vittima di un clamoroso errore gi...

Il male oscuro Ferrari, Maranello ha paura di guasti a catena (Gazzetta)
La Gazzetta scrive di male oscuro Ferrari, di grande paura. Ieri, nelle due prove libere del Gran Premio d’Arabia Saudita, le Ferrari sono rimaste molto indietro: il miglior piazzamento è stato il settimo posto di Sainz nella prima prova. La Gazza scrive: Una brutta sorpresa dietro l’altra. Alla vigilia della seconda gara della stagi...

La nuova vita di Patrizio Oliva attore drammatico che porta in scena la sua infanzia dura
Patrizio Oliva è diventato attore teatrale di successo ed è come se nella vita avesse fatto solo questo. Scrive così Fausto Narducci sul Foglio sportivo che racconta la seconda vita del pugile napoletano medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca del 1980. La “prima” romana, dello spettacolo Patrizio vs Oliva andata in scena alla sto...

Insigne rifiutò il rinnovo a 3,5 milioni. Kvara ha firmato a 1,5 felice come un bambino (Corsport)
Il Corriere dello Sport giustamente celebra la gestione del Calcio Napoli, la lungimiranza e competenza di De Laurentiis e Giuntoli. E ricorda che solo così il Napoli ha potuto competere con corazzate superiori e ora è ai quarti di finale di Champions. Giuntoli a Napoli lo chiamano “mister 35%”. Il capolavoro estivo lo ha realizzato...

Leao nettamente scavalcato da Kvaratskhelia come numero uno della Serie A (Gazzetta)
È già Napoli-Milan di Champions. Ne scrive ovviamente anche la Gazzetta dello Sport che si concentra sul duello tra Leao e Kvaratskhelia. L’impressione. è che il focus vada diretto da un’altra parte, su Leao. Il 2023 del portoghese è una delusione, chiaro. Il problema del contratto gli fa ombra, evidente. Però è arrivato il mome...

Capello: «Passa il Napoli ma molto dipenderà da Theo e Leao»
Fabio Capello intervistato da Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport. L’intervista è sul sorteggio Champions. «Le nostre sono state fortunate, tutte e tre. L’Inter poteva prendere ben di peggio. Milan e Napoli si conoscono, proveranno ad annullarsi, saranno attentissime, è il derby di casa». Chi passa tra Napoli e Milan? «Il ...

Levante: «Sui social c’è un’ossessione per il giudizio venduto come libertà di espressione»
Su Sette, settimanale del Corriere della Sera, un’intervista a Claudia Lagona, in arte Levante. Al Festival di Sanremo si è presentata con un look del tutto rinnovato: da bruna è diventata bionda. In un’altra intervista ha raccontato di aver avuto la depressione post partum e che il cambiamento è stato terapeutico. Il brano che ha ...

La violenza ultras si serve del calcio perché è un’industria che non si può fermare
È stata una cronaca di incidenti annunciati. In occasione della partita di calcio Napoli-Eintracht di Francoforte alcune centinaia di persone partono dalla Germania e vengono a Napoli senza biglietto. Qualunque individuo sano di mente è sconvolto per la guerriglia belluina andata in scena intorno a piazza del Gesù. Tutto prevedibile. T...

Plusvalenze, la Procura di Genova apre un’indagine sulla Sampdoria
La Procura di Genova ha aperto un’indagine sulla Sampdoria per il caso plusvalenze. Una decisione che segue la ricezione dei fascicoli dell’inchiesta Prisma sui conti della Juventus da parte della Procura di Torino. Secondo quanto riporta l’Ansa, l’indagine riguarda le cessioni di tre giocatori ma anche tutti i conti della squadra...

Braathen, la diversità sugli sci: «Mi chiamano gay. Voglio dare fiducia ai bambini che si sentono diversi»
Lucas Braathen lo sciatore delle diversità. In Italia lo scorso anno Sofia Goggia si distinse per una dichiarazione al Corsera decisamente poco in sintonia con l’immagine di atleta profonda: «L’omosessualità nello sci? Tra le donne qualcuna sì. Tra gli uomini direi di no. Devono gettarsi giù dalla Streif di Kitzbuhel…» Seguiro...

Vicario assente in Nazionale: «Non ho lesioni, ma il quadro clinico mi costringe a fermarmi»
Guglielmo Vicario, portiere dell’Empoli, ha annunciato su Instagram che non potrà rispondere alla convocazione dell’Italia in vista delle sfide contro Inghilterra e Malta per le qualificazioni ad Euro 2024. Per il portiere friulano poteva essere una grande occasione, visto che al momento è stato solamente convocato per le amichevoli...

Italia, Mancini ne convoca 30: ci sono Meret, Di Lorenzo e Politano
Dopo quattro mesi torna in campo la Nazionale, che da campione d’Europa in carica inizia il suo cammino nelle qualificazioni a Euro 2024. Gli Azzurri ripartono da Napoli con la sfida all’avversaria più temibile del girone, l’Inghilterra, (Stadio ‘Diego Armando Maradona’, giovedì 23 marzo – ore 20.45) per poi affrontare in tr...

Terence Hill: «Bud Spencer arrivava in piscina con la sigaretta in bocca e faceva due-tre vasche di 50 metri»
Su Sette, settimanale del Corriere della Sera, un’intervista a Terence Hill. Tra qualche settimana compirà 84 anni. Ricorda di quando, con Sergio Leone e Bud Spencer faceva la “Trinità”. Cos’è per lei il western? «Un sinonimo della parola libertà. Che è poi anche la sensazione che emana dalle grandi pianure di quei film sul...

Polonia, tra i convocati ci sono Zielinski e Bereszynski
La Polonia ha diramato le convocazioni in vista delle qualificazioni al prossimo Europeo. I polacchi affronteranno prima in trasferta la Repubblica Ceca il 24 marzo e poi in casa l’Albania il 27. Tra i convocati del neo commissario tecnico Fernando Santos ci sono i due giocatori del Napoli: Piotr Zielinski e Bartoz Bereszynski. Oltre ai...

L’Eintracht non ha mai risolto il problema dei tifosi violenti, lo ha solo rimandato (La Faz)
La Faz analizza il difficile momento dell’Eintracht che dalle stelle è praticamente finito nelle stalle. Il quotidiano scrive che la squadra appena eliminata dal Napoli in Champions League ha peccato di presunzione e sta pagando la maledizione del successo. A peggiorare le cose sono i suoi sostenitori violenti, i contrasti interni alla...

Caso D’Onofrio, dal Tribunale Figc tre mesi di inibizione per Trentalange
Il Tribunale della Figc ha deciso di punire l’ex presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, Alfredo Trentalange, con tre mesi di inibizione per il caso D’Onofrio. Lo riferisce l’Ansa. La Procura Figc guidata da Giuseppe Chiné questa mattina aveva chiesto sei mesi di inibizione. Il legale di Trentalange, Paolo Gallinelli, avev...

Serie A, si lavora ad anticipare le gare di Napoli, Milan e Inter a venerdì 7 aprile
La Lega Serie A sta valutando di anticipare i match di Napoli, Milan e Inter previsti per sabato 8 aprile al giorno precedente, venerdì 7. Le tre italiane impegnante nei quarti di finale di Champions League hanno avanzato una richiesta in tal senso alla Lega subito dopo il sorteggio. Sono in corso colloqui per capire la fattibilità dell...

“Il tessitore”, il giallo di Cristina Rava che spinge a riflettere sulle motivazioni del male
Non conoscevano la scrittrice ligure Cristina Rava e per puro caso ne abbiamo letto “Il tessitore (pagg. 348, euro 16; Rizzoli)” che è il penultimo giallo che ha per protagonista la medico legale Ardelia Spinola ed il suo arcipelago sentimentale – di prossima uscita, ma non l’abbiamo ancora letto, “Il sale sulla ferita (Rizzoli...

Lamm: «I giocatori guadagnano già abbastanza nei club, non possono scegliere la Nazionale per i soldi»
La Sueddeutsche intervista l’ex calciatore tedesco Philipp Lahm, campione del mondo nel 2014. E’ direttore del torneo per i Campionati Europei 2024 in Germania. Parla di Rudi Völler, che ha preso il posto di Oliver Bierhoff dopo l’eliminazione della Germania dal Mondiale in Qatar. «Conosco le qualità di Rudi, sono cresciuto con l...

Champions League, se il Napoli arrivasse in semifinale avrebbe all’attivo 91 milioni di euro
Il sorteggio di Champions League garantirà ad almeno una delle tre squadre italiane in Europa l’accesso alla semifinale. Ai quarti di finale l’Inter affronterà il Benfica, mentre il Napoli avrà come avversaria il Milan. Le possibilità di un’italiana in finale non sono poi così remote, dato il responso dell’urna di Nyon. Quant...

«Mennea aveva quattro lauree, era avvocato, eppure nessuno gli offrì un lavoro, gli chiusero le porte»
Martedì prossimo saranno dieci anni dalla morte di Pietro Mennea. Per ricordare il mitico velocista, Repubblica intervista Stefano Tilli, ex sprinter, oggi commentatore sportivo. Era compagno di stanza di Mennea. A firmare l’intervista è Emanuela Audisio. «Io ero estroverso, lui più chiuso. Con le sue abitudini. Faceva il bucato e m...

Roma teme l’arrivo dei tifosi del Feyenoord, il sindaco: «Ho chiesto a Piantedosi il divieto di trasferta»
Nei sorteggi di oggi per l’Europa League un accoppiamento ha messo in allerta le forze dell’ordine, ovvero quello tra Roma e Feyenoord. Le due squadre hanno un passato molto burrascoso soprattutto dopo la gara del 2015, quando gli olandesi arrecarono gravi danni alla capitale italiana. Si ricordano gli atti di vandalismo in piazza di ...

Lewandowski: «Tutti vogliono imitare il Guardiola del Barcellona, ma il City non gioca più così»
Il bomber del Barcellona, Robert Lewandowski, ha rilasciato una lunga intervista ad Eleven Sports Polonia dove ha parlato della sua prima stagione al club blaugrana. Il polacco si sente in una buona forma fisica e vuole dare il massimo per il suo club: «Sono in buona forma, ma so che le ultime settimane non sono state facili per me. Per ...

Tinto Brass: «Fellini si vergognava di dire che guardava i miei film, glieli mandavo in anteprima»
Sul Venerdì di Repubblica un’intervista a Tinto Brass. Il 26 marzo compirà 90 anni. E’ sopravvissuto a un’emorragia cerebrale, a un ictus e a due ischemie. Si dice soddisfatto dei suoi primi 90 anni. «Assolutamente sì. Nella vita mi sono sempre buttato, non ho rimpianti. L’ho vissuta come volevo, anche nel lavoro, nonostante g...

Fabian Ruiz torna in Nazionale dopo due anni
Quasi due anni dopo, Fabian Ruiz viene nuovamente convocato con la Nazionale spagnola. Lo spagnolo non risultava tra l’elenco dei convocati della Spagna da Euro 2020 quando la Roja venne eliminata in semifinale dall’Italia ai calci di rigore. Secondo Le Parisien il centrocampista del Paris Saint-Germain ha avuto un pessimo rapporto co...

Tebas: «Il Barcellona non può registrare Gavi, ha superato i 200 milioni di stipendi»
Il presidente della Liga, Javier Tebas, ha parlato a La Vanguardia del caso che ha sconvolto il calcio spagnolo ovvero il presunto pagamento del Barcellona nei confronti dell’ex vicepresidente degli arbitri Jose María Eníquez Negreira. Tebas ha spiegato rammaricato le dure conseguenze a livello di reputazione stanno derivando al Bar...

Inzaghi: «Il Benfica è una squadra forte, ma finora noi non siamo stati da meno»
L’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, commenta il sorteggio dei quarti di Champions League sul sito ufficiale del club nerazzurro. L’Inter ha pescato dall’urna il Benfica. Di seguito le parole di Inzaghi. “Regaliamo un altro sogno ai nostri tifosi. Siamo molto orgogliosi di tornare a giocare un quarto di finale di Champions L...

Champions League, Milan-Napoli mercoledì 12 aprile. Il ritorno al Maradona martedì 18
La Uefa ha pubblicato le date e gli orari dei quarti di finale di Champions League. Il Napoli di Luciano Spalletti affronterà il Milan di Stefano Pioli mercoledì 12 aprile alle 21 a San Siro. Il ritorno sarà disputato allo stadio Diego Armando Maradona martedì 18 aprile. Di seguito il calendario dei quarti di finale di Champions Leagu...

Mario Rui ancora escluso dalle convocazioni del Portogallo
Nelle prime convocazioni del nuovo commissario tecnico del Portogallo, Roberto Martinez, ancora una volta viene ignorato il terzino del Napoli Mario Rui. Il lusitano non ha partecipato all’ultimo Mondiale in Qatar nonostante le sue ottime prestazioni con la maglia azzurra in questa stagione. Il commissario tecnico del Belgio, Martinez, ...

La Procura della Figc chiede sei mesi di inibizione per Trentalange
La procura federale della Figc, guidata da Giuseppe Chiné, ha richiesto sei mesi di inibizione per l’ex presidente dell’Aia, Alfredo Trentalange durante l’udienza presso il tribunale federale nazionale per il caso D’Onofrio. A riportarlo è l’Ansa . La richiesta della procura ha tenuto conto della continuazione tra gli illeciti...

Milan, Pioli: «Il Napoli forte in campionato ma la Champions è la Champions»
Il tecnico del Milan, Stefano Pioli, ha parlato in conferenza stampa in vista della partita di campionato contro l’Udinese, fondamentale per la rincorsa Champions. Tra le domande c’è anche un occhio in vista dei quarti di finale di Champions League dove i rossoneri affronteranno il Napoli. Di seguito le parole dell’allenatore del M...

Spalletti: «Solo gli incompetenti parlano di buon sorteggio»
L’allenatore del Napoli, Luciano Spalletti. è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli, commentando il sorteggio Champions League contro il Milan ai quarti di finale. Di seguito le parole di Spalletti sulla Champions League: «Contro l’Eintracht Francoforte è stato complicatissimo, quando tutti dicono che hai già passato ...

Ranking Uefa: nella stagione 2022/23 l’Italia è seconda dietro a Inghilterra
Una volta finite le partite di coppa, la Uefa aggiorna come di consueto il ranking dei paesi. I successi di Napoli, Milan e Inter in Champions, e di Roma, Juventus e Fiorentina in Europa e Conference League, portano l’Italia al secondo posto in questa stagione. L’unica nota negativa è la Lazio di Maurizio Sarri, fermata dall’Az Alk...

Per i bookmakers dopo il City c’è il Napoli ad essere favorito per la Champions
Dove può arrivare in Champions il Napoli di Luciano Spalletti? Dopo i sorteggi che hanno stabilito gli accoppiamenti per i quarti di finale, i bookmakers hanno aggiornato le quote per la vincitrice della Champions League 2022/23. Per gli scommettitori europei la squadra messa su in estate da De Laurentiis e Giuntoli potrebbe aspirare add...

Sorteggi di Europa League, Juve-Sporting Lisbona e Feyenoord-Roma
Sono finiti da poco i sorteggi per i quarti di finale di Uefa Europa League. Per le italiane che hanno passato il turno è stato un sorteggio tutto sommato benevolo. Le gare di andata dei quarti di finale si giocheranno giovedì 13 aprile 2023. Il ritorno è previsto per giovedì 20 aprile 2023. Sorteggiato anche il tabellone completo pe...

Deschamps: «Benzema? Ho già dato la mia versione. Guardo al futuro»
Il commissario tecnico della nazionale francese, Didier Deschamps, ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport. La rosea sottolinea come l’ex centrocampista della Juventus può contare su uno zoccolo duro francese della Serie A. Dopo il Mondiale, Deschamps ha dalla sua parte i milanisti Maignan, Theo e Giroud. Insieme a loro...

Baresi: «Napoli avversario difficile ma il Milan ha storia ed esperienza, possiamo fare molto bene»
I sorteggi dicono che sarà Milan-Napoli ai quarti di Champions. Dopo il sorteggio Franco Baresi, vicepresidente onorario del Milan, ha commentato l’incrocio a Sport Mediaset: «Il Napoli sarà un avversario molto difficile, sta attraversando un’annata straordinaria e un grande percorso. Sta giocando veramente bene, saranno partite ap...

Sei italiane ai quarti di finale delle coppe europee. Altro che campionato di basso livello
C’è una favoletta che si racconta per giustificare il distacco abissale che il Napoli ha messo tra sé e le (diciamo) dirette inseguitrici. La favoletta sarebbe che il Napoli ha approfittato di un calo di rendimento generale delle squadre più accreditate e che il cammino fin qui inarrestabile degli azzurri sarebbe stato agevolato da u...

Sorteggio Champions, è Napoli-Milan (Live)
Al via i sorteggi dei quarti di finale di Champions League che si disputeranno martedì 11 e mercoledì 12 aprile. Ritorno martedì 18 e mercoledì 19. Le semifinali, invece, saranno giocate il 9 e il 10 di maggio, ritorno il 16 e il 17 maggio. La Finale della Champions League si giocherà allo stadio Olimpico Ataturk di Istanbul il 10 g...

Sorteggio Champions, alle 12 l’avversaria del Napoli ai quarti (Live)
Al via i sorteggi dei quarti di finale di Champions League che si disputeranno il martedì 11 e mercoledì 12 aprile. Ritorno martedì 18 e mercoledì 19. Le semifinali, invece, saranno giocate il 9 e il 10 di maggio, ritorno il 16 e il 17 maggio. Finale allo stadio Olimpico Ataturk Istanbul il 10 giugno. Fra le qualificate ai quarti ci ...

Italia-Inghilterra, Mancini costretto a fare i conti con le diverse defezioni in attacco e in difesa (Gazzetta)
La Gazzetta di questa mattina torna sulla prossima partita della nazionale italiana, Italia-Inghilterra sarà giocata al Maradona di Napoli il 23 marzo. Mancini deve fare i conti con la penuria di giocatori in attacco. Out Raspadori e Immobile. Da giorni si parla della convocazione del giovane italo argentino Retegui, alla prima in nazion...

Savelli: «Il calcio italiano non deve smettere di lavorare pensando di essere il migliore»
Il giornalista Claudio Savelli fa il punto sulle squadre italiane che sono andate avanti nelle coppe europee. Savelli sottolinea l’importanza del risultato raggiunto, 6 squadre su 7 che si giocheranno i quarti in Champions, Europa e Conference League. Fra queste c’è anche il Napoli, per la prima volta nella sua storia fra le migliori...

Checco Zalone: «A Napoli ho chiesto scusa al pubblico, seguivano il Napoli sui telefonini e io disturbavo»
Sul Corriere della Sera, due pagine di intervista di Aldo Cazzullo a Checco Zalone. Ne riprendiamo un breve estratto. Fa teatro: 55 spettacoli in giro per l’Italia, tutti esauriti. Che Italia ha visto? «Un Paese senza pazienza. Non vuole più racconti ma sintesi. I ragazzi non guardano più la partita; preferiscono gli highlights». Ne...

Sarri è un argine al frenetico mondo che cambia: «La Lazio non può fare più competizioni»
Maurizio Sarri è una certezza. In questo mondo in continuo e frenetico cambiamento, lui e le sue idee sono un’ancora cui aggrapparsi per chiunque desideri un centro di gravità quantomeno semi-permanente. Ricorda una frase della canzone “Quel che le donne non dicono” di Fiorella Mannoia: «cambia il vento ma noi no». Non a caso la...

Striscioni contro De Laurentiis: “Come la giri e come la metti, farete sempre i conti con quei 400 reietti”
Due striscioni nella notte contro De Laurentiis che ieri aveva nuovamente esternato il proprio pensiero (condivisibile al 100%) sulle frange violente del tifo a ogni latitudine. Li ha definiti reietti, dicendo: “i reietti non aspettavano altro”. Nella notte sono comparsi due striscioni. Uno con la scritta: “Come la giri e come la me...

«Ceferin è stato incauto, le sue parole possono compattare il tifo violento a livello internazionale»
Questione ultras, scontri di Napoli, gestione dell’ordine pubblico, il Corriere dello Sport intervista Francesco Tagliente ex Questore e Prefetto, tra i padri fondatori dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. Tagliente dice: «Forse il Covid ci aveva fatto dimenticare dell’esistenza di gruppi di ultras che sono fr...

Sacchi ha cambiato idea su Spalletti: due anni fa lo definì un mistero, oggi uno stratega
Arrigo Sacchi ieri e oggi. Sulla Gazzetta di stamattina definisce Spalletti uno stratega, scrive che il tecnico toscano ha fatto un notevole salto di qualità. Lo inonda di complimenti – peraltro tutti meritati. Penso soprattutto alla bellezza del Napoli che fa un calcio allegro, dinamico, divertente e coinvolgente per il pubblico. Spal...

I mercenari serbi della Wagner hanno rubato lo striscione Fedayn della Roma (cade l’ipotesi Napoli)
Sono stati i mercenari serbi della Wagner – che combattono in Ucraina – a rubare lo striscione Fedayn della Roma. È la nuova pista della Digos. Il Messaggero scrive che all’azione hanno partecipato i mercenari serbi della Wagner combattenti in Ucraina e che abbiano sfruttato una licenza dal campo di battaglia per farsi letteralment...

«Con queste leggi, gli ultras sono impuniti: processi lunghi e in carcere non finiscono mai»
La Stampa intervista Sergio Amato procuratore aggiunto a Napoli. Che difende le forze dell’ordine e dice che il problema è l’inefficacia della legislazione. Il problema è sul piano giudiziario. Si è diffuso questo senso di impunità». «È un trend ventennale. Il sistema penale è inefficace sia sul piano cautelare, sia su quello ...

I ristoratori smentiscono il prefetto: “napoletani e tedeschi si sono lanciati di tutto, è stato un massacro”
La versione del prefetto di Napoli Palomba e quella dei ristoratori del centro storico di Napoli non coincide per nulla. Il primo ha detto che le forze dell’ordine ha evitato che ultras tedeschi (li ha definiti normali cittadini che giravano per la città) e napoletani venissero a contatto, i secondi raccontano decisamente altro. Come r...

Sivasspor-Fiorentina, un tifoso turco da’ un pugno a Blanco e gli rompe il naso
Un episodio di violenza ingiustificata ha coinvolto un giovane giocatore della Fiorentina, Alessandro Bianco. Nei minuti finali della partita di Conference League, dopo il quarto gol della Fiorentina (la partita è finita 1-4 per la squadra di Italiano), mentre i giocatori stavano festeggiando il gol di Castrovilli, un tifoso ha aggredito...

Piantedosi: «A Napoli solo grazie alle forze dell’ordine evitati danni più gravi»
Il ministro dell’Interno Piantedosi come Abodi. Dopo 24 ore dalla folle guerriglia ultras che ha devastato parte del centro città di Napoli, il ministro dell’Interno ha voluto esprimere tramite l’Ansa la sua solidarietà alle forza di polizia che ieri sono intervenute: «Agli agenti rimasti feriti va la mia solidarietà e la mia vi...

Ultras Real Sociedad assaltano bus dei tifosi romanisti (Video)
Nemmeno 24 ore dopo, di nuovo gli ultras protagonisti, questa volta in Spagna. Secondo una prima ricostruzione, il clima tranquillo prima della partita di Europa League fra Real Sociedad e Roma è stato sconvolto dall’assalto di alcuni ultras spagnoli contro gli autobus dei tifosi romanisti. Ancora prima, gli stessi spagnoli si erano sc...

Scholes: «Osimhen è un grande giocatore, ma per lo United è meglio Lautaro Martinez»
Paul Scholes, lo scozzese ex centrocampista del Manchester United, si è rivolto direttamente al suo vecchio club esortandolo a ingaggiare Lautaro Martinez al posto di Osimhen. Da tempo si parla della ricerca da parte del Manchester United di un attaccante. Nella finestra di gennaio il club ha preso in prestito l’olandese Weghorst, una ...

Leclerc: «Troppe voci contro la Ferrari. Abbiamo avuto problemi in Bahrain ma li abbiamo capiti»
Alla vigilia del gran premio di Jeddah, in Arabia Saudita, Leclerc ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Sky Sport. Il monegasco ha sgombrato le voci sul suo presunto malumore in Ferrari: «Stanno uscendo troppe voci contro la squadra, forse per metterci in difficoltà, ma noi siamo uniti. Non è bello avere una penalizzazion...

La Faz attacca l’Eintracht: “senza pugno di ferro coi tifosi, perderà il controllo della situazione”
Il quotidiano tedesco Faz – Frankfurter Allgemeine Zeitung – torna sugli scontri di Napoli e non è per nulla tenero con il club tedesco. Il quotidiano scrive di vergognoso abbrutimento dei costumi, che può essere registrato anche in manifestazioni o proteste politiche. Il calcio deve trovare soluzioni praticabili e agire con decisio...

Juventus, il 19 aprile il Coni deciderà sul ricorso contro la squalifica di 15 punti
Il presidente del Collegio di Garanzia del Coni, Gabriella Palmieri, ha deciso il giorno dell’udienza del ricorso contro i punti di penalizzazione inflitti alla Juventus. Il 19 aprile la Juventus saprà se gli verranno restituiti i 15 punti in classifica o meno. La società aveva presentato ricorso contro la Figc e la procura federale a...

Calvo: «Pogba sa che la Juve è una famiglia che dà tanto ma anche che pretende tanto»
Poco prima della partita di Europa League della Juventus contro il Friburgo che deciderà il passaggio del turno, Francesco Calvo, Chief Football Officer della Juventus, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport: «Il ricorso sul caso plusvalenze che sarà discusso il 19 aprile? E’ importante per noi avere una data, almeno anche la squa...

Gp d’Arabia, la F1 viene accusata di essere uno specchietto per le allodole (Guardian)
La F1 viene accusata ancora una volta di non prendere posizione contro le violazioni dei diritti umani. Un anno fa, prima del gran premio d’Arabia Saudita, il regime ha giustiziato 81 uomini che chiedevano riforme democratiche per il Paese. La vicenda viene richiamata dal Guardian a poche ore dal gran premio in questione. Il quotidiano ...

Scontri Eintracht, Reshke: «Ad iniziare sono stati i napoletani»
L’Eintracht Francoforte non ci sta e accusa i tifosi partenopei di aver iniziato per primi il confronto violento. A sostenere questa versione è Philipp Reshke, membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Eintracht e responsabile del rapporto con i tifosi, che ha rilasciato una dura comunicazione in merito ai violenti scontri di ier...

Atalanta, Gasperini: «Tutti fanno fatica a vincere perché c’è equilibrio»
Il tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita contro l’Empoli. Di seguito le sue parole: «A che punto sono i recuperi di Zapata, Zappacosta e Pasalic? Abbiamo fuori Koopmeiners e Djimsiti, per il resto Duvan ieri non si è allenato, lo proveremo oggi, la sua situazione è u...

Abodi con 24 ore di ritardo: «Le parole di Ceferin sono un autogol»
Il ministro dello Sport, Andrea Abodi ha parlato a Sky Sport dopo il caos di ieri a Napoli, è con 24 ore di ritardo si è accorto delle parole del presidente della Uefa Aleksander Ceferin, che nei giorni scorsi aveva criticato le autorità italiane minacciando di non far giocare più partite nel capoluogo campano: «La situazione non è ...

“Il Napoli è lo specchio del cambio di passo che il calcio italiano ha vissuto quest’anno” (El Pais)
El Pais analizza il rendimento del calcio italiano in Champions League. Per la prima volta da 17 anni sono ben 3 squadre qualificate ai quarti di finale della massima competizione europea per club. El Pais inizia parlando del Napoli che, per la prima volta nella sua storia, è approdato ai quarti di finale. Per il quotidiano spagnolo è l...

Infantino paragona la sua elezione al genocidio in Ruanda. Il Telegraph: «Merita solo disprezzo»
L’ha rifatto. Non può proprio farne a meno. Gianni Infantino, che in apertura dei Mondiali in Qatar si era lasciato andare al famoso discorso del «Oggi mi sento del Qatar, mi sento arabo, africano, gay, disabile, un lavoratore migrante», oggi ha paragonato la sua campagna elettorale per la sua prima elezione nel 2016 come Presidente...

Manfredi: «Le dichiarazioni di Ceferin sono inaccettabili»
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi nella conferenza stampa in Prefettura ha commentato le parole del presidente Uefa Ceferin. Il sindaco del capoluogo campano ha difeso la città definendo inaccettabili le parole del presidente Uefa: «Le dichiarazioni del presidente dell’Uefa Ceferin sono inaccettabili perché partono da un pregiudi...

Voglio anch’io l’immunità diplomatica da ultras: libertà di devastazione in nome del sacro pallone
Sulle carte d’identità d’un tempo, quelle sgualcite nel portafogli, c’era indicata la professione. Per molti era “operaio” di default, pure se zappavi la terra. Era un biglietto da visita per i posti di blocco: il carabiniere, all’atto di squadrarti, veniva facilitato nell’assecondare il suo pregiudizio. “Ah, fa il giorna...

La tifoseria del Napoli sarà sotto i riflettori per la trasferta di Torino
Si apprende da una nota d’agenzia Ansa che la tifoseria partenopea sarà messa sotto i riflettori dalle forze di sicurezza in vista del match di Serie A Torino-Napoli di domenica alle 15. Sarà una gara cruciale per il Napoli, non solo per lo scudetto ma anche perché è la prima trasferta consentita ai tifosi dopo gli scontri sulla A2 ...

Avvocato Eintracht: «Le autorità italiane sapevano dell’arrivo dei tedeschi»
L’avvocato romano Lorenzo Contucci ha difeso l’Eintracht Francoforte sul divieto di trasferta ed ha rilasciato delle dichiarazioni a La Repubblica in seguito agli scontri con le forze dell’ordine avvenuti ieri nel centro storico di Napoli. La presenza dei tifosi tedeschi, secondo l’avvocato dell’Eintracht, era già annunciata ...

«Osimhen è più forte di Haaland»
Ai microfoni di Radio Punto Nuovo, nel corso di Punto Nuovo Sport Show, è intervenuto Oma Akatugba, giornalista-amico di Victor Osimhen e membro del suo entourage. Akatugba, che fa parte del suo entourage, ha parlato dell’ultima partita di Osimhen contro il Francoforte dove il nigeriano è stato autore di una doppietta che ha concesso ...

Infantino: «Mi attaccano, ma se l’Italia fa la Supercoppa in Arabia nessuno dice niente…»
Perché a me sì, e a loro no? E l’Italia allora? Gianni Infantino, appena riconfermato presidente della Fifa fino al 2027 (potenzialmente fino al 2031) usa la Serie A come termine di paragone, più che altro negativo. Visto che lo criticano per l’allargamento del Mondiale e lo criticavano per averlo portato, il Mondiale, in Qatar, ec...

In Europa nessuno sa come prendere il Napoli. Vale le più forti e ha meno da perdere (Gazzetta)
Fabio Licari commenta la vittoria del Napoli sull’Eintracht in Champions League sulla Gazzetta dello Sport. “Osimhen, Kvara, Lobotka, Di Lorenzo e tutti gli altri. Non c’è un peggiore, nessuno gioca a questi livelli con questa continuità. Il Napoli fa paura all’Europa, nessuno sa come prenderlo. Forse soltanto il Benfica, l’al...

Gli ultras dell’Eintracht sono recidivi, una minaccia per l’Europa. Che farà l’Uefa? (Mundo Deportivo)
Gli ultras dell’Eintracht sono recidivi, una minaccia per l’Europa. Che farà l’Uefa? Se lo chiede Mundo Deportivo, commentando quanto accaduto ieri a Napoli, con i tedeschi che, mischiati con i bergamaschi, hanno scatenato una giornata di guerriglia in città, alla quale hanno partecipato anche gruppi di ultras napoletani. Mundo D...

Anche l’Eintracht contro i suoi ultras: «Danneggiano la nostra lotta per i loro diritti»
Alla fine anche Philipp Reschke ha dovuto alzare le mani: “Siamo profondamente dispiaciuti per quello che è successo a Napoli. Non c’è assolutamente nulla che giustifichi questa violenza“. Reschke è il membro del consiglio di amministrazione dell’Eintracht Francoforte portavoce del malcontento e delle polemiche tedesche per il ...

Il Napoli di Spalletti è la rivelazione assoluta della Champions, una minaccia per tutti (Marca)
Marca commenta la vittoria del Napoli sull’Eintracht in Champions League, con il passaggio ai quarti, impresa storica per il club di De Laurentiis, che non era mai riuscito prima a centrare l’impresa. Il quotidiano spagnolo esalta la dimostrazione di enorme superiorità offerta in campo dalla squadra di Spalletti. “Il Napoli si è e...

Infantino rieletto capo della Fifa, il New York Times: «Lo sarà fino al 2031, non può perdere»
Gianni Infantino è il nuovo – vecchio – Presidente della Fifa. E’ stato rieletto, da candidato unico, per acclamazione durante la riunione del Consiglio in Ruanda. Discorso “programmatico” a parte, Infantino è l’incontrastato re del calcio mondiale. Sarà in carica fino al 2027 ma potrà restare sul trono della Fifa fino al ...

Osimhen: «Futuro? A fine stagione tratterò con il Napoli, troveremo una buona soluzione»
L’attaccante del Napoli, Victor Osimhen, ha rilasciato un’intervista alla testata tedesca Sport1 al termine della partita di ieri contro l’Eintracht Francoforte, in Champions League. Osimhen, parli davvero tedesco? «Un po’ sì (ride), ma parliamo in inglese». Un gol all’andata, due al ritorno: hai eliminato quasi da solo l’...

Se il Napoli potesse contare sempre su questo Zielinski
Una stagione dentro una partita Napoli-Eintracht Francoforte 3-0 è stata una gara paradigmatica della squadra azzurra, un saggio breve sulla stagione sfavillante della squadra di Spalletti. Perché Glasner, dopo la partita d’andata, è entrato allo stadio Maradona cucendo un abito tattico nuovo addosso ai suoi giocatori, un abito che h...

Lobotka dà il pallone a Politano e gli dice: tieni, vai a divertirti
Io continuo a ritenere che ci sia modo e modo di raggiungere i risultati. Modo e modo di fare la storia. Arrivare, per la prima volta in 97 anni, ai quarti di finale di Champions League così, dando 5 gol (e non subendone nessuno) alla tua diretta avversaria, e soprattutto dando questa prova di forza – meglio: di controllo assoluto dell...

Scontri ultras, il prefetto di Napoli: «Non potevamo intervenire, sarebbe stato peggio»
E’ in corso da questa mattina una riunione del Comitato ordine e sicurezza in Prefettura a Napoli. Presenti il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, il questore, Alessandro Giuliano e il presidente Aurelio De Laurentiis. Prende la parola il sindaco Manfredi: “Quello che è accaduto ieri è inaccettabile. Non è possibile che per una ga...

De Laurentiis: «I reietti non aspettavano altro che unirsi contro l’autorità costituita» (LIVE)
“Io immaginavo dopo essere stato a Francoforte ed aver visto la loro curva che mi ricordava in Serie C quando ho iniziato il mio percorso, quel tipo di tifo ancestrale, come se volesse significare qualcosa di diverso, dal tipo di tifo educativo vero che inneggia ai valori dello sport. Tant’è che dissi a Marchetti, tu a me mi multi di...

Da ora in poi il Napoli e Spalletti dovranno proteggere la squadra dalle pressioni ambientali (CorSport)
Il prossimo compito del Napoli come club e del suo allenatore, Luciano Spalletti, sarà quello di proteggere la squadra dalle pressioni ambientali e di predicare umiltà. Lo scrive Alessandro Barbano sul Corriere dello Sport. Spalletti ne sembra assolutamente e pienamente consapevole. “Proteggere il Napoli dalle pressioni ambientali e p...

Il Napoli di Spalletti non è legato a un dogma, sa adattarsi a chiunque (Gazzetta)
Non c’erano tre squadre italiane ai quarti di Champions League dal 2005-06. Napoli, Milan e Inter sono riuscite a superare lo scoglio. La Gazzetta dello Sport dedica un focus alle italiane. E scrive naturalmente del meraviglioso Napoli di Luciano Spalletti. “Il Napoli è arrivato ai quarti con la forza del gioco e con la bravura di gi...

Sarri: «I calciatori pensano al derby? Smettiamo di dire cazzate e di dare degli imbecilli ai calciatori»
Ieri l’allenatore della Lazio, Maurizio Sarri, ha parlato in conferenza stampa presentando la partita di stasera contro l’Az. La Lazio deve ribaltare l’1-2 dell’andata: è al momento l’unica italiana che rischia l’eliminazione dall’Europa. A Sarri è stato chiesto cosa pensa di questo dato. «Vuol dire che siamo peggio delle...

Le Parisien incorona Osimhen: «Come Mbappé, Benzema e Haaland»
Kylian Mbappé, Karim Benzema, Erling Haaland. Ne manca uno. E Le Parisien non ha dubbi: il quarto è Viktor Osimhen. Nel gotha dei super-attaccanti c’è anche il bomber del Napoli. Uno – scrive il quotidiano francese – “di cui si parla meno anche se fenomenale”. Ovviamente sui francesi l’esplosione di Osimhen è sempre lett...

Il Napoli ha smesso di essere timido nei momenti importanti, è l’evoluzione della filosofia del club (CorSport)
Non era mai successo in 97 anni di storia che il Napoli arrivasse ai quarti di finale di Champions League. Il Napoli di Spalletti lo ha fatto, battendo due volte l’Eintracht. All’andata con due gol, al ritorno con tre. Mai a nessun allenatore prima era riuscita l’impresa. Il Corriere dello Sport scrive: “Non c’era riuscito Marad...

Sacchi: «Spalletti è un maestro, uno stratega. A Napoli ha realizzato le sue idee»
La Gazzetta dello Sport intervista Arrigo Sacchi. Il tema è la qualificazione ai quarti di Champions di tre squadre italiane, Napoli, Inter e Milan e di un allenatore italiano come Ancelotti, con il suo Real Madrid. «Il calcio, nel nostro Paese, sta un po’ cambiando e mi sento di dire che possa essere d’insegnamento ad altri settori...

Garanzini elogia Mario Rui: un play-maker esterno come se ne vedono pochi
Su La Stampa Gigi Garanzini commenta la vittoria del Napoli sull’Eintracht in Champions League. Il Napoli è ai quarti per la prima volta nella storia del club. Ieri, scrive Garanzini, ha stupito la capacità della squadra di Spalletti di cambiare pelle, presentandosi in campo decisa a gestire il vantaggio guadagnato nella partita di an...

Napoli-Eintracht, sette ultras napoletani arrestati per gli scontri in città (Repubblica)
Su Repubblica il bilancio degli scontri tra ultras tedeschi e napoletani con le forze dell’ordine a Napoli, ieri, prima della partita di Champions League tra Napoli e Eintracht Francoforte. Il quotidiano scrive di sette ultras del Napoli arrestati, quattro per i tafferugli di ieri sera sul Lungomare (di cui uno in differita) e tre per g...

Barbano: lo stacco di Osimhen è la metafora della distanza tra il Napoli e una squadra normale
Il Napoli ha battuto l’Eintracht per 3-0 (dopo il 2-0) dell’andata qualificandosi, per la prima volta nella storia del club, ai quarti di finale di Champions League. Due gol di Osimhen, uno di Zielinski su rigore. Sul Corriere dello Sport, Alessandro Barbano commenta la serata del Napoli. “Qui non si tratta di saltare più in alto d...

Piantedosi è lo stesso che si genuflesse a Bonucci e Chiellini per festeggiare l’Europeo (Repubblica)
“Il ministro del nulla” è l’eloquente – oltre che considivisibile – titolo che Repubblica ha scelto per l’editoriale di Carlo Bonini sulle violenze di ieri a Napoli. Lo scempio di una città, della sua gente, delle sue strade e delle sue piazze più belle, prese in ostaggio e ridotte a una tonnara da una battaglia tra ultras ...

«Ma Piantedosi non era un questurino? Altro che legge e ordine»
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è finito nell’occhio del ciclone per quanto accaduto ieri a Napoli. Una giornata di guerriglia – ampiamente annunciata – che ha devastato la città per gli scontri tra ultras tedeschi e atalantini e ultras del Napoli a margine della partita di Chamions League del Napoli contro l’Eintra...

Cazzullo: “il Napolista un’eccellenza della città, uno dei migliori siti italiani”
Nella sua rubrica delle lettere sul Corriere della Sera, Aldo Cazzullo scrive di Napoli. E cita anche il Napolista, definendolo “uno dei migliori siti italiani, un’altra eccellenza della città”. Cazzullo scrive: Napoli fa sempre discutere, amata detestata invidiata com’è. E a volte si fa confusione. All’estero pensano l’Ital...

Gli ultras tedeschi volevano sfregiare il santuario di Maradona ai Quartieri Spagnoli
La Stampa descrive quella che chiama “la calata dei barbari”, ovvero l’invasione, a Napoli, di centinaia di ultras dell’Eintracht, mischiati a quelli dell’Atalanta, per mettere a ferro e a fuoco la città e fare la guerra ai colleghi napoletani. Nessuno di loro era provvisto del biglietto per andare al Maradona a vedere la parti...

Com’è possibile che tedeschi e atalantini non siano stati fermati prima? (Corsera)
La giornata di guerriglia a Napoli e la debacle delle forze dell’ordine, commentata sul Corriere della Sera da Giovanni Bianconi: Ancora una volta il tifo diventa pretesto per scontri e violenze che — subite dai cittadini e rilanciate dalle immagini su tv e web — suscitano indignazione. Ma pure un senso di sconforto e, per certi ve...

Il piano del Viminale è imploso, è un miracolo che a Napoli non ci sia scappato il morto (Repubblica)
Una giornata di guerriglia a Napoli. Per una partita di Champions, ma l’odio ha radici ben più profonde. Gli ultras dell’Eintracht, mischiati a quelli dell’Atalanta, hanno spadroneggiato in città sotto gli occhi delle forse dell’ordine. Gli ultras napoletani non sono stati da meno. Ieri abbiamo raccontato la cronaca della guerri...

Napoli-Eintracht 3-0, pagelle / Spalletti ha insegnato a Napoli che non ha più bisogno di re o Masanielli
Le pagelle di Napoli-Eintracht Francoforte 3-0 a cura di Fabrizio d’Esposito e Ilaria Puglia. MERET. Il giovane Meret fa l’usciere e l’uscente. Insomma Ilaria: esce a più non posso. E questo è – 7 Una buona parata su Gotze nel primo tempo e tanta attenzione anche nella ripresa, quando sventa il tentativo di Kamada, abbastanza de...

Osimhen: «Vincere la Champions? Non abbiamo limiti, seguiamo il nostro allenatore e andiamo avanti»
Nel post partita di Napoli-Eintracht 3-0, l’attaccante nigeriano del Napoli, Victor Osimhen, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Prime Video. Osimhen ieri è stato autore di una doppietta. Il terzo gol, invece, lo ha firmato Piotr Zielinski su rigore. Queste le parole di Osimhen: «È una vittoria bellissima, abbiamo fatt...

Repubblica: a Napoli bombe carta e pietre sugli ultras dell’Eintracht
A Napoli bombe carta e pietre sugli ultras dell’Eintracht (qui le dichiarazioni del consigliere del club tedesco). Scrive Repubblica: Ancora momenti di forte tensione a Napoli subito dopo il termine della partita al Maradona: un gruppo di ultras ha tentato di avvicinarsi all’hotel dove sono alloggiati i tifosi dell’Eintracht Francof...

Il consigliere dell’Eintracht: «Non posso ancora dire che siano stati i nostri ad attaccare la polizia»
La Bild riporta le dichiarazioni del membro del consiglio di amministrazione dell’Eintracht Philipp Reschke, responsabile per le domande dei tifosi, che ha rilasciato le seguenti dichiarazioni a Napoli: “È chiaro che nessuno vuole vedere uno spettacolo simile. È il tipo di rivolte che abbiamo temuto dal giorno in cui è stato effett...